Venerdì pomeriggio parleremo con Lorenzo di intelligenza artificiale fatta in Italia e in particolare di Kilogram.
L’Italia è sinonimo nel mondo di cultura alimentare e noi miriamo a proiettare questo valore verso il futuro.
Collegatevi se vi interessa l’argomento!
Studente presso Università degli Studi di Napoli Federico II
Lieto di annunciare la prima intervista a mio carico! Grazie per l’opportunità Victor Osorio. Appuntamento il 2 febbraio ore 16:00, pagina Instagram di Starting Finance Club Federico II.
Venerdì pomeriggio parlerò con Lorenzo di intelligenza artificiale fatta in Italia e in particolare di Kilogram.
L’Italia è sinonimo nel mondo di cultura alimentare e noi miriamo a proiettare questo valore verso il futuro.
Collegatevi se vi interessa l’argomento!
Studente presso Università degli Studi di Napoli Federico II
Lieto di annunciare la prima intervista a mio carico! Grazie per l’opportunità Victor Osorio. Appuntamento il 2 febbraio ore 16:00, pagina Instagram di Starting Finance Club Federico II.
Chi è Mario Gabelli, interessato con Gamco al Monza
Il Fondatore di Gamco Investors interessato a rilevare l'AC Monza. Ecco chi è Mario Gabelli , il guru di Wall Street sostenitore della teoria del value investing.
Il ritratto con Elisabetta Piccinini⬇️
𝑨𝒏𝒅 𝒕𝒉𝒆 𝒐𝒔𝒄𝒂𝒓 𝒈𝒐𝒆𝒔 𝒕𝒐... 📽
Hai visto la premiazione degli oscar ieri?
Io adoro il cinema, soprattutto i classici; ci sono dei film che non smetterei mai di riguardare e la notte degli oscar è da sempre un appuntamento immancabile per me quindi ho pensato di condividere con te alcune riflessioni sulle similitudini tra mondo del cinema e finanza personale.
Hai i popcorn pronti? 🍿
Motore, Ciak, Azione! 🎬
**1. 𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞** - Proprio come un film si basa su una trama avvincente, la finanza personale è guidata da una pianificazione strategica degli obiettivi. Entrambi richiedono coerenza e attenzione ai dettagli per costruire verso un climax soddisfacente.
**2. 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢** - Un film necessita di un team con varie abilità, così come nella pianificazione finanziaria, dove assumere diversi ruoli o consultare esperti può essere cruciale per la gestione ottimale delle risorse.
**3. 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨/𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞** - Un film deve risuonare con il suo pubblico per avere successo, simile a come un consulente finanziario deve comprendere profondamente i suoi clienti per offrire soluzioni personalizzate che migliorino la loro situazione finanziaria.
**4. 𝐑𝐚𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 è 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚** - Così come i film sono sottoposti a numerose ripetizioni delle scene, la gestione delle finanze richiede revisioni periodiche per assicurarsi che le strategie rimangano allineate con gli obiettivi e le condizioni di mercato. Un piano finanziario dovrà essere rivisto più e più volte durante la sua vita per poter raggiungere il massimo livello di soddisfazione
**5. 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨** - Non si diventa attori di successo da un giorno all'altro così come non si diventa grandi investitori improvvisando; è necessario studio e preparazione per essere in grado di raggiungere dei buoni risultati. Non è necessario avere grandi capitali a disposizione ma si può (e si deve) iniziare da subito anche con piccole cifre.
**𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞**
Spero che queste riflessioni ti ispirino a guardare la tua situazione finanziaria con un nuovo entusiasmo, quasi come se fosse la tua personale sceneggiatura da Oscar.
Il tuo ruolo nella gestione della tua finanza personale merita una nomination? 🎭
Conosci la storia di Francesco Pazienza?
Pazienza è un ex agente del Sismi protagonista di tanti misteri italiani. Tra i tanti aneddoti interessanti della sua carriera, c'è quello del suo incontro con uno dei più noti e ricchi narcotrafficanti della storia: Pablo Escobar.
🔴 Guarda il video integrale del nostro incontro con Francesco Pazienza e iscriviti al nostro canale YouTube 👇 LINK NEI COMMENTI
Quando, poco più di due anni fa, ho accettato la sfida di tornare a casa, “to the country that I know best”, l’ho fatto per l'azienda in cui è iniziata la mia carriera di manager internazionale: il Gruppo TIM. Scrissi allora che, tra le motivazioni che mi avevano spinto a tornare, c’era un forte desiderio di restituire qualcosa, ad un Paese e ad un gruppo che mi hanno dato tanto.
Ricevere oggi il privilegio e l’onore della nomina a Presidente del Polo Strategico Nazionale è per me un altro momento significativo in questo percorso professionale, e nella stessa direzione a livello di impegno personale.
Viviamo un’epoca di cambiamenti tecnologici sempre piu’ rapidi, in cui la transizione digitale tende a permeare un numero crescente di dimensioni del nostro vivere comune, da quella sociale a quella produttiva.
In questo contesto di trasformazione, il Polo Strategico Nazionale si posiziona come un “enabler” fondamentale per la missione di dotare le Pubbliche Amministrazioni del Paese di un sistema Cloud avanzato, sicuro e sostenibile.
Si tratta di una missione importante ed indispensabile, per consentire al Paese di crescere, di competere e di generare sempre nuove opportunità di sviluppo, sociale ed economico. E di farlo con criteri di affidabilita’ e di sicurezza in linea con gli standards piu’ avanzati.
Sento l’esigenza e il bisogno di sottolineare l’importanza strategica di questo progetto.
Lo faccio con l’orgoglio e l’entusiasmo di chi sa che abbiamo davanti una opportunità che non possiamo non cogliere, e un dovere al quale non possiamo sottrarci.
E’ l’impegno che prendiamo con il Paese.
#PSN#TIM#Leonardo#CdP#Sogei#Cloud
Elio Schiavo è il nuovo Presidente di Polo Strategico Nazionale.
Elio Schiavo porta con sé un'ampia esperienza internazionale nei settori dell’Information e Digital Technology, avendo ricoperto incarichi di crescente responsabilità in contesti caratterizzati da alti livelli di innovazione.
I colleghi di Polo Strategico Nazionale formulano al Presidente le più sentite congratulazioni!
Il comunicato: https://lnkd.in/eKfjzQPJ