L'acquisizione del Birrificio Lariano S.r.l. da parte di Ne.Plast S.n.c. conferma la vivacità imprenditoriale del territorio Lecchese e apre nuove prospettive di crescita e internazionalizzazione. Stefano Bardella e Bruno Vascellari ne parlano nell’approfondimento pubblicato su La Provincia di Lecco. #Corporate #FoodandBeverage #Acquisition #KLGates #Lawfirm
Post di K&L Gates Italia
Altri post rilevanti
-
📰 🌐 Manni Group e Marcegaglia Steel annunciano una joint venture strategica 🌐 📰 Dall'accordo siglato tra le due aziende leader del settore dell'#acciaio nasce una realtà industriale che sarà protagonista nel mercato italiano e secondo produttore di #pannelli in Europa. "Questa joint venture con Marcegaglia Steel segna l'inizio di una nuova fase per Manni Group, dando un ulteriore impulso alla nostra strategia di #internazionalizzazione." afferma Francesco Manni, Presidente di Manni Group, "Tramite questa sinergia, creiamo una realtà industriale di primo piano a livello europeo, con una presenza produttiva che si estende dall'Italia alla Spagna, passando per Romania, Polonia e Messico [...] offrendo soluzioni costruttive sempre più avanzate e sostenibili grazie ai vantaggi dell'#offsite." Come spiega Enrico Frizzera, CEO di Manni Group, "L'operazione è unica nel suo genere, costruita da due famiglie imprenditoriali, Manni e Marcegaglia, che condividono gli stessi valori di business e sociali." aggiungendo che "Unendo competenze e risorse, saremo in grado di accelerare lo sviluppo di soluzioni costruttive innovative e sostenibili, perfettamente allineate con i requisiti del #GreenDeal europeo. [...] Stiamo costruendo un futuro in cui l'#innovazione tecnologica e la #sostenibilità vanno di pari passo, offrendo ai clienti in oltre 70 paesi soluzioni all'avanguardia che non solo soddisfano, ma superano gli standard ambientali più esigenti." Leggi di più ➡ https://bit.ly/3WC1V1g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅ Nel pomeriggio del 16 dicembre la società Inn-Flex ha firmato il documento volto a finalizzare l’acquisizione di Papir Print, azienda con sede a Gornji Milanovac, in Serbia, e specializzata nella produzione di #packagingflessibile per il settore #alimentare e #beverage. ✅ L’acquisizione è stata realizzata attraverso la costituzione di una società veicolo in Serbia voluta e finanziata per il 51% da Inn-Flex, per il 24,5% da Finest (società specialista nell’internazionalizzazione delle imprese del Nord-Est italiano) e per il restante 24,5% da Simest tramite un fondo di venture capital: uno strumento pubblico i cui fondi sono erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il cash out complessivo è di 6 milioni di euro, a fronte di un “enterprise value” di oltre 13 milioni di euro, come annunciato lo scorso mese di settembre. Anna Romanin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“𝗦𝗲𝗿𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲.” Sulla base di questi principi siamo lieti di comunicarvi la nostra affiliazione a 𝗖𝗟𝗨𝗦𝗧𝗘𝗥-𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗘. 🔵 Cosa vuol dire? Significa fare parte di una associazione di imprese, centri di ricerca ed enti di formazione dell’Emilia-Romagna che collaborano, attraverso un approccio di open innovation, negli ambiti dello 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 e 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗜𝗖𝗧. Questo ci da la possibilità di contribuire al rafforzamento del sistema regionale della ricerca e dell’innovazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La società d’investimento Ardian ha acquisito una partecipazione di minoranza nel colorificio Sicer Group, colorificio ceramico con sede nel modenese e presenza internazionale, specializzato nella produzione di smalti e inchiostri speciali per piastrelle di alta gamma. L’investimento arriva a supporto del buyout della società da parte degli imprenditori Gianfranco Padovani e Giuliano Ferrari, che hanno acquisito la maggioranza dal fondo di private equity Demos 1 gestito da Azimut Group Libera Impresa sgr, che aveva investito nella società a novembre del 2020. Nell’operazione, Ardian è stata assistita da PedersoliGattai, con un team guidato da Stefano Catenacci, e da Studio Legale Sutich Barbieri Sutich, con un team guidato da Giorgio Barbieri. La tax due diligence è stata seguita da Gitti and Partners, con il team di Diego De Francesco, Abaco Commercialisti Associati, con Alessandro Stradi, e Poggi & Associati, con Vittorio Melchionda. Advisor legale di Azimut nella cessione è stato lo studio Giovannelli e Associati con Alessandro Giovannelli. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/d8gtUZ2e #legalcommunity #corporate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sipral Group, l'a. d. Gianpietro Corbari, ha recentemente acquisito la totalità delle quote di Effedue, una storica azienda riminese fondata nel 1987. EFFEDUE S.R.L. è specializzata nella produzione e distribuzione di succhi concentrati, semilavorati in polvere per dolci e prodotti per la prima colazione, principalmente destinati al canale crocieristico e horeca (hotels, restaurants, cafes). #acquisizione #acquisizioni #advisor #Areté #BravoCapitalPartnersII #cessioneaziendale #consulenzaaziendale #CrescitaAziendale #crocieristico #ebitda #economia #effedue #espansione #GianpietroCorbari #Horeca #Investimento #managementteam #mercato #operazionidimercato #polveriperdolci #prodottiperlaprimacolazione #Settoreagroalimentare #Sipral #strategiaaziendale #succhiconcentrati #sviluppoeconomico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴🔴🔴 𝐑𝐞𝐝𝐅𝐢𝐬𝐡 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐓𝐞𝐫𝐦 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥: la partecipata Industrie Polieco - M.P.B. S.p.A. entra nel settore dei tubi lisci in PE e in PVC. L'operazione nasce dall'acquisto del ramo d'azienda della società marchigiana 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐮𝐦 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭 𝐒.𝐩.𝐚., leader nella produzione di tubazioni e corrugati. 𝐑𝐞𝐝𝐅𝐢𝐬𝐡 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐓𝐞𝐫𝐦 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 comunica che la partecipata Industrie Polieco - M.P.B. S.p.A. ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di uno Special Purpose Vehicle (“NewCo”), costituito da 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐮𝐦 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭 𝐒.𝐩.𝐚., realtà esperta nella produzione e commercializzazione di tubi lisci in PE e PVC, per il conferimento delle attività legate alla produzione degli stessi. Questa operazione rappresenta un 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑰𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒆 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒆𝒄𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊𝒓𝒂 𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒂𝒅𝒆𝒓𝒔𝒉𝒊𝒑 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 e a entrare nel segmento dei tubi lisci in PE e PVC, finora non incluso nella sua offerta. Industrie Polieco - M.P.B. S.p.A. 𝒆̀ 𝒍𝒆𝒂𝒅𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒃𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒖𝒈𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒆𝒕𝒊𝒍𝒆𝒏𝒆 𝒂𝒅 𝒂𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒏𝒔𝒊𝒕𝒂̀ (𝑯𝑫𝑷𝑬) 𝒆 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒛𝒂𝒕𝒊. La società è nota per il suo modello di business integrato, che include la produzione di polimeri e la fornitura di soluzioni per il drenaggio, la protezione di cavi e l’ambiente. Grazie alla consulenza strategica e manageriale di 𝐑𝐞𝐝𝐅𝐢𝐬𝐡 𝐋𝐨𝐧𝐠𝐓𝐞𝐫𝐦 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 ha accelerato, nell’ultimo anno, il proprio percorso di crescita. 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐮𝐦 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭 𝐒.𝐩.𝐚., con sede a Magliano di Tenna (Fermo), è attiva dal 1974 nella produzione di tubi lisci in PE e PVC con una presenza consolidata sul mercato italiano. 𝐏𝐢𝐜𝐞𝐧𝐮𝐦 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭 𝐒.𝐩.𝐚. ha chiuso l’esercizio 2023 con €48,2 milioni di ricavi, €13,4 milioni di EBITDA ed oltre €6 milioni di posizione finanziaria netta (cash). Thomas Avolio, Consigliere di amministrazione di Industrie Polieco - M.P.B. S.p.A. e Investment Manager RedFish, ha commentato: “𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑖𝑑𝑎 𝑎𝑠𝑐𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑒 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑒𝑐𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑖𝑐𝑒𝑛𝑢𝑚 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑝𝑟𝑜𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜”. Paolo Pescetto Andrea Rossotti Simone Lo Giudice Lorenza Castelli Joanna Gualano Vincenzo D'Alessandro Matteo Buonomo Guido Gigliotti Maria Teresa Truncellito Luca Bonzani Lorenzo Lavecchia Anna Veltroni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💪 Nuovo passo nella strategia di #espansioneinternazionale del colosso italiano delle uova @GRUPPO EUROVO che rafforza la sua presenza nel Nord Europa : l’azienda, tra i leader europei nel settore delle #uova e derivati, ha acquisito la belga Hulstaert & Cie, specializzata nella sgusciatura e produzione di ovoprodotti 🍳 🧩 L’acquisizione segna un ulteriore consolidamento della presenza produttiva di Gruppo Eurovo in Europa, che ora conta 20 stabilimenti tra Italia, Francia, Spagna, Polonia, Romania e, da oggi, Belgio. Leggi l'articolo per saperne di più 👇 https://lnkd.in/dtx3G5-4 #dolcesalato #b2breviews #ovoprodotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È OPERATIVA LA JOINT VENTURE TRA MANNI GROUP E Marcegaglia STEEL ⚙️🤝 Chiusa oggi l'operazione di Joint Venture tra i due grandi Gruppi in un momento simbolico che celebra anche il 50° anniversario di Isopan. La nuova realtà avrà un fatturato aggregato di circa 500 milioni di euro e potrà contare su un totale di quasi 700 dipendenti. "La joint venture con Marcegaglia Steel rappresenta un punto di svolta per Manni Group, perché rafforza la nostra strategia di internazionalizzazione e celebra anche una tappa significativa nella storia di Isopan, visto che l’accordo si è chiuso proprio nell’anno del suo 50° anniversario – sottolinea Francesco Manni, Presidente di Manni Group – è un traguardo che celebra il know-how acquisito negli anni e sottolinea la continua evoluzione verso un futuro più innovativo e un sempre maggior contributo alla decarbonizzazione dell’industria delle costruzioni. Grazie a questa sinergia, che amplia la nostra portata globale, continueremo a guidare il settore con soluzioni innovative e sostenibili, rafforzando la nostra posizione di protagonisti nel futuro dell’edilizia internazionale”. “Siamo molto soddisfatti di questa operazione che trasforma un rapporto di collaborazione duraturo e proficuo nell’unione tra due importanti realtà, e famiglie, della manifattura italiana, con una lunga tradizione nella lavorazione dell’acciaio – commentano Antonio ed Emma Marcegaglia, entrambi a capo dell’impresa di famiglia – Si tratta di un’operazione che [...] consentirà di intensificare gli investimenti in ricerca e sviluppo per offrire al mercato soluzioni costruttive altamente tecnologiche e sempre più performanti. [...] l’acciaio è la soluzione ideale per rispondere alle diverse esigenze dell’edilizia civile e industriale, capace di garantire qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale". Leggi il Comunicato Stampa ➡️https://bit.ly/4h5MrtQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cambio di timone per una delle aziende storiche del territorio. I dettagli nel commento analitico di Francesco Padrone che ha seguito in prima persona l’operazione dello Studio
Con grande soddisfazione comunichiamo che il nostro studio associato Salvador Bergamo Padrone ha concluso una importante operazione societaria assistendo la societa’ Ocm spa ( leader italiana nel packaging metallico e fornitore eclusivo dei barattoli di Illy Caffè’) in un percorso di cambio generazionale che ha previsto l’entrata di un nuovo partner industriale ( il Gruppo Fanti di Bologna ) e l’incremento della partecipazione del socio Illy Caffè’. Un’operazione lunga e delicata. Un percorso sicuramente di crescita per parte della famiglia che resta ( L’amministrtore Ettore D’Agnolo ) ed accetta di percorrere una nuova esperienza con un partner industriale . Abbiamo a lungo valutato i possibili benefici derivanti dall’ingresso di potenziali soci finanziari ( fondi di Private equity) e siamo giunti alla conclusione che una importante e solida realtà’ come Ocm spa meritava in questo momento una sinergia solo con un partner industriale. La complessa operazione societaria, in un’ottica di passaggio generazionale e riorganizzazione aziendale, è stata seguita come advisor di OCM spa oltre che dal nostro studio Salvador Bergamo Padrone come global advisor finanziario, dall’avv. Cristian Lorenzin dello studio legale L2B Partners di Vicenza per il socio Ettore D’Agnolo che ha deciso di restare . Per la parte acquirente dal Cfo del gruppo Fanti dott. Nicola De Santis e dall’avv, Roberto Grassi di Bologna. Per la parte acquirente Illy caffè' dalla dottssa Francesca Tassini ( resp. area legale Illy Caffè' ) . Per la parte venditrice dall’avv. Paolo Panella e dall’avv. Francesca Spadetto dello studio Ponti & Partners di Udine . Si ringraziano tutti i professionisti coinvolti ed auguri ai soci entranti ed uscenti . Il passaggio generazione e la soluzione delle tematiche di riorganizzazione di aziende storiche famigliari diventano una priorita’ e l’assistenza professionale si concretizza con attenzione nella valutazione ponderata di soluzioni su misura per ogni azienda . #passaggio generazionale # cessione azienda # M&A #
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
P4, società che fa capo all’imprenditore Michele Paris, ha creato FTC (Filiera Toscana della Calzatura), piattaforma specializzata composta da contoterzisti di componenti finiti, attivi nel settore calzaturiero di lusso. Al fianco di Michele Paris e altri co-investitori, ha sottoscritto un aumento di capitale anche Azimut Group Libera Impresa SGR, per il tramite dei suoi fondi di private equity, tra cui AZIMUT ELTIF Private Equity – Ophelia, arrivando ad acquisire una quota di minoranza superiore al 30% in FTC. Nel deal, P4 è stata assistita da Ethica Group con i team di M&A advisory, (Roberto Bonacina e Alessandro Corina) e di debt advisory (Federica Carcani e Leonardo Moneda), mentre lo studio CDR Cattaneo Dall'Olio Rho & Partners - Tax & Legal si è occupato delle due diligence (finanziarie – legali – giuslavoristiche – ambientali) e dei temi contrattuali riguardanti le acquisizioni e la strutturazione dell’operazione; OC&C Strategy Consultants ha seguito la due diligence di business e il piano industriale – con un team composto da Christian Christodulopulos, Giorgio Antichi, Marcello Rebecchini, Filippo Mancinelli Scotti -, e lo studio DWF (Italy) i contratti di finanziamento. Azimut Libera Impresa ha condotto l’operazione con il proprio team composto da Pietro Muzio, Massimo Imperiali, Giacomo Nava e Andreas Nota, ed è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (advisor legale), Alvarez & Marsal (advisor contabile), Alma LED (advisor fiscale) e Lazzati Rizzi (strutturazione operazione). Gli azionisti di Iannelli e Fagiolini – due delle quattro aziende facenti parte di FTC – sono stati assistiti da Bernoni Grant Thornton Financial Advisory Services, con un team guidato da Giovanni Menna e Sante Maiolica. Danimarc è stata assistita è stata assistita da Stefano Bonamici, lato financial. APAM International è stata assistita da Luca Bartali, lato financial. L’operazione è stata finanziata da UniCredit, in qualità di banca agente, mandated lead arranger e global coordinator e Intesa Sanpaolo, in qualità di mandated lead arranger e bookrunner, assistite da ADVANT Nctm. Nella foto, da sinistra: in alto, Alessandro Corina, Federica Carcani, Roberto Bonacina; in basso, Marco Belletti (ad di Azimut Libera Impresa), Sante Maiolica e Giovanni Menna. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dxN85-Y3 #financecommunity #project #finance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi