Ringraziamo ELITE per aver invitato Arturo Meglio e Luca Nardello ad intervenire come relatori durante l’appuntamento conclusivo del percorso di formazione del primo Hub regionale con focus sulle opportunità di raccolta di capitale. Gli Hub regionali di ELITE hanno l’obiettivo di aumentare la competitività e l'internazionalizzazione delle PMI locali. #Privateequity #Corporate #M&A #KLGates #Lawfirm
Post di K&L Gates Italia
Altri post rilevanti
-
𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞𝐬𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 (𝐁𝐄𝐑𝐒) In una tavola rotonda organizzata da Agenzia-Camera di Commercio la delegazione BERS, introdotta dal Segretario Gatti e accompagnata dal Professor Maurizio Bragagni OBE, Governatore supplente presso la Banca, ha illustrato le diverse possibilità di collaborazione offerte dall’istituto agli operatori sammarinesi. La Banca, che opera in circa 40 Paesi favorendone la transizione verso un’economia di mercato ed è leader in materia di finanziamento alla sostenibilità ambientale, sostiene investitori internazionali attraverso finanziamenti per progetti o investimenti, concedendo prestiti e garanzie e acquisendo partecipazioni in capitale di rischio, sfruttando al contempo la propria conoscenza dei mercati regionali. Si concentra soprattutto sulla collaborazione con il settore privato, spaziando dall'energia all'agroalimentare, dall'immobiliare al turismo e alle economie verdi. Il Segretario Gatti, in qualità di Governatore presso la BERS, ha aggiunto: "San Marino è un socio della BERS, ma non è un paese operativo in quanto è già un’economia di mercato. Tuttavia, i servizi offerti dalla Banca possono essere un'opportunità per il nostro settore imprenditoriale. Spero che questa iniziativa crei un legame più stretto tra il nostro tessuto economico e finanziario e la BERS, e auspico una stretta collaborazione tra i nostri operatori economici e la Camera di Commercio quale punto di contatto di BERS rispetto alle imprese del territorio per formalizzare le procedure necessarie". Per il Direttore Generale di Agenzia - Camera di Commercio, Denis Cecchetti, si tratta di una “grande opportunità da condividere con i diversi stakeholder locali interessati, inclusi gli istituti finanziari sammarinesi e i liberi professionisti che possono fornire le loro competenze in progetti transnazionali. ASE-CC, quale punto di contatto tra gli operatori sammarinesi e la Banca, agevolerà approfondimenti diretti e la partecipazione ai progetti più coerenti con le specializzazioni imprenditoriali e professionali sammarinesi. A brevissimo alcune attività di follow-up”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Evento molto importante per confrontarsi sulla FORZA delle RETI di IMPRESE.
► 20 Giugno, Roma: MEETING NAZIONALE DI ASSORETIPMI “Reti, Innovazione, Sostenibilità & Networking” organizzato da ASSORETIPMI - Associazione RETI DI IMPRESE PMI in collaborazione con ANF Associazione Nazionale Forense Il Grande Appuntamento Italiano per FARE RETE torna il 20 Giugno 2024 a ROMA! ► Auditorium della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense Via Ennio Quirino Visconti 8, Roma ► Ore 10,15 registrazione partecipanti ► Ore 10,45 inizio Meeting ► Ore 14,00 Pausa pranzo ► Ore 14,30 Open Networking tra i partecipanti al Meeting. ► Ore 17.00, conclusioni e saluti finali. ● Partecipazione gratuita previa iscrizione fino a esaurimento posti. Per iscriverti vai qui: https://lnkd.in/eKpqEqpK ● Iscrizione partecipanti aperta dal 29 Maggio fino al 18 Giugno. FOCUS: ● Open Networking e Reti d’impresa, innovazione, evoluzione, sostenibilità e coesione. ● Ripensare il modello di sviluppo economico imprenditoriale Italiano in una nuova modalità attraverso le Reti di Imprese e Reti Miste per poter creare la vera economia produttiva del Made in Italy. Vedremo insieme come le reti sociali e le aggregazioni strategiche tra imprese possono cambiare il nostro modello di sviluppo, proponendo best practice e casi concreti di successo nel corso del Meeting. Ancora una volta dal nostro punto di vista è il concetto di Rete il grande driver per il rilancio. ● Crediti Formativi: Sono stati richiesti crediti formativi per #Avvocati e per #Commercialisti. #innovazione #sostenibilità #imprese #retidimprese #retimiste #PMI #professionisti #economiaproduttiva #neweconomy #madeinitaly #networking #finanza #crowdfunding #AI #bestpractice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Essere competitivi nel mercato attuale richiede una strategia ben definita e un approccio collaborativo. È fondamentale entrare nei consorzi stabili di imprese, dove la sinergia tra diverse realtà consente non solo di condividere risorse, ma anche di affrontare insieme le sfide del settore. Collaborare con altre aziende ci permette di ampliare il nostro raggio d'azione, accedere a nuove opportunità e creare valore aggiunto per i nostri clienti. Investire nella cooperazione è la chiave per un futuro prospero e competitivo. https://lnkd.in/dtPVd5jX https://lnkd.in/dDPc_vGY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Di Somma (Confcooperative Umbria): “La cooperazione a supporto delle imprese”. In un contesto dilaniato da crisi economica, elevate tassi d’inflazione e precari equilibri geopolitici, il ruolo delle cooperative gioca un ruolo sempre più significativo nel supportare le imprese e i rispettivi modelli di business alle prese con IA, innovazione e personale under trenta. A CUOREECONOMICO Carlo Di Somma, Presidente Confcooperative Umbria https://lnkd.in/gREBDfGi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Noi ci saremo! ASSORETIPMI - Associazione RETI DI IMPRESE PMI Roma e Lazio. Sosteniamo un nuovo modello partecipativo fondato su obiettivi e competenze. Con Roberta Angelilli #imprese #PMI #RetidiImprese #Reti #Regione #sviluppo #fondi #forum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una giornata di incontro e networking per accogliere le nuove imprese associate 👇 📸 Con il "Benvenuto nella Tua Associazione", presieduto dal Vice Presidente Stefano Cenci, imprenditori e manager hanno avuto modo di conoscersi, incontrare i nostri professional e ricevere informazioni sui servizi, le progettualità e tutte le opportunità offerte dalla nostra Associazione. 👉 In questa occasione, inoltre, abbiamo approfondito insieme alcune tematiche attuali in materia di ambiente ed energia, comunicazione, credito e finanza, incentivi alle imprese, lavoro, welfare e PNRR. Per saperne di più, visita il nostro sito 🌐 #Imprese #Lazio #Networking #Unindustria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Conosci il team #RSM Italy: Nello Rapini Nello Rapini è Partner di RSM S.p.A., responsabile Financial Grants and Facilities, la business line che si occupa di strumenti di finanza agevolata evoluti e complessi come gli Accordi di Sviluppo, i Contratti di Sviluppo, gli Accordi di Programma, gli Accordi di Innovazione, rivolti in particolare ad aziende di grandi dimensioni. 🎤 Nella sua intervista, Nello Rapini afferma: “Dal punto di vista territoriale, ritengo che i prossimi anni vedranno la maggior parte dei progetti concentrarsi nel Centro-Sud Italia anche per effetto delle #agevolazioni derivanti dalla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale. Dal punto di vista settoriale, il #turismo insieme alla manifattura classica sarà uno dei settori più dinamici”. 🎤 Sulla #sostenibilità, Nello Rapini sottolinea: “Gli investimenti vedono il tema della sostenibilità sempre al centro delle decisioni strategiche, questo significa ricercare e valorizzare competenze e professionalità nell’ambito della reportistica ambientale”. 🔗 Scopri di più su Nello Rapini https://lnkd.in/dWTNyb2C #RSMItaly #finanzaagevolata #investimenti #ESG #CSRD #accordisviluppo #contrattisviluppo #accordiprogramma #accordiinnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
► 20 Giugno, Roma: MEETING NAZIONALE DI ASSORETIPMI “Reti, Innovazione, Sostenibilità & Networking” organizzato da ASSORETIPMI - Associazione RETI DI IMPRESE PMI in collaborazione con ANF Associazione Nazionale Forense Il Grande Appuntamento Italiano per FARE RETE torna il 20 Giugno 2024 a ROMA! ► Auditorium della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense Via Ennio Quirino Visconti 8, Roma ► Ore 10,15 registrazione partecipanti ► Ore 10,45 inizio Meeting ► Ore 14,00 Pausa pranzo ► Ore 14,30 Open Networking tra i partecipanti al Meeting. ► Ore 17.00, conclusioni e saluti finali. ● Partecipazione gratuita previa iscrizione fino a esaurimento posti. Per iscriverti vai qui: https://lnkd.in/eKpqEqpK ● Iscrizione partecipanti aperta dal 29 Maggio fino al 18 Giugno. FOCUS: ● Open Networking e Reti d’impresa, innovazione, evoluzione, sostenibilità e coesione. ● Ripensare il modello di sviluppo economico imprenditoriale Italiano in una nuova modalità attraverso le Reti di Imprese e Reti Miste per poter creare la vera economia produttiva del Made in Italy. Vedremo insieme come le reti sociali e le aggregazioni strategiche tra imprese possono cambiare il nostro modello di sviluppo, proponendo best practice e casi concreti di successo nel corso del Meeting. Ancora una volta dal nostro punto di vista è il concetto di Rete il grande driver per il rilancio. ● Crediti Formativi: Sono stati richiesti crediti formativi per #Avvocati e per #Commercialisti. #innovazione #sostenibilità #imprese #retidimprese #retimiste #PMI #professionisti #economiaproduttiva #neweconomy #madeinitaly #networking #finanza #crowdfunding #AI #bestpractice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
AL FIANCO DELLE IMPRESE CON #FEDERCONTRIBUENTI. Segnalo questo evento molto interessante. Ringrazio il Presidente MARCO PACCAGNELLA per avermi invitato come relatrice a questo prestigioso convegno che riguarda un tema cruciale e in continua evoluzione #PMI #TRANSIZIONEDIGITALE #IMPRESA #FEDERCONTRIBUENTI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Opportunità in arrivo Con interventi della Regione Marche sui temi: Internazionalizzazione; Start Up innovative; Filiere produttive. Le nostre PMI hanno l opportunità di avviare quel processo di crescita, che tutti gli operatori economici della Regione auspicano. Crescita che può avvenire con la sinergia delle Reti di impresa e dei Consorzi, con investimenti nella new economy, con la riconoscibilità a livello internazionale dei nostri brand, della nostra serietà imprenditoriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-