Il Wellness Point del nostro Centro Commerciale Campania è diventato un punto di riferimento per la salute e il benessere della comunità, un esempio virtuoso di collaborazione tra diverse realtà che hanno come obiettivo quello di fornire soluzioni concrete ai bisogni locali. Dal 2014 collaboriamo con l’Ordine dei Medici e le associazioni che operano sul territorio campano per offrire ai nostri visitatori analisi, visite mediche ed esami specialistici in maniera completamente gratuita. Il calendario dei servizi è in continuo aggiornamento e si arricchisce ogni anno di nuove proposte, a cui i visitatori possono prenotarsi direttamente accedendo ad una piattaforma online dedicata. Il Wellness Point è un’iniziativa che rappresenta cosa vuol dire per KLEPIERRE mettere i clienti al centro della nostra offerta retail: non solo shopping, ma anche servizi di prossimità, cura e benessere. #KlépierreItalia #ServicingCommunities #ShopMeetConnect
Post di Klépierre Italia
Altri post rilevanti
-
🤝 Offrire il miglior servizio in termini di gestione e mix commerciale, così da garantire attrattività e #soluzioni sempre innovative per landlord, tenant e naturalmente i visitatori dei nostri asset, è la nostra ambizione più grande. Per farlo, è importante mantenere continuo il livello di scambio e confronto con gli operatori del settore. Per questo motivo siamo stati felici di ospitare, nella nostra sede di Milano, il primo Focus Group della seconda edizione dell’Osservatorio Food Court organizzato da Food Service ITA. La mattina di confronto ha riscontrato grande partecipazione da parte delle aziende coinvolte, ben rappresentate per cluster: quelle rivolte al Consumatore, il settore del Retail, Centri Commerciali e Travel Retail. Per il primo anno, poi, è stata presente Doxa, che focalizzerà l’indagine sul Consumatore finalizzandola sulla verticale delle #foodcourt nei #centricommerciali e nel #travel #retail. A dare il via ai lavori, Anand Remtolla, Cco di Nhood Services Italy, che ha ricordato: “𝘓𝘦 𝘧𝘰𝘰𝘥 𝘤𝘰𝘶𝘳𝘵 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰. 𝘗𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘪, 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘯𝘦𝘷𝘳𝘢𝘭𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦. 𝘓𝘰 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶 𝘢𝘴𝘴𝘦𝘵 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘔𝘦𝘳𝘭𝘢𝘵𝘢 𝘉𝘭𝘰𝘰𝘮 𝘔𝘪𝘭𝘢𝘯𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘭 𝘍&𝘉 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦 𝘪𝘭 26%, 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘳𝘦𝘧𝘶𝘳𝘣𝘪𝘴𝘩𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘧𝘢𝘧𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰. 𝘓𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘪 𝘣𝘳𝘢𝘯𝘥 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭’𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘖𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦”. In attesa del report di novembre 2024, ringraziamo gli organizzatori, Andrea Penazzi con la direttrice Francesca Zecca, e tutti i coloro che hanno accolto l’invito e hanno visitato la sede di #NhoodItaly: CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali #ATRI Assofranchising - Associazione Italiana del Franchising Confimprese Federfranchising - Confesercenti UBRI BVA Doxa . #Nhood #NhoodItaly #NewLivingMood #Food #RetailRealEstate #Leasing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Il negozio a 15 minuti”: la provincia di Ferrara 75esima su 107. A misurare per la prima volta l’accessibilità dei negozi di vicinato e Gdo - in termini di vicinanza fisica - è l’indice realizzato nell’ambito del progetto Urban Pulse 15 del Centro studi delle Camere di Commercio Tagliacarne, in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Stamane, in chiave locale, il commento - riportato anche dal Resto del Carlino - del nostro Presidente provinciale Marco Amelio sul rischio desertificazione: "E' un problema sul quale occorre porre una grande attenzione, non solo a Ferrara ma più in generale su tutto il territorio. Non si tratta di una battaglia di retroguardia, bensì di un ripensamento complessivo di immaginare e quindi di vivere la città." Da qui la proposta di stilare un piano per la valorizzazione del commercio. Uno sforzo che va immaginato coralmente, che deve coinvolgere tutti gli attori del territorio a partire dalle associazioni passando per l'Università ed ovviamente l'attore pubblico. Un lavoro che Confcommercio Ferrara ha espresso attraverso un'osservazione al PUG della città di Ferrara: un ragionamento che tocca tantissimi aspetti della vita cittadina, che in futuro dovrà avere sempre più una dimensione di prossimità (dai parcheggi alla mobilità passando per i trasporti e la stazione) nel solco peraltro di quanto previsto dalla legge sull'economia urbana. Qui i risultati complessivi dell’indagine 👇 https://lnkd.in/dgwEVZ4s #rigenerazioneurbana #negozidivicinato #confcommericioferrara #confcommerciocè
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Eccoci! Abbiamo appena completato l'installazione del #puntocassa iPratico presso il nostro cliente AlDuomo Bistrot nel centro di Amalfi (SA) e non potremmo essere più entusiasti del risultato! Ora il loro lavoro quotidiano sarà più efficiente che mai. Contattaci oggi stesso per trasformare anche il tuo ambiente lavorativo! #ipraticofamily #Efficienza #ClientiSoddisfatti"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Possiamo allestire i vostri spazi con i nostri vari espositori, in base alle vostre esigenze, assicurandovi la migliore soluzione in termini pratici ed estetici, con l’obiettivo di soddisfare appieno le vostre richieste. Contattaci per ulteriori informazioni e per discutere le tue specifiche necessità. #Pennellificiogiuliani #pennelli #professionale #PennelliDiQualità #Pennellificio #PennelliProfessionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ViviMilano e Decluttering Sono felice di condividere con voi l’articolo a firma Rosarita Crisafi uscito in edicola Mercoledì 15 gennaio 2025 che ha come argomento il Decluttering, e di come questa disciplina stia trasformando gli spazi e la Vita dei Milanesi. Nell'articolo, oltre alla mia esperienza come Decluttering Specialist, troverete spunti pratici su: - Consigli per riutilizzare le scatole Natalizie - Cosa acquistare durante questo periodo di Saldi - Come organizzare uno Swap Party Un enorme Grazie alla redazione di ViviMilano e a Rosarita Crisafi per l'opportunità di condividere la mia visione dell'organizzazione degli ambienti domestici e professionali. Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti! #ViviMilano #ProfessionalOrganizer #Decluttering #Milano #DeclutteringMilano #OrganizzazioneCasa #HomeOrganization #MilanoLifestyle #Intervista #ConsigliDecluttering #DeclutteringItalia #HomeMakeOver
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nostra è una comunicazione integrata che prevede una strategia phygital (fisica + digitale) e quindi omnicanale. Fantini Club è una realtà perfetta da approcciare con questa strategia. Perché è un Active Beach che fa dell’esperienza del benessere a 360° il suo marchio di fabbrica: sport, cibo, divertimento, relax, sostenibilità. Un approccio di vita positivo e attivo, anche nel riposo. Un realtà che è tante cose in una sola. Ufficio stampa, PR e digital PR devono procedere quindi parallelamente: portare giornalisti, influencer, aziende a Cervia per vivere la magia e l’energia del Fantini Club è un lavoro imprescindibile per comunicarne al meglio tutti i valori. La chiave vincente, in questo caso più che mai, è l’experience. #joydis #fantiniclub #activebeach #pressoffice #ufficiostampa #comunicazioneintegrata #agenziadicomunicazione #digitalpr #experience #marketingesperienziale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Essere dog-friendly va oltre l'aggiunta di servizi come aree di sgambamento o menù dedicati. È una visione strategica che coinvolge ogni aspetto dell’ospitalità. Perché investire in un’accoglienza dog-friendly strutturata? - Attrarre nuovi clienti, grazie a un posizionamento chiaro sul mercato. - Fidelizzare la clientela, creando un ambiente accogliente e funzionale. - Aumentare i ricavi, con tariffe dedicate e servizi a valore aggiunto. - Migliorare l’immagine del brand, distinguendosi dalla concorrenza. - Ridurre i costi pubblicitari, grazie al passaparola e alla visibilità mediatica. Un approccio superficiale rischia di trasformare un’opportunità in un boomerang. Al contrario, un sistema strutturato, come il Metodo Dog-In Dog-Out, costruisce protocolli operativi chiari, garantisce formazione mirata del personale e offre una comunicazione efficace con i clienti. Non si tratta solo di ospitare cani, ma di creare un ecosistema che li accolga in modo naturale, profittevole e sostenibile. #DogFriendlyHospitality #MetodoDogInDogOut #StrategiaOperativa #BusinessSuccess #CustomerRetention #FormazioneStaff #BrandReputation Emanuele Clemente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le palestre sono spazi condivisi che richiedono soluzioni professionali per garantire sicurezza e igiene. Con i detergenti giusti, come quelli di Interchem Italia, ogni area sarà perfettamente pulita: aree comuni, attrezzi, pavimenti, spogliatoi e bagni. Ne parliamo nel nuovo articolo sul nostro blog: https://lnkd.in/dhkzsvBR #interchemitalia #blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ode al Commercio di Vicinato L'Essenza delle Botteghe di Prossimità Nelle strade e nei quartieri delle nostre città, le botteghe di prossimità rappresentano il cuore pulsante del commercio locale. Questi negozi, che alcuni chiamano "Davide" nella loro lotta contro i "Golia" dei marketplace globali come Amazon, sono rifugi di autenticità e calore umano. In un mondo dominato dagli algoritmi e dalle proposte commerciali standardizzate, le botteghe di quartiere offrono un'alternativa reale e tangibile. Il Fascino della Vetrina su Strada Le vetrine su strada raccontano storie di artigiani, di famiglie e di generazioni che si susseguono. Queste luci che brillano nelle serate invernali, invitano i passanti ad entrare non solo per acquistare, ma per vivere un'esperienza. È qui che il commercio si fonde con la comunità, dove il cliente è un vicino, un amico, non solo un numero o un algoritmo. Il Valore del Shop Small First Scegliere di "shop small first" significa sostenere l'economia locale, promuovere la sostenibilità e difendere la diversità commerciale. È un atto di resistenza contro l'omologazione e un invito a scoprire prodotti unici, spesso fatti a mano con passione e dedizione. Acquistare nei negozi locali significa investire nel futuro della propria comunità, significa nutrire la rete sociale che ci rende più forti e uniti. Un Tributo ai Quartieri delle Città Ogni quartiere ha la sua anima, e le botteghe di prossimità ne sono l'espressione più autentica. Sono queste piccole attività che mantengono vivi i colori e i sapori delle nostre città, che conservano le tradizioni mentre guardano al futuro. In un mondo di cambiamenti rapidi e spesso impersonali, le botteghe di vicinato ci ricordano l'importanza delle relazioni umane e della fiducia reciproca. In un'era di globalizzazione, l'ode al commercio di vicinato è un canto di libertà, un invito a riscoprire la bellezza della semplicità e la ricchezza della diversità. Sosteniamo le luci delle vetrine su strada, affinché continuino a brillare, illuminando non solo le strade delle nostre città, ma anche le nostre vite.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #Baumannhof a #Signato ha un menù che ci starebbe su un cartiglio dei Baci Perugina. Pochi piatti ma figli della semplicità. Tecnologia ridotta al minimo è una filosofia precisa che, affascinandoci, ci racconta Amalia #Höller in questa intervista.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi