🌍 SCOPRI I NOSTRI PROGETTI ALL'ESTERO! 🌟 Sei interessato al Servizio Civile Universale e vuoi vivere un’esperienza unica all’estero? 🛤️ Non perderti il nostro intervento durante il webinar organizzato da FONDAZIONE AMESCI dedicato alla presentazione dei progetti! 📅 Quando? 29 gennaio 2025 – i nostri progetti saranno presentati alle ore 10:30 📍 Cosa ti racconteremo? ✨ I progetti in India, Kenya e Perù ✨ Le attività che svolgerai come volontario ✨ Tutte le informazioni logistiche e organizzative 💻 Come partecipare? Registrati qui: https://lnkd.in/dTaC7HtA Se hai tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale è la tua occasione per contribuire, crescere e fare la differenza! 📌 Hai tempo fino al 18 febbraio 2025, ore 14:00 per candidarti Non perdere questa opportunità unica di crescita e cambiamento! 💡 . #ServizioCivileUniversale #FondazioneLAlberodellaVita #Cambiamento #Inclusione #GiovaniInAzione #Futuro
Post di Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.
Altri post rilevanti
-
Servizio Civile Universale 2025: un’opportunità unica per i giovani. Un anno per lasciare il segno e per conoscere progetti e Organizzazioni del Terzo Settore, e magari iniziare a pensare ad una carriera professionale in questo ambito. Qui l'articolo: https://lnkd.in/dWyuARP8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mio ultimo articolo un approfondimento sul Servizio Civile Universale, un'opportunità formativa e professionale che offre ai giovani la possibilità di contribuire a progetti di utilità sociale e sviluppare competenze trasversali!
Servizio Civile Universale: il bando 2025 Servizio Civile Nazionale Servizio Civile Internazionale Il bando 2025 del Servizio Civile Universale offre opportunità per i giovani in progetti di utilità sociale e sviluppo personale Continua a leggere su https://lnkd.in/du2xbg9s Simone Pennetta #ServizioCivileUniversale #Giovani #OpportunitàLavoro #Volontariato #Sostenibilità #IntegrazioneSociale #CooperazioneInternazionale #FormazioneProfessionale #ProgettiSociali #Inclusione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Nuova Vacancy] Operatore volontario di Servizio Civile Universale con Rete Servizio Civile – tutta Italia. Con Rete Servizio Civile, ente capofila GALDUS, sono aperte in Italia 338 posizione nel bando di Servizio Civile in scadenza il 18 febbraio alle ore 14.00 8 i progetti previsti negli ambiti educazione e assistenza: POVERTÀ ALL’ANGOLO: assicurare il cibo e la casa per includere i più fragili (Lombardia, Roma) DIREZIONE AUTONOMIA: potenziare l’inclusione e le relazioni sociali nelle strutture di accoglienza per persone vulnerabili (Lombardia, Torino) PRECARIETÀ AL BANDO: nuove forme di inclusione socio-lavorativa e di orientamento mirato (tutta Italia) STARE INSIEME FUNZIONA: investire nel benessere e nel fattore umano di minori, giovani e anziani fragili nelle nostre comunità (Lombardia) COMUNITÀ PROTAGONISTE: valorizzare l’impatto della comunità nel sostegno ad iniziative rivolte ai più fragili (Milano, Tavernerio CO) IN CRESCENDO: sostenere, in Lombardia, Campania e Molise, il percorso di educazione e di crescita di studenti e minori fragili DIRITTI AL PUNTO: nuove forme di educazione e promozione dei diritti del cittadinoattraversando…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐝𝐢𝐧𝐠 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐄𝐒𝐂? 🤝 Significa essere un punto di riferimento fondamentale per i giovani ✨ che stanno per partire per un’esperienza all’estero o che cercano supporto e informazioni per trovare il progetto ideale del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC).🌍 Essere una Sending Organization vuol dire conoscere da vicino gli obiettivi, i sogni e le aspirazioni di ciascun volontario, accompagnandolo in ogni fase del percorso: dalla scelta del progetto alla preparazione per affrontare al meglio questa importante esperienza. 💡Leggi l'intero articolo sul nostro sito 👇 https://lnkd.in/ejAxKRiJ Filomena Fadda Hanneke Van Daalen Porta Nuova Europa Anna Lisa Cecere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corpo europeo di solidarietà: aumento di 166 milioni di € per il volontariato giovanile nel 2025 La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte del Corpo europeo di solidarietà per il 2025, che sostiene la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato nelle comunità di tutta l'UE e oltre. Il bilancio di 166 milioni di € stanziato per il 2025 rappresenta un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, a causa del recupero di fondi dagli anni della COVID-19, quando molte attività di volontariato non hanno potuto svolgersi. L'invito del 2025 sosterrà nuovamente progetti e attività di volontariato che promuovono la sostenibilità ambientale, le competenze e l'alfabetizzazione digitali, l'inclusione e la diversità, la cittadinanza attiva e molto altro ancora. Azioni mirate continueranno a sostenere le persone in fuga dalla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina. I partecipanti possono inoltre prendere parte a un'ampia gamma di attività di solidarietà stimolanti incentrate su ambiti prioritari quali l'inclusione sociale, la transizione verde e digitale, la partecipazione democratica e le questioni relative alla salute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come è cambiato il volontariato oggi? Il mondo del volontariato sta attraversando una trasformazione profonda. Ci riflettevo oggi tornando a rileggere un articolo di VITA del 2023 (https://lnkd.in/gETbEXsn) che analizza i famosi dati di Istat sul tema. Tra nuove tecnologie, cambiamenti sociali e modalità innovative di partecipazione, sembra che il modo in cui ci dedichiamo agli altri stia evolvendo rapidamente. Mi interrogo spesso su quali siano i nuovi modelli e le nuove dinamiche che stanno emergendo: 📡 Le piattaforme digitali stanno davvero facilitando l'accesso e il coordinamento? 📈 La ricerca di impatti misurabili ha cambiato la percezione e il valore del volontariato? 🙋♂️ 🙋♀️ Quanto conta il ruolo delle generazioni più giovani e delle loro aspettative di partecipazione più flessibile e orientata al breve termine? Vorrei chiedere alla mia rete: qual è la vostra esperienza? Avete notato cambiamenti significativi? Quali sono, secondo voi, le sfide o le opportunità del volontariato oggi? Sono curioso di ascoltare le vostre opinioni e magari trarre ispirazione dai vostri spunti per riflettere su come il volontariato possa continuare a fare la differenza in un contesto in continua evoluzione. 🌍✨ Condividete i vostri pensieri nei commenti! 🙏 #Volontariato #Volontario #Volontari #ImpattoSociale #InnovazioneSociale #Sostenibilità #Partecipazione #Comunità #Solidarietà #Generazioni #Cambiamento #Altruismo #Carità #Welfare #Terzosettore #TecnologiaESocietà #NuoviModelli #VolontariatoDigitale #Inclusione #CrescitaPersonale #SharingEconomy On Srl Impresa Sociale - Trasformazioni Generative Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana Centro Servizi Volontariato Friuli Venezia Giulia centro servizi volontariato Centro Servizi Volontariato di Rovigo Euricse Arci - Associazione Ricreativa e Culturale Italiana Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani Forum Terzo Settore sebastiano citroni Andrea Volterrani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Volete sapere cosa succederà nella seconda e ultima giornata del nostro Forum? Scoprite il programma completo👉 https://lnkd.in/gxppqj4z #JobsLab #Alba #politicheattive #contrattazioneaziendale #giovani #lavoro #formazione #orientamento #gol #crisi #SynergieItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un momento di alto valore simbolico, ecco che gli obiettivi comuni includono la creazione di reti, la promozione del volontariato e la diffusione della Cultura della Solidarietà.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un momento di alto valore simbolico , ecco che gli obiettivi comuni includono la creazione di reti, la promozione del volontariato e la diffusione della Cultura della Solidarietà….
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Trento Capitale italiana ed europea del volontariato 2024”: diventare un laboratorio di pratiche con l’obiettivo di aumentare il tasso di felicità individuale e collettiva come si afferma nel World Happiness Report 2023: le relazioni sociali e l’agire nell’interesse collettivo rendono le persone più serene e soddisfatte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Crescere insieme: un’azienda può davvero cambiare il mondo col suo impegno sociale
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 1 mese -
Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 4 mesi -
Sosteniamo il ritorno a scuola: c'è bisogno del tuo aiuto
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. 6 mesi
Ottima opportunità 👏🏼