San Geminiano: divieti di sosta e largo alla corrida
Post di L'Opinionista Giornale Online
Altri post rilevanti
-
attività sportiva nel parco di portofino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Apprezzato da tutti i motociclisti toscani ed emiliani, il passo della Raticosa permette di vivere momenti emozionanti grazie ai bei panorami e percorsi non impegnativi e affascinanti. In questo articolo trovate mappa, itinerario e consigli utili per percorrere questa bellissima strada 👇🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bologna e Trento sono i Comuni più Ciclabili d'Italia.: sotto le Torri decisiva la Zona 30. L'automotive non sfonda a..Borgarello! Nella speciale classifica a cura della FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, tra i 180 Enti Locali che hanno partecipato spicca Borgarello, in provincia di Pavia: il primo (e forse l'unico) a non concedere patrocini e spazi pubblici a manifestazioni motoristiche. Al di là di come la si pensi, trovo che giornalisticamente sia una notizia interessante. Ne scrivo sul mio blog La Mobilità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#GPMONZA e Autodromo: d'accordo con #ACIMilano, trasformare il circuito in meta turistica fruibile tutto l'anno. Gli interventi di riqualificazione dell’Autodromo, infatti, lo hanno reso ancor più affascinante, pronto ad accogliere i visitatori in un contesto rinnovato e ricco di storia. Accolgo con entusiasmo la proposta del presidente dell’Automobile Club di Milano, Geronimo La Russa. Trasformiamo l’Autodromo in una meta turistica fruibile tutto l’anno. Il GP di Monza alla sua 95ª edizione conferma il ruolo di attrattore turistico per tutta la Lombardia. Questi eventi di portata internazionale non solo attirano un pubblico appassionato da tutto il mondo, ma rappresentano anche un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le bellezze del territorio lombardo. I dati dell’Osservatorio regionale del turismo e dell’attrattività parlano chiaro. Durante il lungo weekend del Gran Premio, dal 30 agosto al 3 settembre le strutture ricettive della Provincia di Monza e Brianza hanno registrato un sold out del 96%, con Milano che segue a ruota con l’89%. Questi numeri positivi sono ben superiori alle medie previste per i fine settimana di settembre. Le stime di Confcommercio-Imprese per l’Italia indicano che il Gran Premio di Monza 2024 produrrà un impatto economico di circa 179 milioni di euro. Questa cifra include le spese per alloggio, ristorazione, parcheggio, biglietti d’ingresso e shopping, confermando il ruolo centrale del turismo come volano per l’economia regionale. Ricordiamoci che in generale la spesa per l’alloggio rappresenta solo il 33% della spesa totale dei visitatori. Tutto ciò evidenzia come il turismo sia un moltiplicatore di valore per molti altri settori. Il tutto potrebbe essere coronato da un’ottima prestazione delle Rosse raggiungendo la vittoria in gara numero 20. #f1italy #lombardiastyle Regione Lombardia inLOMBARDIA Aria SpA - Promozione Turistica inLombardia Michele Sebastiano Barca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Trieste: presentata la "Corsa dei Castelli" edizione 2024, appuntamento domenica 20 ottobre. La mattina del 15 ottobre, si è svolta nel Salotto azzurro del Municipio la conferenza stampa di presentazione della #100UniTS Corsa dei Castelli, manifestazione podistica di 10 km su strada omologata FIDAL, organizzata da Asd Promorun per domenica 20 ottobre 2024. #trieste #evento #sport #corsa #100units #corsadeicastelli #manifestazione #manifestazionepodistica #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pit Stop a Monza: un albero per ogni sosta 🌳 l'importanza di essere #EcoFriendly nello sport 🏎 Quest'anno il Gran Premio di Monza ha deciso di dare un contributo significativo all'ambiente: per ogni pit stop effettuato durante la gara, verrà piantato un albero. 🌲 La scelta di Monza va oltre la semplice #compensazioneambientale, è un simbolo del cambiamento culturale in atto, un invito a ripensare le nostre abitudini e a fare la nostra parte per il pianeta. 🌍 Ogni albero rappresenta una promessa per un futuro migliore, un impegno tangibile che speriamo possa ispirare altri eventi sportivi e spettatori a fare lo stesso. Essere eco-friendly non è solo una moda, ma una necessità. E se anche il mondo delle corse automobilistiche, spesso visto come simbolo di consumi elevati, può diventare un esempio di sostenibilità, allora possiamo tutti fare la nostra parte, un pit stop alla volta.
La biodiversità “gira” a Monza: al Gran Premio un albero piantato per ogni pilota - MBNews
mbnews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Appignano accoglie le auto storiche della Sibillini e dintorni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La pedalata dell’Emilia-Romagna verso il successo! 💰Un indotto diretto da 124 milioni di euro. 💰Un indotto indiretto da oltre 400 milioni. Sono solo alcuni dei numeri impressionanti che abbiamo illustrato nella ricerca presentata ieri a Rimini, in collaborazione con Università degli studi di Parma, per descrivere il cosiddetto “Effetto Tour” sulla Regione Emilia-Romagna. Il 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞 non ha solo celebrato il ciclismo, ma ha lasciato un’impronta indelebile nella regione, grazie alle tappe che hanno attraversato i nostri territori. Dati preziosi che testimoniano l’enorme potenziale di eventi sportivi di livello mondiale per l’economia e la crescita delle comunità locali. Insomma una buona pratica che deve fare scuola: lo sport diventa motore di sviluppo quando riesce a connettere turismo, innovazione, sostenibilità, cultura, strategia e visione. E passione. Perché la differenza, anche in questo caso, l’hanno fatta i cuori di milioni di tifosi e appassionati, che in tv o a bordo strada, hanno spinto gli atleti, e non solo, verso un successo senza precedenti. Appena possibile ci farà piacere condividere dati e grafici della ricerca. Intanto qualche riga di approfondimento che riporta ulteriori dati interessanti... ⬇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi