Procediamo mano nella mano 🤝 Noi di Ladurner ci affidiamo alla nostra competenza e esperienza pluriennale. È questo che ci distingue. 👉 #Conoscenza approfondita e aggiornata: Il nostro team è sempre al passo con i tempi e dispone di competenze approfondite in tutti i settori della salute. 👉 Consulenza personalizzata: Tutti i nostri clienti sono unici e lo sono anche i nostri consigli: personalizzati e sempre adattati alle esigenze individuali. 👉 Pianificazione e #consulenza per tutti: che si tratti di clienti privati o di istituzioni pubbliche, non solo mettiamo a disposizione i prodotti, ma anche le ultime tendenze e gli sviluppi della tecnologia medica. In questo modo, ogni giorno possiamo influire positivamente sulla vita quotidiana dei nostri clienti, siano essi privati o pubblici. Questo impegno verso gli altri è ciò che rende il nostro lavoro così speciale. PS: Questo è il nostro team della Sanitaria di Bressanone 🩺 #ladurnerhospitalia #medicalequipment #medicaltechnology #salute
Post di Ladurner Hospitalia Srl
Altri post rilevanti
-
👉 In Clinica Laponte il futuro della #Salute è già presente. Grazie a tecnologie all'avanguardia e a un team di esperti multidisciplinare, offriamo percorsi di cura personalizzati per ogni paziente. Investiamo in soluzioni innovative per garantire trattamenti non invasivi, precisi ed efficaci. A questo proposito oggi parliamo del #Teethan, uno strumento ad alta #tecnologia che, integrato nel nostro approccio polispecialistico, ci permette di agire in profondità sulle cause dei disturbi, favorendo un rapido recupero del benessere quotidiano dei nostri pazienti. Teethan #clinicalaponte #benessere #medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Offriamo soluzioni che migliorano la qualità delle cure e ottimizzano il lavoro quotidiano, il nostro è un impegno costante verso la sicurezza del paziente e il sostegno concreto agli operatori sanitari. Innovazione e qualità sono alla base dei nostri prodotti, studiati per rispondere alle esigenze di chi opera in contesti critici. 👩⚕️👨⚕️Vi presentiamo 𝗘𝗽𝗶𝗙𝗮𝗶𝘁𝗵®, la siringa a perdita di resistenza con sistema FaithSignal, progettata per offrirvi precisione nella localizzazione dello spazio epidurale e garantire la massima sicurezza per i vostri pazienti. 🔍 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗙𝗮𝗶𝘁𝗵𝗦𝗶𝗴𝗻𝗮𝗹: rende più semplice e affidabile ogni procedura, riducendo i margini di errore. 💡 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶: avanzata precisione, facilità d’uso e un alleato insostituibile per interventi epidurali sicuri. 𝗘𝗽𝗶𝗙𝗮𝗶𝘁𝗵®: 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un breve articolo sulle misure in laboratorio (e non solo)
#TAT (#TurnAroundTime) nei laboratori clinici: le misure sono importanti. Cosa hanno in comune una sonda diretta verso Marte, una gara di salto in lungo ed una provetta di #laboratorio? Che in tutte e tre le situazioni, la misurazione dei tempi, degli spazi, delle grandezze in generale, ha una grande importanza. E non solo per l’accuratezza dei cronometri. Ce ne parla Paolo Campigli, CIO Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi #sanità #healthcare #innovazione #ospedale #asl #aou #analisicliniche Letizia Gobbini Monica Calamai Laura Patrucco Mattia Scarcelli Giuseppe Parisi Kleareti Sinessiu Eugenio Luciani Francesca Rubeis Stefano Novaresi Giancarlo De Leo Alfredo Pascali Giuseppe Vailati Paolo Colli Franzone Claudio Carlo Franzoni Marco Foracchia Iginia Colombi Katya Dreon del Bus Claudia Papi Rossella Marcucci Vittorio Miele Luca Cambiotti Vanessa Vendemiati Alberto Panese Andrea Luigi Vitali Francesca Giuliani CRISTINA VORRARO Rosaria Cecere Angela Coniglio Massimo Mattone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno degli articoli del #CerbaMagazine #13 vede l'approfondimento di un tema molto comune e diffuso, inerente le vertigini e i legami con l'apparato interno dell'orecchio. In questa interessante intervista, la Dott.ssa Manuela De Munari - Medico Specialista in Otorinolaringoiatria ci spiega quali sono gli aspetti principali, le cause e le tecnologie utilizzate. L'articolo disponibile qui 👉 https://lnkd.in/d-DargyF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una riflessione approfondita sulle competenze e conoscenze avanzate dei fisioterapisti, mirate a soddisfare le necessità di salute dei pazienti sia in ambienti ospedalieri che territoriali, è stata ... . #GIORNATAMONDIALEDELLAFISIOTERAPIA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔬Nel panorama della sanità, l'#innovazione non è un lusso ma una necessità. La gestione dei #cateteri #vascolari è una sfida quotidiana per gli operatori sanitari ed il margine tra eccellenza e rischio si gioca nei dettagli! 𝗦𝗼𝗿𝗯𝗮𝗩𝗶𝗲𝘄® 𝗦𝗵𝗶𝗲𝗹𝗱 rappresenta un passo avanti nella protezione e stabilizzazione dei #dispositivimedici. Non è solo una #medicazione ma una soluzione integrata che risponde alle esigenze di #sicurezza, #efficienza e #comfort. Cosa lo rende unico? ✔️ 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 : la combinazione di barriera antimicrobica e trasparenza garantisce protezione e monitoraggio continuo; ✔️ 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗹𝗲: riduce il rischio di spostamenti del catetere, migliorando gli esiti clinici; ✔️ 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝘁𝗮 : facilità d’uso per gli operatori e massimo comfort per il #paziente. SorbaView® Shield non è solo un prodotto ma un partner silenzioso nella lotta contro le #infezioni e le #complicazioni. Il suo design e le sue caratteristiche parlano di attenzione al dettaglio e supporto a chi è in prima linea nella cura! 💬 Parliamone: come possiamo rendere il lavoro degli operatori sanitari più sicuro e semplice? Condividi la tua esperienza! PerHospital è partner ufficiale Medline Industries, LP in #Puglia. Contattaci per saperne di più: info@perhospital.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ormai il concetto di ADI ( Assistenza Domiciliare Integrata ) viene sostituito dal concetto di ADD ( Assistenza Domiciliare Digitale ). Questo è il presente ed il futuro dell'Assistenza al Paziente.
La #telemedicina è sempre più centrale nella sanità del futuro e fondamentale per la prevenzione di diverse patologie. Innovazione tecnologica e digitalizzazione giocano un ruolo di primo piano nel nuovo modello di assistenza sanitaria, più accessibile e vicina ai cittadini. In che modo? Lo racconta Giandominik Bossone, Direttore sanitario #XTE, su Sani & Belli. Giovanna Astolfi #xte #salute #benessere #SanieBelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per noi di 𝗗𝗶𝗰𝗼 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲𝘀, l’umanizzazione delle cure non è solo un principio teorico, ma una realtà che guida il nostro lavoro quotidiano. Crediamo fermamente che la tecnologia debba essere al servizio delle persone, facilitando la comunicazione, migliorando il benessere dei pazienti e ottimizzando il lavoro degli operatori sanitari. Siamo consapevoli che, in ambienti critici come le Terapie Intensive, mantenere una relazione umana è una sfida fondamentale, ed è per questo che ci impegniamo a sviluppare soluzioni innovative che rendano il sistema sanitario più vicino, empatico ed efficace. Per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale e rendere l’umanizzazione delle cure una realtà, è necessario l’impegno di tutti: operatori sanitari, pazienti, caregiver e istituzioni. Parte da Udine il progetto nazionale per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo. Il progetto richiede uno sforzo condiviso per costruire un sistema centrato sulla persona, in cui ogni risorsa contribuisce al benessere complessivo. Tecnologie come la telemedicina e i sistemi digitali sono alleati indispensabili per migliorare il rapporto tra pazienti e operatori, soprattutto in ambienti critici come le Terapie Intensive, dove la comunicazione è fondamentale per mantenere una relazione umana, anche nelle situazioni più complesse. Condividiamo il progetto: https://lnkd.in/d_S_NS8x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨, 𝐦𝐚 𝐮𝐧'𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢. Ogni persona merita la possibilità di prevenire, vivere in salute e ricevere cure senza barriere. Noi di Lazzaned Group ci crediamo davvero. 𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐞, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢. Per questo lavoriamo ogni giorno per rendere i POCT accessibili a tutti, abbattendo le barriere economiche e creando soluzioni che migliorano la vita delle persone e aiutano gli operatori sanitari. 𝐄𝐦𝐚𝐭𝐨 𝟒.𝟎 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨: un dispositivo di analisi del sangue facile e pensato per tutte le farmacie che vogliono fare la differenza nella salute della propria comunità. Immaginate una mamma che, preoccupata per il proprio bambino, possa andare nella farmacia sotto casa e ottenere risposte immediate. Immaginate un anziano che non debba fare lunghe code in ospedale per un semplice controllo. 𝐋'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞. La salute è un diritto, e l'innovazione è il mezzo per realizzarlo. 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨. Insieme possiamo trasformare la salute accessibile in una realtà. 𝐔𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗞️ {𝐑𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 - 𝐋'𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀 - 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐎 𝐆𝐈𝐔𝐒𝐓𝐄𝐓𝐓𝐎} 🗞️ 🗣️ "Un piano #sociosanitario non può prescindere dal contributo del territorio e dalla consultazione degli #Ordini e delle #partisociali", sottolinea 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨, presidente dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino al Corriere della Sera ed.#Torino. Una dichiarazione forte che riassume il sentimento di incertezza e preoccupazione che aleggia attorno al futuro della #sanità piemontese. ⚠️ Il progetto 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, nato per unire #ricerca, #didattica e #assistenza, rischia di trasformarsi in uno "spezzatino" con il progressivo distacco di #ospedali come il Regina Margherita, Sant’Anna e CTO. ⏳ Inoltre, il blocco dell’𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐞𝐧𝐢𝐚, come proposto, potrebbe spingere i medici a lavorare nel privato, senza risolvere il problema. 📄 A peggiorare la situazione, il #Piemonte opera ancora con un 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 di 16 anni fa, ormai inadatto alle nuove esigenze. La promessa di una revisione entro il 2024 è ancora in attesa di risposte concrete. 🗣️"Serve una visione chiara e un dialogo reale per il futuro della sanità", conclude il presidente #omceotorino Giustetto. 🌐 Leggi l'articolo completo ➡️ https://lnkd.in/dxxgbAW5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Marketing - Ladurner Hospitalia 💊 Prodotti medicali ⚕️ Soluzioni sanitarie 🌱 Amante della natura
9 mesitolles Team in Brixen 👏