Il 28 giugno sono felice di poter tenere il seminario “AI in NTT DATA: vision and experience” presso l'Università della Calabria nell’ambito del Master di II livello in Artificial Intelligence & Data Science. Un'occasione per poter discutere della visione di NTT DATA Italia sull'innovazione, intesa sia come adozione di tecnologie all'avanguardia che come nuovi modi di interazione tra utenti e mondo digitale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità. #AI #Unical #NTTDATA
Post di Francesco La Ruffa
Altri post rilevanti
-
🚀 La Generative AI sta ridefinendo il panorama tecnologico, aprendo strade che fino a poco fa erano impensabili. Alla Data Science e AI Engineer Academy del Politecnico di Milano 🎓 abbiamo raccontato la nostra esperienza e mostrato come integriamo la Gen AI nelle sfide quotidiane del nostro settore. 🌐 Investire nella conoscenza e confrontarsi con le menti di domani è il nostro modo di contribuire a un futuro in cui l’AI sia davvero alla portata di tutti. Scopri di più su come stiamo 💡 innovando in Area Data, AI and Technology: https://lnkd.in/dCxP9PdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo pronti per Adapt to Change - nella terza edizione - in cui affronteremo alcuni topic sul tema dell'Intelligenza Artificiale insieme a professionisti ed esperti. Come ogni anno! Il 30 Maggio in Aula Caffè presso il Campus di Pescara. La giornata inizierà con una roundtable, poi nel pomeriggio ospiteremo un piccolo hackathon per lavorare e confrontarsi con le aziende. Un'ottima occasione per addentrarsi un po' di più nel mondo della AI e in come le aziende stanno passando dalla teoria alla pratica. Siete tutti invitati e vi aspettiamo! #cleba #dipartimentodieconomia #dec #ai #analytics #machinelearning #businessanalyst #consulting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Volevo segnalarvi un appuntamento che ritengo di grande utilità. L’agenda è stata costruita per comprendere in modo chiaro l’applicazione e l’impatto dell’ Artificial Intelligence sui processi e sulla trasformazione Aziendale a 360 gradi (HCM + ERP + SCM + Sostenibilità + ….) Chiaramente usando le Applicazioni ORACLE 😉💪
Ormai abbiamo capito che l'intelligenza artificiale non è solo tecnologia ma un cambio completo di prospettiva. Più la esploro più ho la sensazione chiara che la portata è impressionante rispetto a tutto quello di prima, adesso è una questione di trasformare questo straordinario passo in avanti in una vera opportunità per tutti in tutti i settori Grazie Oracle per favorire questa presa di coscienza e averci scelto per creare insieme l'AI & Sustainability Forum. Ci vediamo il 7 novembre in H-FARM !! https://lnkd.in/eFSRYasX L'evento è riservato alle aziende e su conferma, registratevi in fretta ;-)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco un'altra esperienza di migrazione in cloud, domani al graphsummit con Luca Cannistrà racconteremo la migrazione di un graphdb molto critico per l'erogazione dei servizi cerved.
📌 Domani saremo presenti al Neo4j 𝐆𝐫𝐚𝐩𝐡𝐬𝐮𝐦𝐦𝐢𝐭 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨. Pasquale Fosso, Head of Data Architecture e Luca Cannistrà, Data Architect Specialist di #Cerved, racconteranno nel loro intervento la complessità “mission critical” della migrazione in cloud di graphdb, in ottica di contenimento di costi e disservizi. Il GraphSummit di Milano esplora il futuro dei dati connessi, insieme ai leader che applicano 𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐨 𝐞 𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐈𝐀 per promuovere scoperte rivoluzionarie, aumentare la produttività e catalizzare la crescita. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 👉 https://lnkd.in/dCfE8P6j #ai #grafi #graphsummit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #sostenibilità è un tema cruciale per il nostro futuro e le nuove tecnologie, in particolare il #cloud e l'intelligenza artificiale #AI, possono giocare un ruolo fondamentale nel promuoverla. Questo il tema del primo AI & Sustainability Forum del 7 novembre in H-FARM !! Registrazioni al link: https://lnkd.in/eFSRYasX
Ormai abbiamo capito che l'intelligenza artificiale non è solo tecnologia ma un cambio completo di prospettiva. Più la esploro più ho la sensazione chiara che la portata è impressionante rispetto a tutto quello di prima, adesso è una questione di trasformare questo straordinario passo in avanti in una vera opportunità per tutti in tutti i settori Grazie Oracle per favorire questa presa di coscienza e averci scelto per creare insieme l'AI & Sustainability Forum. Ci vediamo il 7 novembre in H-FARM !! https://lnkd.in/eFSRYasX L'evento è riservato alle aziende e su conferma, registratevi in fretta ;-)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La regione Puglia punta sull’intelligenza artificiale: i temi dell’ultimo appuntamento di ‘Hey Sud’
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 La (Gen) AI nel ciclo di vita dei dati L'Intelligenza Artificiale, soprattutto nella sua forma Generativa, sta rivoluzionando il lavoro quotidiano di esperti e non nel mondo dei dati. Al Politecnico di Milano esploreremo come l'AI e la Gen AI si integrino lungo tutto il ciclo di vita dei dati, dalla raccolta e gestione fino alla valorizzazione. Tratteremo tecnologie, processi, competenze e i loro impatti. 🔎 Come è possibile migliorare l'efficacia e l'efficienza dei processi di Data & Analytics? 🎙La risposta ce la daranno: Rocco Cappiello, Vice President Solution Sales Specialist Data Analytics, Altair Stefano Maio, RVP & Country Leader Italia, Tableau Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Armando Stella, Manager, Cluster Reply Se anche tu stai chiedendo come massimizzare l'utilizzo dell'AI ti aspettiamo al Convegno dell'Osservatorio Big Data & Business Analytics: durante l'intera giornata troverai stand ed esperti disponibili a risolvere i tuoi dubbi. 📅 Data: 5 novembre 2024 - ore 9.15 🏢 Luogo: Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano e Online Streaming 🔗 Iscriviti gratuitamente https://lnkd.in/d2bEPjAW #OBDBA24 #AI #GenAI #DataGovernance #DataAnalytics #DataScience Carlo Vercellis Alessandro Piva Irene Di Deo Giorgia Dragoni Martina Broggi Arturo Ciotti Cristina Cavalleri Osservatori Digital Innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progettare Data Center significa affrontare sfide complesse che superano i confini tecnologici, puntando a ridurre le emissioni di carbonio e a migliorare il benessere delle persone. Tjerk Van Der Meer e Alessandro Lombardi ci raccontano come, insieme a Elea Data Centers, stiamo ridefinendo il futuro del settore. Sostenibilità, innovazione e centralità delle persone: ecco i pilastri della nostra visione. 👉Scopri di più sulla nostra partnership strategica fra Deerns e Elea Data Centers qui: https://lnkd.in/ePTdU4KH #Deerns #Ingegneria #DataCentre #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi termina la seconda giornata della conferenza “Digital Transformation Society”, organizzata dal DISAQ | Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi presso l'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' e la Paris School of Business con il supporto dell'Associazione Culturale Knowmedtech. E’ stato un momento di confronto fra personalità del mondo accademico ed esperti del settore. “L’intelligenza artificiale è uno scenario articolato di tecnologie e applicazioni in cui serve una visione sistemica e la capacità di integrare queste innovazioni nella vita reale. – ha detto nel suo intervento l’AD Almawave Valeria Sandei - Accanto a questo contesto dell’AI, è presente l’evoluzione normativa: non c’è una tecnologia buona o cattiva c’è un uso consapevole della tecnologia e una cornice etica all’interno della quale può funzionare”. “La nostra sfida è mettere al centro i bisogni dei nostri clienti e lo facciamo analizzando i dati, al fine di sviluppare casi d’uso specifici per diversi ambiti applicativi combinando servizi cognitivi, comprensione dei dati e interpretazione del business. Tanti sono i settori che possono trarne vantaggio, perché la tecnologia è di quanto più umano ci sia. È la nostra volontà di migliorarci e potenziarci e può avvenire solo sapendo come la usiamo.” #artificialintelligence #innovation #AI https://lnkd.in/eJGyQ2yi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-