È on air la campagna KFC Italia per il lancio della nuova linea veggie in Italia. Lateral firma la Comunicazione ATL e POP 💥 complimenti agli amici di KIWI per l’activation in store e l declinazione social 🙌 Grazie come sempre a Marzia Farè e a tutto il team KFC per il grande lavoro di squadra. Federica Bello Carla Perrot Mariagiulia Braglia Valeria Parocco Francesco Mussini Giorgio Menaldo
Post di Lateral Creative Hub
Altri post rilevanti
-
Scopri la moderna salumeria italiana in cucina
Siamo super orgogliosi di annunciare la fine di una campagna dagli ottimi risultati: "RICETTE perFETTE" ideata ed eseguita per Galbani in collaborazione con la food creator Giusina in Cucina. Una brand activation integrata on/off line, un viaggio attraverso sei gustose e pratiche ricette ispirate alla tradizione culinaria meridionale https://lnkd.in/dG8rsyX4 Uno speciale ringraziamento ai clienti Emanuele Galliano e Nicolò Pedrocchi Fantoni per la fiducia nel nostro lavoro. Tra le tante testate, anche Brand News racconta di più su questa campagna https://lnkd.in/dxba5fij
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sviluppo continua 🥳🙌🏻🙌🏻🙌🏻
Le nostre poke arrivano oggi nelle stazioni di servizio EG Italia con l’inaugurazione del primo corner I Love Poke presso lo store di Via Palatino 1 a Milano. Un prodotto gustoso e salutare per una pausa healthy, anche per strada o in viaggio! Un grazie speciale al nostro team e al team EG Italia per il raggiungimento di questo traguardo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È #Napoli la città scelta da Ferrero per il lancio di Nutella Ice Cream con un evento di presentazione sabato e domenica in piazza Municipio dove sarà possibile vivere anche un’esperienza immersiva. In questi giorni è in corso una campagna teasing sui canali social per annunciare l’arrivo del prodotto sul mercato. Nemmeno troppo nascosto il tentativo di replicare la corsa affannosa dei Nutella Biscuit (difficile). Dopo la presentazione di Napoli Ferrero ha previsto una campagna sulla televisione lineare oltre che contenuti social e digital sino ad agosto. L’agenzia creativa è FERRERO PUBBLIREGIA S.R.L. per lo spot mentre Ogilvy Italia si occupa del segmento social. Pianificazione affidata a Publicis Kin. Il commercial sarà poi diffuso anche in molti altri Paesi europei. Perché un gelato? Perché il mercato in #Italia vale 1,45 miliardi di euro con una crescita del +8,5%. Le vaschette, in questo, hanno una quota di mercato del 30% (da sole valgono 435 milioni di euro). Il tutto in attesa dell’autunno che porterà la Nutella vegana.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Nutella Vegana: Innovazione o Opportunismo? Il lancio della Nutella vegana segna un importante cambiamento per Ferrero, che si adatta a un mercato sempre più orientato verso il plant-based. Ma questa novità riuscirà davvero a convincere i fedelissimi della versione classica? È una mossa strategica che mostra come anche i brand storici debbano evolversi per rimanere competitivi. Tuttavia, preservare il gusto iconico sarà cruciale per non tradire le aspettative del pubblico. Sarà interessante vedere come i consumatori risponderanno a questa nuova offerta. 🌍 Un mondo che cambia: da scetticismo a sensibilità ambientale Un tempo, essere vegani era considerato "strano". Oggi, invece, è simbolo di un cambiamento globale verso una maggiore consapevolezza ambientale e scelte alimentari più sostenibili. Con la Nutella vegana, Ferrero si allinea a questa evoluzione inarrestabile, dimostrando quanto il mercato si sia trasformato. Questo lancio non è solo un’operazione di marketing, ma anche un segnale del cambiamento delle aspettative dei consumatori, sempre più orientati verso scelte etiche e salutari. Come valuti questa decisione di Ferrero? È solo una strategia per attirare una nicchia ancora lontana dal marchio? #Marketing #Strategia #Innovazione #Sostenibilitá
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nutella Plant-Based: golosa e senza sensi di colpa 🍃 #Ferrero ha fatto centro ancora una volta! L'arrivo della #Nutella Plant-Based segna una svolta importante nel mondo della crema spalmabile più amata. Questa nuova versione, completamente #vegetale e senza lattosio, è la svolta per tutti gli amanti della Nutella che seguono un'alimentazione vegana o vegetariana, ma non solo, anche per coloro che sono intolleranti al lattosio! Perché questa mossa secondo me è geniale? 💡 Principalmente per questi aspetti: 1. Inclusività: Ferrero dimostra di ascoltare le esigenze dei consumatori, aprendo le porte a un pubblico sempre più vasto e attento alla sostenibilità. 2. Marketing efficace: Il lancio è stato accompagnato da una campagna pubblicitaria accattivante e mirata, che ha generato un forte buzz sui social media. 3. Opportunità di crescita: Il mercato dei prodotti vegani e plant-based è in continua espansione. Con questa novità, Ferrero si posiziona come un'azienda attenta alle tendenze del momento e pronta a cogliere nuove opportunità di business. Questa nuova versione non solo soddisfa le esigenze di uno specifico target, ma ha il potenziale per attirare anche nuovi consumatori, curiosi di provare una nuova esperienza. Inoltre, l'impegno di Ferrero verso la #sostenibilità e l'innovazione rafforza ulteriormente il suo brand. Tu cosa ne pensi? #marketing #nutellavegan #inclusività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❄️ Barilla lancia negli Stati Uniti una pasta a forma di fiocco di neve, disponibile solo per le festività natalizie. Una mossa che unisce design, marketing e una profonda conoscenza del mercato. 📌 Ecco cosa rende questa strategia interessante: 👉 Stagionalità: collegare un prodotto alle festività lo rende immediatamente desiderabile, entrando a far parte della tradizione. 👉 Edizione limitata: genera urgenza e senso di esclusività, elementi chiave per attrarre l’attenzione dei consumatori. 👉 Adattamento locale: Barilla dimostra che per vincere in un mercato globale è fondamentale conoscere i gusti e le abitudini del pubblico locale, infatti con Snowfall risponde alla domanda dei consumatori statunitensi di provare nuovi formati di pasta. Questa iniziativa dimostra che innovare non significa stravolgere, ma reinterpretare la propria identità in modo creativo e mirato. 💡 E tu? Hai mai pensato a come rendere il tuo prodotto unico per un’occasione speciale? #sellmasters #edizionilimitate #marketingstagionale #iniziativedimarketing #campagnamarketingnatale #barilla
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È #Rewe a lanciare il primo #supermercato vegano a #Berlino Il nuovo supermercato, che si trova a #Friedrichshain, nei pressi di Warschauer Brücke, va a colmare il vuoto lasciato dalla chiusura, alla fine del 2022, del supermercato gestito dalla start-up berlinese #Veganz, che ha deciso di vendere i propri prodotti esclusivamente #online Questa chiusura è indicativa di come, negli ultimi anni, la concorrenza dei supermercati convenzionali che hanno ampliato l’offerta di prodotti vegani sia notevolmente aumentata Ora, infatti, prodotti a base #vegetale si possono trovare in tutti i principali supermercati tedeschi, da Rewe ad #Edeka, da #Aldi a #Lidl Il nuovo supermercato Rewe completamente vegano è un esperimento, la cui durata è stata lasciata indefinita, ma che dovrebbe rimanere aperto per almeno un anno Rappresenta per il gruppo, inoltre, un’opportunità per testare l’andamento di alcuni articoli, specificamente pensati per un target vegano, prima di inserirli nell’assortimento dei supermercati “tradizionali” In Germania, la domanda di alimenti #vegani o #vegetariani è sensibilmente aumentata, negli ultimi anni Nel 2022, infatti, i rivenditori tedeschi hanno generato 3,6 miliardi di euro di vendite, con questo tipo di prodotti (secondo gli ultimi dati della German Retail Association) Nonostante questa crescita, tuttavia, la quota di vendite di prodotti vegani o vegetariani in rapporto alle vendite totali rimane ancora bassa, pari all’1,8%, con un incremento di 0,6 punti percentuali rispetto al 2019 “L'offerta di Rewe Fully Plant-Based mostra quanto sia varia e ampia la scelta di prodotti vegani. Siamo stati più volte riconosciuti in passato come pionieri vegani nel commercio alimentare e la forte risposta dei nostri clienti ci incoraggia a proseguire su questo percorso -afferma Peter Maly, Ceo del REWE Group -. Il nostro supermercato a base vegetale ha il doppio dei prodotti nella consueta gamma Rewe Qui al Warschauer Brücke a Berlino-Friedrichshain abbiamo la possibilità di fare ancora di più aprendo la strada affinché nuovi prodotti e marchi raggiungano gli scaffali dei supermercati" Lo store si estende su un'area di 212 mq Il percorso nel supermercato inizia con frutta e verdura, per poi proseguire subito dopo l'insalata e il sushi fresco di Eat Happy Sui murali sono disponibili frullati freddi, creme spalmabili, seitan e molto altro Al centro del negozio lo spazio per le bevande vegetali, frutta secca, spezie, ingredienti per dolci e articoli da farmacia. Presente lo snack bar con un menu che varia dai panini come il Laxx Kracher al gelato vegano. Poco prima dell'area cassa c'è una selezione di prodotti da forno puramente vegetali. REWE International AG Lionel Souque PENNY Deutschland nahkauf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Sogni che diventano realtà! Presto sarà disponibile il Gelato Galatine, un'innovazione che racchiude 4 motivi strategici di marketing: 1. 🌟 Nostalgia che conquista: Le Galatine ci riportano ai ricordi d'infanzia degli anni '80 e '90, un potente catalizzatore di emozioni che arricchisce l'esperienza del prodotto. 2. 📈 Crescita del settore: Con il mercato dei gelati in continua espansione, l'ingresso di un marchio iconico come Galatine rappresenta una mossa vincente. 3. 🌍 Impegno per la sostenibilità: Investire in un packaging ecologico rafforza il nostro impegno verso un futuro più verde. 4. 🤝 Collaborazioni strategiche: La sinergia tra Galatine e Ferrero Rocher promette un’esperienza unica che conquisterà i consumatori. #Innovazione #Sostenibilità #Galatine #FerreroRocher #Marketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Questa è la nostra dichiarazione d’amore per l’Italia.” Recita così una pubblicità di McDonald’s apparsa sui maggiori quotidiani italiani. E anche le frasi successive risultano accattivanti: “Sosteniamo la filiera agroalimentare italiana, attraverso la scelta di ingredienti anche DOP e IGP e ci impegniamo in progetti di valore per il Paese”. La dichiarazione di amore della catena di fast food con 680 locali in tutta la penisola però sembra un buon esempio di “lovewashing”. Già la frase iniziale sulla scelta di ingredienti DOP e IGP dà luogo a qualche sospetto. È vero che McDonald’s ogni tanto propone panini con speck dell’Alto Adige, bresaola della Valtellina e altri prodotti DOP. Tuttavia si tratta di edizioni limitate e, comunque, i clienti pagano molto di più per l’ingrediente di pregio. McDonald’s ha proposto anni fa anche panini firmati dal grande cuoco Gualtiero Marchesi e ha visto anche ministri della Lega e autorità immortalati con il grembiulino rosso per festeggiare l’ennesimo panino con l’ingrediente DOP. La capacità di McDonald’s di trovare testimonial per i momenti di eccellenza è evidente, ma questo non può certo coprire la mediocrità del menu classico costituito dal Big Mac, patatine e Coca-Cola. Gli hamburger di McDonald’s sono ricavati da vacche da latte italiane macellate dopo 4-5 anni perché non sono più redditizie. La carne che si ricava non si trova nei supermercati e tanto meno in macelleria perché risulta troppo legnosa e dura. Per questo viene venduta a poco prezzo e destinata agli hamburger di McDonald’s. Per quanto riguarda il pollo in tutte le sue declinazioni (nuggets, cotolette, filetti) la catena usa solo carne di allevamenti italiani. È vero, ma si tratta di broiler, ovvero di animali a rapida crescita macellati dopo 35-42 giorni. Questi polli conducono una vita terribile: la maggior parte non si regge in piedi per via del petto esageratamente pesante che impedisce i movimenti, il 60% presenta gravi ustioni alle zampe che impediscono di camminare bene, e le carne mostra strisce bianche visibili ad occhio nudo per via di gravi infiammazioni muscolari. Animali disgraziati che crescono un etto al giorno in capannoni dove il livello di benessere è inesistente. Certo McDonald’s ama l’Italia e sostiene la filiera agroalimentare come recita la pubblicità, ma è altrettanto vero che lo fa ricorrendo soprattutto a ingredienti di qualità mediocre. C’è un altro aspetto spesso trascurato, che riguarda il modello alimentare della catena. Fare campagne pubblicitarie proponendo ai ragazzi un Big Mac da 544 calorie, oppure un Gran Crispy McBacon da 728 calorie che poi vengono affiancati da un bicchiere di Coca-Cola e una porzione di patatine abbondante è sicuramente efficace, ma disastroso da un punto di vista nutrizionale. Tutto ciò accade ogni giorno perché McDonald’s ama l’Italia. L'articolo di Roberto La Pira su #ilfattoalimentare https://lnkd.in/dVWj3TsC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Nuovo look per la linea di Piatti Pronti Freschi Estivi, debutta la gamma Bontà Regionali, si arricchiscono le insalate pronte in busta". Leggi l'articolo completo di Fresh Point Magazine 👇
Tante novità in casa Bontà di Stagione, marchio premium di EUROVERDE SOCIETA' AGRICOLA S.R.L.. Nuovo look per la linea di Piatti Pronti Freschi Estivi, debutta la gamma Bontà Regionali, si arricchiscono le insalate di #quartagamma in busta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi