Una giornata dedicata al tuo benessere 💫 La giornata di conoscenza della tecnica AromaTouch è un’opportunità preziosa per avvicinarsi al mondo degli oli essenziali, ideale sia per chi ancora non conosce nulla di questa pratica e dell’affascinante mondo degli oli essenziali, ottima per chi è ancora all’inizio del suo percorso e anche per chi ha già iniziato a scoprire i benefici straordinari di questi doni della Natura. 💫 Le emozioni non riconosciute o non espresse possono accumularsi nel corpo e nella mente, creando blocchi che, nel tempo, si manifestano come stress, ansia o addirittura malattie fisiche. Quando non diamo voce ai nostri sentimenti, questi non solo influiscono sul nostro benessere psicofisico, ma possono anche minare il nostro equilibrio interiore. Imparare a riconoscere, accettare ed esprimere le emozioni è essenziale per il nostro benessere, e spesso è proprio il nostro cambiamento interiore che ha il potere di trasformare anche il mondo esterno. 🧚 Se non possiamo sempre cambiare le circostanze esterne, possiamo scegliere come percepirle, cambiando il nostro atteggiamento e la nostra risposta emotiva. L’adozione di un approccio più consapevole e sereno alla vita può ridurre l’impatto negativo delle difficoltà sul nostro corpo e sulla nostra mente. Gli oli essenziali dōTERRA possono supportarci in questo processo, grazie alle loro proprietà che agiscono sul nostro sistema emotivo e fisico, aiutandoci a gestire le emozioni in modo sano e naturale. 🧞♂️Se desideri intraprendere un percorso di crescita e consapevolezza, posso accompagnarti in questo viaggio, utilizzando gli oli essenziali per liberare le emozioni, ristabilire armonia e benessere, e trasformare il tuo vissuto interiore. Sei pronta/o a risvegliare la scintilla divina dentro di te??? 🔥 Scopri la tecnica AromaTouch… tutte le date e i luoghi dei corsi: Domenica 12 Gennaio FIRENZE Domenica 19 Gennaio FOGGIA Domenica 2 Febbraio Porto San Giorgio FERMO Domenica 9 Febbraio La Palma SPAGNA 🇪🇸 Sabato 15 Febbraio TRENTO Domenica 2 marzo ROMA https://lnkd.in/debhN8N
Post di Laura Morandi
Altri post rilevanti
-
Giornata dedicata al tuo benessere fisico, mentale ed emotivo con Laura Morandi, Specializzata in Psico-Aromaterapia e Trainer Aromatouch Cos’è la Tecnica AromaTouch? E’ una tecnica innovativa che nasce dall’esperienza del Dr. David K. Hill, uno dei maggiori esperti mondiali sull’utilizzo degli Oli Essenziali nel settore della terapia medica alternativa. La sua conoscenza scientifica, unita alle tecniche della riflessologia, terapie zonali, i meridiani di agopuntura e tocco terapeutico hanno dato vita all’AromaTouch Technique che negli Stati Unti è prepotentemente entrato nelle abitudini di innumerevoli Centri Benessere ma anche nelle famiglie. La sequenza degli Oli Essenziali, che oltre a lavorare in sinergia terapeutica, creano una “coperta” aromatica protettiva che vi accompagnerà per molto tempo dopo il “touch massage”. Un tocco leggero lungo la schiena che andando a stimolare punti riflessi ed aree zonali attiva le forze energetiche e i processi fisiologici riportando l’omeostasi vitale all’organismo. Lo studio attento degli Oli essenziali, abbinato ad un uso sapiente del “touch massage” ha portato alla creazione di un metodo sistematico e ben codificato che, riesce a dare il massimo beneficio per il riequilibrio psico-fisico. Gli Oli Essenziali, da secoli, apportano molti benefici grazie alle loro innumerevoli proprietà che vanno ad agire sullo stato fisico, sullo stato mentale-emozionale e sullo stato spirituale, rimedi olistici naturali di grande efficacia e senza effetti collaterali. Procedura della Tecnica AromaTouch La Tecnica AromaTouch prevede Quattro tappe principali pensate per minimizzare i fattori di stress per l’equilibrio autonomico. Ogni tappa include l’applicazione di due oli essenziali o miscele formulate specificatamente per supportare le funzioni emotive e fisiologiche che favoriscono il benessere. La tecnica richiede circa 40 minuti per applicazione; un set di oli essenziali dōTERRA è sufficiente per diverse applicazioni. Dopo il corso otterrai una certificazione e sarai in grado di praticare questa tecnica ed aiutare altre persone grazie ad essa. Puoi anche includerla nei servizi che offri nel tuo lavoro. Questo corso è rivolto a tutti: mamme, specialisti, atleti, terapisti del massaggio e delle cure estetiche e a chiunque sia interessato, a prescindere dalle esperienze e dal titolo di studio. Imparerai come aiutare immediatamente le persone vicine a te grazie a questa tecnica potente. Per i professionisti è particolarmente interessante, in quanto può essere aggiunta ai servizi offerti. -Una nuova tecnica di riequilibrio attraverso l’applicazione di oli essenziali per completare la tua offerta professionale -Il modo più efficace di utilizzare gli oli essenziali con Grado di Purezza, Certificato e Testato (CPTG) -Una tecnica naturale; gestione dello stress, supporto immunitario, sane risposte antinfiammatorie e omeostasi Laura Morandi Cellulare 349 7163234 https://lnkd.in/debhN8N
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conoscere gli oli essenziali è essenziale per sfruttarne il potere terapeutico! Clicca sotto e dopo aver letto vai a vedere le proposte dei Corsi 2025! https://lnkd.in/dZTqE_Jp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vieni anche a TU a questo workshop sulla Guarigione Energetica degli Organi, una giornata di teoria e pratica, nella quale attivare una armonizzazione importante verso i tuoi organi. In questa occasione lavoreremo su: # Pericardio # Triplice Riscaldatore # Vescica Biliare # Intestino # Vescica Urinaria # Ossa # Muscoli Sara dato materiale per eseguire le tecnologie, matrici, e altro... 👉Non occorre nessun prerequisito o formazione pregressa.Tutti potranno trovare un grande e benefico riscontro. 👍Se sei invece un operatore/trice olistica, un'estetista o altro... o un /una sanitario, avrai la possibilità di imparare delle tecnologie utili anche per il tuo lavoro e quindi fare un importante upgrade. SEDE🍀: Cascina Pozzo - AL - 1.15 da Milano. Eventuale ritrovo a Trezzano sul Naviglio o direttamente in loco. Il contributo è di 80€ compreso di pranzo, spuntini e materiale didattico. Condividi per il bene 🙏⭐ 📞338 1091943 #perte #meditazione #crescitapersonale #crescitaspirituale #pranopraticaquantistica #bioinformazione #psicoenergetica #attivazioneenergetica #quantistica #trasformazione #bioenergetica #matriciarmoniche #altaformazione #upgrade #senzaprerequisiti #spiritualità #armonizzare #focusmentale #guarigione #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ➡️ Il Problema: Un recupero inefficace porta a fatica residua, aumenta il rischio di infortuni e compromette le prestazioni. Il tempo di recupero, per ritornare ai valori pre-esercizio, viene denominato EPOC. Un EPOC lungo indica limitati adattamenti fisiologici di tipo cardiorespiratorio, ovvero allenamenti insufficienti in aree specifiche. ➡️ La Soluzione: Tecniche avanzate di recupero, come la terapia del freddo, il massaggio, lo stretching o la mindfulness, possono accelerare il processo di recupero. Tuttavia, queste tecniche poco possono fare per diminuire i tempi EPOC, per il quale è necessario un allenamento specifico che richiede circa 12 settimane per arrivare a nuovi adattamenti cronici. ➡️ Approccio Personalizzato e Basato su Evidenze: L'adozione di un piano di recupero, basato sulle specifiche esigenze e sulle risposte fisiologiche individuali, è essenziale. Il recupero a breve termine porta ad un ripristino della fosfocreatina, ed un recupero a medio e lungo termine migliora il ripristino del glicogeno e smaltimento del lattato. ➡️ Integrare la Nutrizione: Un piano nutrizionale strategico, incentrato sulla riparazione muscolare e sull'equilibrio elettrolitico, è fondamentale per supportare il recupero. ➡️ Prova le nuove strategie: Con Maxima Performa, le tecniche di recupero sono calibrate per le specifiche esigenze, integrando approcci innovativi e basati su evidenze per preparare l'atleta ad ogni nuova sfida. ➡️ Inizia ora Il direttore scientifico di Maxima Performa è Gian Mario Migliaccio, Ph.D. Professore Associato, biologo e psicologo. Sarà lui a seguirti passo-passo per partire dalla tua situazione attuale e massimizzare le tue prestazioni. Puoi venire a Milano, Roma o Cagliari ed in casi eccezionali anche online sulla piattaforma ufficiale della Federazione Nazionale Ordine Biologi FNOB. ✅ Info contatto nel primo commento, la prima giornata a Milano, Roma e Cagliari è "OpenDay", accesso libero. #RecuperoOttimizzato #StrategieAvanzate #NutrizioneSportiva #AtletiElite #MaximaPerforma #Performance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-