🎄 Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutto il team di ULTIMA DISPLAYS ITALIA! 🎄
Abbiamo chiuso un #AnnoDiSuccessi con una cena di Natale speciale al Golf Club di Padova, una location da sogno. La serata è stata resa ancora più unica da una divertente #CenaConDelitto, che ha regalato risate e complicità, rafforzando i legami tra colleghi.
Ora ci prendiamo una pausa per ricaricare le energie e tornare più carichi che mai nel 2025!
#BuonNatale#FeliceAnnoNuovo#CenaDiNatale#TeamUltimaDisplays
Finite le vacanze estive, si riparte dai banchi di scuola e #Sperlari dedica al periodo il concorso a premi ‘’Ripartiamo con Sperlari’’
Anche noi ripartiamo a fianco di Sperlari per la parte di brand activation di questo progetto :
🖍Ideazione della denominazione del concorso a premi;
🖍Realizzazione del Key Visual;
🖍Declinazione del KW sui crowner degli espositori e sui pendolini delle attivazioni in store;
🖍Sviluppo grafico della landing page del concorso a premi;
🖍Coordinamento del partner legal dell’attività;
🖍Coordinamento e gestione dell’estrazione finale.
Inoltre per aumentare il focus in store di Sperlari, abbiamo pensato e realizzato dei gadget a libero servizio su display:
Quaderni a quadretti formato A5 con tre diverse grafiche,
di cui abbiamo curato sia lo sviluppo grafico che la stampa, così come la progettazione e produzione dell’espositore display.
👉Riparti anche tu con #Sperlarihttps://lnkd.in/dbikKNQy
.
.
.
#Bboardcom#Bboard#Sperlari#ripartiamoconsperlari#promosperlari#BrandActivation#ConceptCreativo#concorsoapremi#gadget
🔍 Scopri il Gruppo Valore Outdoor (GVO): per una nuova idea dei Saldi di Fine Stagione! 🔍
GVO è un’alleanza spontanea messa in campo da Italian Outdoor Group, che riunisce aziende di produzione e negozianti specializzati nel settore outdoor. Insieme, stiamo ripensando il calendario dei saldi di fine stagione per 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗲.
Quali sono le considerazioni di partenza?
❌ 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲: Non esiste un momento giusto per i saldi che sia valido per tutte le tipologie di prodotto.
🌍 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶: La stagionalità varia significativamente da una regione all'altra.
🕒 𝗥𝗶𝘁𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶: Le stagioni invernali ed estive iniziano e si concludono sempre più tardi in ragione dell’evoluzione climatica alla quale stiamo assistendo.
Cosa chiede l’alleanza Gruppo Valore Outdoor?
𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗮𝗹𝗱𝗶 📆: Proponiamo di posticipare i saldi di fine stagione di un mese per adattarci meglio ai cambiamenti stagionali e per salvaguardare la marginalità dei negozianti.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗶𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 🔒: Limitare le riduzioni di prezzo sui prodotti continuativi per mantenere il valore reale e percepito dei prodotti di alta qualità non soggetti ai cicli della moda.
Unisciti a noi nel ridefinire le pratiche di vendita per creare un mercato più sostenibile, basato sulla consapevolezza del valore dei nostri prodotti e dei nostri servizi.
#ValoreOutdoor#GVO#SaldiResponsabili#OutdoorIndustry
Per maggiori dettagli, visita il nostro sito web www.italianoutdoorgroup.it
Nuovi arrivi a Piccapietra. Con il nuovo anno il volto della piazza è destinato a cambiare: a fine mese chiuderà definitivamente Wellys, il grande negozio per la cura della casa, della persona e del pet, che da alcune settimane sta liquidando la merce.
Al suo posto, nel locale di 400 metri quadrati, arriveranno due franchising sportivi, Brooklyn Fitboxing International e YogaOne. Nessun timore per la vicinanza con Area51, la palestra più grande della city, presenza storica nella piazza che nel 2016 aveva anche allargato i suoi spazi per far fronte all’aumento di richieste e di corsi. I target delle clientele sono diversi.
Anche Keynesia group, azienda genovese in forte espansione, ha scelto Piccapietra per la sua nuova sede. «Abbiamo scelto il terzo piano del civico 9 - racconta l’amministratore delegato Paolo Tamiro - La nostra sede si trasferirà in uno spazio di 360 metri quadrati dal mese di marzo, non appena completati i lavori di ristrutturazione. La nostra squadra si sta allargando e abbiamo bisogno di spazio in una posizione centrale».
Leggi su Il Secolo XIX
#IlSecoloXIX#PiazzaPiccapietra#brooklynfitboxing#Yogaone#KeynesiaGroup#wellys
Founder & CEO Media Engineering | AI SPECIALIST | Digital Transformation Enabler | Focus on Digital Marketing, Communications, Holograms, Innovations | Business Coach
Ecco un esempio pratico di come possiamo utilizzare i nuovi strumenti di AI disponibili. Un risultato che dimostra ancora una volta che questi strumenti possono solo accelerare e potenziare la nostra creatività (cit. Il nostro super poter) buona sperimentazione
Quest’anno abbiamo deciso di sperimentare, giocare e creare.
Grazie all'intelligenza artificiale, il nostro logo si trasforma in un'esplosione di magia natalizia.🌟❄️
Sfoglia il carosello, un’opera di pura creatività digitale che unisce tecnologia e spirito natalizio per offrirvi un augurio speciale.
🎁 Buone feste da tutto il team Media Engineering!
Grazie per averci accompagnato in questo anno straordinario.
Il prossimo sarà ancora più innovativo, sorprendente e ricco di nuove idee da realizzare insieme! 💡✨
✍🏻 "Aprile è il più crudele di tutti i mesi" scriveva T.S. Eliot in "The Waste Land".
🍿 Be', anche per i cinema questo aprile non è stato particolarmente fruttuoso.
Qualche dato:
💶 29,8 milioni di euro di incassi
🙍🏼♀️ 4,2 milioni di presenze
⬇️ -32% sul box office di aprile 2023
⬇️ -51% sul box office di aprile 2019
⬇️ -28% sul box office di marzo 2024
⚠️ È stato il mese peggiore del 2024.
Il podio dei migliori incassi è stato:
🥇 UN MONDO A PARTE (Medusa Film s.p.a.): 4.808.385 euro
🥈 KUNG FU PANDA 4 (Universal Pictures International Entertainment): 3.900.863 euro
🥉 GHOSTBUSTERS – MINACCIA GLACIALE (Eagle Pictures S.p.A.): 2.470.176 euro
🇮🇹 Grazie soprattutto alla commedia di Milani, il cinema italiano ha tenuto, incassando nel complesso 8,6 milioni di euro per una quota di mercato del 29%. Un risultato migliore di quello di aprile 2023 (7,1 milioni di box office per una quota del 16,4%) e di aprile 2019 (7 milioni di euro per una quota dell’11,6%).
🇺🇸 Sono invece mancati dei blockbuster forti, in grado di arrivare a 9-10 milioni di euro. Ad aprile 2023, la parte alta della classifica era occupata da "Super Mario" con 18 milioni di euro, mentre nel 2019 trionfavano "Aladdin" (9,4 milioni) e "Avengers: Endgame" (9,2 milioni).
📈 BILANCIO PRIMO QUADRIMESTRE
Dal 1° gennaio al 30 aprile 2024, i cinema ha registrato un box office di 165,7 milioni di euro, ovvero:
⬆️ +8,6% rispetto al 1° quadrimestre 2023
⬇️ -29,8% rispetto al 1° quadrimestre 2019
👉🏻 Se continuiamo a essere sopra al 2023 (dato positivo), l’andamento del mercato sta però rallentando visto che il mese scorso si viaggiava a +25% sugli incassi rispetto al 2023 e -22% sul 2019
#ITalyBoxOffice#cinema#incassi
È questo che siamo? Quando ho visto lo spot di Fila «Bellissimo» mi è andato di traverso il caffè.
Un ritratto dell’Italia caricaturale, disseminato di stereotipi. La pizza non poteva mancare. Gli spaghetti (scotti) al sugo. Il gesto del bacio a indicare il buon cibo. Il facchino che saluta con un neandertaliano «oheee!». Una signora che scimmiotta Shopia Loren. La cuoca che con accento spagnolo chiama la comanda urlando «prontii, tavola sinque». Questa non è italianità. Questo è Italian sounding, il ‘parmesan’ dell’advertising.
Come mai una marca italiana come Fila racconta l’Italia in modo così posticcio? Facciamo un passo indietro. Fila non è più italiana. È coreana dal 2007 e quotata alla Borsa di Seul. In un singolare caso di acquisizione, la filiale Fila Korea aveva comprato gruppo #Fila da un fondo d’investimento americano – Cerberus, a cui venne venduta nel 2003 da RCS MediaGroup (ex HdP) per $351 milioni (al lordo dell’indebitamento finanziario di $295 milioni). Una cessione forse inevitabile con un bilancio così dissestato, ma comunque dolorosa: Fila affonda le radici nel 1911 nella provincia di Biella ed è una marca di importanza storica su cui avremmo potuto creare valore in patria.
Fila Korea ha ereditato un #brand in forte crisi d’identità, con un’immagine polverosa e una visione appannata. Ha quindi avviato una strategia di riposizionamento per rivitalizzare e attualizzare il brand. E si sta muovendo bene sul fronte del #marketing, dando brio alla marca. Forse ricorderete la collaborazione del 2018 con Fendi per pilotare lo spostamento nel lifestyle, la partnership con Giovanni Soldini nella vela o il co-branding con Burger King in Brasile. Le cose sembrano andare bene, con il fatturato passato da $530 milioni (2010) a $3 miliardi (2023).
La campagna internazionale «Bellissimo» materializza la #strategia dichiarata dall'azienda di scavare nel patrimonio culturale italiano, reintroducendo nella narrazione il DNA della marca. Utilizzare come leva di posizionamento il Paese d’origine del brand è una scelta più che condivisibile. Soprattutto se il Paese in questione è apprezzato per la moda, il design, lo stile e la creatività. Non nascondo che ho trovato interessanti anche la confezione e le atmosfere del film, tra l’estetica di Gucci e il cinema di Wes Anderson. Il problema è il contenuto.
Capisco che da italiano sia emotivamente coinvolto e non vorrei rimbrottare gli amici di FILA – che sono chiaramente in buona fede. Tuttavia, dovremmo dire loro che se la marca è una promessa, qui quella di italianità è totalmente disattesa. Con il timore che all’estero una tale rappresentazione teatrale dell’Italia e degli italiani possa funzionare, mi chiedo: è questo che siamo agli occhi degli stranieri? Se sì, non è ‘bellissimo’.
Intarget e Diesel: un case study di successo su Think with Google 🎉👖
Siamo entusiasti di condividere che il nostro lavoro con Diesel è stato pubblicato su Think with Google!
Per il lancio della nuova collezione primavera-estate 2024, Diesel ha voluto creare un'esperienza coinvolgente durante la Milano Fashion Week di settembre 2023, puntando a rafforzare la consapevolezza del brand e a coinvolgere la propria community.
Per raggiungere questo obiettivo, il team di lavoro ha sviluppato una campagna YouTube in più fasi fasi:
🔴 Prima della sfilata, creando e promuovendo contenuti video tramite una campagna di copertura in-stream, generando attesa e comunicando la data e l’orario del live streaming.
🔴 Il giorno della sfilata, assicurando la massima visibilità all'evento utilizzando il formato Masthead live su YouTube, raggiungendo segmenti di pubblico specifici in Francia, Germania e Regno Unito.
🔴 Dopo l'evento, mantenendo alta l’attenzione condividendo i momenti salienti, le interviste, i dietro le quinte e i look principali della sfilata sul canale YouTube di Diesel.
Risultati 👇🏻
⚫️ Il Masthead live ha generato 18.9 milioni di impression con il più alto tasso di coinvolgimento tra i contenuti della campagna.
⚫️ La sfilata primavera-estate 2024 di Diesel è diventata la più vista nella storia del brand, e abbiamo registrato un notevole incremento delle interazioni sul canale YouTube.
Questo case study dimostra come una strategia video ben pianificata possa creare una community solida e coinvolgente, rafforzando la brand loyalty e l'engagement. 🎥✨
Leggi il caso studio in questo articolo 👇🏻
_____
🙌🏻 🙌🏻 🙌🏻
Cinzia CalabreseIvan TosiniBenedetta SalvettiInês de JesusNicola TanziniFausta SposatoMatteo FerrariAlessio GarbatoSilvia PozzaFederica MunaronDebora FacchiniVincenzo BarbaroSilvia CocciolilloLuca Senatore#Diesel#Intarget#DigitalMarketing#CaseStudy#Google#Youtube#YoutubeStrategy#VideoStrategy#ContentStrategy#Community#Business
Metti un team di digital marketing e organizzazione eventi a fare dei bigné… il risultato?
Un evento di Natale diverso: un meeting per pianificare il futuro, una cooking class per rafforzare il team (croquembouche incluso!) e una cena per celebrare insieme un anno ricco di sfide e traguardi.
Siamo pronti a crescere ancora di più nel 2025! 🚀
#agenziadigitalmarketing#agenziamarketing#agenziaeventi