𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼, 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗻𝗼? 🤔 1️⃣ 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 è 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. Il 15% degli uomini oggi dichiara di non avere neanche un amico intimo, un dato triplicato in 30 anni (American Perspectives Survey). E quando manca qualcuno con cui aprirsi, il peso emotivo si accumula, portando ansia, depressione e un rischio di suicidio tre volte superiore rispetto alle donne (Men and Masculinities). 2️⃣ 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼... 𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶. Il 41% degli uomini si sente a disagio nel condividere emozioni con altri uomini (sondaggio globale di Movember, 2022). La cultura della mascolinità tradizionale ci ha insegnato a temere la vulnerabilità. Ma così, chi ci conosce davvero? 3️⃣ 𝗟𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. Uno studio della University of Arizona (2020) ha dimostrato che le conversazioni significative (indipendentemente dal genere dei partecipanti) sono correlate a un maggiore senso di felicità e benessere. Tuttavia, gli uomini spesso riportano di avere meno opportunità di avere tali conversazioni rispetto alle donne. È 𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲. 💪 Al Brave Boys Club crediamo che sia possibile creare una nuova alleanza tra uomini, basata sul supporto reciproco e sulla vulnerabilità come forza: più fratellanza e meno cameratismo, insomma. 🗓 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 23 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 20:30 organizziamo presso la sede di Leadagious (via Rivoli 4, Milano) una nuova sessione gratuita aperta a tutti gli uomini che vogliono (ri)scoprire cosa significa vivere e comunicare con autenticità. 👉 𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 per esplorare il potere di incontri e conversazioni che trasformano. 🔗 Al 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 il link per iscriverti. #mascolinità #conversazioni #equità #alleanza #TheBraveBoysClub
Bellissimo: "più fratellanza, meno cameratismo" .. che sia un piccolo passo 😀
Coach 🤡 Poeta 🤡 Innovatore 🤡 Payroll
2 mesiRiscoprire la sensibilità maschile è una delle chiavi per tornare in equilibrio.