𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗞𝗘𝗧𝗜𝗡𝗚 - Hai mai sognato di spillare la tua birra? A Luppoland puoi spillare la tua birra artigianale direttamente dai tank e vivere un'esperienza da vero mastro birraio. Provare per credere! Noi di Leodari Creative ci siamo stati e ve lo raccontiamo in questo articolo. #luppoland #birra #birraartigianale #birraagricola
Post di Leodari Creative SRL
Altri post rilevanti
-
Perché la qualità è sempre più importante – L'importanza dell'artigianalità e dell'autenticità nella birra 🍻 In un mondo sempre più dominato da prodotti industriali, l’artigianalità e l’autenticità nella birra hanno assunto un valore unico. I clienti oggi non cercano solo una bevanda, ma un’esperienza che riflette qualità, passione e maestria artigianale. Da Birre Kiem, questi valori sono il nostro punto di forza: qualità, artigianalità e autenticità. Un esempio straordinario sono le birre del birrificio Kloster Andechs, una delle poche vere e autentiche birrerie monastiche rimaste in Germania. Con una tradizione secolare che affonda le sue radici nella cultura e nella spiritualità del monachesimo, Andechs rappresenta un’eredità rara e preziosa. Ogni sorso delle loro birre non solo racconta una storia di dedizione e maestria, ma incarna anche un profondo rispetto per la tradizione. In un panorama dove l'autenticità è sempre più rara, il valore di una birreria monastica come Andechs è inestimabile. I loro prodotti sono il frutto di secoli di esperienza e di una visione che unisce spiritualità, cultura e gusto. Il risultato? Un sapore unico, riconoscibile e straordinario, che celebra la vera qualità birraia. Sempre più amanti della birra e professionisti della gastronomia scelgono birre che raccontano una storia e che esprimano autenticità in ogni sorso. Oggi, l’autenticità non è solo un optional, ma un elemento imprescindibile per chi vuole distinguersi e offrire un’esperienza unica ai propri ospiti. Perché, una volta assaporata l’eccellenza di una birra autentica, difficilmente si torna indietro. 🍺 Cosa significa per voi la qualità nella birra? Scrivetelo nei commenti! Prosit 🍻 dai vostri importatori della #philosophyofbeer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Storytelling e degustazioni suona proprio bene per chi ama il vino e anche le storie. Le storie però inconsciamente le amiamo tutti. È come quando ci chiamano per nome e catturano la nostra attenzione. Con le storie è lo stesso, catturano l'attenzione e ci coinvolgono ed emozionano quando sono ben congeniate. Ci sono tanti modi di scrivere storie e ci sono tanti risultati che si possono ottenere con loro. La pubblicità del vino è una di queste. Il wine-storytelling è una delle branche più affascinanti perché si dipana nel mistero di un buon vino tra sensazioni di olfatto e palato. Tutta un'altra storia se sappiamo raccontarla partendo dalle sue vigne o ancora prima dal suo territorio e mischiandolo poi a quella dei produttori, ad aneddoti locali, sforzi, debacle, riscatti, vittorie. Una sensazione che avvolge come un manto di velluto, brividi caldi e l'attenzione sicuramente conquistata. Bello lo storytelling del vino come alleato di proposta fuori dall'Italia. #storytellingtips #storie #wine #winestorytelling
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Caso di Studio: Chianti Brew Fighters e Calibro 22 - Innovazione e Tradizione nella Birra Artigianale Italiana 🍺 Il panorama della birra artigianale italiana è in costante evoluzione, con birrifici come Chianti Brew Fighters e Calibro 22 che stanno ridefinendo gli standard di qualità e innovazione. Ecco alcuni aspetti affascinanti di questi due birrifici che evidenziano la loro importanza nel settore. Chianti Brew Fighters: 🌟 Origini e Filosofia: Nato nel cuore del Chianti, questo birrificio si distingue per l'attenzione al territorio e la passione per le materie prime locali. La loro filosofia si basa sull'idea di creare birre che raccontino la storia e la cultura della regione. 📊 Crescita e Riconoscimenti: Dal 2015, Chianti Brew Fighters ha visto una crescita annuale del 20% nelle vendite, grazie anche ai numerosi premi vinti in competizioni nazionali e internazionali. Le loro birre, come la "Golden Fight" e la "Dark Shadow," sono state riconosciute per la loro eccellenza e unicità. 🍺 Innovazione: Oltre alle birre tradizionali, Chianti Brew Fighters sperimenta con ingredienti innovativi come il miele di castagno e le erbe aromatiche del Chianti. Questa sperimentazione ha portato alla creazione di birre dal sapore unico, che combinano tradizione e modernità. Calibro 22: 🌿 Impegno per la Sostenibilità: Calibro 22 è noto per il suo forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Utilizzano solo ingredienti biologici e promuovono pratiche di produzione a basso impatto ambientale. Il loro birrificio è alimentato al 100% da energie rinnovabili. 📈 Espansione Internazionale: Negli ultimi cinque anni, Calibro 22 ha aumentato la sua presenza sui mercati internazionali, esportando in oltre 15 paesi. La loro birra "Boomerang IPA" è particolarmente apprezzata per il suo gusto fresco e aromatico, derivato da luppoli coltivati localmente. 🏅 Collaborazioni e Innovazioni: Calibro 22 collabora con altri birrifici artigianali e chef rinomati per creare birre in edizione limitata. Una delle loro collaborazioni più celebri è stata con lo chef stellato Giovanni Rossi, che ha portato alla creazione della "Gourmet Ale," una birra perfetta per l'abbinamento gastronomico. Essere un mastro birraio in questo contesto dinamico è una sfida entusiasmante. Mi impegno ogni giorno a seguire l'esempio di questi pionieri, sperimentando con nuovi ingredienti e tecniche per creare birre che siano uniche e rispettose dell'ambiente. 🍻 Alla salute! Continuiamo a supportare i birrifici artigianali italiani e a scoprire insieme nuovi sapori e storie. #BirraArtigianale #ChiantiBrewFighters #Calibro22 #Innovazione #Sostenibilità #CraftBeer #MastroBirraio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bell'articolo del Gambero Rosso sul nostro progetto con Colle Picchioni!
Un bellissimo articolo del Gambero Rosso parla di un nostro progetto nella Val Comino. #gamberorosso #collepicchioni #wine #metodoclassico #lazio #vitigno https://lnkd.in/eHQ4AvDn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Inizia un percorso sulla Cultura del Vino con ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori del Vino) sul bere consapevole e sui miti e le feste romane legate al Vino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Andare oltre i pregiudizi e le convenzioni tradizionali nel mondo del #vino. È questo l’obiettivo di Elemento Indigeno in occasione del lancio del suo nuovo catalogo “Wine Is“. L’azienda del gruppo Compagnia dei Caraibi, specializzata nella selezione e distribuzione di vini di nicchia, intende sottolineare l’importanza di liberarsi dal pregiudizio che spinge a scegliere basandosi su vitigni o denominazioni, spostando l’attenzione sulle storie e sui sogni di coloro che rendono possibile il vino nei calici. #vinoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nduja di Spilinga: il gusto autentico che conquista tutti Si tratta di uno dei prodotti più tipici della tradizione culinaria della Calabria. Scopriamo le sue origini e come utilizzarla in cucina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍷 Il vino rosato sta vivendo un momento di rinascita. Sempre più appassionati e professionisti del settore riconoscono il fascino unico di questa tipologia: un "quasi" rosso, da servire freddo, con una gradazione contenuta e un carattere versatile, perfetto per ogni occasione. Mi chiedo, però: siamo pronti a riconoscere al rosato il valore che merita? Spesso relegato a una scelta secondaria, in realtà porta con sé una storia e una cura che meritano rispetto e attenzione. Con Pandemonio, abbiamo voluto dare il giusto risalto a questa tipologia di vino, scegliendo uve vendemmiate dai filari più freschi dei nostri vigneti e adottando il metodo Martinotti-Charmat. Il risultato è un vino dal perlage finissimo, dai profumi intensi e delicati, con note fruttate che emergono in modo immediato e gentile. Voi cosa ne pensate? Che posto ha il rosato nella vostra esperienza enologica? 🍇 #wineentrepreneur #cantinahicetnunc #winelover #italianwine #winetrend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il vino ha origini che risalgono a 8.000 anni fa. Le prime tracce di vinificazione sono state trovate in Georgia, dove la Vitis vinifera veniva fermentata in vasi di terracotta. Questa scoperta rappresenta non solo l’inizio di una tradizione millenaria, ma anche l’importanza del vino come elemento di commercio e coesione sociale. Vuoi scoprire le prossime tappe della storia del vino? Segui la nostra nuova rubrica #ilvinosecondonova! [Fonte: Focus] #storiadelvino #vino #winehistory #novastark
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In virtù della mia posizione in Olio Albori, mi ritrovo spesso a riflettere su quanto sia speciale il nostro lavoro e su quanto sia importante trasmettere il valore e la storia che si cela dietro ogni bottiglia. Credo fermamente che il valore di un prodotto risieda nella sua capacità di raccontare una storia e di evocare emozioni. Ed è proprio quello che vogliamo fare con le nostre 3 linee di prodotti: far sì che ogni bottiglia racconti la nostra storia di qualità, di passione e di legame con la nostra terra. 🌿 Il Monocultivar Peranzana è il più intenso e piccante, ottenuto da olive 100% Peranzana, una delle cultivar più pregiate del territorio pugliese. 🌿 Albori Soave, il più delicato e fruttato, è ottenuto dal blending tra la varietà Peranzana e un’altra cultivar tipica del nostro territorio, ovvero Leccino 🌿 Albori Grand Cru è una selezione a cui abbiamo voluto dare una chiave di estrema ricercatezza, con un’edizione limitata di 1.500 bottiglie numerate l’anno, in cui alla Peranzana si va ad aggiungere un’altra cultivar tipica pugliese, la Colatina. Come un olio di EVO di qualità può trasformare un piatto e raccontare una storia unica ai tuoi clienti? Condividi la tua esperienza nei commenti! #olioalbori #olioevo #peranzana #colatina #leccino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-