Per la restante parte dell'anno si prevede un calo nelle costruzioni: Si prevede un calo nel settore delle costruzioni per la restante parte dell'anno - L'indice di attività dell'indice del calcestruzzo preconfezionato ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 60 mesi, attirando l'attenzione sull'entità del calo nel reparto delle costruzioni. Secondo i rappresentanti del settore per la restante parte dell'anno si prevede un calo nel settore delle costruzioni.
Post di Levent Ozen
Altri post rilevanti
-
Buone notizie dal mondo delle costruzioni: a settembre 2024, la produzione nel settore segna un deciso +2,2% rispetto ad agosto, un dato che conferma il buon momento per l’edilizia. È quanto emerge dalle stime più recenti, che fotografano una ripresa costante e positiva. Lo dice l'Istat . #costruzioni #CrescitaEconomica #datiistat #economiaitaliana #edilizia #mercatoedilizio #produzionecostruzioni #ristrutturazioni #settembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ad aprile 2024 produzione nelle costruzioni +2,3% su marzo: Ad aprile 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento rispetto al mese precedente, dopo due mesi di flessione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ad aprile 2024 produzione nelle costruzioni +2,3% su marzo: Ad aprile 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento rispetto al mese precedente, dopo due mesi di flessione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ad aprile 2024 si stima che in Italia l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,3% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio – aprile 2024 la produzione nelle costruzioni diminuisce dell’1,2% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice grezzo registra un incremento del 21,0%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 10,5% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di aprile 2023). Nella media dei primi quattro mesi del 2024, l’indice grezzo aumenta del 10,5%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce dell’8,7%. https://lnkd.in/eA4B9-Bj Sulla statistica europea, v. https://lnkd.in/eqkcW_pb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Costruzioni: lieve calo, previsioni positive Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto Presentata l’indagine di Edilcassa Veneto e Unioncamere del Veneto sul mercato delle costruzioni nel primo trimestre 2024 Continua a leggere su https://lnkd.in/dG4ddXdT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 2023 il valore aggiunto del settore dell’edilizia è stato pari a circa 100 miliardi di euro, il 42% in più rispetto al 2019. Questo settore molto attivo si conferma però anche uno dei più rischiosi: nel 2023 gli infortuni denunciati nelle Costruzioni sono stati 43.480, il 6,4% in più rispetto al 2019. https://lnkd.in/dyHZFCKu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ad agosto 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,8% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno – agosto 2024 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,1% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra una flessione dello 0,3% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di agosto 2023), mentre l’indice grezzo cala del 3,7%. Nella media dei primi otto mesi del 2024, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 6,8%, mentre l’indice grezzo cresce del 7,9%. Maggiori informazioni https://lnkd.in/dqk7byan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
un settore strategico da tutelare
Nel 2023 il valore aggiunto del settore dell’edilizia è stato pari a circa 100 miliardi di euro, il 42% in più rispetto al 2019. Questo settore molto attivo si conferma però anche uno dei più rischiosi: nel 2023 gli infortuni denunciati nelle Costruzioni sono stati 43.480, il 6,4% in più rispetto al 2019. https://lnkd.in/dyHZFCKu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rassegna Notizie sulle Costruzioni Edili per la Settimana dall’8 al 15 luglio 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ISTAT | 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (+𝟮,𝟮%) 𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 (+𝟯,𝟵%) 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰: si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del +2,2% rispetto al mese di agosto. 𝗡𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘁𝗿𝗶𝗺𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, inoltre, la produzione nelle costruzioni cresce del +𝟬,𝟯% nel confronto con il trimestre precedente. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 → https://lnkd.in/dkz_jPr3 𝗦𝘂 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲, invece, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del +𝟯,𝟵% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21, come a settembre 2023), mentre l’indice grezzo cresce del +3,8%. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 → https://lnkd.in/dtNyFwur #immobiliare #nuovecostruzioni #NuoveAbitazioni #produzionenellecostruzioni #DelleVittorieHT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-