📢 Siamo felici di annunciarvi che siamo partner del prossimo #B2SI - Business meets Social Innovation organizzato da Social Innovation Teams (SIT)! Il B2SI - Business meets Social Innovation, un evento di networking B2B dedicato alle startup a impatto sociale e ambientale e a chi, come noi, le supporta. Questo incontro sarà un'opportunità unica per creare relazioni di business, scambiare idee innovative e collaborare con professionist- del settore per promuovere soluzioni sostenibili. 🎯 L'evento sarà un’occasione unica per incontrare startup, manager di aziende corporate, investor, mentor e giovani talenti pront- a costruire un futuro migliore. 📍Location: Milano Luiss Hub for Makers and Students in Via Massimo D’azeglio, 3 - Milano Info e registrazione 👉🏻 https://bit.ly/3VsRbSq #B2SI #startup #networking
Post di LifeGate Way
Altri post rilevanti
-
Stefania Quaini, Managing Director, Angels4Women (A4W) - Italy, speaker all'evento: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 - Semestre 1 2024, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Club degli Investitori, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 📌𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2019 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Elena Lanati, CEO e Founder di Indicon Società Benefit (SB), Vice Presidente IAB - Italian Angels for Biotech, speaker all'evento: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 📌Scopri il programma: https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2021 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PhD Student BusinessManagement & Accounting #Proactiveness #Discipline #Consistency #DestinationManagement #TourismManagement #Innovation #Technology #Marketing #AI #Sustainability #ConsumerBehaviour #KnowledgeManagement
Partecipa all'evento Inclusion 2025 per scoprire l'importanza della Diversity & Inclusion nelle startup! 🌟 Unisciti il 27 giugno presso I3P per approfondire come queste pratiche possono trasformare la tua impresa. #Inclusion2025 #DiversityAndInclusion #StartupSuccess
🚀 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗜𝟯𝗣 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗&𝗜 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽! 🌟 📅 Giovedì 27 giugno 2024, ore 17:00 📍 Sala Agorà I3P - Innovative Companies Incubator of Politecnico Torino, Politecnico di Torino 🔍 Perché la Diversity & Inclusion (D&I) è cruciale per le startup? Scopri come queste pratiche possono migliorare le performance, la resilienza e l'attrattività per nuovi talenti e investitori. 💡 Programma dell'evento: 17:00 | Accoglienza 17:10 | Saluti di benvenuto 17:15 | Introduzione di Simone Suppo (WeHunt) 17:25 | Intervento di Michael Luciano (WINclusion) 17:55 | Case history: Victor Osorio (Kilogram) 18:15 | Q&A con il pubblico 18:30 | Conclusioni e aperitivo di networking 👥 L'incontro è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione su Eventbrite. Non perdere l'occasione di scambiare esperienze e consigli utili durante l'aperitivo finale! 🔗 Iscriviti ora: Eventbrite https://lnkd.in/dr-gsxW5 Per maggior informazioni visita il sito dell’evento https://lnkd.in/esVNrgEZ Unisciti per approfondire come integrare la D&I nella tua strategia aziendale! #Inclusion2025 #DiversityAndInclusion #StartupSuccess
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐭𝐞: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 Siamo lieti di annunciare l'evento di presentazione del Secondo 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 👇 Scopri il programma 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2021 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fabio Mondini de Focatiis, Founding Partner Growth Capital, speaker all'evento: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 - SEMESTRE 1 2024, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Club degli Investitori, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 📌𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2019 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #ItalianTechAlliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Marco Venturelli, Presidente CdA Checkmab S.r.l., Ambassador Federated Innovation @MIND, speaker all'evento: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 - Semestre 1 2024, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Club degli Investitori, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 📌𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2019 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Call 4 Ideas di FIRE: l'Iniziativa per trasformare idee Deep Tech in imprese di successo Il progetto "FIRE – From Ideas to Running Enterprise" ha ufficialmente lanciato la sua Call 4 Ideas: rivolta a imprenditori, team di sviluppo e spin-off universitari nel settore Deep Tech, l'iniziativa mira a identificare e supportare i progetti innovativi con il più alto potenziale di crescita e impatto. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole alla crescita delle idee più innovative e di costruire un ecosistema sostenibile di innovazione dando alle iniziative imprenditoriali la possibilità di accedere a risorse esclusive e supporto di alto livello per trasformare le loro visioni in realtà. La Call 4 Ideas è aperta a tutti gli imprenditori, le imprese e i team che operano nel settore Deep Tech tra cui Intelligenza Artificiale, Robotica, Biotecnologie e altri ambiti tecnologici emergenti. La selezione avverrà sulla base dell'innovazione, del potenziale di crescita e dell'impatto che il progetto può avere nel settore. I progetti selezionati avranno accesso a un percorso di accelerazione strutturato che comprende: - Mentoring personalizzato: consulenza da parte di esperti del settore per affinare il modello di business e accelerare lo sviluppo del progetto. - Networking esclusivo: collegamenti diretti con investitori, partner strategici e professionisti di livello mondiale. - Supporto operativo: risorse e strumenti per superare le sfide tipiche delle startup e scalare rapidamente il business. La Call 4 Ideas resterà aperta fino al 30 ottobre e i soggetti interessati possono trovare maggiori informazioni e presentare la propria candidatura visitando il sito ufficiale www.firemusa.it. Il progetto è realizzato da Entopan Innovation e LINKS e si inserisce nel quadro dell'Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), promosso attraverso lo Spoke 3 MUSA Tech, gestito dal Politecnico di Milano. Elena Cigliano | Alessandro Zerbetto | Elisa Pautasso | Matteo Falbo #DeepTech #economiasostenibile #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi al Forum The European House-Ambrosetti a Cernobbio la Presidente Meloni ha citato il noto aforisma: ‘US Innovate, China replicate, Europe regulate’ incitando l’Europa a riconsiderare il suo approccio alle politiche industriali. Poco dopo Mario Draghi ed Enrico Letta hanno presentato agli imprenditori le loro analisi e ricette. Tutti sono stati unanimi nel segnalare la necessità per l’Europa dell’innovazione di cambiare passo. Il 23 settembre capiremo dove siamo con lo sviluppo delle le startup italiane nelle Life Sciences e come salire sul podio europeo dell’innovazione.
Marco Venturelli, Presidente CdA Checkmab S.r.l., Ambassador Federated Innovation @MIND, speaker all'evento: 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐋𝐈𝐒𝐓𝐔𝐏 - Semestre 1 2024, realizzato dall'osservatorio di Indicon Società Benefit (SB) , in collaborazione con Growth Capital, InnovUp e Italian Tech Alliance, media partner INNLIFES e con il patrocinio di Angels4Women (A4W) - Italy, Club degli Investitori, Cluster lombardo scienze della vita, IAB - Italian Angels for Biotech 🗓 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨: Lunedi 23 settembre 2024 📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: Milano 📌 𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://lnkd.in/dtz7zSwe 📌𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 https://lnkd.in/dtz7zSwe 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨: Il report mira a presentare un'analisi dettagliata dell’ecosistema innovativo nel settore life science in Italia. Il nuovo report includerà: ♦ Aggiornamento con la mappatura e l'analisi delle startup del Q1 e Q2 2024 ♦ Mappatura e analisi delle PMI life science dal 2019 ♦ Tasso di sopravvivenza delle startup nel tempo, analisi della natura e delle cause delle startup cessate tra il 2023 e il 2024 ♦ Analisi approfondita delle startup che hanno effettuato il passaggio a PMI innovativa 🍀 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: L'evento sarà organizzato secondo il Sistema di Gestione della Sostenibilità degli Eventi conforme alla norma UNI EN ISO 20121:2013. #LifeScience #Innovation #Startups #Sustainability #LISTUP #report #GrowthCapital #Innovup #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 È aperta la #Call4solvers di IOIP, il programma di Open Innovation rivolto ad attori business e del mondo della ricerca interessati a collaborare con imprese dell’Emilia-Romagna per rispondere a problemi di business concreti. 🌿Le sfide riguardano i temi di Circular Economy e Water Nexus. 💡 Chi può partecipare❓Solutori internazionali provenienti dal mondo della #ricerca (ricercatori, laboratori, spin-offs, …) e #business (start-ups, scale-ups, PMI, …). 👉Scopri le challenge, i dettagli del programma e candidati subito: https://lnkd.in/dAEhix-m. 📅 Da oggi fino al 13 dicembre i candidati avranno accesso a una piattaforma di matchmaking per conoscere le aziende e iniziare a collaborare. Applica subito per avere più tempo per conoscere le imprese. Perché partecipare? ✅Stringi collaborazioni e partnership strategiche di business ✅Espandi il tuo network internazionale ✅Crea un impatto concreto per l’ecosistema, il tuo business o la tua ricerca #IOIP #OpenInnovation #CircularEconomy #WaterNexus #CallForSolvers #startup #scaleup #spinoff #SME #InnovazioneSostenibile #challenge #Innovazione #call4idea #callisopen Ecosister
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀È aperta la #Call4solvers di IOIP, il programma di Open Innovation rivolto ad attori business e del mondo della ricerca interessati a collaborare con imprese dell’Emilia-Romagna per rispondere a problemi di business concreti. 🌿Le sfide riguardano i temi di Circular Economy e Water Nexus. 💡Chi può partecipare❓Solutori internazionali provenienti dal mondo della #ricerca (ricercatori, laboratori, spin-offs, …) e #business (start-ups, scale-ups, PMI, …). 👉Scopri le challenge, i dettagli del programma e candidati subito: https://lnkd.in/dAEhix-m 📅Da oggi fino al 13 dicembre i candidati avranno accesso a una piattaforma di matchmaking per conoscere le aziende e iniziare a collaborare. Applica subito per avere più tempo per conoscere le imprese. Perché partecipare? ✅Stringi collaborazioni e partnership strategiche di business ✅Espandi il tuo network internazionale ✅Crea un impatto concreto per l’ecosistema, il tuo business o la tua ricerca Ecosister Università degli studi di Parma ART-ER S. cons. p. a. #IOIP #OpenInnovation #CircularEconomy #WaterNexus #CallForSolvers #startup #scaleup #spinoff #SME #InnovazioneSostenibile #challenge #Innovazione #call4idea #callisopen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Unicorni e dove trovarli. Quali sono le startup che valgono un miliardo di dollari e 6 esempi di quelle più sostenibili
LifeGate Way 2 anni -
Le fasi di vita di una startup: come nasce un’idea e si trasforma in impresa
LifeGate Way 2 anni -
Startup innovative, cosa sono e perché rivoluzionano il panorama imprenditoriale italiano
LifeGate Way 2 anni
Ci vediamo il 4 settembre a Milano 🚀