Sta per ripartire il 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di LILT Padova, ma com'è andata nel 2023? Scoprilo nel nostro articolo qui https://lnkd.in/dXBzeqh3 SOSTIENI ANCHE TU IL PROSSIMO TOUR, dona ora il tuo contributo, GRAZIE #tourdellaprevenzione #liltpadova #prevenzioneoncologica
Post di LILT Padova- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione di Padova
Altri post rilevanti
-
Per chi vuole approfondire passare una giornata dedicandosi alla prevenzione vi consiglio la partecipazione a questo evento
🎉 Prima tappa del Tour della Salute : Anzio! 📅 Quando: 11-12 Maggio 📍 Dove: Piazza Garibaldi, Anzio Ti aspettiamo con tantissime novità e un'esperienza unica per prenderti cura della tua salute! 😊 Sarà presente con noi Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 6 con il camper della prevenzione e con il Camper degli screening per la prevenzione del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon retto. Durante il weekend potrai usufruire di: 💓 Consulto cardiologico 💆♂️ Consulto dermatologico 🥗 Consulto nutrizionale 🗣️ Sportello d'ascolto 🦴 Consulto reumatologico 🐾 Colloqui con medici veterinari 😴 Sportello delle apnee ostruttive del sonno 🔄 Valutazione dei parametri con capsula Non perderti la prima tappa del Tour della Salute! Progetto a cura di: @asc_sport Con il contributo incondizionato di: @egitaliagruppostada #tourdellasalute #edizione2024 #laprevenzionenonsiferma #CaringForPeoplesHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Modica: seconda tornata di disinfestazione: ecco il calendario completo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal 6 al 13 ottobre tanti appuntamenti per diffondere la cultura della prevenzione, imparare a proteggersi dagli eventi estremi e comprendere la gestione dell'emergenza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Repost Direttore Generale Antonio Limone 🇮🇹 Salute, il ruolo chiave della Rete degli Istituti Zooprofilattici La Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani gioca un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute pubblica. Un modello di eccellenza riconosciuto nel panorama mondiale proprio per la sua capacità di mettere in rete tra loro competenze e professionalità diverse in un network trasversale che, partendo dalla medicina veterinaria, arriva a individuare soluzioni innovative per la difesa della salute umana attraverso un approccio One Health lungo tutta la filiera. "Solo collaborando con una multidisciplinarietà, riusciremo a garantire la salute del cittadino. Il trinomio ambiente-cibo-salute è fondamentale. Lo stesso Parolin, segretario di Stato Vaticano, dice che l'uomo si deve fare carico degli animali che lo nutrono e dell'ambiente che lo contiene. Quindi c'è una visione nuova di approccio e oggi la One Health è l'unico strumento che abbiamo per garantire a questo pianeta di vivere più a lungo". hashtag #AntonioLimone #IstitutoZooprofilatticoSperimentaledelMezzogiorno #IZS #onehealth Ministero della Salute | orazio schillaci Fonte: Il Sole 24 Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal 6 al 13 ottobre tanti appuntamenti per diffondere la cultura della prevenzione, imparare a proteggersi dagli eventi estremi e comprendere la gestione dell'emergenza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dsTRMraw ......Condizioni sanitarie e ambientali di San Zeno e zone limitrofe...... In riferimento alla situazione sanitaria ed ambientale dell'area di San Zeno e zone limitrofe, desideriamo portare all'attenzione della cittadinanza e delle autorità competenti quanto segue. Come già segnalato nelle numerose precedenti comunicazioni, lo stato delle condizioni ambientali e sanitarie in queste zone risulta essere fortemente compromesso. Perciò desideriamo - ad abundantiam - allegare ulteriori prove inoppugnabili che confermano il quadro già delineato, le cui evidenze dimostrano in maniera incontrovertibile la presenza di notevoli criticità, con conseguenti impatti diretti sulla salute pubblica e sull'ecosistema locale. Fausto Tenti, #costituente comunista, Sez. prov. di Arezzo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗢𝗡𝗧𝗠 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 (𝗜𝗦𝗦) 🔵 Per #ontm è un privilegio poter dare il proprio contributo al tavolo di concertazione costituito al fine di elaborare una linea strategica di indirizzo per la prevenzione e il contrasto agli annegamenti. Grazie a Società Nazionale di Salvamento e all'Osservatorio Nazionale contro gli annegamenti istituito presso il Ministero della Salute, l'Osservatorio ha avuto la possibilità di prendere parte al primo progetto pilota in Regione Basilicata, dove vedrà il proprio avvio l'attività volta all'attualizzazione di un piano nazionale volto alla riduzione degli annegamenti, così come raccomandato - anche - dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization). 🔹 Come espresso dai rappresentanti di #ontm coinvolti in questa prima iniziativa, Federico Ottavio Pescetto, Direttore Generale, e Nicola D'Alessandro, Coordinatore Regione Basilicata del Comitato Esecutivo ONTM - Coordinatori Territoriali Italia, "𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘦𝘨𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘪𝘵𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘦. 𝘌̀ 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘥𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦, 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘪. 𝘓𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘪 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘷𝘢𝘵𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘻𝘰𝘯𝘦 𝘣𝘢𝘭𝘯𝘦𝘢𝘳𝘪, 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘤𝘳𝘶𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘳𝘳𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢. 𝘜𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘥𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘨𝘪𝘭𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘷𝘦 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰, 𝘴𝘢𝘭𝘷𝘢𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘪𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢" 🔹
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La lettura che diamo delle precipitazioni in Emilia Romagna, che stanno colpendo le zone già alluvionate nel 2023, è importante. È tempo di comprendere che viviamo nell'epoca dell'emergenza ambientale infinita e che la misura più urgente e necessaria è quella di dotare le amministrazioni locali, in particolare quelle della montagna, di personale in grado di tutelare il territorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi