L'Impatto della Collaborazione tra Intelligenze Artificiali. Nel settore sanitario, l'innovazione tecnologica è in continua evoluzione, e una delle più recenti novità è la collaborazione tra diversi sistemi di intelligenza artificiale (AI). In questo articolo, si esamina come l'AI stia aiutando i professionisti del settore a superare alcune delle sfide più complesse, grazie alla condivisione di conoscenze e all'elaborazione di strategie più efficaci. La collaborazione tra sistemi AI può ridurre il carico di lavoro degli operatori sanitari, migliorare la gestione dei dati dei pazienti e accelerare la ricerca. Questi progressi portano a una migliore assistenza per i pazienti e, potenzialmente, a costi più contenuti per il sistema sanitario. *** Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dXJrTjkw #healthcare #artificialintelligence #collaboration #innovation #ai #synergy
Post di Lino Fioravante Mari
Altri post rilevanti
-
𝗔𝗜 | Come si integra l'Intelligenza Artificiale nel 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼? Scopri quali sono gli ambiti più interessati e i benefici principali: https://lnkd.in/dxtmEWJj Da sempre, il sanitario è tra i settori più ingaggiati nella 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 nell’ambito dell'AI. Le ultime applicazioni consentono di migliorare in modo significativo la diagnosi, la cura e la prevenzione delle malattie e l'ottimizzazione dei processi ospedalieri. #BureauVeritasItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Futuro dell'AI: Supporto, Non Sostituzione Scopri come l'intelligenza artificiale può supportare anziché sostituire le interazioni umane, specialmente nel contesto di studi di consulenza. Analizziamo il valore dell'interazione personale e l'importanza di una selezione accurata dei clienti. #IntelligenzaArtificiale #SupportoAI #Consulenza #SelezioneClienti #FormazioneAI #ValoreUmano #BusinessStrategies #InnovazioneTecnologica #CustomerExperience #AIeBusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario sono diverse e hanno la potenzialità di trasformare il nostro modo di fare ricerca, di curare e interagire con i pazienti. Questa tecnologia ha infatti il potenziale di rilevare e analizzare dati medici, supportare il processo di decision-making in ambito clinico e migliorare l’efficienza generale dei sistemi. #NTTDATA ha sviluppato diverse soluzioni che cavalcano i più recenti trend riguardo l’utilizzo dell’AI nel settore sanitario. Scopri di più nel #whitepaper 👉 https://lnkd.in/dUzP2ndf #healthcare #sanità #AI #IntelligenzaArtificiale
Scopri il nostro whitepaper | NTT DATA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Come ottenere il massimo dall'AI L'AI sta rivoluzionando ogni mercato, ma molte aziende non sono ancora in grado di sfruttarne appieno il potenziale. 🌐🤖 Per ottenere il massimo dall'AI è necessario abbandonare ogni approccio frammentario e pensare ad un uso consapevole e strategico. Nell'articolo di oggi troverai alcuni esempi concreti (relativi al Life Science💊🔍), di come creare una sinergia tra AI classica e AI generativa per trasformare i processi aziendali. 🔗 Come passare da casi d'uso isolati ad una strategia coerente Alla fine proponiamo una possibile strategia di implementazione strategica dell'AI: 🎯 Identificare 2-3 aree chiave per focalizzare gli sforzi. 🧠 Creare team multidisciplinari con competenze in AI, tecnologia e settore di interesse. 📊 Sviluppare metriche chiare per misurare risultati tangibili. Leggi l'articolo: https://lnkd.in/dsSkz7UX 💡 Pensiamo in grande e sfruttiamo strategicamente il potenziale dell'AI! 🌟 #intellygenza #IntelligenzaArtificiale #LifeScience #Biotech #Pharma #Innovazione #BusinessTransformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli italiani e l'intelligenza artificiale: uno studio condotto da Quorum e YouTrend. Leggi i risultati nella news. #intelligenzaartificiale #AI #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Una nuova era dell'AI: l'Agent AI 🚀 Nel panorama dell'intelligenza artificiale, emerge un nuovo paradigma che promette di ridefinire le capacità dei sistemi autonomi: l'Agent AI. Avevo scritto qualche giorno fa un post sulla creazione di questi agenti in questo post: https://lnkd.in/dm-TxVvu Ma dato il successo del post, e i feedback che mi sono arrivati, propongo questo approfondimento. Questa tecnologia all'avanguardia rappresenta un passo significativo verso decisioni e azioni autonome. Con la capacità di percepire, analizzare e agire autonomamente, l'Agent AI sta trasformando settori come la sanità, la produzione, l'IT, la finanza, il marketing e le risorse umane. Ecco alcuni esempi di esperimenti in corso: 📈 Sanità: Gli agenti AI monitorano autonomamente i segni vitali, somministrano farmaci e "assistono" in interventi chirurgici, migliorando i risultati per i pazienti. 🏭 Produzione e logistica: L'Agent AI ottimizza la manutenzione predittiva, la gestione dell'inventario e l'assemblaggio robotico, rivoluzionando l'efficienza operativa. 📊 Aziende: Dai chatbot in grado di interagire in linguaggio naturale per il servizio clienti, all'analisi dei dati per campagne marketing ultra-personalizzate, l'Agent AI migliora ogni dipartimento. 💡 Ma c'è qualche aspetto "spigoloso" da considerare. L'Agent AI solleva importanti questioni etiche, come la privacy dei dati e il bias algoritmico: è essenziale sviluppare regolamentazioni solide per un'implementazione responsabile. 🌟 L'avvento dell'Agent AI rappresenta un momento cruciale nell'evoluzione dell'AI, inaugurando una nuova era di autonomia e innovazione. Affrontiamo queste sfide con responsabilità, per sfruttare la tecnologia al servizio dell'umanità. 🌍 #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #AgentAI #Tecnologia #Sanità #Produzione #Marketing #EticaAI #AutonomiaAI #FuturoDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"L'intelligenza artificiale servile: uno strumento o un'innovazione che ci limita?" Nell'epoca dell'AI, parliamo spesso dei grandi vantaggi che queste tecnologie possono offrire: efficienza, automazione, analisi dei dati in tempo reale. Ma cosa succede quando l'intelligenza artificiale diventa "servile"? L'AI servile è quella progettata per rispondere esclusivamente a comandi senza mai mettere in discussione il contesto, l'etica o la complessità delle decisioni. È un'AI che facilita il compito immediato, ma rischia di limitare la nostra capacità di pensare in modo critico e creativo. Se ci affidiamo troppo a un'intelligenza "obbediente" che segue ciecamente le istruzioni, perdiamo l'opportunità di sfruttare al massimo il suo potenziale trasformativo. L'AI non deve essere solo un assistente automatizzato. Deve essere un *partner* in grado di stimolare il pensiero, supportare decisioni complesse e aiutarci a vedere nuove prospettive. Se la utilizziamo solo per delegare compiti meccanici, rischiamo di vederla come un semplice strumento, quando invece ha il potenziale per ridefinire il nostro modo di lavorare, pensare e risolvere problemi. In particolare nel settore legale, dove l’interpretazione, la strategia e il contesto sono fondamentali, affidarsi a un'AI che non comprende la sfumatura può portarci a decisioni sbagliate o incompiute. Ecco perché è essenziale che l'intelligenza artificiale diventi un alleato che potenzia la nostra capacità di analisi e non un mero esecutore. In quanto professionisti, dobbiamo chiederci: stiamo usando l'AI per risolvere problemi o per evitare di affrontarli? L'innovazione vera si ha quando tecnologia e mente umana collaborano, andando oltre la semplice esecuzione per creare soluzioni che altrimenti non avremmo mai immaginato. L’AI servile limita. L’AI collaborativa amplifica. Fammi sapere cosa ne pensi .. #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #AI #Tecnologia #CrescitaPersonale #LisiaLegalAI #LegalTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AI, la questione (non risolta) delle competenze di ZeroUno https://lnkd.in/e2rHWQi7 #AI #competenze #CognitiveComputing #GenAI #paradosso #produttività #utenti #prompt #correzione #risultati #formazione #specializzazione #IntelligenzaArtificiale #tecnologia #ricerca #investimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
bellissimo articolo
In che modo l’intelligenza artificiale di nuova generazione sta rivoluzionando il mondo della medicina? La possibilità di elaborare e interpretare grandi volumi di dati, applicata a molteplici processi e casi d’uso, rende l’AI un alleato fondamentale per migliorare le diagnosi, ottimizzare i trattamenti e prevedere le future esigenze sanitarie. Leggi il nostro nuovo articolo: https://lnkd.in/dhPhjmhr #artificialintelligence #digitalhealth #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-