Post di Lorenzo Agresti

Visualizza il profilo di Lorenzo Agresti

Responsabile Business Protezione Banca Mediolanum

Eredità e donazioni. Tema portato all’attenzione dopo il caso Messner e l’opinione tagliente della Bernardini De Pace. Trovo di grande aiuto le parole di Biino, presidente del Consiglio nazionale dei Notai. Perché portano l’attenzione su alcuni punti per me chiave. Il primo è un grande cambiamento: per la prima volta da secoli le nuove generazioni mediamente hanno capacità reddituali reali inferiori a quelle precedenti. Ma al contempo, con il forte calo della natalità, dovranno disputarsi il patrimonio della generazione precedente con meno “contendenti”. Questo porta ad un forte incremento di rilevanza sul tema ereditario, specie nel nostro Paese dove i due fenomeni sopra sono molto evidenti. Cosa non cambia: - che i contenziosi legati alle eredità in un Paese in cui la Giustizia non brilla per efficienza, vanno molto per le lunghe (anche 10 anni) facendo felici più gli avvocati che gli eredi. - che lasciare proprietà immobiliari divise in parti uguali tra eredi apparentemente risolve il tema dell’equità ma ne apre uno gigantesco sulle diverse vedute sulla destinazione di quell’immobile creando i presupposti per liti pluriennali. - che pensare per tempo e bene alla pianificazione successoria è merce rara, anche a livelli alti e altissimi, come anche l’esperienza del Notaio Biino suggerisce nell’ultima parte del suo intervento. E questo specie per gli imprenditori, estremamente presi nella gestione e nelle strategie future della propria creatura impresa, è assai poco attratti anche solo dal pensare di non esserne più alla guida. Chiudo con una provocazione per il mio settore: con tutto questo se non vedete un enorme spazio per una Consulenza Patrimoniale di valore, e pensate invece che il vostro mestiere era e resti fare asset allocation, credo che gli esempi di Blockbuster, Kodak, Nokia, BlackBerry (per citare i più noti) facciano al caso vostro. #LifePlanning #NonèConsulenzaSenzaProtezione

  • text
Simona Frignani

Marketing & Communication; Events Management; Project Management│#content│#event│#partnerships/ #Foundation│#ExecutiveAccount

8 mesi

Non capisco perché uno com tanti soldi non abbia fa un Trust.

Dipende da testa "portano" i figli!

Adriano Missori, Ph.D.

Associate Data Specialist - UniCredit

8 mesi

Fa riflettere

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi