Le sfide del 2025 per il governo tra esteri, difesa, industria e migranti. Il mio editoriale di oggi.
Post di Lorenzo Castellani
Altri post rilevanti
-
Un nuovo patto per la competitività europea "Di fronte alla nuova realtà geopolitica e a sfide sempre più complesse, l'UE è risoluta ad agire con determinazione al fine di garantire la propria competitività a lungo termine, prosperità e leadership sulla scena mondiale e a rafforzare la propria sovranità strategica." "I leader dell'UE hanno sottolineato che per realizzare un'autentica unione dell'energia è cruciale garantire l'approvvigionamento di energia abbondante, a prezzi accessibili e pulita, al servizio del duplice obiettivo di perseguire la sovranità energetica e la neutralità climatica a livello europeo." #Europa_utile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🇪🇺🇮🇹 Nel prossimo Consiglio europeo del 27 e 28 giugno l’Italia si prepara a giocare un ruolo da protagonista: con il Governo Meloni stiamo guidando un cambiamento importante nelle politiche europee e nelle istituzioni. Dobbiamo incidere sull’agenda europea e sui temi fondamentali che saranno affrontati a Bruxelles: dalla guerra in Ucraina alla transizione energetica, passando per la competitività, la crisi a Gaza e le nuove politiche agricole. #ConsiglioEuropeo #centrodestra #governo #Ucraina #Transizioneenergetica #politicheagricole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Bruxelles: il Ministro Tajani incontra i leader europei e regionali per discutere di allargamento UE e Mediterraneo.. A Bruxelles, il Ministro Antonio Tajani discute con i leader UE e regionali di allargamento ai Balcani, politiche industriali, sostegno all'Ucraina e una strategia per il Mediterraneo. #politicainternazionale #Bruxelles #Tajani #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se il tema dell’allargamento #UE non è nuovo, diverso è lo scenario internazionale in cui oggi se ne parla. Con l’aggressione russa a #Kiev, l’allargamento a #Balcani occidentali e Trio orientale (#Ucraina, Moldova e Georgia) vive un inaspettato rilancio e si pone come tassello di una nuova architettura di sicurezza #politica ed economica europea. L’allargamento è diventato scelta di civiltà. La nuova spinta all’integrazione e alla convergenza economica con la #UE pone però un delicato dilemma tra le ragioni della #geopolitica, che sollecitano un allargamento rapido, e quelle della trasformazione #democratica dei candidati, che implicano tempi lunghi. L’Europa sarà più grande solo se riuscirà a trovare un punto di equilibrio sostenibile tra queste due esigenze. 📘 L’Europa più grande Allargare l'Unione europea dai Balcani occidentali all'Ucraina Luca Gori / Nicola Pontara ✒
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questi i temi principali che i capi di governo presenti a Borgo Egnazia dovranno discutere nei prossimi tre giorni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una maggiore differenziazione per gruppi di paesi a seconda delle preferenze d’integrazione sarà un passaggio che si porrà come ineludibile, ancor più in vista dell’allargamento dell’Ue all’Ucraina e ai paesi dei Balcani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Digitale e Industria 4.0: Italia e Germania spingono sulla cooperazione. Si rafforza l’asse per potenziare la competitività dell’Ue a un anno dalla firma del Piano d’azione bilaterale tra i due Paesi. Il ministro Urso: “Agire subito per invertire il declino produttivo in atto. Insieme possiamo essere attori del cambiamento per raggiungere l’autonomia strategica del Continente nella twin transition” https://bit.ly/3Z6PJ8D
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Consiglio federale prevede di destinare, nella sua 'Strategia di cooperazione internazionale 2025-2028', 1,5 miliardi di franchi svizzeri per l'aiuto all'Ucraina. Questa somma sarà prelevata dai fondi previsti per la #cooperazione allo sviluppo. Noi non siamo per nulla d'accordo, e tu? Quale #Svizzera ti rappresenta? Una Svizzera che sostiene le persone in difficoltà e contribuisce a creare nuove prospettive? O una Svizzera che taglia i fondi alla #solidarietà in un momento in cui la la crisi mondiale è ad alti livelli? Insieme dobbiamo inviare un segnale 🚨 ! Aiutaci a scuotere il Parlamento per fermare questi tagli ✂ Dai l'allarme qui: 🔗 https://lnkd.in/dJnGm-AQ #piùsolidarietàora #insiemeperunmondopiùgiusto #cooperazioneinternazionale #ticino #svizzeraitaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇪🇺 È ormai nota la lunga attesa che i paesi dei Balcani Occidentali stanno vivendo per entrare a far parte a tutti gli effetti dell’ #UnioneEuropea. Una questione ancora aperta che necessita di risposte. Quali saranno le posizioni della nuova compagine delle Istituzioni europee? 📰Nel primo numero di #PoV - il magazine degli #AlumniSdP, puoi approfondire il tema nell'articolo di Francesco Gallo. Scopri di più👇 https://lnkd.in/dZJr-7R9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Partner presso Studio Legale DFA
2 mesiSicuramente interessante e lucido, ma mi pare un po’ troppo negativo, soprattutto per quanto riguarda l’Italia