CAPOTRENO ACCOLTElLLATO mentre fa correttamente e professionalmente il suo lavoro. Identificati i due aggressori. E scatta lo scioperodi protesta dei sindacati del settore che ferma il trasporto pubblico. Il soito sciopero che nn prt a nulla ma crea solo un consistente disagio ad altri lavoratori nei loro Non sarebbe stato meglio che i sindacati, con un giusto senso di solidarietà e prtecipazione, anzichè buttare al vento tante ore di lavoro retrobuite (loro e di alrti), donassere una mezz'ora di paga in favore del loro collega aggredito oppure da far confluire in un fondo di solidarietà che possa servire a potenziare la prtezione dei lavoratori del settore? Riflettiamoci
Post di Loriano P. Martinoli
Altri post rilevanti
-
📢 La crisi dell'azienda Berco ha raggiunto un punto critico, scatenando una serie di eventi significativi che hanno portato allo sciopero dei lavoratori. Ecco un resoconto della situazione: 👨🏭 Licenziamenti e impatto sui lavoratori - Annunciati 480 licenziamenti nello stabilimento di Copparo. - I lavoratori dello stabilimento di Castelfranco Veneto sono stati risparmiati dai tagli. 🏢 Azioni dell'azienda L'azienda ha intrapreso alcune azioni controverse: - Disdetta del contratto integrativo aziendale. - Annullamento degli accordi premiali precedentemente in vigore. ✊ Reazione dei lavoratori In risposta alle azioni dell'azienda, i lavoratori hanno reagito con forza: - Dichiarazione di sciopero immediato. - I lavoratori del turno delle 6 del mattino hanno abbandonato i reparti, bloccando le attività produttive. 📢 La crisi Berco rappresenta un caso emblematico delle tensioni tra aziende e lavoratori in periodi di difficoltà economica, evidenziando l'importanza del dialogo sociale e della tutela dei diritti dei lavoratori. #FIMCISL #Berco #sciopero #lavoro #sindacati #crisi #licenziamenti #diritti #Copparo #CastelfrancoVeneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I dipendenti di #Boeing hanno rispedito al mittente l’ennesima proposta aziendale, via sindacati, per scongelare uno sciopero che va avanti da oltre 40 giorni. Leggi l’aggiornamento di Fabrizio Condò
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le Segreterie Nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti proclamano lo sciopero nazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle imprese, che svolgono attività di Logistica, Trasporto Merci e Spedizione per i giorni 9 e 10 dicembre 2024.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Incidente sul lavoro alla Stellantis di Atessa: operaio frattura le costole durante un carico Un operaio di Autotrade & Logistics è caduto da un vagone ferroviario durante il carico, riportando fratture. L’incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza e le condizioni lavorative nel piazzale Stellantis di Atessa. Un grave incidente si è verificato sabato scorso presso il piazzale della Stellantis di Atessa, coinvolgendo un lavoratore della società Autotrade & Logistics. Durante le operazioni di carico, un operaio è caduto da un vagone ferroviario, riportando la frattura di alcune costole. Questo evento solleva seriosi interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’adeguatezza delle misure di protezione attuate per i lavoratori in ambito industriale. Il contesto dell’incidente Il dipendente di Autotrade & Logistics stava svolgendo il suo lavoro di carico quando, a causa delle condizioni di lavoro ritenute pericolose, ha subito una caduta dal vagone. Secondo le testimonianze dei membri del coordinamento provinciale Usb lavoro privato di Chieti, la situazione di sicurezza nel piazzale Stellantis è stata segnalata più volte, evidenziando criticità che richiederebbero un intervento deciso per garantire la protezione dei lavoratori. Gli operai sono attivamente coinvolti nel posizionamento dei veicoli sui vagoni, ma la mancanza di protezione laterale nei vagoni stessi rappresenta un difetto significativo nelle misure di sicurezza. #Lavoro #Lavoratori #Sicurezza #Infortunio #Responsabilità #DatorediLavoro #SicurezzaSulLavoro #IncidentiSulLavoro #InfortuniSulLavoro #SaluteSicurezzaLavoro #Prevenzione
Incidente sul lavoro alla Stellantis di Atessa: operaio frattura le costole durante un carico
gaeta.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟥🟥🟥Sciopero Nazionale del TPL Autoferrotranvieri di 4 ore dalle 11.30 alle 15.30. Si sciopera per il rinnovo del contratto del Settore. Occorre un adeguamento economico rispetto al costo della vita. Una normativa di lavoro che permetta la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Occorre sicurezza per il personale operante e per i cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Ottima l'adesione delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Ferme e chiuse la Linea 6 e 1 della Metropolitana di ANM, come ferme e chiuse le funicolari, con adesioni quasi al 100%. Mentre per il servizio automobilistico di ANM e AIR, più altre aziende private, registriamo una media del 65% di adesione, con diversi depositi di Avellino e Benevento al 100% di scioperanti. Di questa grande adesione allo Sciopero ne dovranno prendere atto le Associazioni datoriali, di Asstra, Anav e Agens, per riconoscere le parti sociali e lavorare per chiudere un contratto di cui ha bisogno questo settore unitamente a* lavorator* che ne fanno parte. 🟥🟥🟥 Filt Cgil Nazionale Filt Cgil Campania Filt CGIL Caserta Filt-Cgil Avellino Benevento Filt Cgil Salerno UfficioStampa FiltCgil
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qui di seguito le motivazioni del sindacato AL Cobas che ha proclamato lo sciopero dei mezzi pubblici di trasporto di venerdi prossimo. Non le commentiamo perché purtroppo parlano molto chiaramente da sole mentre il legislatore e soprattutto la triplice sindacale, che almeno è...
Sciopero dei mezzi pubblici: è eccessivo il potere concesso ai quattro gatti del sindacato AL Cobas - ItaliaOggi.it
italiaoggi.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In una comunicazione indirizzata alle associazioni di categoria dell’#autotrasporto e all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentalein merito alla #congestionfee in applicazione nel #portodiGenova, le organizzazioni sindacali Filt - Cgil Fit-Cisl Nazionale #UILTrasporti hanno ribadito la necessità di un incontro urgente per risolvere la situazione che si è creata.
Porto di Genova, i sindacati chiedono un incontro urgente sulla «congestion fee»
https://www.uominietrasporti.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sciopero e' uno strumento di difesa. Che in un'azienda di Servizi si debba fare sciopero per difendersi, e' gravissimo. Se io fossi uno dei grandi e piccoli clienti di questa azienda, mi porrei in primis, una questione etica, che e' lo Spirito Guida della Sostenibilita'. La catena della sostenibilità' pesa sulle aziende, sui clienti e sui fornitori. I rapporti di collaborazione quindi, tra fornitori e clienti, non dovrebbero guardare solo all'aspetto tecnico del prodotto/servizio, ma anche alla reputazione dell'azienda che quel prodotto/servizio lo vende, a quali metodi utilizza per produrli, alla presenza e al rispetto dei DIRITTI DEI LAVORATORI. E' facile diventare ricchi se si calpesta tutto e tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Berco insiste: salvezza solo con 400 operai in meno 📉 La crisi della Berco L'azienda Berco, che produce sistemi sottocarro per macchine movimento terra cingolate, ha presentato un piano industriale che prevede il licenziamento di 400 operai. I sindacati non sono soddisfatti del piano e chiedono maggiori informazioni sulla sostenibilità economica. 🎯 La strategia dell'azienda L'azienda vuole puntare sui pezzi di ricambio da vendere in mercati emergenti come Australia, Sud Africa, Cile e Brasile. ❓ Possibile investitore A dicembre il ministro Urso aveva parlato di un possibile investitore interessato a Berco, ma al momento i sindacati non conoscono il nome né le reali intenzioni. 👨🏭 Le preoccupazioni dei sindacati I sindacati esprimono preoccupazione per la mancanza di dettagli sulla sostenibilità economica del piano e per l'incertezza sul futuro dei lavoratori. La FIM-Cisl, insieme alla Fiom-Cgil e alla Uilm, chiede all'azienda di fornire maggiori informazioni e di esplorare soluzioni alternative ai licenziamenti. I sindacati chiedono anche una proroga di 10 mesi dei contratti di solidarietà e un nuovo incontro con il ministero del Made in Italy. 🤝 La richiesta di un tavolo di confronto I sindacati chiedono al ministro Urso di riconvocare un tavolo di confronto per discutere la situazione e trovare soluzioni che tutelino i lavoratori. La FIM-Cisl sottolinea la necessità di evitare decisioni unilaterali da parte dell'azienda e di ricercare soluzioni condivise che garantiscano la continuità produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro. #FIMCISL #Berco #crisi #lavoro #sindacati #licenziamenti #investimenti #futuro #politica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco la risposta dell’Azienda Trasporti di Messina in merito alla nota di Fit Cisl e Orsa sulo stato considerato da terzo mondo di gestire l’azienda
Ecco la risposta dell’Azienda Trasporti di Messina in merito alla nota di Fit Cisl e Orsa sulo stato considerato da terzo mondo di gestire l’azienda
https://www.icorsaridelsud.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi