Come funziona il motore di ricerca Google e i fattori principali di posizionamento Forse non ci avevi mai pensato, ma capire come funziona il motore di ricerca Google è molto importante. Questo è ancor più vero soprattutto se desideri che il tuo sito sia ben posizionato tra i risultati delle ricerche online. Per riuscirci, infatti, bisogna concentrare l’attenzione sulle attività SEO e sullo studio degli algoritmi dei motori […] L'articolo Come funziona il motore di ricerca Google e i fattori principali di posizionamento proviene da Luca De Santis | Consulente SEO.
Post di Luca De Santis
Altri post rilevanti
-
SERP di Google: cosa significa, definizione e come usarla al meglio? Come funziano e come usare al meglio i motori di ricerca Sapere cos’è una SERP e come funziona Google e i motori di ricerca potrà aiutarti a migliorare il posizionamento delle tue pagine web e conoscere meglio il tuo mercato e concorrenti. Pertanto, Google è uno strumento da non sottovalutare per analisi di marketing e […] L'articolo SERP di Google: cosa significa, definizione e come usarla al meglio? proviene da Luca De Santis | Consulente SEO.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Di cosa parliamo se diciamo #KGR nella #SEO? 👀 Anche se può sembrare un grumo di consonanti impronunciabile, questo acronimo sta per Keyword Golden Ratio. Ma che significa? Eh, la prima volta che lo lessi fu su un forum in una discussione intitolata Hack SEO. Il Keyword Golden Ratio (KGR) è essenzialmente una tecnica di selezione delle parole chiave per recuperare termini di coda lunga semplici da posizionare. Si tratta di una formula: il numero di risultati di ricerca di Google con una parola chiave “allintitle”, diviso per il volume di ricerca mensile della parola chiave (con volume minore di 250). Il risultato di questo calcolo darà tre intervalli per ipotizzare la competitività di una kw: un KGR inferiore a 0,25, tra 0,25 e 1,00, e superiore a 1,00. 🔹KGR<0,25 indica una parola o una frase di parola chiave poco usata e con una bassa concorrenza sul motore di ricerca. 🔹KGR tra 0,25 e 1,00 indica concorrenza da leggera a moderata. 🔹KGR>1,00 indica una parola chiave relativamente competitiva e difficile da classificare poiché ci sono molti risultati di ricerca rispetto al volume mensile. 👉🏻Tu cosa ne pensi? Ecco cosa ne penso io: ⚠️La SEO è molto più complessa e non può essere ridotta a un calcolo (che può essere un aiuto, nulla più). Già solo perché la serp di Google è in continuo fermento per dinamiche come update, accadimenti nel mondo e molto altro…Personalmente non lo trovo un hack tanto hack! #searchengineoptimization
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐄𝐎 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚. L’indicizzazione dei siti web è il processo attraverso cui i motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo scansionano e catalogano le pagine web presenti su internet. Questo processo è fondamentale affinché un sito possa comparire nei risultati di ricerca quando gli utenti effettuano delle query. Leggi l'articolo qui: https://lnkd.in/d2VjAcBF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Novità nel mondo del SEO: Google cambia le regole! 🔍 Le recenti rivelazioni di Google segnano una svolta significativa: i link stanno perdendo il loro tradizionale peso nei fattori di ranking. È tempo di riorientare le nostre strategie, focalizzandoci su ciò che realmente conta: la qualità del contenuto e l'esperienza dell'utente. Nel nostro ultimo articolo, esploriamo in dettaglio le dichiarazioni di Gary Illyes e gli aggiornamenti delle politiche di Google, che indicano una chiara direzione verso un approccio più olistico e orientato all'utente. Scoprirai perché è essenziale scrivere contenuti che siano non solo SEO-friendly, ma soprattutto utili e coinvolgenti per il pubblico. 🌐 Leggi il nostro approfondimento su come queste modifiche influenzeranno le tue strategie digitali e perché, oggi più che mai, un buon equilibrio e la creazione di contenuti autentici sono fondamentali per il successo online. ➡️ https://lnkd.in/e2iwdpKh #SEO #DigitalMarketing #ContentMarketing #GoogleUpdates #UserExperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[SEO] Ops! Google ha avuto un piccolo incidente e ha condiviso un po' di documenti segreti che riguardano la SEO (oltre 2.500 pagine e includevano più di 14.000 attributi utilizzati dall'algoritmo 😱.). Questi documenti spiegano come funziona il loro motore di ricerca e come raccolgono i nostri dati attraverso Chrome. Tra i vari parametri che abbiamo capito meglio grazie a queste informazioni, possiamo dire che anche i click che facciamo quando cerchiamo qualcosa condizionano la SEO. Se nella tua attività la SEO è importante, queste informazioni potrebbero esserti utili. Cosa Sono i Dati sui Click In poche parole, i tuoi click (e quelli di tutti gli altri utenti) sono come dei voti che Google usa per capire quali siti web sono più rilevanti e utili per una determinata ricerca. 👉 Good Clicks (Click Buoni): Click su un risultato di ricerca che portano a una visita prolungata e soddisfacente. 👉 Bad Clicks (Click Cattivi): Click su un risultato di ricerca che portano a una rapida uscita (pogo-sticking), indicando che l'utente non ha trovato ciò che cercava. 👉 Long Clicks (Click Lunghi): Click che portano a una lunga permanenza sulla pagina, suggerendo che il contenuto è rilevante e utile. 👉 Last Clicks (Ultimi Click): Click che indicano che l'utente ha trovato ciò che cercava e non è tornato ai risultati di ricerca. Alla luce di questi elementi emersi dai documenti Google, puoi fare molte cose, ma se devo indicarti le prime tre, ti direi: 🚩 Limita i Bounce: Riduci il numero di utenti che lasciano rapidamente il sito. I problemi comuni spesso sono la lentezza del sito e il fatto che non sia responsive, rendendo difficile la lettura da dispositivi mobili. 🚩 Migliora la Velocità del Sito: Assicurati che il sito sia veloce. Un sito lento scoraggia gli utenti e peggiora il ranking. 🚩 Ottimizza per Mobile: Assicurati che il sito sia ben leggibile e navigabile da telefono. Molti utenti accedono da mobile, e un sito non ottimizzato può allontanarli. Questi passaggi ti aiuteranno a migliorare l'esperienza utente e, di conseguenza, il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. #raffaelloluly #travelmarketing #digitalmarketing #travel#socialmedia #marketingtips #SEO #Google #motorediricerca #dati #Chrome #click #voti #buoniclick #cattiviclick #lungiclick #ultimiclick
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno dei fattori più rilevanti per la creazione di una strategia SEO di marketing è l'empatia con il tuo pubblico. Per portare il tuo sito nelle posizioni migliori dei risultati SERP dei motori di ricerca Google e Bing, devi capire ciò che il tuo mercato di riferimento sta cercando. #Bing #ContentMarketing #ecommercetutorial #google #seo #SERP #sitowebtutorial #tag #Tutorial
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno dei fattori più rilevanti per la creazione di una strategia SEO di marketing è l'empatia con il tuo pubblico. Per portare il tuo sito nelle posizioni migliori dei risultati SERP dei motori di ricerca Google e Bing, devi capire ciò che il tuo mercato di riferimento sta cercando. #Bing #ContentMarketing #ecommercetutorial #google #seo #SERP #sitowebtutorial #tag #Tutorial
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il recente Google Data Leak ha portato alla luce dettagli importantissimi per chiunque si occupi di SEO sugli algoritmi di ranking di Google, tra questi i link e le anchor text. Proprio di questo aspetto fondamentale per tutti parlo nel mio ultimo articolo: le anchor text (e la link building). Ecco un'anteprima dei punti chiave che troverete nel post: ➡️Penalità per anchor text spam e come evitarle ➡️L'importanza della rilevanza e della variazione delle anchor text ➡️Il ruolo del contesto nell'analisi dei link da parte di Google ➡️Perché i link continuano a essere essenziali per il posizionamento Vi invito a leggere l'articolo per scoprire come queste nuove informazioni possono influenzare le vostre strategie SEO. Link all'articolo 👇 https://lnkd.in/dR-A9QTX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Dentro l’algoritmo di Google: svelati oltre 2.000 fattori chiave per la SEO Al #SearchNorwich, uno degli eventi di riferimento per SEO e digital marketing nel Regno Unito, Mark Williams Cook – SEO expert e fondatore di AlsoAsked – ha condiviso scoperte inedite che gettano nuova luce sul funzionamento degli algoritmi di Google. Dopo le interessanti rivelazioni (e conferme) dei famosi #Googleleaks di maggio, sono arrivate altre indiscrezioni dall’analisi di un endpoint di Google – un accesso che permette di inviare e ricevere dati direttamente dai sistemi di Google –, che ha svelato oltre 2.000 classificatori, dai quali sono emersi dettagli preziosi su come vengono valutati siti, contenuti e query. 🎯 Ecco i punti più interessanti emersi da questa fuga di notizie: - Query YMYL: per temi sensibili, (Your Money or Your Life), Google dà priorità a risultati affidabili e autorevoli, modificando il peso del suo algoritmo. - Classificazioni semantiche delle query (RQ): le query vengono suddivise in otto classi, come SHORT_FACT (fatti brevi) o BOOL (vero/falso), per rispondere meglio alle intenzioni degli utenti. - Probabilità di clic: ogni risultato organico ha una "click probability" che Google utilizza per un modello predittivo. Sebbene il CTR non influisca direttamente sul ranking, modificare titoli e snippet può ottimizzare questa probabilità. - Site Quality Score: ogni dominio ha un punteggio di qualità da 0 a 1, che determina l’idoneità per funzionalità avanzate come i featured snippets e le caselle "People Also Ask". I siti con punteggi sotto 0.4 non sono idonei, indipendentemente dalle ottimizzazioni. Il punteggio è basato su fattori come: a. Frequenza di ricerca del nome sito insieme ad altri termini. b. Percentuale di clic sul sito anche quando non è primo nei risultati. c. Presenza del nome del brand come anchor text sul web. - Modello predittivo Painton: quando i dati degli utenti non sono sufficienti, Google utilizza un modello predittivo per stimare la qualità di un sito. 📌 Cosa significa tutto questo per la SEO? Queste informazioni confermano ciò che molti di noi sperimentano ogni giorno: non basta ottimizzare i singoli elementi; servono strategie integrate che combinino fiducia, qualità e performance a lungo termine. 👉 Per chi lavora in agenzia e/o gestisce progetti SEO complessi, l’obiettivo non è solo rimanere al passo con gli aggiornamenti, ma anticipare i cambiamenti per offrire ai clienti un vantaggio competitivo, e queste nuove rivelazioni non fanno altro che confermare la validità di questo approccio. 💡 Stai ottimizzando la tua strategia SEO per affrontare queste sfide? Confrontiamoci per identificare le migliori strategie e anticipare insieme i prossimi sviluppi. ____________________________________________ Sono Carmine, Client & SEO director in Sembox by Eskimoz. Seguimi per approfondire altri temi legati al digital marketing e alla SEO. 🔔
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qualità, persone e contenuti. Ma tutto ciò che significa davvero per Google? Ne parliamo nell’articolo di oggi! ✨
💡 La 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 appare come un concetto astratto, ma capirne il significato reale è cruciale per sviluppare una strategia SEO efficace. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴? Nell’articolo di oggi parliamo di qualità e della sua influenza concreta sul posizionamento nei motori di ricerca. 📈 https://lnkd.in/dM6FKgni #Google #SEO 𝗔𝗥𝗦 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗧𝗵𝗮𝘁 𝗦𝗼𝘂𝗻𝗱𝘀 ✨ Illuminiamo l’esperienza del tuo business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi