Un plauso al Ministro della Sanità, Orazio Schillaci, che con il pragmatismo e l’onestà intellettuale cui ci ha sempre abituato ha sottolineato l’importanza del privato accreditato a supporto del Servizio Sanitario Nazionale. E lo ha fatto in un momento cruciale dell’anno in cui, da parte della Regione Lazio, stanno giungendo a molte strutture le richieste di disponibilità ad eseguire prestazioni extra budget per l’abbattimento delle liste di attesa da parte delle Asl. Certo, se si riuscisse a fare una programmazione più puntuale dei bisogni a inizio anno, anziché andare con richieste extra in periodi dell'anno in cui l'offerta è più ridotta, si potrebbe offrire un supporto ancora più strutturato e incisivo all'abbattimento delle liste d'attesa, ma non possiamo non rilevare che, dopo anni in cui la sanità privata accreditata era vista come un elemento estraneo del sistema, oggi arriva - tanto dalle istituzioni nazionaliste quanto da quelle locali - la giusta attenzione e il meritato riconoscimento del ruolo che svolgiamo quotidianamente per garantire la salute dei cittadini. Confidiamo in un 2025 in cui la parola d'ordine sia, fin dall'inizio, programmazione. Noi della sanità privata, ci siamo e siamo dispoibili a sederci al tavolo con tutti gli interlocutori per costruire l'offerta del prossimo anno. https://lnkd.in/d6eJ4afd #listediattesa #sanità #sanitàprivata #salute
Post di Luca Marino
Altri post rilevanti
-
🚀 Un grido d'allarme degli esperti per il rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale! 💪 È tempo di investire in salute e coesione sociale. Scopri di più sull'appello cruciale per il futuro della sanità italiana. https://lnkd.in/dF2zJ5K4 #SalutePubblica #SSN #InvestimentiSanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dnse-P5J #Protezione Sfiducia degli Italiani nel SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questi giorni, il tema delle liste d'attesa nel settore sanitario è al centro del dibattito pubblico. In attesa della conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, la Regione Lombardia ha approvato il piano operativo (Deliberazione ... . #attualitàmilano #fialslombardia #listedattesa #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia #salute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉"Il Rapporto che la Fondazione Gimbe pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del sistema sanitario, acquisisce un interesse particolare, ponendosi come sollecitazione all’applicazione dei principi di universalità e uguaglianza sanciti dalla Costituzione. Il Servizio Sanitario Nazionale costituisce, infatti, una risorsa preziosa ed è pilastro essenziale per la tutela del diritto alla salute, nella sua duplice accezione di fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La sua efficienza è frutto, naturalmente, delle risorse dedicate e dei modelli organizzativi applicati, responsabilità, quest’ultima, affidata alle Regioni. Per garantire livelli sempre più elevati di qualità nella prevenzione, nella cura e nell’assistenza, è necessaria la costante adozione di misure sinergiche da parte di tutti gli attori coinvolti"afferma il presidente Mattarella ❗ "La grave crisi di sostenibilità del Ssn – afferma Nino Cartabellotta – è frutto anzitutto del definanziamento attuato negli ultimi 15 anni da tutti i Governi, che hanno sempre visto nella spesa sanitaria un costo da tagliare ripetutamente e non una priorità su cui investire in maniera costante: hanno scelto di ridurre il perimetro della tutela pubblica per aumentare i sussidi individuali, con l’obiettivo di mantenere il consenso elettorale, ignorando deliberatamente che qualche decina di euro in più in busta paga non compensano certo le centinaia di euro da sborsare per un accertamento diagnostico o una visita specialistica".
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dj4JWA45
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è fatto il punto, oggi 9 luglio, sull’applicazione del decreto ministeriale 77 del 23 maggio 2022 "Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale", in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. GUARDA IL VIDEO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dZYez-dg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dGUE_GvK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dtfBa7b8 🦎🦎🦎
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 60% degli italiani ha meno fiducia nel SSN Più della metà (60%) degli italiani ha minor fiducia nel Sistema Sanitario Nazionale e soltanto una persona su tre ritiene che la sanità del futuro potrà ancora garantire gli standard e i servizi odierni. Contattami per sapere come costruire la tua sanità integrativa, per te e per i tuoi cari. #protezione #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/dvcPtZhQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi