Post di Luca Marino

Visualizza il profilo di Luca Marino

Medico, Imprenditore in Sanità e Benessere

Un plauso al Ministro della Sanità, Orazio Schillaci, che con il pragmatismo e l’onestà intellettuale cui ci ha sempre abituato ha sottolineato l’importanza del privato accreditato a supporto del Servizio Sanitario Nazionale. E lo ha fatto in un momento cruciale dell’anno in cui, da parte della Regione Lazio, stanno giungendo a molte strutture le richieste di disponibilità ad eseguire prestazioni extra budget per l’abbattimento delle liste di attesa da parte delle Asl. Certo, se si riuscisse a fare una programmazione più puntuale dei bisogni a inizio anno, anziché andare con richieste extra in periodi dell'anno in cui l'offerta è più ridotta, si potrebbe offrire un supporto ancora più strutturato e incisivo all'abbattimento delle liste d'attesa, ma non possiamo non rilevare che, dopo anni in cui la sanità privata accreditata era vista come un elemento estraneo del sistema, oggi arriva - tanto dalle istituzioni nazionaliste quanto da quelle locali - la giusta attenzione e il meritato riconoscimento del ruolo che svolgiamo quotidianamente per garantire la salute dei cittadini. Confidiamo in un 2025 in cui la parola d'ordine sia, fin dall'inizio, programmazione. Noi della sanità privata, ci siamo e siamo dispoibili a sederci al tavolo con tutti gli interlocutori per costruire l'offerta del prossimo anno. https://lnkd.in/d6eJ4afd #listediattesa #sanità #sanitàprivata #salute

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi