Post di Lucia Chierici

Visualizza il profilo di Lucia Chierici

HR Consultant Health Care presso Adecco

Le cure palliative rappresentano un aspetto fondamentale dell'assistenza sanitaria. Negli ultimi anni, importanti cambiamenti e innovazioni hanno migliorato significativamente la qualità dell'assistenza fornita. Ecco alcune delle principali novità: 🚀Tecnologie Avanzate: L'uso di dispositivi medici e software di gestione ha reso possibile un monitoraggio preciso e una gestione personalizzata dei sintomi dei pazienti. Applicazioni di telemedicina, per esempio, permettono un controllo continuo anche a distanza, con la possibilità di riduzione del numero di ricoveri ospedalieri. Uno studio pubblicato nel 2023 sul “Journal of the National Comprehensive Cancer Network”, riporta che l’implementazione della telemedicina risulta efficace in merito all’esperienza di cura del paziente, in termini di accessi, preoccupazioni, tempestività, risparmi e maggiore coinvolgimento dei caregivers. 🤝Approccio Multidisciplinare\olistico: Squadre composte da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e fisioterapisti collaborano per fornire un'assistenza integrata che risponde a tutte le esigenze. 👩⚕️Educazione e Sensibilizzazione: Campagne di sensibilizzazione e programmi educativi hanno aumentato la consapevolezza e la comprensione del settore, tra il pubblico e i professionisti sanitari. 💡Ricerca e Innovazione: La ricerca continua nel campo delle cure palliative ha portato a nuovi protocolli e trattamenti che migliorano la gestione del dolore e degli altri sintomi. Secondo la pubblicazione “Il modello organizzativo in cure palliative” del 2019, nella Rivista Italiana di Cure Palliative – RICP, emerge il bisogno di incrementare e affinare modelli organizzativi personalizzati, coerenti con il livello di complessità dei bisogni espressi. Un altro aspetto fondamentale riguarda la gestione del dolore; un rapporto del 2022 della “World Health Organization (WHO)” ha sottolineato che l'accesso a personale altamente qualificato nelle cure palliative è direttamente correlato a una riduzione del dolore e dei sintomi psicologici nei pazienti terminali. La presa in carico dei pazienti da parte di professionisti specializzati diventa cruciale. Il contributo che in questo ambito può fornire una organizzazione come Adecco #Lifescience, oltre al supporto in fase di ricerca e selezione delle risorse, riguarda anche la collaborazione all’interno di processi gestionali e logistici, facilitando l'integrazione del personale e migliorando l'efficienza operativa. Questo include la consulenza in ambito risorse umane, il supporto nella pianificazione dei turni e la risoluzione delle problematiche quotidiane, sottolineando l'importanza di un approccio integrato e professionale nella gestione delle cure palliative, correlato alla capacità di attrarre, reclutare e fidelizzare personale dedicato, competente e altamente qualificato. #LifeSciences #HealthCare #Innovation #TeleMedicina #MedTech #Med #Health #Salute #PalliativeCare

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi