Oggi parliamo di... Arte e cultura: ville, castelli e dimore storiche da non perdere in Veneto
Post di Ludovica Nati
Altri post rilevanti
-
🇮🇹 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲: 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶 L'Italia è ricca di dimore storiche affascinanti. Ecco alcune delle più belle: 𝟭. 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗲, 𝗧𝗶𝘃𝗼𝗹𝗶: Famosa per i suoi giardini e le fontane spettacolari. 𝟮. 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼, 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲: Un capolavoro dell'architettura rinascimentale. 𝟯. 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗺𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼, 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮: Un castello con influenze moresche uniche. Quale di queste dimore vorresti visitare? Raccontamelo nei commenti! 🏡✨ #CaseStoriche #CuriositàImmobiliari #RealEstate #Italia #Immobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡️ la nostra mappa dei restauri a Venezia! Dagli edifici più maestosi e situati in posizioni di pregio come San Marco o il Canal Grande a suggestive abitazioni poste in calli più nascoste, ogni lavoro rappresenta un intervento realizzato con cura e passione. #impresacostruzioniedili #bergamocostruzioni #impresacostruzionibergamo #impresaedile #impresaedilevenezia #restauro #venezia #venice #impresacostruzionivenezia #restaurovenezia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un articolo straordinario racconta la magia del nostro castello, dall’architettura millenaria agli interni firmati da Renzo Mongiardino, in un connubio unico tra tradizione e innovazione. Scopri di più sul nostro viaggio tra passato e futuro. #CastellodiCigognola #OltrepòPavese #StoriaeDesign #Vino #RenzoMongiardino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏰 Castelli e Ville d'Italia: Un Patrimonio Storico, una Gestione Moderna 🏛️ Il nostro paese è ricco di storia e cultura, e uno degli aspetti più affascinanti sono i castelli e le ville che punteggiano il paesaggio italiano. Questi gioielli architettonici non sono solo testimoni di epoche passate, ma rappresentano anche una sfida contemporanea in termini di conservazione e gestione. Oggi, grazie a soluzioni innovative come Genius Property, è possibile monitorare e preservare questi luoghi con una precisione mai vista prima. Questo non solo permette di mantenere intatta la loro bellezza, ma assicura anche una gestione sostenibile che ne valorizza il potenziale. Sapevi che il Piemonte è la regione italiana con il maggior numero di castelli e alcune decine sono di proprietà del Ministero dell'economia e Finanza ? Approfondisci qui 👉 https://lnkd.in/dt9TgNPj #GeniusProperty #GestioneImmobiliare #Innovazione #PatrimonioStorico #Monitoraggio #Sostenibilità #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Villa Borghese inaugurato il meraviglioso Giardino delle Erme
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In corso una serie di restauri dei luoghi più frequentati di Catania
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un recente articolo abbiamo parlato dei giardini e parchi storici italiani e dell’importanza che rivestono per il nostro paese, a livello culturale, sociale ed economico. Rimanendo in tema ci vogliamo brevemente soffermare sull’origine e l’evoluzione dei “giardini all’italiana”, uno stile che, a partire dal Quattrocento, ha dato il via alla stagione dei giardini aristocratici che, dal Rinascimento in poi, si è espansa al resto dell’Europa. Leggi l'articolo sul nostro blog. #beniculturali; #cultura; #Firenze; #giardini; #Italia; #Lazio; #parchi; #Rinascimento; #giardinistorici; #Toscana; #turismo; #valorizzazione; #cimsgreen; #cims
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bologna centro storico – Itinerario alla scoperta delle torri medievali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿✨ Un giardino che diventa un’oasi di pace! Scopri la trasformazione incredibile di uno spazio verde a Genova, frutto della collaborazione tra l’architetto Fiammetta Raggi De Marini, il Dott. Simone Vacca di Giardini Genova e Boofaga. Non perderti i dettagli nell'articolo pubblicato su LiguriaDay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vivere nel Bosco Verticale significa godere di un'oasi di tranquillità urbana, circondati dalla natura in un ambiente architettonico unico nel suo genere.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi