Il lavoro da #remoto ha rivoluzionato anche il settore degli #eventi. Scopri come le agenzie stanno adattando i propri modelli operativi, bilanciando #flessibilità e gestione on-site.
Post di M.E.MO Eventi
Altri post rilevanti
-
Articolo interessante sui nuovi trend del 2024 sul "Nomadismo digitale e lavoro da remoto". Dalle politiche ibride, alle nuove figure di HR specializzate per il remote working, fino al nomadismo digitale....il mondo del lavoro sta veramente cambiando!!! #NomadismoDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔷 Il lavoro ibrido ridefinisce le nostre case 🔷 Un'opportunità per il settore immobiliare L'era dello smart working ha stravolto le nostre abitudini, trasformando le case in veri e propri hub di produttività e benessere. Oggi diventa un ambiente che deve rispondere a tutti gli effetti ad esigenze sempre più complesse e personalizzate. 🔷 Cosa stanno cercando i nuovi acquirenti? 🔷 Spazi flessibili, Studi domestici, angoli coworking e ambienti multifunzionali sono sempre più richiesti. L'attenzione alla qualità della vita all'interno delle mura domestiche è aumentata. Si cercano zone che offrano un buon equilibrio tra lavoro e tempo libero, magari con servizi e attività nelle vicinanze. In conclusione, il lavoro ibrido rappresenta una grande opportunità per il settore immobiliare. Chi saprà cogliere le nuove tendenze e offrire soluzioni innovative potrà conquistare una fetta sempre più ampia di mercato. Cosa ne pensate? Quali sono secondo voi le maggiori sfide e opportunità legate al lavoro da remoto?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In I-Con abbiamo scelto già da tempo di integrare smart working e lavoro in presenza perché pensiamo che sia la soluzione migliore per far coesistere le tre aree del benessere 🚀 #smartworking #telelavoro #iconsoluzionidigitali #serviziIT #consulenzaIT *grafico liberamente tratto da Will Media
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Smart working e vivere in montagna. O meglio: vivere la montagna come uno ha sempre sognato. Connessioni ultraveloci, Teams, Zoom, Google Meet e tutti gli altri strumenti di conferenze e videochiamata hanno ormai reso per molti uno stile di vita normale quello che una volta era un sogno di tutti. E la Val di Sole, facilmente e velocemente raggiungibile da Lombardia, EmiliaRomagna, Veneto e Marche è ormai per molti giorni all'anno la residenza stabile di molti professionisti. Volete saperne di più? qui il link all'articolo che ne parla https://lnkd.in/ebMXKGaF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lavorare in #smartworking da tutto il mondo, Giulia Fiorini una nomade digitale ci racconta del suo stile di vita, di come organizza il lavoro e di come ha trovato il suo equilibrio. #nomadidigitali #lavoroagile Leggi ➡️ smartworkersunion.it/ccqm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per me è molto importante condividere la mia esperienza come nomade digitale perchè credo che questo permetta alle persone di imparare e conoscere diversi modi per vivere. Ringrazio quindi Gilberto Gini per avermi dato l'opportunità di parlare di come sia possibile lavorare in smart working da tutto il mondo. Puoi leggere l'articolo dedicato qui sotto: #nomadedigitale #smartworking #remoteworkers
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✨ 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗺𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝘀ı̀ 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ ! 💡 Il coworking non è solo una soluzione per startup e freelance: entro il 2025, diventerà una tendenza chiave anche per le grandi aziende, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo e collaboriamo. 📚𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲̀ 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗾𝘂𝗶: 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲
𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 (𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗶!) La pandemia ha accelerato il cambiamento nel modo in cui lavoriamo e ora siamo di fronte a 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: entro il 2025 il lavoro ibrido sarà la norma in Italia e nel resto d’Europa, con il 79% delle aziende pronte a renderlo permanente. Ma dietro questa statistica si nascondono opportunità e sfide che 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 per migliorare il proprio equilibrio vita-lavoro. ☑️ Il coworking non è solo per freelance ☑️ Lavorare da casa non sempre è la scelta migliore ☑️ Incentivi per lavorare meglio. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo completo 👇🏻 📲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗹𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗼𝗶!☕ Piccolo Teatro Digitale Via Dante Alighieri 55B Pontedera (PI) #coworking #smartworking #lavoroibrido #benessere #futurodellavoro #PiccoloTeatroDigitale https://lnkd.in/dCjRTf9f
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RESTA CONNESSO! ⚡️ Le nostre strutture selezionate, offrono sempre il massimo della connessione ed anche il comune o struttura ospitante garantisce la presenza di spazi dedicati al lavoro da remoto dotati delle più recenti tecnologie. Questo è quello che serve, secondo noi, per lavorare bene in mobilità! 👇 Non aspettare, dai un occhiata al sito www.tribyou.life 👉 Sei un comune o un imprenditore? Scopri i vantaggi dell'entrare nella nostra rete, farlo è semplicissimo! #turismo #business #lavoro #smartworking #coworking #prenota #tribyoulife #partner Borgo Novus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 (𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗼 𝘀𝗮𝗶!) La pandemia ha accelerato il cambiamento nel modo in cui lavoriamo e ora siamo di fronte a 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝘁𝗲𝗽 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: entro il 2025 il lavoro ibrido sarà la norma in Italia e nel resto d’Europa, con il 79% delle aziende pronte a renderlo permanente. Ma dietro questa statistica si nascondono opportunità e sfide che 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 per migliorare il proprio equilibrio vita-lavoro. ☑️ Il coworking non è solo per freelance ☑️ Lavorare da casa non sempre è la scelta migliore ☑️ Incentivi per lavorare meglio. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo completo 👇🏻 📲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗹𝗼 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗼𝗶!☕ Piccolo Teatro Digitale Via Dante Alighieri 55B Pontedera (PI) #coworking #smartworking #lavoroibrido #benessere #futurodellavoro #PiccoloTeatroDigitale https://lnkd.in/dCjRTf9f
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dato di fatto: dopo aver sperimentato lo smart working in pandemia quasi nessuno lo vuole più mollare. O almeno, ci si prova, per quanto possibile. Nella City e provincia 1 lavoratore su 6 fa smart working. Dati alla mano, infatti, proprio Milano detiene il record di dipendenti da remoto. Rispetto alla media nazionale, nel nord #Italia questo fenomeno ha preso piede da tempo, ma la percentuale sale soprattutto in Lombardia e in particolare nella zona del capoluogo, come ha analizzato l’#Osservatorio Assolombarda Zucchetti, che ha fatto un check su #900mila #lavoratori di 15 mila aziende del Nord Italia, il 40% delle quali ha sede nelle provincie di Milano, Monza, Lodi e Pavia, area di competenza di Assolombarda. Oh, parlando appunto di #lavoro da #remoto, a fronte di una media del 13,3% nel Nord Italia, si sale al 16 % nell’area di Assolombarda, al 16,7 nella Città metropolitana e al 17,6 del Comune (nell’Hinterland ci si ferma al 14,8 per cento). E indovinate qual è il giorno preferito di #smartworking? Ovviamente non poteva che essere il #venerdì e spesso anche il #giovedì: in questa giornata si contano il 24% delle ore settimanali di lavoro da remoto. Ma per #prolungare ancora il #weekend, molti optano per il #lunedì come day off dall’ufficio, che si posiziona al terzo posto (19,1% delle ore), oltre al giovedì, che sale al secondo (20,1%). https://lnkd.in/disvw4BC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi