✨ Sold Out Edition! ✨ Nei giorni scorsi abbiamo partecipato al Convegno Sale Operatorie ed Aree Interventistiche di San Marino. È stato un evento ricco di entusiasmo e interesse, dove abbiamo incontrato numerosi stakeholder, infermieri e personale di sala operatoria, con i quali abbiamo discusso delle nostre soluzioni: set procedurali #monopaziente #evidenze cliniche, #guantichirurgici, medicazioni avanzate e sostenibilità. Ma non solo: con una sala interamente sold out, Vincenzo Orefice ha tenuto un workshop in cui abbiamo approfondito il concetto di valore attraverso lo studio #valuebased pubblicato dall'Università Bocconi. L'entusiasmo e la partecipazione ci danno l'entusiasmo di proseguire su questo percorso appena iniziato! Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione e son stati presenti durante i giorni del Convegno Vincenzo Orefice, Nicola Oliva, Giorgia Trombelli, Barbara Bellomo, Michela Scotti, Giovanni De Lisa, Chiara Magalotti, Rosario Valletta, Giulia Lanza
Post di Mölnlycke Health Care Italia
Altri post rilevanti
-
Evoluzione del Consorzio MITO: Verso la Creazione di una Nuova Entità di Eccellenza Nel marzo 2021 nasceva il consorzio MITO, dall'iniziativa congiunta delle cliniche dentistiche DENS e della Clinica Salzano e Tirone. Questa unione, ideata dai fondatori Marco De Angelis, Luca De Blasi, Stefano Salzano e Federico Tirone, mirava a elevare le pratiche cliniche e organizzative attraverso una condivisione di conoscenze e risorse. Il consorzio si è basato sulla premessa che la collaborazione tra professionisti di spicco potesse generare un impatto significativo nel settore odontoiatrico. Dopo tre anni di successi condivisi e sviluppi significativi, il Consorzio MITO ha intrapreso un percorso di ampliamento, selezionando un anno fa nuovi membri che rispecchiassero le nostre strutture e visioni. L'obiettivo era di allargare il nostro percorso di eccellenza, paragonabile alla Formula 1 dell'odontoiatria, a un gruppo ancora più vasto di cliniche. Nel corso dell'ultimo incontro di due giorni, abbiamo definito il perimetro e i confini di una nuova entità, che, pur non avendo ancora un nome definito, promette di essere una pietra miliare nel panorama odontoiatrico italiano. Siamo impegnati nei prossimi mesi a definire la ragione sociale e il nome ufficiale di questa entità, con la certezza che l'unione di professionisti di valore porterà a risultati di successo. Il nostro obiettivo è che questa nuova entità rappresenti l'eccellenza nel campo odontoiatrico, accogliendo solo cliniche che incarnano gli elevati standard clinici e organizzativi che abbiamo stabilito. Continuate a seguirci per essere aggiornati sulle evoluzioni di questo eccitante progetto. Insieme, stiamo costruendo il futuro dell'odontoiatria in Italia, un futuro fondato su innovazione e qualità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La condivisione delle proprie esperienze permette non solo di riflettere sulle scelte fatte, ma su come sia possibile migliorare ciò che eseguiamo tutti i giorni. Confrontarsi permette di acquisire skills e experience da chi ha affrontato difficoltà o situazioni particolari, così da esser “temprati” alle sfide future. Take home message: Condividere, Confrontarsi, Crescere 💪🏻
Evoluzione del Consorzio MITO: Verso la Creazione di una Nuova Entità di Eccellenza Nel marzo 2021 nasceva il consorzio MITO, dall'iniziativa congiunta delle cliniche dentistiche DENS e della Clinica Salzano e Tirone. Questa unione, ideata dai fondatori Marco De Angelis, Luca De Blasi, Stefano Salzano e Federico Tirone, mirava a elevare le pratiche cliniche e organizzative attraverso una condivisione di conoscenze e risorse. Il consorzio si è basato sulla premessa che la collaborazione tra professionisti di spicco potesse generare un impatto significativo nel settore odontoiatrico. Dopo tre anni di successi condivisi e sviluppi significativi, il Consorzio MITO ha intrapreso un percorso di ampliamento, selezionando un anno fa nuovi membri che rispecchiassero le nostre strutture e visioni. L'obiettivo era di allargare il nostro percorso di eccellenza, paragonabile alla Formula 1 dell'odontoiatria, a un gruppo ancora più vasto di cliniche. Nel corso dell'ultimo incontro di due giorni, abbiamo definito il perimetro e i confini di una nuova entità, che, pur non avendo ancora un nome definito, promette di essere una pietra miliare nel panorama odontoiatrico italiano. Siamo impegnati nei prossimi mesi a definire la ragione sociale e il nome ufficiale di questa entità, con la certezza che l'unione di professionisti di valore porterà a risultati di successo. Il nostro obiettivo è che questa nuova entità rappresenti l'eccellenza nel campo odontoiatrico, accogliendo solo cliniche che incarnano gli elevati standard clinici e organizzativi che abbiamo stabilito. Continuate a seguirci per essere aggiornati sulle evoluzioni di questo eccitante progetto. Insieme, stiamo costruendo il futuro dell'odontoiatria in Italia, un futuro fondato su innovazione e qualità. - #DrMarcoDeAngelis DENS | Studi Dentistici De Angelis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💪🏻 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐄𝐦𝐨𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 📣 Eseguita nell’Emodinamica di Teramo per la prima volta e con pieno successo una trombectomia meccanica percutanea per salvare la vita di una donna teramana di 75 anni, colpita da un’embolia polmonare massiva per cui non era ipotizzabile una trombolisi per una recente emorragia cerebrale. 🏥 L’embolia polmonare massiva è patologia acuta con elevata mortalità nelle prime fasi di insorgenza ed elevata morbilità nei pazienti che superano la fase acuta. L’impiego di terapie farmacologiche tradizionali non sempre è efficace e a volte è gravato da effetti collaterali per il rischio emorragico soprattutto in pazienti con patologie associate. La trombectomia meccanica è stata utilizzata in emergenza sulla paziente con rischio emorragico elevatissimo e tramite questo sistema è stato possibile aspirare ed eliminare completamente i voluminosi trombi embolici che avevano occluso le arterie polmonari e ristabilito il regolare flusso nelle arterie. In sostanza con un sistema particolare di cannule e aspirazione, passando attraverso l’atrio e il ventricolo destro, gli specialisti dell’equipe diretta da Franco De Remigis sono risaliti attraverso l’arteria polmonare dov’era la trombosi. Con un sistema di aspirazione sono stati eliminati i trombi, con un ripristino immediato del circolo polmonare. La donna è stata dimessa e sta bene. “Il Mazzini si conferma ancora una volta all’avanguardia in Italia nel campo della cardiologia”, commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, “l’evoluzione tecnologica ha raggiunto livelli di efficacia e complessità tali che è possibile oggi curare patologie che alcuni anni fa erano appannaggio della sola chirurgia o, addirittura, non curabili anche in pazienti relativamente giovani. Tali innovazioni riguardano sia il campo della patologia coronarica, sia il campo della patologia strutturale sia il sistema circolatorio polmonare”. #aslteramo #asl4teramo #ospedalemazzini #emodinamica #regioneabruzzo 👇🏻 Leggi il commento del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio https://lnkd.in/d5B9iSVJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi a Treviso l’evento SICE "3 𝑫𝒂𝒕𝒆, 3 𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀, 1 𝑶𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 - 𝑳𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊𝒑𝒍𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒎𝒊𝒏𝒊-𝒊𝒏𝒗𝒂𝒔𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀" Il trattamento delle complicanze chirurgiche è sempre stato un argomento di grande interesse per gli specialisti, che nel tempo hanno condiviso scelte e soluzioni rendendolo sempre più mini-invasivo e multidisciplinare. L'evento di oggi, che coinvolge i maggiori esperti italiani, rappresenta un'opportunità unica per: ✅ Approfondire le migliori soluzioni terapeutiche attraverso approcci multidisciplinari. ✅ Confrontarsi su casi clinici reali presentati da giovani colleghi, in un ambiente formativo e interattivo. ✅ Ascoltare l'esperienza di alcuni dei maggiori esperti italiani nel trattamento delle complicanze chirurgiche gastriche, della via biliare, pancreatiche e colo-rettali. ✅ Creare nuove collaborazioni con professionisti e aziende del settore. Luca Bonariol Gianluigi Moretto Alberto Sartori gabriele anania Provider ECM Delphi International S.r.l. #SICEitalia #SICEnews #ChirurgiaMiniInvasiva #FormazioneMedica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Passato e vision sul futuro dell odontoiatria
🎤 "Abbiamo dedicato i primi vent'anni a potenziare il lavoro dei clinici italiani attraverso la tecnologia: i nostri prossimi vent'anni saranno dedicati a trasformare i dati generati da queste tecnologie, in uno standard di qualità nelle cure dei loro pazienti". ➡️ Andrea Piantoni CEO di IDI EVOLUTION racconta la storia e la visione per il futuro della piú innovativa azienda dentale italiana.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Competenza si acquisisce e si sviluppa nel tempo attraverso l'esperienza, la formazione e l'apprendimento continuo, ed è fondamentale in ogni ambito professionale per garantire prestazioni di qualità e di Eccellenza.
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro #Ospedale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti ai #BestItalianHospitalAwards: 🏆 1° posto nella categoria Centro Cardiologico di Eccellenza 🏆 2° posto nella categoria Centro Oncologico di Eccellenza 🏆 3° posto nella categoria Policlinico di Eccellenza. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 26 settembre, con consegna del #Premio al nostro Direttore Sanitario Dr. Roberts Mazzuconi. Questi Premi non sono solo traguardi e conferme del nostro impegno, ma sono anche uno stimolo a migliorare nel nostro campo, per mantenere gli standard di #Eccellenza elevati e garantire ai pazienti le migliori #cure. #OspedaleSanRaffaele #Health #Hospital #Ospedale #Healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Performance #manageriale, l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea è la quarta migliore azienda ospedaliera italiana. A premiare il Sant'Andrea per la brillante prestazione gestionale resa nell’anno 2023 è l’Agenas, che presenta al #ForumRiskManagement di Arezzo la seconda edizione della Valutazione della Performance Manageriale delle Aziende Sanitarie. Il Sant’Andrea ottiene il quarto punteggio più alto tra le 51 aziende ospedaliere pubbliche analizzate, universitarie e non, rispetto alla performance gestionale complessiva dell’anno passato. Una valutazione multidimensionale che tiene conto di 4 diverse aree di organizzazione gestionale: accessibilità (tempi di attesa e permanenza in pronto soccorso), processi organizzativi (appropriatezza, efficienza, attrattività), sostenibilità economico-patrimoniale (costi operativi, gestione del magazzino, tempestività pagamenti), investimenti (stato del patrimonio e rinnovo tecnologico). Bollino verde per l’area dell’#accessibilità, dove – ad esempio – viene registrata la seconda migliore prestazione a livello nazionale per il rispetto di tempi di attesa per interventi di tumore al polmone (97% entro 30gg dalla prenotazione). Ottima la valutazione sui #processiorganizzativi (+7,3% rispetto al 2022) laddove ad esempio viene registrata una delle più efficienti gestioni delle sale operatorie a livello nazionale o per il consumo di dispositivi medici (6° posizione sia per interventi chirurgici annui per sala operatoria che per consumo dispositivi). Ma è sulla dimensione degli #investimenti la performance più soddisfacente: guardando alla vetustà delle grandi attrezzature sanitarie, il Sant’Andrea risulta l’azienda ospedaliera che in Italia ha la percentuale più bassa di #apparecchiature con più di 10 anni di utilizzo, ossia il parco tecnologico più nuovo. "Un risultato eccellente, frutto di impegno, dedizione, responsabilità e passione di tutta la nostra #comunità ospedaliera e universitaria”, commenta Daniela Donetti, Direttore Generale del Sant’Andrea. “Questo riconoscimento va a tutti, squadra direzionale e non, con una particolare menzione per i servizi della tecno-struttura e delle ingegnerie, il cui apporto nella gestione dell’ospedale è fondamentale, sebbene spesso poco visibile. È una soddisfazione che condivido con tutto il personale, consapevole che ogni successo derivante dal nostro lavoro quotidiano contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti ai nostri pazienti.” #SSN #SaluteLazio Regione Lazio #alwaysimproving #labuonasanita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspettiamo domani al 13° Convegno Sale Operatorie Ed Aree Interventistiche Chirurgiche di San Marino! 💥 Non vediamo l'ora di accogliervi al nostro stand per parlare delle nostre soluzioni ma anche di #valore: presenteremo i risultati di uno studio sui nostri #setprocedurali pubblicato da SDA Bocconi su Mecosan, con un simposio alle 15.30 dal titolo: "Innovazione dei processi in sanità: l’impatto dei set procedurali personalizzati monopaziente per aumentare l’efficienza in sala operatoria". Vi aspettiamo!! #evidenze #valuebased #setprocedurali #guantichirurgici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intervistato da Adnkronos durante ICARE2024, il Responsabile del Comitato scientifico SIAARTI 2022-2024 Andrea Cortegiani illustra come l'aggiornamento degli anestesisti-rianimatori sia fondamentale per il miglioramento della vita dei pazienti. https://lnkd.in/d5cQDu4K
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Continua il racconto dell'area 1 dei laboratori di Grandi Ospedali e vi presentiamo il 𝐋𝐚𝐛. 𝟏.𝟔 𝑳’𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒅𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒖𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒅𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒕𝒆. 👉 L'evoluzione tecnologica nella #cardiologia strutturale ha trasformato il trattamento delle patologie cardiache, offrendo soluzioni innovative come la sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVI). Queste innovazioni rappresentano una grande opportunità per migliorare gli esiti clinici, ma presentano anche sfide per i centri senza cardiochirurgia on site. La mancanza di infrastrutture adeguate e la necessità di formazione specialistica del personale sono tra le principali criticità. Per affrontare queste sfide, è fondamentale sviluppare una rete Hub and Spoke per ottimizzare la distribuzione delle risorse e migliorare la gestione dei pazienti, nonché promuovere la formazione continua e la collaborazione tra i centri per condividere buone pratiche e protocolli comuni, garantendo così cure di alta qualità e risultati migliori per i pazienti. 🔹Moderatori: Ciro Mauro, emanuele pilato 🔹Management Advisor: Paolo Bordon 🔹Facilitatore: Francesca di Martino 🔹Partecipanti: Michele Capasso, Anna Franzone, Fulvio Furbatto, Guiducci Vincenzo, Antonio Nuzzo, Ph.D., Maria Parente, Marino Scherillo, Tullio Tesorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-