Oggi 25 Novembre 2024 è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Oggi più che mai, vogliamo ribadire il nostro desiderio per un futuro in cui ogni donna possa sentirsi sicura, rispettata e libera da ogni forma di violenza. La violenza contro le donne è una realtà che non possiamo ignorare. È una questione di diritti umani, di giustizia, e di dignità. Come azienda, crediamo nel valore di ogni individuo e siamo al fianco di chi lavora ogni giorno per costruire una società più equa e inclusiva. Un piccolo gesto, una parola di sostegno o un’azione concreta possono fare la differenza. Oggi, facciamo tutti un passo avanti per dire NO alla violenza e SÌ al rispetto, alla solidarietà e all’uguaglianza. #stoptheviolence #nonunadimeno #molnlyckeitalia
Post di Mölnlycke Health Care Italia
Altri post rilevanti
-
Insieme contro la violenza sulle donne. La violenza sulle donne non è solo un problema personale: è una ferita sociale che riguarda tutti noi. In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, vogliamo dedicare un momento di riflessione a un tema spesso trascurato: la violenza psicologica. Parole che feriscono, atteggiamenti che sminuiscono, silenzi che isolano. Questi sono segni invisibili di una violenza che può essere altrettanto devastante di quella fisica. Riconoscerla è il primo passo per combatterla. Come azienda che si impegna a creare ambienti di lavoro rispettosi e inclusivi, crediamo che il rispetto e la dignità siano valori fondamentali, dentro e fuori il contesto lavorativo. Oggi vogliamo ribadire il nostro impegno: promuoviamo l'ascolto, il supporto e l'educazione contro ogni forma di discriminazione o abuso. Insieme possiamo fare la differenza, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Perché ogni donna merita di sentirsi al sicuro, valorizzata e rispettata. Sempre. #GiornataControLaViolenzaSulleDonne #StopViolenza #Rispetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 25 Novembre: Uniti contro la violenza sulle donne La violenza di genere è un problema che riguarda tutti, non possiamo permetterci di restare indifferenti. Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vogliamo sottolineare il nostro impegno verso una società in cui la sicurezza, la dignità e il rispetto siano diritti fondamentali e non conquiste da rivendicare. Come Vigilanza Group, crediamo che la sicurezza non sia solo protezione fisica, ma anche la costruzione di un ambiente sociale in cui ogni donna possa vivere senza paura, libera da pregiudizi e violenze. Il nostro lavoro quotidiano ci insegna che prevenire è il primo passo: proteggere significa anche educare, sensibilizzare e promuovere un cambiamento culturale. La strada da percorrere è ancora lunga, ma ogni gesto, ogni parola e ogni decisione possono fare la differenza. Invitiamo tutti a riflettere, agire e sostenere chi lotta ogni giorno contro la violenza di genere. Solo insieme possiamo costruire un futuro dove il rispetto e la parità siano i pilastri di una società più giusta e sicura per tutti. #25Novembre #NoAllaViolenzaDiGenere #Sicurezza #GiornataControLaViolenzaSulleDonne #VigilanzaGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Insieme contro la violenza sulle donne. La violenza sulle donne non è solo un problema personale: è una ferita sociale che riguarda tutti noi. In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, vogliamo dedicare un momento di riflessione a un tema spesso trascurato: la violenza psicologica. Parole che feriscono, atteggiamenti che sminuiscono, silenzi che isolano. Questi sono segni invisibili di una violenza che può essere altrettanto devastante di quella fisica. Riconoscerla è il primo passo per combatterla. Come azienda che si impegna a creare ambienti di lavoro rispettosi e inclusivi, crediamo che il rispetto e la dignità siano valori fondamentali, dentro e fuori il contesto lavorativo. Oggi vogliamo ribadire il nostro impegno: promuoviamo l'ascolto, il supporto e l'educazione contro ogni forma di discriminazione o abuso. Insieme possiamo fare la differenza, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Perché ogni donna merita di sentirsi al sicuro, valorizzata e rispettata. Sempre. #GiornataControLaViolenzaSulleDonne #StopViolenza #Rispetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Oggi, 25 novembre, è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come donna, sento profondamente l’importanza di questa giornata. È un momento per riflettere e agire contro una delle più gravi violazioni dei diritti umani. La violenza contro le donne non è solo fisica, ma anche psicologica, economica e sessuale. Ogni giorno, troppe donne subiscono abusi e discriminazioni che minano la loro dignità e libertà. Cosa possiamo fare? Educazione e sensibilizzazione: Promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Supporto alle vittime: Sostenere i centri antiviolenza e le iniziative che offrono aiuto e protezione. Denuncia e prevenzione: Incoraggiare le vittime a denunciare e lavorare per prevenire la violenza attraverso politiche efficaci. Ricordiamo che la violenza contro le donne è un problema di tutti. Solo unendo le forze possiamo costruire una società più giusta e sicura per tutte e tutti. #StopViolenza #25Novembre #GiornataInternazionale #NonUnaDiMeno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Il potere della comunicazione per dire basta alla violenza sulle donne La comunicazione è un'arma potente: può abbattere stereotipi, educare e ispirare il cambiamento. In un mondo in cui una donna su tre subisce violenza almeno una volta nella vita, non possiamo permetterci il silenzio. Raccontare le storie, usare le parole giuste, scegliere immagini rispettose: ogni dettaglio conta. La comunicazione responsabile non è solo informazione, è uno strumento per costruire una cultura basata sul rispetto, sull'uguaglianza e sulla dignità. Oggi, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, usiamo le nostre voci per un futuro libero dalla violenza. Perché ogni messaggio che trasmettiamo può fare la differenza. Serve avere coraggio di dare voce. 🎗 Insieme possiamo cambiare la narrazione. #StopViolenza #25Novembre #ComunicarePerCambiare #respectwomen Silvia Malandrin Ida Paradiso Valentina Tafuri maurizio Maurizio Carucci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una ricorrenza ispirata dal martirio delle sorelle Mirabal e fortemente voluta dalle Nazioni Unite. Troppo spesso le donne vittime di violenza si sentono sole, convinte che nessuno possa capire o aiutare. Al 22 novembre 2024 in totale sono state 106 le donne vittime di femminicidi ad oggi un numero altissimo ed in crescita. —> cosa possiamo fare ? Condividere, parlare e denunciare e in caso di necessità chiamare il 1522 contro la violenza e lo stalking. Oggi e tutti i giorni impegniamoci a creare un mondo in cui la donna possa sentirsi rispettata e libera dalla paura della violenza. Per noi in Zentiva promuovere il benessere e il valore delle persone significa non solo creare un ambiente aziendale fondato sul rispetto e sulla collaborazione, ma anche sostenere attivamente un cambiamento culturale e sociale. #25novembre #stopallaviolenzasulledonne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne e Ospedali Privati Riuniti vuole unirsi a questa importante iniziativa per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere il rispetto e la dignità delle donne in ogni contesto. Questa giornata non è solo una ricorrenza, ma un momento cruciale per riflettere su una problematica che affligge la nostra società. Ogni anno, milioni di donne nel mondo subiscono violenza, e in Italia, il 31,5% delle donne ha subito, nel corso della propria vita, violenza fisica o sessuale. (Fonte: ISTAT) Questi dati sono inaccettabili e richiedono un'azione collettiva. Il tema di quest'anno, condiviso tra Istituzioni, aziende e cittadini, è #NessunaScusa, un invito a non tollerare più la violenza di genere e a creare un ambiente sicuro per tutte le donne. Il silenzio non è più accettabile: parliamo, denunciamo e sosteniamo chi ha bisogno. Uniamoci per un futuro libero dalla violenza contro le donne. #GiornatacontroViolenzaDonne #StopViolenceAgainstWomen #OspedaliPrivatiRiuniti #GarofaloHealthCare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
STOP alla violenza sulle donne: un impegno che ci riguarda tutti Oggi, e ogni giorno, ci uniamo alla voce di chi lotta contro la violenza sulle donne. Questa piaga sociale colpisce milioni di vite in ogni parte del mondo, privando tante donne della loro dignità, libertà e sicurezza. In STEP, crediamo che il rispetto, l’uguaglianza e la solidarietà debbano essere alla base di ogni relazione, in famiglia, sul lavoro e nella società. Ma cosa vuol dire lottare contro la violenza? Lottare contro la violenza significa costruire una cultura basata sul rispetto reciproco; dare spazio e ascolto alle vittime, perché non si sentano mai sole e promuovere, giorno dopo giorno, politiche aziendali che tutelino le donne e garantiscano le pari opportunità. Facciamo il nostro l’appello per un cambiamento reale e duraturo. La lotta alla violenza sulle donne richiede l’impegno di tutti: uomini, donne, istituzioni e imprese. Solo insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni donna sia libera di vivere senza paura. . #Stopviolenza #rispetto #Pariopportunità #STEP #25novembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un Nodo per ricordare..🚺 Oggi ricorre una giornata per condannare un male che affligge la nostra società: la violenza sulle donne. Questo è un problema che non conosce confini, né culturali né geografici, e che colpisce donne di ogni età, provenienza e condizione sociale. È nostro dovere alzare la voce contro questa ingiustizia, perché ogni donna ha diritto a vivere in sicurezza, dignità e rispetto. La violenza sulle donne non è solo una questione privata; è una questione di diritti umani. Ogni atto di violenza è un attacco alla nostra umanità e alla nostra capacità di convivere in una società giusta e equa. Non possiamo più rimanere in silenzio: dobbiamo denunciare, educare e sostenere le vittime. È fondamentale che tutti noi, come comunità, lavoriamo insieme per creare un ambiente in cui le donne possano sentirsi al sicuro e protette. Dobbiamo promuovere l'educazione alla parità di genere, sensibilizzare sulle conseguenze della violenza e fornire risorse adeguate per le vittime. Solo così possiamo spezzare il ciclo della violenza e costruire un futuro migliore. Ricordiamo che la lotta contro la violenza sulle donne è una responsabilità collettiva. Dobbiamo essere alleati, ascoltare le voci delle donne e garantire che le loro esperienze siano rispettate e validate. Non possiamo permettere che la paura e il silenzio prevalgano. Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo dire basta alla violenza. È tempo di agire, di parlare e di lottare per un mondo libero dalla violenza contro le donne. Maurizio Talarico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, gli uomini di PubliOne scelgono di fare un passo avanti, al fianco delle vittime, per mettersi al servizio di una causa che riguarda tutti. Parliamo agli uomini, da uomo a uomo, perché il cambiamento parte anche da noi. #noallaviolenzasulledonne #stopviolenceagainstwomen #giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #STOPviolenzacontroledonne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Business Head Brazil at Mölnlycke, General Manager, Board Member & Advisor
4 mesi👏🏻👏🏻👏🏻