🎞️Diamanti ci regala una storia straordinaria di evoluzione personale e collettiva. La protagonista, interpretata da Luisa Ranieri, è un'imprenditrice romana che all'inizio incarna una leadership forte, ma severa, spesso attraversata da un'arroganza difensiva. La sua comunicazione, brusca e autoritaria, sembra essere la corazza che ha costruito per proteggersi dal mondo esterno. ✨Il rapporto con la sorella scioglie questa corazza che l’imprenditrice si è autocostruita nel tempo, consentendogli di accedere alla parte di sé più autentica, empatica ed emozionale. 🧵Parallelamente, il team di sarte, che inizialmente sembra essere una semplice squadra sotto il controllo della leader, comincia a sviluppare una propria autonomia e consapevolezza. Quando l’impresa si trova in difficoltà, le donne del team si ritrovano unite in una nuova forza, dove ogni singola persona sente il proprio obiettivo come una sfida personale da vincere insieme. Non è più solo il lavoro da fare, ma è il lavoro da vivere insieme, come un tutt’uno. 👗I personaggi vivono un passaggio da una visione del lavoro come forma di dovere ad un’idea incentrata sul piacere di essere team, attraverso la contaminazione e trasformazione della loro leader, la quale si riappropria della sua identità di genere integrandola nella sua personalità. ✅Come spesso constatiamo nella nostra attività, chi assume le funzioni di leadership ha la capacità concreta di generare una trasformazione evolutiva del proprio team a partire da una trasformazione di sé stessa/o in modo autentico, guidandolo verso un processo di crescita consapevole e autodeterminazione. 📞334 984 5588 📩 info@m74solution.it #diamantifilm #gestionedelleemozioni #leadership #leadershiptrasformativa #benessereorganizzativo #projectmanagement #crescitapersonale #softskills #psicologiadellavoro #businesscoaching #welfareaziendale #wellbeing Emanuela Megli
Post di M74Solution
Altri post rilevanti
-
Dal libro di Cristina Scocchia: 《Da soli non si ottiene nulla. Perché le aziende sono fatte prima di tutto dalle persone che ci lavorano, dalle menti che le animano, dal tempo trascorso insieme da esseri umani che interagiscono tra di loro in un ufficio o in una fabbrica. Credo sia conclusa l'epoca in cui un'azienda poteva essere gestita dall'alto, da leader che stanno soli in testa al gruppo, indicando la strada e detenendo il potere. Il leader oggi non balla da solo, non dà le spalle al gruppo, ma lo guida e lo sorregge. Anche perché il mondo è cambiato e continua a cambiare in maniera tumultuosa e imprevedibile. Il suo compito, oggi, è integrare il valore con i valori, gli obiettivi e i parametri economici e finanziari con quelli etici, sociali e ambientali. Perché di tutto questo non possiamo più fare a meno, se vogliamo affrontare quest'epoca di crisi continue.》 #leadership #azienda #leader
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa è necessario sviluppare per lavorare con efficacia e sentirsi appagati? Emmanuele Del Piano discute nel suo articolo su Repubblica come la definizione e la condivisione chiara degli obiettivi siano supportate dalle fondamenta della fiducia e della condivisione dei valori, essenziali per relazioni e collaborazioni efficaci.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riflessioni di una giovane imprenditrice Essere una giovane imprenditrice significa avere ancora molta strada da fare e tante lezioni da imparare. Ogni giorno, confrontandomi con imprenditori e dipendenti, mi trovo di fronte a situazioni che mi fanno riflettere, e oggi sento il bisogno di condividere una di queste. Sempre più spesso noto una mancanza di dialogo, di organizzazione e, soprattutto, di rispetto reciproco tra imprenditori e dipendenti. Ma questa sera voglio soffermarmi sugli imprenditori, coloro che rappresentano il volto delle loro aziende. Essere leader significa dare l’esempio, ma mi capita di vedere comportamenti che vanno nella direzione opposta: insulti gratuiti, mancanze di rispetto, atteggiamenti che non solo demoralizzano i collaboratori, ma minano l’intero ambiente lavorativo. Capisco che le giornate difficili capitino a tutti, ma queste non possono diventare una giustificazione per mancare di rispetto a chi lavora al nostro fianco. La leadership non è solo una posizione, è una responsabilità. Come imprenditori, dobbiamo ricordarci che il rispetto, la comprensione e il dialogo sono le fondamenta per costruire non solo un ambiente lavorativo sano, ma anche aziende solide e di successo. Voi cosa ne pensate? Avete mai vissuto situazioni simili?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ogni azienda sceglie dei #valori che la rappresentano e accompagna le proprie persone ad abbracciare e condividere quegli stessi principi. 🌟Quando si hanno valori forti e condivisi, il cammino è già tracciato! Questi ideali naturalmente influenzano le nostre scelte, le nostre decisioni ed i nostri comportamenti, aprendo un mondo di possibilità e aiutandoci a sviluppare responsabilità, empowerment e opportunità. Abbiamo intervistato alcune nostre colleghe per scoprire come hanno fatto propri, ciascuna a modo suo, i nostri 5 valori nel ruolo che ricoprono e nella loro attività quotidiana. 🎥 "Her way, our Values - Storie di Empowerment e di Successo" è il frutto del loro racconto. Non perdetevi le singole video pillole! Elena Pastorino, Rita Ghini, Serena Sensini, Paola D'Agnone, Monica Moz MD I MBA #StayTuned #together4success #Dedalusian #DedalusWay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le persone sono alla ricerca di organizzazioni dove la possibilità di contribuire, potersi esprimere, crescere ed imparare anche dai propri errori, sia una opportunità reale e non solo evidenziata nella carta dei valori dell'azienda. Per tutti coloro che ritengono, come me, che la libertà di potersi esprime sia un valore fondamentale consiglio questo libro che, attraverso esempi reali, dimostra come questa libertà sia un valore non solo per gli individui ma anche per le organizzazioni. Oggi in ogni organizzazione si collabora ca il 50% in più rispetto a ca 20 anni fa. La conoscenza, i miglioramenti e l'innovazione che possono nascere da una collaborazione di qualità sono tanto più evidenti quanto più in questa collaborazione le persone possono esprimersi liberamente, senza bias e timori. Anche in questo caso, come detto in un mio precedente post, mi sembra un argomento a cui valga la pena dedicare una delle nostre new year resolution :-)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il concetto di #leadership spesso viene associato a posizioni di dirigenza o ruoli senior in una società. Tuttavia, l'autorità vera e propria non deriva dalla posizione o dai titoli, ma dall'autorità morale che, a mio avviso, è costituita da tre elementi chiave: 'integrità, fiducia e credibilità. L'autorità morale si conquista attraverso l'allineamento delle nostre parole, azioni, credenze e comportamenti. Nasce dalle decisioni quotidiane, grandi e piccole, e dall'impegno a generare un impatto positivo per il bene comune. Coltivando l'autorità morale, ispiriamo fiducia, fomentiamo la collaborazione e promuoviamo l'innovazione. Questa è la nuova leadership in cui credo, quella che cerco di portare avanti e quella che abbraccia le nuove generazioni. #ceo #ceolife #wecareconnect Bellini Tiziana Srl
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Madame Bovary è un buon manuale di leadership? Più di quanto pensiate. Rileggendo il capolavoro di Flaubert, ho trovato sorprendenti paralleli con le sfide che affrontiamo nel mondo professionale moderno. L'eterna ricerca dell'eccezionale a scapito del presente, la rincorsa di standard irrealistici, il confronto costante con modelli idealizzati: sono dinamiche che dalla provincia francese dell'800 si trasferiscono perfettamente nei nostri uffici e nelle nostre startup. Cosa possiamo imparare da Emma Bovary? Che l'insoddisfazione cronica non è una strategia di crescita. Che la vera innovazione nasce spesso dalla capacità di vedere potenziale dove altri vedono routine. Che il successo sostenibile richiede autenticità, non l'inseguimento di modelli esterni. In un'epoca ossessionata dai 'success stories' e dalla ricerca della disruption a tutti i costi, forse la lezione più preziosa di questo classico è proprio questa: l'eccellenza non sta nel rifiutare la realtà, ma nel trasformarla con pazienza e visione. E voi, quali lezioni inaspettate avete trovato nei classici della letteratura? Se vi interessa approfondire oggi ho scritto anche un post su Substack https://lnkd.in/dJCFKMr2 #Leadership #PersonalDevelopment #Innovation #BusinessLessons #Literature #ProfessionalGrowth"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fare impresa è una missione che va oltre il profitto, non è solo una questione di generare profitti, ma rappresenta una missione più ampia che coinvolge diversi aspetti e responsabilità. La missione di chi guida un’aziendale, riflettere l'identità e i significati strategici unici anche delle persone che l’hanno creata. Molte aziende oggi hanno una missione di interesse pubblico, dove la spinta alla performance economica diventa il mezzo per adempiere a questo mandato più ampio. La missione aziendale dovrebbe sorgere dall'intersezione tra lo scopo personale, la comunità che bisogna creare e gestire con i dipendenti e quello organizzativo, per essere realmente efficace sui mercati. Definire una mission chiara, accurata e coerente con i valori e i comportamenti aziendali serve per far comprendere a tutti i membri dell'organizzazione la direzione da seguire, e questo è un aspetto fondamentale anche per generare profitti. #consulenzazienda #dinastiaimprenditoriale #salvatoretomaselli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella mia esperienza imprenditoriale, ho imparato che la correttezza tra soci è un valore imprescindibile per il successo a lungo termine. Non è solo una questione di etica, ma una strategia vincente che porta a: Fiducia Reciproca: Una collaborazione basata sulla trasparenza e sull'onestà crea un ambiente di fiducia in cui ognuno si sente valorizzato e rispettato. Decisioni Condivise: Quando la correttezza è al centro delle relazioni, le decisioni vengono prese in modo più inclusivo e ponderato. Crescita Sostenibile: Un rapporto corretto tra soci favorisce la creazione di una visione comune e di obiettivi condivisi, fondamentali per la crescita sostenibile dell'azienda. Rispetto dei Ruoli: Riconoscere e rispettare i ruoli e le responsabilità di ciascun socio previene conflitti e inefficienze, permettendo di lavorare in sinergia verso un successo comune. Cultura Aziendale Solida: La correttezza non è solo tra i soci, ma permea tutta l'organizzazione, creando una cultura aziendale forte e coesa, capace di attrarre e trattenere i migliori talenti. Investire nella correttezza tra soci non è solo una scelta etica, ma una leva strategica che può fare la differenza nel panorama competitivo odierno. Ricordiamoci sempre che i nostri soci non sono solo compagni di viaggio, ma i nostri principali alleati nel cammino verso il successo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SEI ALLINEATO? Oggi viviamo in un mondo dove siamo giudicati se vinci o perdi , io penso che se invece di basarci su questo ci concentriamo sul valore di condivisione,di delega,nel vedere che altre persone si evolvono e realizzano i loro obiettivi grazie anche al tuo contributo, questo ti porta autostima... ed è la vittoria più forte e bella perché quel segno di emozione,di empatia resta indelebile con te.Nel fare consulenza con molti imprenditori di vari settori ciò che emerge sempre più è si stare al passo con la tecnologia, ma il fondamentale successo imprenditoriale è il capitale umano, per valorizzare i prodotti,servizi, gestione, se non lavoriamo sul mindset delle persone, dei clienti interni, l' azienda sarà un vuoto a perdere.Se voi chiedete anche ad un campione sportivo di raccontarvi l'evento dove ha vinto o stabilito un record, narrerà le sue sensazioni che ha vissuto...nel durante e dopo il risultato; stai nel presente e goditi il viaggio! #Coaching #autostima #valore #empatia #emozioni #obiettivi #imprenditoredisuccesso #manager #leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-