Il bello del MACU è crescere insieme dall’aula all’HR, nutrendo mente e connessioni. Per la quarta edizione del progetto #codesignHR tornano gli alumni Giulia Greco e Filippo Carpen che insieme agli amici di SEW-EURODRIVE Italia Cristina Magatti e Luca Lazzari mettono a disposizione dei MACU tre bellissime sfide HR sulle quali lavorare insieme durante l’ultima entusiasmante fase del Master prima dell’ingresso definitivo in stage. Per sapere di più di MACU e del Codesign seguici o scrivi a macu@unimib.it
Post di MACU - Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano
Altri post rilevanti
-
Un percorso formativo verso i mestieri del futuro dedicato alle nuove generazioni. I 180 studenti delle regioni Lazio, Umbria, Toscana e Campania hanno preso parte a "GenerAzione Transizione - Clima Ed Energia", il progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con ELIS, volto a supportare i giovani nell'ingresso nel mondo del lavoro. Un'opportunità per entrare in contatto con le società del Gruppo presenti sul territorio, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per effettuare scelte professionali consapevoli e conoscere i temi legati alla transizione energetica. #AceaGruppo #GenerazioneTransizione #TransizioneEnergetica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C'è tempo fino all'11 ottobre per presentare le candidature al Premio #StoriediAlternanza e #competenze, un’iniziativa promossa dalle #cameredicommercio e da #Unioncamere per valorizzare racconti di #alternanza nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (#PCTO), di #tirocini curriculari e di percorsi di #apprendistato (I e III livello) realizzati dagli #studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli #ITSAcademy. Le tematiche sono quelle della #transizionedigitale e dell'#intelligenzaartificiale, #sostenibilità ambientale, #competenze di cittadinanza per lo #svilupposostenibile, #inclusione sociale, #turismo, #cultura #agroalimentare, #meccatronica, sistema #moda, #MadeinItaly, #educazionefinanziaria e #imprenditorialità. https://lnkd.in/dYda79x8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 NON SMETTIAMO MAI DI IMPARARE PER MIGLIORARE E MIGLIORARCI: in #Sandonauto si è appena concluso un programma di formazione interna, avviato qualche mese fa in collaborazione con CUOA Business School e guidato dal docente Nicola Bolzan. Al termine dell’ultimo incontro, abbiamo chiesto a chi ha partecipato di condividere i temi maggiormente apprezzati e ne sono emersi due in particolare: 1️⃣ LA CONDIVISIONE DELL'ESPERIENZA: le occasioni per confrontarsi tra colleghi di diverse sedi non sono così frequenti e questa esperienza ha permesso di creare momenti di dialogo e scambio tra i responsabili di ruolo. 2️⃣ LA GESTIONE DEI CONFLITTI: in un ambiente di lavoro i conflitti sono inevitabili e imparare a risolverli in modo costruttivo è una competenza che tutti hanno trovato utile e applicabile. 🎥 GUARDA IL VIDEO per sentire direttamente dai partecipanti cosa hanno trovato più significativo in questo percorso formativo. Video realizzato dal team FARMedia di H-FARM College per il progetto #farmediaXsandonauto.
Il corso CUOA Business School raccontato dai partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TRANSCOOP Academy ha dato il via a #Generazione T, un progetto nato per formare i #giovani (under 35) TRANSCOOP fornendo loro un bagaglio conoscitivo di #competenze in grado di sostenerli nella #crescita, sia personale che all'interno dell'azienda. Gli obiettivi del corso sono: ➡️Fornire un quadro generale del modello di impresa cooperativa e delle sue caratteristiche distintive, a livello di #governance, #organizzazione, #valori, #etica. ➡️Sviluppare competenze sulla lettura di #Bilancio. ➡️Fornire i principali strumenti per la #gestione del proprio #tempo, la lista delle #priorità e il lavoro in #team. ➡️Trasmettere una panoramica delle opportunità #strategiche e #innovative offerte dalle #tecnologie. E' un corso che prevede 12 lezioni, sia docenze #esterne che #interne all'azienda e che si concluderà con un evento di #team #building. QUADIR - Formazione e Consulenza Cooperativa Legacoop Produzione e Servizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corso gratuito DigitUp per chi è senza occupazione dai 35 ai 50 anni Corso: competenze digitali Dove: Milano Quando: 10 giugno Ore: 124 + tirocinio di 6 mesi Prezzo: Gratis E proprio quel tirocinio di 6 mesi rende questo corso molto ma molto interessante.
Ciaoooooooooo a tutti! Messaggio importante, da far girare per favore 😍. Sta per partire - il 10 giugno - la prima edizione del programma di riqualificazione professionale #DigitUp, gestito dalla POLIMI Graduate School of Management, Caritas Ambrosiana e #FondazioneSanCarlo, in collaborazione con Digital360. Si tratta di un innovativo programma formativo volto a fornire competenze digitali nell’ambito del #DigitalMarketing e delle #DigitalOperations, fruibile #gratuitamente da persone senza occupazione tra i 35 e 50 anni, grazie al finanziamento del Fondo per la Repubblica Digitale. Il programma prevede 124 ore d’aula con esperti docenti della School of Management del Politecnico di Milano e professionisti di Digital360, seguite da un tirocinio di 6 mesi. Chiunque fosse interessato può mandare una email a digitup@gsom.polimi.it. Ci vediamo in aula al kickoff il 10 di giugno! 😊
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
«Maestri di Mestiere» è il progetto di “PCTO - Alternanza scuola lavoro” che condividiamo con il network ELIS e che ci vede impegnati nelle scuole superiori di fronte alle nuove generazioni che stanno per accedere al mondo del lavoro. Per raccontare dall’interno questo progetto abbiamo intervistato alcuni nostri colleghi che vestono, per l’occasione, i panni dei “docenti”. Stefano T. (Stefano Tancioni) e Sabrina Burlandi sono i due professionisti di #RaiWay protagonisti di questo video. Nei loro incontri con le studentesse e gli studenti hanno portato la loro esperienza lavorativa in aula. In particolare, Sabrina Burlandi, architetta, ha coinvolto la sua classe trattando anche il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, sempre centrale per Rai Way, con focus sui dispositivi di protezione individuale e sull’inquinamento elettromagnetico. Mentre durante le docenze esperienziali, Stefano Tancioni, ha coinvolto la sua classe impiegando visori virtuali 3D e alcune applicazioni innovative di Artificial Intelligence. Per Rai Way «Maestri di Mestiere» è un’occasione per agire la responsabilità sociale d’impresa, avvicinando generazioni differenti e contribuendo alla diffusione della cultura STEM. Ma come raccontano bene i nostri “docenti”, per noi «Maestri di Mestiere» è soprattutto un servizio che sentiamo di rendere ai ragazzi, dando loro strumenti utili per l'orientamento e le scelte importanti che si apprestano a fare. #WayFor #orientamento #formazione #GenerazioneZ #GenZ #gapgenerazionale #STEM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se dovessi riassumere in una parola l'idea di #smartworking vero in Gter, direi #transizione. Perchè al di là delle regole, delle modalità, della visione, dell'approccio che si usa, il tema vero è avere la consapevolezza che si debba affrontare una grande e complessa transizione. Di approccio, per tutti. Dal management fino a chi è in azienda da un mese in tirocinio formativo. E' un percorso che abbiamo iniziato da parecchi anni. Abbiamo affrontato la transizione. Ci siamo, almeno in parte, ancora in mezzo. Ma qualche analisi, considerazione, bilancio, lo possiamo fare. Ne parlo al prossimo #geobreak, Mercoledì 2 Ottobre. Condivido semplicemente l'esperienza fatta in Gter srl. Compresi i dubbi 😉 Al link, l'accesso libero: https://lnkd.in/dwQkBeft
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Opportunità Imperdibile per Giovani Talenti! 🌟 Hub Lab Academy è entusiasta di annunciare che offre l’opportunità a 10 giovani tra i 20 e i 30 anni di partecipare gratuitamente al Corso di Vendita Top con Emanuele Maria Sacchi! Siamo consapevoli che investire in formazione può essere una sfida per molti giovani. Per questo motivo, Hub Lab è vicina a voi! Se hai appena intrapreso la tua carriera e desideri potenziare le tue abilità di vendita, questa è la tua occasione! 📩 Invia un’email a info@myhublab.com e raccontaci della tua professione e dei tuoi progetti futuri. Non perdere questa chance di crescere e migliorare le tue competenze! Ti contatteremo presto. Insieme costruiamo il tuo futuro! 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giovedì 30 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 saremo all’Ipsia Giorgi di Verona, in un Career Day dedicato agli studenti e alle studentesse dell’istituto. Siamo felici di essere tra le aziende che partecipano al progetto: crediamo che sia fondamentale creare ponti sempre più solidi tra il mondo del lavoro e quello della scuola, coltivando territori comuni di comunicazione, crescita e talento. Per noi queste sono occasioni estremamente importanti, non solo perché abbiamo la possibilità di conoscere i giovani e di farci conoscere da loro, ma anche perché – come abbiamo potuto già constatare – sono momenti di creazione di opportunità di lavoro concrete. Il futuro comincia già nel presente e noi, assieme alle nuove generazioni, siamo pronti a costruirlo. #futuro #careerday #employerbranding #ceccatoautomobili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗣𝗠𝗜 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝘶𝘯𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪. 💡 Abbiamo avuto il piacere di accogliere giovani studenti nel cuore della nostra azienda, raccontando la storia di 𝘔𝘦𝘤𝘢𝘭, i nostri valori e le opportunità di crescita nel settore della carpenteria meccanica. Un’occasione per condividere esperienze, far toccare con mano il nostro lavoro e dialogare con chi rappresenta il futuro. 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘤𝘢𝘭, 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦. 👉 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 #pmiday2024 #mecal #mecalsrl #confindustriapiacenza #carpenteriametallica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
PR and Corporate Communication I Sustainability I CSR I Industria 5.0
2 mesiPronti alla sfida 💪