Corso 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 🗓️ 12, 19, 26 marzo 🔗https://lnkd.in/er2unvcy
Post di MADE - Competence Center Industria 4.0
Altri post rilevanti
-
🔍𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶: 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼 🔍 In questa serie di articoli, approfondiremo l'importanza delle modifiche di processo e del controllo continuo per garantire qualità ed efficienza nelle attività aziendali. Ad esempio, un processo di produzione ben controllato può ridurre significativamente i difetti del prodotto, migliorando così la qualità finale e aumentando la soddisfazione del cliente. Come professonisti ed esperti nel campo della qualità, è cruciale comprendere come ogni fase del processo produttivo possa essere analizzata, ottimizzata e monitorata attraverso un piano di controllo strutturato con rigore. 💡 𝗟𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 Consideriamo un sistema produttivo in cui ogni fase sia perfettamente coordinata, le variazioni siano ridotte al minimo e le non conformità rappresentino un'eccezione piuttosto che una regola. Un piano di controllo ben progettato consente di monitorare ogni aspetto critico del processo, come ad esempio i parametri di temperatura, pressione, tempi di ciclo e conformità dei materiali, garantendo la riproducibilità delle attività e prevenendo deviazioni che potrebbero compromettere la qualità complessiva. Tale obiettivo è raggiungibile solo attraverso un costante impegno nella misurazione e nell'analisi dei parametri produttivi. Questo implica un'accurata raccolta di dati e una valutazione continua delle prestazioni. Questo tipo di approccio permette di minimizzare la variabilità, migliorare la qualità del prodotto, ridurre i costi e, soprattutto, garantire una soddisfazione costante del cliente. Nei prossimi articoli, esploreremo tematiche avanzate, tra cui la progettazione di un piano di controllo, l'implementazione di modifiche di processo e le metodologie di miglioramento continuo. Analizzeremo anche come la cultura aziendale influisca sull'efficacia del controllo dei processi e come le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale e l'automazione, possano contribuire a ottimizzare ulteriormente questi approcci. Forniremo esempi pratici e suggerimenti basati su evidenze empiriche per ottimizzare il vostro approccio ai controlli di processo. Vi invito a seguire questa serie, interamente dedicata al miglioramento della qualità e all'eccellenza operativa. 🛠️ 👥 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze: avete implementato piani di controllo nelle vostre organizzazioni? Quali sfide avete incontrato e quali soluzioni avete adottato? Questo è solo l'inizio del nostro percorso: esploriamo insieme le potenzialità del miglioramento continuo! 🚀 #ProcessControl #ContinuousImprovement #QualityManagement #OperationalExcellence #ManufacturingEfficiency
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Controllo dei Processi produttivi: una serie di articoli dedicati all'argomento
🔍𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶: 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼 🔍 In questa serie di articoli, approfondiremo l'importanza delle modifiche di processo e del controllo continuo per garantire qualità ed efficienza nelle attività aziendali. Ad esempio, un processo di produzione ben controllato può ridurre significativamente i difetti del prodotto, migliorando così la qualità finale e aumentando la soddisfazione del cliente. Come professonisti ed esperti nel campo della qualità, è cruciale comprendere come ogni fase del processo produttivo possa essere analizzata, ottimizzata e monitorata attraverso un piano di controllo strutturato con rigore. 💡 𝗟𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 Consideriamo un sistema produttivo in cui ogni fase sia perfettamente coordinata, le variazioni siano ridotte al minimo e le non conformità rappresentino un'eccezione piuttosto che una regola. Un piano di controllo ben progettato consente di monitorare ogni aspetto critico del processo, come ad esempio i parametri di temperatura, pressione, tempi di ciclo e conformità dei materiali, garantendo la riproducibilità delle attività e prevenendo deviazioni che potrebbero compromettere la qualità complessiva. Tale obiettivo è raggiungibile solo attraverso un costante impegno nella misurazione e nell'analisi dei parametri produttivi. Questo implica un'accurata raccolta di dati e una valutazione continua delle prestazioni. Questo tipo di approccio permette di minimizzare la variabilità, migliorare la qualità del prodotto, ridurre i costi e, soprattutto, garantire una soddisfazione costante del cliente. Nei prossimi articoli, esploreremo tematiche avanzate, tra cui la progettazione di un piano di controllo, l'implementazione di modifiche di processo e le metodologie di miglioramento continuo. Analizzeremo anche come la cultura aziendale influisca sull'efficacia del controllo dei processi e come le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale e l'automazione, possano contribuire a ottimizzare ulteriormente questi approcci. Forniremo esempi pratici e suggerimenti basati su evidenze empiriche per ottimizzare il vostro approccio ai controlli di processo. Vi invito a seguire questa serie, interamente dedicata al miglioramento della qualità e all'eccellenza operativa. 🛠️ 👥 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze: avete implementato piani di controllo nelle vostre organizzazioni? Quali sfide avete incontrato e quali soluzioni avete adottato? Questo è solo l'inizio del nostro percorso: esploriamo insieme le potenzialità del miglioramento continuo! 🚀 #ProcessControl #ContinuousImprovement #QualityManagement #OperationalExcellence #ManufacturingEfficiency
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Vuoi migliorare il controllo della tua produzione? Con e-MES, puoi confrontare i tempi di produzione e i costi reali vs. previsti, ottenendo una visione completa delle tue performance. ✅ In questo modo, puoi ottimizzare i processi, prendere decisioni più rapide e ridurre gli scostamenti. 🔵 Prenota la demo gratuita e scopri come e-MES può semplificare la gestione della tua produzione!👉 https://lnkd.in/dzXP84Ch 📞 Hai bisogno di informazioni? Chiamaci al 0736 626439 📩commerciale@pib.it #mes #ottimizzazione #gestione #softwaregestionale #produzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
5 regole per avere successo nel business: • Innovazione continua • Focus sul cliente • Efficienza operativa • Espansione strategica • Formazione e sviluppo del personale #vismarcorp #businessinnovation #winningstrategies #consulenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗚𝗥𝗮.𝗠𝗧𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 (𝗔𝗴𝗼𝗺𝗶𝗿) Se la tua azienda si occupa di produzioni personalizzate e su misura, conosci bene le sfide dell'ottimizzazione delle risorse, del controllo dei costi e del rispetto delle scadenze. Ritardi, scarsa visibilità nella pianificazione e una gestione inefficace del cash flow possono compromettere il successo di qualsiasi progetto. Ecco perché una gestione efficiente non è solo una questione organizzativa, ma un fattore chiave per la sostenibilità e la competitività della tua azienda. Grazie a interfacce web intuitive e funzionalità avanzate, InteGRa.MTO offre il controllo totale dell'intero ciclo produttivo su commessa, permettendo di identificare rapidamente i colli di bottiglia e intervenire tempestivamente con decisioni basate su dati concreti. Come? Rispetto delle scadenze: migliora la soddisfazione del cliente rispettando le tempistiche stabilite, rafforzando la reputazione della tua azienda. Massimizzazione delle risorse: pianifica e utilizza le risorse in base alle scorte e alle esigenze produttive, riducendo sprechi e migliorando il ritorno sugli investimenti. Controllo del cash flow: mantieni un solido equilibrio finanziario, prevenendo criticità e garantendo stabilità e crescita. Pianificazione e monitoraggio ottimizzati: utilizza la pianificazione dinamica per controllare ogni fase del processo produttivo, monitorando lo stato di avanzamento e i tempi di produzione. Gestione avanzata della documentazione: automatizza i processi documentali con workflow integrati per una maggiore efficienza. Portale clienti dedicato: offri ai tuoi clienti un portale intuitivo per gestire le informazioni in modo semplice e sicuro. Reportistica avanzata: grazie all'integrazione con PowerBI, ottieni report dettagliati e visualizzazioni personalizzate per analisi in tempo reale. Inoltre, grazie all’integrazione con InteGRa.Service, il modulo dedicato alla gestione dei servizi ricorrenti, puoi automatizzare le attività cruciali del post-vendita, riducendo al minimo i rischi di interruzioni operative. Scopri di più! Partecipa al nostro webinar venerdì 15 novembre, dalle 11:00 alle 12:00. I nostri esperti ti guideranno in una live demo di InteGRa.MTO, mostrandoti come affrontare con successo le sfide della produzione su misura e ottimizzare i tuoi processi. Relatori: Massimo Colombo, Direttore Commerciale & Ruben Gerardi, Product Specialist Agomir S.p.A. venerdì, 15 novembre 11:00 - 12:00 ISCRIVITI SUBITO 👉 https://lnkd.in/eh38CTJ5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗚𝗥𝗮.𝗠𝗧𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 (𝗔𝗴𝗼𝗺𝗶𝗿) Se la tua azienda si occupa di produzioni personalizzate e su misura, conosci bene le sfide dell'ottimizzazione delle risorse, del controllo dei costi e del rispetto delle scadenze. Ritardi, scarsa visibilità nella pianificazione e una gestione inefficace del cash flow possono compromettere il successo di qualsiasi progetto. Ecco perché una gestione efficiente non è solo una questione organizzativa, ma un fattore chiave per la sostenibilità e la competitività della tua azienda. Grazie a interfacce web intuitive e funzionalità avanzate, InteGRa.MTO offre il controllo totale dell'intero ciclo produttivo su commessa, permettendo di identificare rapidamente i colli di bottiglia e intervenire tempestivamente con decisioni basate su dati concreti. Come? Rispetto delle scadenze: migliora la soddisfazione del cliente rispettando le tempistiche stabilite, rafforzando la reputazione della tua azienda. Massimizzazione delle risorse: pianifica e utilizza le risorse in base alle scorte e alle esigenze produttive, riducendo sprechi e migliorando il ritorno sugli investimenti. Controllo del cash flow: mantieni un solido equilibrio finanziario, prevenendo criticità e garantendo stabilità e crescita. Pianificazione e monitoraggio ottimizzati: utilizza la pianificazione dinamica per controllare ogni fase del processo produttivo, monitorando lo stato di avanzamento e i tempi di produzione. Gestione avanzata della documentazione: automatizza i processi documentali con workflow integrati per una maggiore efficienza. Portale clienti dedicato: offri ai tuoi clienti un portale intuitivo per gestire le informazioni in modo semplice e sicuro. Reportistica avanzata: grazie all'integrazione con PowerBI, ottieni report dettagliati e visualizzazioni personalizzate per analisi in tempo reale. Inoltre, grazie all’integrazione con InteGRa.Service, il modulo dedicato alla gestione dei servizi ricorrenti, puoi automatizzare le attività cruciali del post-vendita, riducendo al minimo i rischi di interruzioni operative. Scopri di più! Partecipa al nostro webinar venerdì 15 novembre, dalle 11:00 alle 12:00. I nostri esperti ti guideranno in una live demo di InteGRa.MTO, mostrandoti come affrontare con successo le sfide della produzione su misura e ottimizzare i tuoi processi. Relatori: Massimo Colombo, Direttore Commerciale & Ruben Gerardi, Product Specialist Agomir S.p.A. venerdì, 15 novembre 11:00 - 12:00 ISCRIVITI SUBITO 👉 https://lnkd.in/eh38CTJ5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗚𝗥𝗮.𝗠𝗧𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 (𝗔𝗴𝗼𝗺𝗶𝗿) Se la tua azienda si occupa di produzioni personalizzate e su misura, conosci bene le sfide dell'ottimizzazione delle risorse, del controllo dei costi e del rispetto delle scadenze. Ritardi, scarsa visibilità nella pianificazione e una gestione inefficace del cash flow possono compromettere il successo di qualsiasi progetto. Ecco perché una gestione efficiente non è solo una questione organizzativa, ma un fattore chiave per la sostenibilità e la competitività della tua azienda. Grazie a interfacce web intuitive e funzionalità avanzate, InteGRa.MTO offre il controllo totale dell'intero ciclo produttivo su commessa, permettendo di identificare rapidamente i colli di bottiglia e intervenire tempestivamente con decisioni basate su dati concreti. Come? Rispetto delle scadenze: migliora la soddisfazione del cliente rispettando le tempistiche stabilite, rafforzando la reputazione della tua azienda. Massimizzazione delle risorse: pianifica e utilizza le risorse in base alle scorte e alle esigenze produttive, riducendo sprechi e migliorando il ritorno sugli investimenti. Controllo del cash flow: mantieni un solido equilibrio finanziario, prevenendo criticità e garantendo stabilità e crescita. Pianificazione e monitoraggio ottimizzati: utilizza la pianificazione dinamica per controllare ogni fase del processo produttivo, monitorando lo stato di avanzamento e i tempi di produzione. Gestione avanzata della documentazione: automatizza i processi documentali con workflow integrati per una maggiore efficienza. Portale clienti dedicato: offri ai tuoi clienti un portale intuitivo per gestire le informazioni in modo semplice e sicuro. Reportistica avanzata: grazie all'integrazione con PowerBI, ottieni report dettagliati e visualizzazioni personalizzate per analisi in tempo reale. Inoltre, grazie all’integrazione con InteGRa.Service, il modulo dedicato alla gestione dei servizi ricorrenti, puoi automatizzare le attività cruciali del post-vendita, riducendo al minimo i rischi di interruzioni operative. Scopri di più! Partecipa al nostro webinar venerdì 15 novembre, dalle 11:00 alle 12:00. I nostri esperti ti guideranno in una live demo di InteGRa.MTO, mostrandoti come affrontare con successo le sfide della produzione su misura e ottimizzare i tuoi processi. Relatori: Massimo Colombo, Direttore Commerciale & Ruben Gerardi, Product Specialist Agomir S.p.A. venerdì, 15 novembre 11:00 - 12:00 ISCRIVITI SUBITO 👉 https://lnkd.in/eh38CTJ5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗚𝗥𝗮.𝗠𝗧𝗢 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 (𝗔𝗴𝗼𝗺𝗶𝗿) Se la tua azienda si occupa di produzioni personalizzate e su misura, conosci bene le sfide dell'ottimizzazione delle risorse, del controllo dei costi e del rispetto delle scadenze. Ritardi, scarsa visibilità nella pianificazione e una gestione inefficace del cash flow possono compromettere il successo di qualsiasi progetto. Ecco perché una gestione efficiente non è solo una questione organizzativa, ma un fattore chiave per la sostenibilità e la competitività della tua azienda. Grazie a interfacce web intuitive e funzionalità avanzate, InteGRa.MTO offre il controllo totale dell'intero ciclo produttivo su commessa, permettendo di identificare rapidamente i colli di bottiglia e intervenire tempestivamente con decisioni basate su dati concreti. Come? Rispetto delle scadenze: migliora la soddisfazione del cliente rispettando le tempistiche stabilite, rafforzando la reputazione della tua azienda. Massimizzazione delle risorse: pianifica e utilizza le risorse in base alle scorte e alle esigenze produttive, riducendo sprechi e migliorando il ritorno sugli investimenti. Controllo del cash flow: mantieni un solido equilibrio finanziario, prevenendo criticità e garantendo stabilità e crescita. Pianificazione e monitoraggio ottimizzati: utilizza la pianificazione dinamica per controllare ogni fase del processo produttivo, monitorando lo stato di avanzamento e i tempi di produzione. Gestione avanzata della documentazione: automatizza i processi documentali con workflow integrati per una maggiore efficienza. Portale clienti dedicato: offri ai tuoi clienti un portale intuitivo per gestire le informazioni in modo semplice e sicuro. Reportistica avanzata: grazie all'integrazione con PowerBI, ottieni report dettagliati e visualizzazioni personalizzate per analisi in tempo reale. Inoltre, grazie all’integrazione con InteGRa.Service, il modulo dedicato alla gestione dei servizi ricorrenti, puoi automatizzare le attività cruciali del post-vendita, riducendo al minimo i rischi di interruzioni operative. Scopri di più! Partecipa al nostro webinar venerdì 15 novembre, dalle 11:00 alle 12:00. I nostri esperti ti guideranno in una live demo di InteGRa.MTO, mostrandoti come affrontare con successo le sfide della produzione su misura e ottimizzare i tuoi processi. Relatori: Massimo Colombo, Direttore Commerciale & Ruben Gerardi, Product Specialist Agomir S.p.A. venerdì, 15 novembre 11:00 - 12:00 ISCRIVITI SUBITO 👉 https://lnkd.in/eh38CTJ5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[ 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗢𝗥𝗗𝗜𝗡𝗜 ] 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 📑 È risaputo che buona parte del successo di un business dipende dalla 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶. Questo processo coinvolge oltre ai fornitori le aree più cruciali per l'impresa, dal magazzino alla logistica. Gestire gli ordini può apparire un’attività semplice e slegata dal resto dei processi aziendali, ma così non è, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 e l’organizzazione del loro lavoro, si integra con la gestione del magazzino e si avvale dei sistemi informativi. Non solo, quando la filiera funziona alla perfezione permette di 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀. La gestione degli ordini però può diventare talvolta un processo di difficile amministrazione. Si prendano ad esempio le aziende che hanno una 𝗴𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮, composta sia da risorse interne che da 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶.. In questi casi l’imperativo è avere una visione a 360° e automatizzata di tutti gli ordini, in modo da poter gestire in modo ottimale l’intero flusso di preventivi, offerte, ordini. SOFTWARE PER LA GESTIONE ORDINI: PERCHÈ USARLO? 📎 Per 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 e integrare il lavoro delle risorse interne e degli agenti esterni 📎 Per 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗳𝗹𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 dai rapporti con i clienti fino al monitoraggio dell'operato degli agenti 📎 Per accedere rapidamente alle informazioni della clientela e 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶/𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 attivati dagli agenti e dalla struttura di vendita interna all'azienda. Se vuoi saperne di più sulla digitalizzazione degli ordini ➡️ https://lnkd.in/dgrUphxP 🧞♂️ 𝗡𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗲̀ 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤔 Quali sono le attività più ripetitive che fai ogni giorno? ⏳ Quando si tratta di ottimizzare i processi produttivi, ci sono tante attività ripetitive che rubano tempo e risorse. Con i giusti software personalizzati in ottica Lean Production, puoi automatizzare questi compiti e concentrarti su ciò che davvero conta: l'efficienza e la crescita. Ecco alcuni esempi di cosa potresti migliorare: 🛠️ Gestione degli ordini con portale e commerce B2B 📦 Organizzazione degli approvvigionamenti con software personalizzato 📅 Pianificazione e schedulazione della produzione 📊 Kanban Board Digitale per monitorare gli stati avanzamento commessa Quale di queste attività ti piacerebbe automatizzare di più? Raccontacelo nei commenti! 👇 #WSBGroup #BuildingSmartSolutions #Maindolab #SoftwareCustom #LeanProduction #Automazione #OttimizzazioneProcessi #SoftwareSuMisura #SmartManufacturing #InnovazioneIndustriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
MADE4.0 - VIVI L'INNOVAZIONE CON GLI APPUNTAMENTI DI APRILE
MADE - Competence Center Industria 4.0 4 giorni -
MADE4.0 - VIVI L'INNOVAZIONE CON GLI APPUNTAMENTI DI MARZO
MADE - Competence Center Industria 4.0 1 mese -
MADE4.0 - VIVI L'INNOVAZIONE CON GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
MADE - Competence Center Industria 4.0 1 mese