Ogni operazione di #demolizionenavale inizia con un’attenta #pianificazione, resa possibile grazie ad #ispezionistrutturali e #ambientali dettagliate: - Il Piano di Demolizione permette di mappare ogni fase del processo, garantendo un lavoro efficiente e rispettoso delle normative. - Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) tutela operatori e ambiente, assicurando che ogni intervento avvenga in condizioni ottimali. Grazie a queste #ispezionipreliminari, trasformiamo ogni smantellamento in un’opportunità per massimizzare il riciclo dei materiali, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse recuperate! Affidati a noi per demolizioni navali #sicure, #efficienti e #sostenibili: https://lnkd.in/eNSdDwNa #nuovamalco #ispezionipreliminari #demolizioninavali
Post di Malco Srl
Altri post rilevanti
-
🚉 EX STAZIONE DI #PORTASUSA: operazioni di messa in #sicurezza sotto Ordinanza del Comune di #Torino post-crollo copertura ed atrio centrale terminate! 🏗️ ⚒️ In dettaglio, è avvenuta la #rimozione delle coperture sia del corpo centrale, sia dei laterali e volte rimaste pericolanti attraverso mezzi #robotizzati sospesi ad #autogru e mezzi manuali: - Opere di #rinforzo, consolidamento #strutturale e #protezione delle #strutture alle intemperie con #monitoraggio della stabilità delle #pareti perimetrali - Minori opere #impiantistiche 🔜 Fase terminata in attesa di partenza del #cantiere di #ristrutturazione vero e proprio. #GeneralContractor #MadeInItaly #Engineering #Edilizia #EdiziliaItaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stato approvato il #Progetto #Esecutivo delle “Opere di sistemazione delle difese di sponda e delle #arginature del Canale Orologio per la riduzione del #rischio residuo e la tutela della pubblica e privata incolumità per la #protezione dell'abitato di #Caorle (VE)” affidato a #O2H Engineering dalla Regione Veneto Area Tutela e Sicurezza del Territorio Direzione Difesa del Suolo e della Costa Unità Organizzativa Genio Civile Venezia per un importo di 1'500'000 € (970'000 € di lavori). Motore del progetto sono stati il principio di #erosione delle strutture arginali ed i conseguenti #cedimenti in vari punti, mettendo in potenziale pericolo il centro urbano della città. L’intervento, prosecuzione di quello già realizzato nei primi anni 2000, prevede la costruzione di un muro in c.a. posto su pali in cemento battuti ed il rifacimento dell'arginatura in terra per un ulteriore tratto di 120m. Il muro, situato su uno dei principali percorsi ciclopedonali ed escursionistici della città litoranea, sarà rivestito con un paramento in mattoni ed un coronamento in pietra bianca. Si ringrazia EPC - European Project Consulting S.R.L. per la collaborazione nell’esecuzione del #rilievo #LiDAR da drone aereo dell’area di intervento. PM: Riccardo Bertaggia Gruppo di lavoro: Giulia Vitiello #rischioalluvione #rischioidrogeologico #rischioidraulico #idraulica #ingegneriaidraulica #ingegneriacivile #prevenzione #protezione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔎 C’è la necessità di un rifacimento adeguato della pavimentazione di strade, di ferrovie o di aeroporti, in modo da non creare cedimenti differenziali del manto stradale. 🌳 Fattore tempo e tutela dell’ambiente: è indispensabile avvalersi di materiali facilmente spostabili e trasportabili, adattabili alle forme che il terreno richiede, evitando così impatti ambientali onerosi e garantendo tempi e costi ridotti per la realizzazione dell’opera. 🧊 La scelta del materiale ad hoc è indispensabile per prevenire formazione di ghiaccio in particolari condizioni climatiche ed eventuali eventi franosi. 💡 I blocchi in EPS, leggeri e resistenti, non sono soggetti a deterioramento; garantiscono, inoltre, stabilizzazione meccanica del terreno. Ideali per la messa in sicurezza delle grandi opere, tra cui i #rilevatistradali Approfondimento disponibile sul sito #Isolkappa: https://bit.ly/4f1sHqJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🛣️ Infrastrutture 🛣️ Efficienza, sicurezza e sostenibilità: come Paolacci s.r.l. rivoluziona la manutenzione stradale nel nuovo articolo! Leggi l’articolo completo qui 👉🏼 https://lnkd.in/dgWdepxV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
dall'archivio #sicurezza negli interventi di bonifica per sversamento accidentale su piattaforma stradale#.....l'importanza di leggere l'etichettatura dei materiali utilizzati, valutarne l'impiego con schedatura e test comparativi'.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔄 Sicurezza Stradale: Il Nostro Impegno Quotidiano 🚧 Ogni strada sicura è il risultato di un grande lavoro di squadra. Ci impegniamo a garantire la sicurezza stradale attraverso una progettazione attenta e innovativa. I nostri sistemi idraulici all’avanguardia, frutto della collaborazione tra giovani talenti ed esperti del settore, sono progettati per ridurre al minimo i rischi legati alle condizioni meteorologiche avverse, mantenendo le strade sicure e percorribili in ogni situazione. . . . #sicurezzastradale #impegnosicurezza #stradesicure #progettazioneinnovativa #sistemiidraulici #riducirischiosicurezza #condizionimeteorologiche #sicurezzastrade #sicurezzaviabilità #progettazionestrade #innovazionesicurezza #sicurezzapercorribilità #idraulicasicurezza #rischiosicurezza #meteoadverso #sicurezzasquadra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sul numero di giugno di LE STRADE trovate un nostro approfondimento sulla tecnologia Gospike. Problemi nel Consolidamento dei Rilevati Ferroviari Il deterioramento del ballast, dovuto a fattori ambientali e carichi ciclici, porta a difetti come lenti fangose e avvallamenti. Questi problemi compromettono la sicurezza e richiedono costose e frequenti manutenzioni. Metodi Tradizionali di Ripristino I metodi tradizionali, come la sostituzione del ballast e l'uso di materiali geosintetici, presentano criticità: Interruzioni Operative Costi Elevati Tempi Lunghi Efficacia Limitata Sistema Geospike Geospike, sviluppato da Geopier e con licenza esclusiva a RELEO SRL, utilizza elementi HDPE per trasferire i carichi dal ballast a strati di suolo più stabili. Installazione di Geospike Preparazione: Gli elementi sono installati senza rimuovere binari o traverse. Installazione: Gli elementi sono inseriti tra le traverse con escavatori. Riempimento e Compattazione: Riempiti con aggregato e compattati per creare colonne rigide. Vantaggi Operativi Riduzione dei Costi: Risparmi del 20-50% rispetto ai metodi tradizionali. Efficienza di Installazione: Installazione rapida in meno di due giorni. Sostenibilità Operativa: Installazione senza interrompere il traffico ferroviario. Efficacia: Riduzione delle deflessioni dinamiche del 60-85%. Conclusioni Geospike è una soluzione innovativa per il consolidamento del ballast ferroviario, risolvendo le criticità dei metodi tradizionali e migliorando la sicurezza e l'efficienza delle operazioni ferroviarie. Releo Srl è pronta a supportare tecnicamente le imprese ferroviarie italiane nell'implementazione di questa tecnologia rivoluzionaria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Il segreto per strade più sicure e durature… La SIGILLATURA! Come 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗘 per SALIMA | Costruzione e Manutenzione Strade e Autostrade | Costruzione Infrastrutture ho imparato quanto sia cruciale curare ogni dettaglio nella costruzione stradale per garantire 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. In questo, la SIGILLATURA gioca un ruolo fondamentale: contribuisce a ridurre i costi di #manutenzione e aumenta la sicurezza per gli utenti della strada. 🔑 In particolare è essenziale procedere con la sigillatura: 1️⃣ dei 𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶: PREVIENE l'infiltrazione di acqua, evitando crepe e cedimenti. 2️⃣ dei 𝗰𝗮𝘀𝘀𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 e garantire l’adesione ottimale tra vecchia e nuova pavimentazione per PREVENIRE deterioramenti futuri. 3️⃣ delle 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 per PREVENIRE il deterioramento della base stradale, preservandone la stabilità. 💡 Con una tecnologia avanzata, in Salima ora siamo in grado di intervenire in modo preciso su tutti questi aspetti, migliorando la resistenza all’usura e riducendo i costi a lungo termine. 🛎️ Se vuoi saperne di più non perdere i miei prossimi post dedicati alla sigillatura stradale #SalimaAsfalti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚦Mai come in questo periodo ci preme parlare della sicurezza stradale. La sicurezza stradale non è solo questione di progettazione tecnica, ma di una visione condivisa tra il cliente e il nostro team. Progettare infrastrutture idrauliche efficienti che garantiscano strade sicure anche in caso di forti precipitazioni è davvero essenziale! L'implementazione della cura per queste progettazioni è sicuramente uno dei passi da fare per evitare gli incidenti causati dalla alluvioni che hanno riempito la cronaca negli ultimi giorni. 🛣️💧 . . . #sicurezzastradale #progettazionetecnica #infrastruttureidrauliche #stradesicure #precipitazioni #collaborazione #giovanierepotenzialità #espertise #benessere #sicurezzaviaria #visionicondivise #teamwork #sostenibilitàambientale #infrastruttureefficienti #sicurezzainstrada#SicurezzaStradale #IngegneriaCollaborativa #InteraInnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Milano Serravalle Engineering gestisce la sicurezza dei lavori di manutenzione del cavalcavia di Torre D'ISola (PV), sull'autostrada A7 di competenza di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. Si tratta di un ponte canale, realizzato negli anni ‘60 con le tipiche caratteristiche delle opere in calcestruzzo armato dell’epoca, che consente lo scavalco autostradale della Roggia Bergonza e della SP130. Le attività manutentive si concentrano sul ripristino corticale dell’impalcato e delle pile mediante il trattamento protettivo dell’armatura, la ricostruzione del copriferro e la rifinitura delle superfici.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-