#Wifi cos’è e come si porta in azienda? Sicuri di conoscere la risposta? L’implementazione di una rete wireless aziendale non è più un semplice complemento alla rete cablata locale. È diventata la base per nuove modalità di lavoro per i dipendenti, consentendo loro di utilizzare #laptop, #smartphone, #tablet, stampanti wireless e partecipare a riunioni connesse. Questi elementi contribuiscono alla mobilità e produttività di un’impresa e richiedono una connettività continua. Le aziende hanno bisogno di una larghezza di banda sempre maggiore per supportare l’uso intensivo dei dati e l’accesso alle applicazioni ospitate nel #cloud. E quindi? Come se ne esce? Noi, nel nostro piccolo, ci abbiamo provato a dare una risposta solida... grazie al contributo straordinario di Michele Burbello, Ceo di Netica Srl. Un #systemintegrator di eccellenza che, nel cuore di un ecosistema di altissimo valore che lo ha connesso a TD SYNNEX Italy HPE Aruba Networking e Hewlett Packard Enterprise, sta costruendo una strada utile, preziosa per le aziende del territorio Qui di seguito una anticipazione video e qui tutto il report multimediale https://bit.ly/3Ueb4Mc Qualità amici #networking #distributorict Sarah Cavenaghi Beatrice Rossi Vincenzo Bocchi Nadia Masuzzo Franz Russo Milena Lazzaroni Sergente Lorusso SRL Antonella Baldassarre TD SYNNEX Valeria Leone Sonia Madeo Alberto Valivano Silvia Zagaria Marco Molinari Daniele Piazza Jessica Cerantola
Post di Marco Maria Lorusso
Altri post rilevanti
-
Da tempo il tema delle reti 5G nella industria 4.0 e più in generale nelle reti private business è affrontato dall'Ordine Ingegneri di Roma grazie ai seminari della Commissione Telecomunicazioni e Transizione Digitale. L'ultimo ha visto nella prestigiosa sede dell'OIR e sulla sua piattaforma web , oltre 120 partecipanti tra ingegneri delle aziende TELCO della filiera leader nelle tecnologie 5G , di professionisti ed esperti di settore iscritti alla Commissione e del Dipartimento della Transizione Digitale. Si ricorda anche l'accordo che il CNI ha siglato per la banda ultra larga . In questa cornice l'Ordine Ingegneri di Roma ha attivato una ricerca di professionisti iscritti all'Ordine per sostenere l'azione del DTT per l'attuazione del piano Italia 1 gigabit che ha l’obiettivo di realizzare infrastrutture di rete a banda ultra-larga che garantiranno, entro l’anno 2026, la velocità di trasmissione di almeno 1 Gbit/s sull’intero territorio nazionale. (https://lnkd.in/d6qywqHu) Maggiori dettagli sulle attività della Commissione Telecomunicazioni nel post https://lnkd.in/dckfyAuT Dario Loparco Paolo Micozzi Francesco Sbordone Domenico Dichiarante Luigi Prinzi Arnaldo Merante Davide Tomassini Paolo Bellofiore Andrea Penza Paolo Reale Giovanni Nicolai Maria Elena D'Effremo Francesco Marinuzzi Massimo Cerri #5G #OIR #Ingegneri #TLC #ICT #FOIR https://lnkd.in/dGk-ymPW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 Dal telefono fisso alla comunicazione globale: 50 anni di evoluzione tecnologica. La storia delle telecomunicazioni è fatta di innovazione continua. Dai cavi metallici che trasportavano le prime chiamate ai moderni data center cloud, la connettività ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare, abbattendo confini e unendo il mondo. Oggi, OlimonTel è il partner ideale per affrontare le sfide del presente e prepararti al futuro. ✅ Infrastruttura d'eccellenza: 4 data center italiani e 15 internazionali per garantire velocità, sicurezza e affidabilità. ✅ Soluzioni personalizzate: Dai Centralini Cloud alla telefonia VoIP, ogni servizio è progettato per adattarsi alle esigenze delle aziende, grandi e piccole. ✅ Innovazione costante: Con tecnologie all’avanguardia e un software proprietario, OlimonTel offre una connessione senza interruzioni e una comunicazione senza limiti. 🔗 Connettiti al futuro con OlimonTel e trasforma il tuo modo di collaborare. Perché il domani, con noi, è già qui. 🚀 📩 Richiedi informazioni oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a crescere! ☎️ +39 02 8936 7072 📧 infoweb@olimontel.it #VOIP #SmartWorking #DigitalTransformation #Telefonia #Centralino #TelefoniaAziendale #ComunicazioneUnificata #ServiziAziendali #InnovazioneDigitale #voiservices #voipbusiness #voipsolutions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Pronto a rivoluzionare la tua azienda con la fibra a 25 Gbps? La fibra ottica a 25 Gbps offre una velocità di connessione straordinaria che garantisce operazioni fluide e una competitività ineguagliabile. Addio colli di bottiglia e connessioni instabili. Le imprese di Milano e hinterland stanno già beneficiando di questa tecnologia all'avanguardia. Ora è il momento di espandersi nel resto d'Italia. Non necessita di opere strutturali, è sufficiente aggiornare gli apparati di rete con interfacce a 25 Gbps per sfruttare appieno questa connettività. La fibra a 25 Gbps permette di gestire in modo efficiente applicazioni critiche come il cloud computing, videoconferenze ad alta definizione e l'analisi dei big data. Le performance in termini di latenza e banda disponibile sono impareggiabili, garantendo una produttività aziendale ottimale. 🔍 Vuoi scoprire tutti i dettagli tecnici e i vantaggi per la tua azienda? Leggi l'articolo completo sul nostro sito e preparati a entrare nel futuro della connettività > https://lnkd.in/dFATeNuu #FibraOttica #Connettività #25Gbps #CLTGroup #Innovazione #DigitalTransformation
La rivoluzione della fibra a 25 Gbps - CLT Group
https://www.cltgroupsrl.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’avvento delle reti autonome nel settore delle telecomunicazioni Nel panorama attuale delle telco, caratterizzato da un aumento dei volumi di traffico e dall’utilizzo di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’edge computing, le reti autonome - network autosufficienti in termini di configurazione, monitoraggio e risoluzione dei problemi - rappresentano una svolta cruciale per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Secondo la definizione fornita da TM Forum - associazione per i fornitori di servizi nel settore delle telecomunicazioni - le reti autonome si distinguono sulla base di sei livelli di autonomia: dal livello 0 (gestione manuale) al livello 5 (network completamente autonomi). Attualmente, in Italia, il 63% delle aziende telco si trova al secondo livello, con la previsione di raggiungere il terzo entro il 2028. Queste nuove tecnologie permetteranno non solo una maggiore efficienza operativa ma anche una significativa riduzione dei costi, un’ottimizzazione delle risorse e una maggiore qualità dei servizi. Tuttavia, lungo questo percorso verso l’autonomia completa, non mancano le sfide da affrontare – tra le quali figurano, ad esempio, la formazione dei dipendenti, l’integrazione di servizi e risorse, la protezione dei dati sensibili. Inoltre, si rendono necessari investimenti in tecnologie abilitanti come l’AI e l’automazione dei processi, sulla base di una strategia chiara. Proprio a causa di questa complessità, ad oggi, solo il 17% delle aziende ha individuato una strategia per l’implementazione delle reti autonome, mentre il 70% sta ancora lavorando per definirla. Per rispondere alle nuove esigenze del mercato, è necessario che le aziende adottino un approccio graduale verso questa nuova tecnologia sviluppando progetti pilota e condividendo le best practices all’interno del settore. Solo attraverso un impegno strategico condiviso a livello tecnologico, organizzativo e di partnership sarà possibile arrivare, in un prossimo futuro, a implementare reti autonome di livello superiore nel settore delle telecomunicazioni. Link all'articolo completo nel primo commento. #Connecto #energy #telecomunicazioni #tecnologie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dai su, chiedici due info in più... lo so che vuoi usare tutte le magie del cloud senza problemi di latenza e saturazione di banda 😆
🚀 Pronto a rivoluzionare la tua azienda con la fibra a 25 Gbps? La fibra ottica a 25 Gbps offre una velocità di connessione straordinaria che garantisce operazioni fluide e una competitività ineguagliabile. Addio colli di bottiglia e connessioni instabili. Le imprese di Milano e hinterland stanno già beneficiando di questa tecnologia all'avanguardia. Ora è il momento di espandersi nel resto d'Italia. Non necessita di opere strutturali, è sufficiente aggiornare gli apparati di rete con interfacce a 25 Gbps per sfruttare appieno questa connettività. La fibra a 25 Gbps permette di gestire in modo efficiente applicazioni critiche come il cloud computing, videoconferenze ad alta definizione e l'analisi dei big data. Le performance in termini di latenza e banda disponibile sono impareggiabili, garantendo una produttività aziendale ottimale. 🔍 Vuoi scoprire tutti i dettagli tecnici e i vantaggi per la tua azienda? Leggi l'articolo completo sul nostro sito e preparati a entrare nel futuro della connettività > https://lnkd.in/dFATeNuu #FibraOttica #Connettività #25Gbps #CLTGroup #Innovazione #DigitalTransformation
La rivoluzione della fibra a 25 Gbps - CLT Group
https://www.cltgroupsrl.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Network Automation: L'evoluzione delle Telecomunicazioni 🚀 Gli investimenti nella network automation stanno raggiungendo una cifra sbalorditiva di 11 miliardi di dollari! 💰 L'Open RAN è la chiave per questa rivoluzione nelle telecomunicazioni: automatizzare e ottimizzare le reti mobili non è mai stato così importante. Grazie a questo approccio aperto e standardizzato, le aziende possono ridurre la dipendenza da singoli fornitori e aumentare l'efficienza delle loro reti. La virtualizzazione e l'automazione sono le tecnologie su cui gli operatori puntano per migliorare la qualità dei servizi e abbattere i costi operativi. La rete automatizzata sarà il cuore pulsante del 5G e delle infrastrutture cloud-native del futuro. #Telecomunicazioni #NetworkAutomation #OpenRAN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 Il futuro della connettività nel 2025: eccellenza tecnica e innovazione sostenibile. Le nostre soluzioni per il 2025 ridefiniscono gli standard del settore: ✨ Reti ibride che integrano FTTH, mobile e FWA per una copertura più efficiente e sostenibile ✨ Adozione dello spettro 6 GHz per connessioni più veloci e performanti ✨ Piattaforme cloud potenziate dall'AI per una gestione di rete intelligente e automatizzata Scopri come Cambium Networks sta trasformando la connettività del futuro 👉 https://lnkd.in/dfp9UbXt #ConnectivityInnovation #FutureOfNetworks #CambiumNetworks #TechnologyTrends2025
Connettività 2025: le previsioni di Cambium Networks
https://www.toptrade.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 Ultime notizie nel settore delle comunicazioni unificate! 🌐 📢 #NEC esce dal mercato delle #UnifiedCommunication con le sue soluzioni On-Premise In risposta alle mutevoli richieste del mercato verso i servizi basati su cloud, NEC ha preso una decisione importante. Nel corso dei prossimi anni, NEC interromperà la fornitura dei dispositivi UC On-Premise al di fuori del Giappone. Questa mossa strategica si allinea al percorso di trasformazione digitale globale intrapreso dalle organizzazioni. In mezzo a questo cambiamento del settore, siamo entusiasti di presentare #DRIN! Cloud Communication come la soluzione ideale per una comunicazione aziendale fluida ed efficiente. Powered by #Yeastar P-Series PBX, DRIN! Cloud Communication è un centralino di ultima generazione basato su cloud che offre funzionalità eccezionali e affidabilità per le aziende moderne. ✨ Perché scegliere DRIN! Cloud Communication? 1️⃣ Flessibilità: Dì addio alle limitazioni dei sistemi On-Premise. DRIN! Cloud Communication ti offre la libertà di comunicare in qualsiasi momento, ovunque e da qualsiasi dispositivo. Goditi una scalabilità e adattabilità senza problemi per soddisfare le mutevoli esigenze aziendali. 2️⃣ Risparmio di costi: Con DRIN! Cloud Communication, puoi eliminare i costi iniziali elevati associati alle soluzioni tradizionali. Abbraccia un modello di abbonamento conveniente che ti consente di allocare le risorse in modo più efficiente e investire in una crescita strategica. 3️⃣ Affidabilità: Fidati dell'infrastruttura robusta di Yeastar, un importante fornitore di soluzioni di comunicazione basate su cloud. DRIN! Cloud Communication garantisce un'alta disponibilità, ridondanza e archiviazione sicura dei dati, garantendo una comunicazione ininterrotta per la tua organizzazione. 4️⃣ Funzionalità avanzate: Sblocca una suite completa di funzionalità progettate per migliorare la collaborazione e la produttività. Goditi voce HD, videoconferenze, messaggistica istantanea, presenza, registrazione delle chiamate e molto altro, il tutto all'interno di un'interfaccia intuitiva e facile da usare. 5️⃣ Supporto eccezionale: Beneficia del rinomato supporto clienti e dell'esperienza tecnica di YEASTAR. Il nostro team dedicato si impegna a fornire un'assistenza straordinaria, garantendo una transizione senza problemi a DRIN! Cloud Communication e una soddisfazione continua. DRIN! Cloud Communication si rivolge a aziende di tutte le dimensioni e settori che desiderano abbracciare il futuro delle comunicazioni. Che tu sia una piccola startup, un'azienda in crescita di medie dimensioni o un'azienda consolidata, DRIN! Cloud Communication ti permette di rimanere connesso, collaborare in modo efficace e prosperare nel panorama digitale di oggi. Sei pronto a rivoluzionare la tua infrastruttura di comunicazione con DRIN! Cloud Communication? 📞 Contattaci oggi stesso! Richiedi informazioni a info@drin.cloud
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 Rete Wi-Fi in azienda: perché solo il 25% dei lavoratori è soddisfatto? Sai che solo un quarto dei dipendenti si dichiara soddisfatto della rete Wi-Fi sul proprio luogo di lavoro? In un'era dove la connettività è fondamentale, ci chiediamo: perché così pochi? Una recente ricerca Doxa rivela che nonostante il 35% delle connessioni aziendali avvenga tramite Wi-Fi, solo il 25% degli utenti è pienamente soddisfatto, principalmente a causa di problemi legati alla velocità e all'affidabilità del servizio. E tu, fai parte di questa percentuale? 📈 Ecco alcune riflessioni cruciali: • Stabilità e Throughput: le prestazioni della tua rete influenzano direttamente la produttività. Una rete lenta o instabile può essere frustrante e limitare significativamente le attività quotidiane. • Sicurezza e Gestione: la sicurezza della rete non è solo una necessità, è un obbligo. Una rete mal gestita o insicura espone a rischi che possono avere ripercussioni gravi. In collaborazione con leader del settore come Aruba Networking e Cambium Networks offriamo soluzioni che garantiscono non solo connettività e sicurezza ma anche una gestione ottimale della rete. Con tecnologie avanzate come WiFi 6 e 6E e strumenti di gestione cloud, siamo pronti ad elevare il standard del Wi-Fi aziendale a un livello superiore. 🌟 Vuoi che la tua azienda raggiunga il 100% di soddisfazione? Visita il nostro sito e scopri come possiamo trasformare la tua connettività aziendale > https://lnkd.in/dR_tJYqt Investire in una rete Wi-Fi efficiente e sicura significa investire nel futuro della tua azienda. #WiFiAziendale #Connettività #SoddisfazioneLavorativa #InnovazioneTecnologica #Tecnologia
Solo il 25% dei lavoratori è pienamente soddisfatto delle prestazioni della rete Wi-fi in azienda | G&B Group
https://gbgroup.srl
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quante volte avete sentito parlare del nuovo servizio internet con la fibra ottica FTTH attraverso il passaggio del nuovo cavo ? Oggi moltissime attività professionali non possono prescindere da questa nuova tecnologia che facilità e di molto il ns lavoro. Se una attività, uno studio professionale una impresa gestiscono i propri servizi/applicativi in cloud la connettività internet deve essere perlomeno all'altezza. Ecco l'importanza di una consulenza gratuita, mirata e professionale che può determinare l'efficienza tecnologica del nostro business.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
High-Growth Technologies Director
10 mesiOttimo lavoro!!