Post di Manelli Impresa SpA

Nel recupero del Palazzo di Vetro di Ancona, uno degli obiettivi fondamentali è stato quello di ridurre l’impatto ambientale. Dopo anni di abbandono, l’edificio sta tornando a nuova vita restituendo così valore al centro storico della città di Ancona, con una particolare attenzione alla sostenibilità. Ad esempio, per i lavori di casseratura dei setti e pilastri di sostegno, sono state scelte casseforme a telaio riutilizzabili, un’alternativa ai tradizionali casseri in legno a perdere. Queste casseforme modulari, che vengono assemblate direttamente in cantiere, possono essere adattate a diverse sezioni e altezze, riducendo al minimo gli sprechi di materiale. Un approccio che dimostra come anche nei progetti di recupero urbano sia possibile fare scelte concrete per la sostenibilità. #ManelliImpresa #BuildingLegacy #Sostenibilità

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi