Grazie di cuore al Prof. Cassese per aver ripreso i contenuti del V Osservatorio Burocrazia CNA nelle riflessioni del suo editoriale "Regioni e professioni artigiane. Per un bilancio dell'esperienza regionale", pubblicato nell'ultimo numero del Giornale di diritto amministrativo. https://lnkd.in/d6gC9EAb
Post di Marco Capozi
Altri post rilevanti
-
Giunse, infine, il #credito d'imposta #ZLS In Gazzetta Ufficiale di ieri, 26/09, il #decreto 30 agosto del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze A stretto giro, la nostra #news e la scheda di sintesi su www.arconsulenzabari.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E' disponibile il report al III trimestre 2024 sulla Demografia d'impresa. 📊 📌 A fine settembre 2024, le province di Venezia e di Rovigo contano 118.835 localizzazioni attive, di cui 89.379 sedi di impresa e 29.468 unità locali. Su base annuale si segnala una lieve flessione, -0,3%, con 400 localizzazioni attive in meno rispetto al 3° trimestre del 2023 (-0,1% per Venezia, -1,2% per Rovigo), influenzata da una contrazione delle sedi d’impresa dello 0,8% (-710 unità), non compensata dall’aumento delle unità locali dell’1,1% (+310 unità). 👉 Approfondisci qui: https://lnkd.in/dwmyk5mF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#zes Ascolta l'intervista alla presidente Maria Antonietta Aquino Grazie a Ondanews .it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Elezioni amministrative 2024: CNA Colline forlivesi in prima linea Continuano gli incontri nei comuni al voto per discutere con i candidati sindaci dei problemi reali delle imprese: fiscalità, semplificazione, sostegno e sicurezza. Ce ne parla Villiam Antonelli, presidente di CNA Area Colline forlivesi, intervistato dal Corriere Romagna.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Comunicare la Salute con #Novartis Il tema degli acquisti è sempre più sentito come una leva per il recupero di competitività nel mercato. Recupero anche della posizione della pubblica amministrazione nei confronti degli operatori economici privati come possibilità, per certi versi, di ripristinare quel ruolo di vera committenza che deve avere il pubblico rispetto al privato, soprattutto in determinati ambiti” Parte da questo assunto la riflessione di Ignazio Derl Campo, Direttore amministrativo dell’ASP di Palermo, sul tema della committenza in sanità, della definizione dei fabbisogni e nella sua relazione tra pubblico e privato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ #CCNL #AREA #FUNZIONI #LOCALI 2019 - 2021 - #SEGRETARI #COMUNALI E #PROVINCIALI #DIRIGENTI - #COMMENTO ✅ La rivista I Quaderni di PaWeb propone, con il n. 3 di questo mese, una interessante lettura commentata delle novità del contratto collettivo nazionale per i Dirigenti degli enti locali e per i Segretari comunali e provinciali. ✔ Cfr. il n. 3 della rivista, in allegato 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meno cinque. Vi aspettiamo per un dibattito aperto sul futuro della professione legato alla valorizzazione del territorio. insieme festeggeremo i 95 anni dell’ADC.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le principali #associazioni di rappresentanza dell’#autotrasporto, riunite sotto il coordinamento nazionale Unatras, hanno convocato il comitato esecutivo per discutere la proclamazione del fermo del settore. Fita CNA, insieme alle altre associazioni di rappresentanza, sostiene con forza questa azione, ritenuta indispensabile per contrastare la situazione critica che le imprese del comparto stanno vivendo. Leggi il nostro ultimo articolo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ieri sera dopo una lunga maratona, 38 ore di aula, 4238 emendamenti, 222 ordini del giorno, abbiamo approvato il Bilancio regionale che vale 34 miliardi di euro. ... . #attualitàmilano #bilancio #consiglioregionale #lombardiaideale #lucamarrelli #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Centro Studi #SEAC si attiva trovando approfondimenti precisi e tempestivi per rispondere ai dubbi dei professionisti alle prese con le scadenze di fine anno. Scoprilo su Editoria t’Informa! ⬇️ #GruppoSeac
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi