I numeri degli #aeroporti italiani da #gennaio a tutto #novembre 2024 Le #statistiche riguardanti gli #aeroporti italiani, che hanno superato il volume di 200 milioni di #passeggeri in 11 mesi. #aviation #airlines #italiavola Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti AEROPORTI 2030
Post di Marco Finelli
Altri post rilevanti
-
Non solo la fortissima crescita generale del trasporto aereo italiano, grazie ad un sistema attrattivo che ci permetterà di arrivare a 175/180 milioni di passeggeri questo anno (stime su dati Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti considerando i passeggeri nazionali solo in partenza), ma anche tantissimi annunci di nuove rotte intercontinentali da tanti #aeroporti italiani. Questo permette di essere ottimisti anche di fronte ad un'economia che non cresce a tassi importanti, ma ci pone una riflessione: come fare a sostenere questa crescita aerea nel medio e lungo periodo, se non si facilitano gli investimenti dei gestori aeroportuali?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Crescita a doppia cifra (+16,8%) per il cargo aereo italiano nei primi 4 mesi del 2024 Dal 6° Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo emerge l’importanza delle rotte con l’Asia per Malpensa e di quelle con le Americhe per Fiumicino https://lnkd.in/dUe3Y376
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Aeroportiitaliani: Quali sono i numeri di chi ha volato nel mese di ottobre 2024 le statistiche di Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti e AEROPORTI 2030 #airlines #aviation #airports #aviationbusiness #business #lineeaeree #voli #volo #trafficoaereo #italiavola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 ✈️ #Aeroporti italiani: pubblicati sul sito #Assaeroporti i #dati di traffico aeroportuale di #maggio 2024. I #passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel quinto mese dell’anno sono stati 20.137.924, il +13,2% rispetto al 2023. Si registrano inoltre 159.443 #movimenti, il +10,3% sui valori dello scorso anno, e 112.345 tonnellate di #merci trasportate, il +18,8% sul 2023. Per maggiori informazioni consulta la nostra area #statistiche 👉 https://lnkd.in/drJ_fUd #aeroportitaliani #trasportoaereo #aviation #aviationdata #data
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuovo mese da #record per il nostro aeroporto: a giugno i nostri passeggeri hanno superato il #milione, arrivando a quota 1.070.021, in crescita dell’8,9% sullo stesso mese del 2023. Battuti i risultati dell’estate 2023, giugno 2024 diventa il mese con il maggiore livello di traffico passeggeri di tutta la storia dello scalo. Nel dettaglio, a registrare gli incrementi maggiori sono stati i passeggeri su voli nazionali (278.262, +10,5% su giugno 2023), ma hanno registrato una buona performance anche i passeggeri su voli internazionali (791.759, +8,4% su giugno 2023). Crescono, in misura minore, anche i movimenti, a quota 7.553 (+7,5%), e le merci trasportate per via aerea, pari a 3.847 tonnellate (+10,8%). Le destinazioni preferite dai passeggeri del Marconi sono state: Catania, Tirana, Barcellona, Palermo, Parigi CDG, Brindisi, Istanbul, Cagliari, Madrid e Francoforte. La giornata con maggior traffico è stata domenica 30 giugno, con 43.266 passeggeri tra arrivi e partenze. Nel primo semestre del 2024 i passeggeri complessivi sono stati #5milioni, per l’esattezza 5.039.552, in aumento del 10,0% sullo stesso periodo del 2023, mentre i movimenti sono stati 36.957, in crescita del 7,6% sul 2023. Le merci trasportate per via aerea nel periodo gennaio-giugno sono state 22.590 tonnellate, in aumento dell’8,2% sul 2023. #bologna #aeroporto #passeggeri Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti Comune di Bologna Camera di Commercio di Bologna Regione Emilia-Romagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Boom del #traffico #aereo. Nel 2023 sono stati oltre 197 milioni i passeggeri che hanno viaggiato negli aeroporti italiani da rotte nazionali e internazionali, segnando un #incremento del 20% rispetto al 2022 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mese di agosto 2024 il Sistema Aeroportuale Toscano ha superato per la prima volta nella sua storia il milione di passeggeri in un singolo mese, consuntivando una crescita del 6,5% sull’analogo mese del 2023. I risultati registrati derivano principalmente dal miglioramento sia del numero dei voli passeggeri commerciali (+2,6%) che del tasso di riempimento dei voli di linea (load factor), che ha raggiunto l’88,0%, con un aumento di 2,0 punti percentuali. #AeroportoFirenze #AeroportoPisa #AmerigoVespucci #crescitatrafficoaereo #destinazionipreferite #galileogalilei #loadfactor #londra #parigi #passeggeriagosto #recordpasseggeri #SistemaAeroportualeToscano #Toscana #Voliinternazionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✈️📌📊 𝗔𝗲𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 sfiorando i 220 milioni di #passeggeri, l’11,1% in più rispetto al 2023. Di questi, 146 milioni volano su rotte internazionali. Per la prima volta dal 2019, quindi, la composizione del traffico torna ai valori pre-pandemia, con un terzo dei viaggiatori sul segmento nazionale e due terzi su quello internazionale. I #movimenti aerei, nell’anno appena concluso, segnano un pieno recupero dei volumi: con una crescita del 7,5% rispetto al 2023, raggiungono 1,7 milioni di unità e superano per la prima volta i livelli registrati nel 2019, prima della pandemia. Record, infine, per il segmento #cargo che, con 1,25 milioni di tonnellate di merce trasportata, supera il traguardo storico del 2017 (1,15), con una crescita, rispetto al 2023, più marcata nei primi 8 mesi dell’anno. Milano Malpensa si conferma il principale hub cargo del Paese: con 727 mila tonnellate di merce avio, rappresenta il 62% del mercato, seguito da Roma Fiumicino, con il 23% dei volumi di merce trasportata per via aerea. Leggi il comunicato stampa sul sito #Assaeroporti 👉 https://lnkd.in/dttpQFpP #AeroportiItaliani #TrasportoAereo #Airport #Aviation #Dati #DatiDiTraffico #Statistiche #AviationData
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel corso del 2023 il traffico commerciale di ambedue gli aeroporti di Nizza-Costa Azzurra e Genova Cristoforo Colombo è cresciuto rispetto all’anno precedente. Tale aumento pressoché generalizzato è stato registrato tanto per l’attività turistica e commerciale quanto per il parallelo comparto merci.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✈️Sono online i dati di traffico del sistema aeroportuale italiano relativi al 2024. Il sistema aeroportuale italiano ha registrato una #crescita su tutti i fronti. Il traffico passeggeri ha superato i #219 milioni, registrando un incremento dell' 11,1% rispetto al 2023. Il traffico #nazionale ha rappresentato circa il 33% del totale passeggeri, con una crescita del 5,79% rispetto al 2023, quello #internazionale ha costituito circa 66,6% del totale, con un incremento del 13,77%, a dimostrazione del pieno ritorno delle rotte internazionali e la ripresa dei flussi turistici. Il restante 0,4% è rappresentato da transiti diretti ed aviazione generale. I movimenti aerei hanno registrato una solida crescita, raggiungendo un totale di 1,7 milioni, con un aumento del 7,5% rispetto al 2023. Il traffico cargo, che ha raggiunto le 1,2 milioni di tonnellate, registrando una crescita del 15,2% rispetto il 2023, a dimostrazione della centralità degli aeroporti italiani nel panorama commerciale internazionale. #Record storico di traffico nel 2024 per l’aeroporto di Roma #Fiumicino. Il principale snodo aeroportuale in Italia ha superato i 49,2 milioni di passeggeri, registrando il miglior risultato di sempre, con un aumento del 21% di traffico rispetto al 2023 e del 13% rispetto al 2019. Il Polo Aeroportuale Nordest (Venezia, Verona, Treviso, e Brescia) ha movimentato oltre 18,3 milioni di passeggeri nel corso del 2024 #Venezia si conferma uno dei principali gate intercontinentali del Paese. Nel 2024 ha gestito oltre 9,3 milioni di passeggeri internazionali, di cui oltre il 34% Extra UE. #Record storico di traffico anche negli aeroporti pugliesi, negli scali di Bari, Brindisi e Foggia nel 2024, sono transitati tra arrivi e partenze, più di 10,7 milioni di passeggeri Per saperne di più visita il nostro sito 👉🏻 https://lnkd.in/eGw8FVYH #TrafficoAeroportuale #AeroportiItalia #SettoreAereo #DatiTraffico #Sostenibilità #Innovazione Aeroporti di Roma AEROPORTI DI PUGLIA SPA SAVE S.p.A
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi