Unire lo Stoicismo all'autoindagine per risvegliare il proprio potenziale spirituale è la mia missione. In questo articolo racconto come la mia ricerca di consapevolezza mi ha condotto agli insegnamenti di Sri Ramana Maharshi e alla condivisione di questa saggezza per il massimo risveglio spirituale. #Stoicismo #AdvaitaVedanta #Autoindagine #LifeCoaching”
Post di Marco Mignogna
Altri post rilevanti
-
#Conoscitestesso: Il viaggio interiore come chiave della saggezza e della crescita personale Nel profondo incavo del tempio di Apollo a Delfi, risuona l'antica massima "Conosci te stesso", un comando che Socrate elevò a principio fondamentale della filosofia. Questo invito all'introspezione non è solo una chiamata a comprendere i propri pensieri e sentimenti superficiali, ma un'imperativa esplorazione degli abissi più oscuri dell'animo umano. L'autoconoscenza che Socrate esalta va oltre la semplice consapevolezza di sé; è una profonda ricerca della verità interiore che interroga l'essenza stessa dell'essere. Oggi, molti si avvicinano alla figura del terapeuta o del coach con l'aspettativa di risolvere problemi specifici o di raggiungere obiettivi determinati. Questa ricerca di soluzioni immediate, per quanto pragmatica, spesso tralascia il nucleo centrale della filosofia socratica: la conoscenza di sé come via principale alla risoluzione di ogni questione personale o esterna. Senza un fondamentale esame di sé, le soluzioni adottate rischiano di essere non solo temporanee, ma superficiali, non affrontando le vere radici delle problematiche affrontate. La sfida esistenziale proposta da Socrate trascende i millenni e continua a essere rilevante nella nostra era. L'autoanalisi diventa un processo continuo che non solo mette in discussione chi crediamo di essere, ma ci spinge a riflettere su chi potremmo diventare. Questo viaggio verso la conoscenza di sé è intriso di difficoltà, poiché richiede il coraggio di confrontarsi con parti di noi che preferiremmo ignorare o nascondere. Tuttavia, è proprio attraverso questo confronto che possiamo aspirare a una vita più autentica e soddisfacente. L'autoconsapevolezza, quindi, non è solo il primo passo nel trattamento terapeutico o nel coaching; è una condizione indispensabile per ogni vera evoluzione personale. È un processo che, affrontando e integrando le diverse sfaccettature del sé, permette di vivere con maggiore integrità e armonia. Il "conosci te stesso" socratico non è semplicemente un invito alla riflessione, ma un imperativo per chiunque desideri una comprensione più profonda di sé e del mondo. È il percorso verso una saggezza che, una volta ottenuta, illumina ogni aspetto della vita, rendendo ogni individuo non solo più consapevole ma genuinamente trasformato. #conoscitestesso #coaching
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri come la saggezza dello Stoicismo e del Vedanta ci insegna che la vera potenza non sta nell'accumulare azioni, ma nel saper scegliere cosa non fare. Un viaggio attraverso la semplicità consapevole per ritrovare la nostra vera essenza. #Stoicismo #Vedanta #Consapevolezza #SemplicitàConsapevole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Abbracciare lo Stoicismo: Trovare Forza e Resilienza nella Filosofia Antica🌟 Lo stoicismo, una filosofia antica che continua a illuminare le nostre vite oggi più che mai. Ma cosa possiamo imparare da questa pratica millenaria? Gli stoici ci insegnano a concentrarci sulle cose che possiamo controllare e accettare quelle che non possiamo cambiare. Questa prospettiva ci aiuta a mantenere la calma in situazioni stressanti e a trovare la forza interiore per affrontare le sfide della vita con serenità. Attraverso la pratica della gratitudine, impariamo a valorizzare ciò che abbiamo anziché lamentarci per ciò che ci manca. Questo ci aiuta a vivere con maggiore soddisfazione e contentezza, indipendentemente dalle circostanze esterne. Infine, lo stoicismo ci insegna l'importanza della virtù e dell'etica nel nostro comportamento quotidiano. L'essere giusti e morali ci porta a vivere una vita più significativa e appagante, guidata dai nostri valori più profondi. La vita ci viene insegnata nell'opposto di quel cammino che ci porta ad essere sempre meno e lobotizzati fin dalla nascita dalla tv dai governi, e a volte anche la famiglia. "l'esperimento delle 5 scimmie ne è la risposta". Bisogna applicare un metodo per riprogrammarti di nuovo, uscire dai quei schemi radicati in noi, e fare tutto al contrario di quello che ti hanno insegnato a pensare. Leggere libri che trattano lo stoicismo ci aiuterà a comprendere meglio questo concetto e a diventare più resilienti, perseveranti, e determinati a perseguire il nostro unico obiettivo, anziché seguire le masse. Si può sempre migliorare a qualsiasi età, basta solo iniziare a guardare oltre, anche se è difficile. Ci vuole costanza e impegno, ma si riesce a fare tutto. Tutti cambiamo se uno vuole davvero. Ricordati che l'uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso. Il tempo è una risorsa preziosa e limitata, impariamo ad usarlo nel migliore dei modi. #Stoicismo #Resilienza #SaggezzaAntica #Serenità #EducazionePersonale #SviluppoPersonale #Grazie #Etica #Virtù #ForzaInteriore #Tempo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📊 LA MATRICE DELLE PRIORITÀ STOICHE Ho creato uno strumento che unisce la saggezza stoica alla gestione pratica della vita quotidiana. Non è la solita matrice delle priorità. È un metodo per: • Vivere secondo le virtù • Servire gli altri con significato • Gestire il necessario con saggezza • Liberarsi dalle distrazioni 👉 Ho preparato una guida GRATUITA che puoi scaricare all'interno dell'articolo. "Non è che abbiamo poco tempo: è che ne sprechiamo molto." - Seneca #stoicismo #filosofiapratica #sviluppopersonale #saggezza #stoic #filosofia #crescitapersonale #produttività #mindfulness #consapevolezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“EMOZIONI: OSSERVARLE O GUARIRLE?” La paura, la rabbia, il dolore ed il piacere sono emozioni arcaiche (insite in ogni vivente umano fin dal concepimento) che, se evitate o scaricate all’esterno come gettare pattume in strada, si consolidano sul corpo fino a cristallizzarsi in sensazioni fisiche, immettendo così nell’etere informazioni ed emanazioni che danneggiano e contaminano se stessi, gli altri, tutto l’intorno e lo stesso Pianeta Terra che ospita non solo noi “umani”. Quelle stesse emozioni, se continuamente ed ostinatamente evitate, finiranno per esasperarsi ed intensificarsi ogni volta di più. Al contrario, se intenzionalmente ed interiormente attraversate, osservate e lasciate decantare fino a farle divenire punti di forza, consentiranno l’accesso alle molteplici possibilità che la vita pone continuamente dinnanzi agli occhi, convertendosi così in preziose risorse di evoluzione. Nel primo caso, ci si oppone al movimento della vita, che comunque proseguirà il suo corso anche senza la nostra attiva compartecipazione. Nel secondo, lo si lascia liberamente fluire. Su una Tavola degli Antichi Sumeri risalente a circa 5000 anni fa è riportato il seguente principio, estensibile alle quattro categorie di emozioni sopra indicate: “Ogni paura evitata diventa timor panico. Ogni paura affrontata si trasforma in coraggio”. Da questa prospettiva di osservazione non c’è nulla da cui guarire bensì solo da attraversare, con umiltà e benevolenza. Là dove prima ci si pre~occupava di guarire, adesso e qui c’è opportunità di reale e profondo cambiamento. Con le parole di un proverbio giapponese: “Il bambù che si piega, è più forte della quercia che resiste”. E TU, INTENDI ANDARE CONTRO O INCONTRO ALLA VITA CON TUTTO CIÒ CHE PORTA CON SÉ? Ti auguro buon discernimento e buona vita. Giuliano Santucci Ricercatore Indipendente – Genealogista; Ideatore del Metodo di aiuto all’evoluzione U.S.R.® {Utilizzo Strategico ed armonico delle proprie Risorse} #osservazioneinterioreelavorosudisé
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Colui che pianta alberi, pur sapendo che non riuscirà mai a sedersi alla loro ombra, ha cominciato almeno a capire il significato della vita." Rabindranath Tagore L’#IKIGAI si interroga costantemente sulla ricerca profonda del #senso della vita. Una ricerca che, insieme a noi, evolve e si trasforma continuamente. E’ un viaggio fatto di #cura, #amore, #curiosità, #dialogo ma talvolta anche di #incertezza, #compassione, #domande cui non riusciamo a dare delle risposte. Eppure è un viaggio disegnato su misura per il quale dovremmo esprimere profonda #gratitudine anche quando, apparentemente, non troviamo ciò che crediamo giusto per noi. Meritiamo altre #strade, altre #persone, altre #cose che risuonino alla nostra stessa #frequenza e che si riflettano come uno #specchio nel nostro agire e nei nostri #valori. Come #coach ed #educatrice #mindfulness trovo che sperimentare questo cammino sia semplicemente meraviglioso. Con nuovi occhi, tutto si trasforma. Con gli occhi della bellezza interiore osserviamo, senza perderle, le innumerevoli sfumature di colore nelle quali siamo pienamente avvolte e avvolti. Si accende la #meraviglia, lo #stupore. Dunque buona vita a tutti e che, come salutava Pavese, “le rose fioriscano sul vostro sentiero”. #brainfood #ikigai #viaggio #naikan #compassione #coraggio #crescita #evoluzione #trasformazione #mindfulness #ricerca #proudtobediverse #neverstoplearning
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando tutto è percepito e vissuto come separato, emergono desideri insoddisfatti e una continua ricerca all'esterno. Il ritorno, quindi, significa rifondersi nella Unità e sentirsi completi. Così, non manca nulla, perché tutto è in te e negli altri; siamo tutti Uno. I desideri svaniscono. Si vive in una gioia e amore palpitanti. La vita si arricchisce di amore e di un'apprendimento della verità attraverso l'amore stesso. Senza un cuore aperto, la conoscenza rimane molto frammentata, da qui il costante desiderio e la spinta verso una sapere sempre più completo. Quando ci risvegliamo alla coscienza di essere connessi al campo divino della creazione, ci liberiamo gradualmente dall'influenza delle forze della natura materiale, dalla paura della transitorietà e dalla compulsione a ricoprire sempre lo stesso, spesso scomodo, ruolo. La consapevolezza inizia un viaggio dal condizionamento verso la libertà, attraverso la conoscenza e l'osservazione di sé che serve a liberare i blocchi legati al dolore e alla sofferenza, promuovendo così un marcato aumento del livello di vibrazione. Di conseguenza, la saggezza, frutto dell'esperienza, porta a un cambiamento nella percezione della realtà e nel modo di percepire se stessi. Un elemento cruciale per ritornare all'Unità con la coscienza nel sentimento è la creazione di un cuore aperto, poiché favorisce lo sviluppo del potere interno in armonia con le proprie potenzialità, utilizzando l'Energia dell'Amore in maniera sempre più efficace nei rapporti con il mondo. Il percorso per sentire l'Unità con Tutto Ciò Che È, e questa è la Coscienza, passa attraverso la trasformazione continua di molte dimensioni dell'essere umano. Il modo per percepire l'Unità con Tutto Ciò Che È è il cammino dell'Amore. Solo allora potremo sperimentare pienamente noi stessi e sviluppare completamente il nostro potenziale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“EMOZIONI: OSSERVARLE O GUARIRLE?” La paura, la rabbia, il dolore ed il piacere sono emozioni arcaiche (insite in ogni vivente umano fin dal concepimento) che, se evitate o scaricate all’esterno, si cristallizzano sul corpo fino a trasformarsi in sensazioni fisiche, immettendo così nell’etere informazioni ed emanazioni che danneggiano e contaminano se stessi, gli altri, tutto l’intorno e lo stesso Pianeta Terra che ospita non solo noi “umani”. Quelle stesse emozioni, se continuamente ed ostinatamente evitate, finiranno per esasperarsi ed intensificarsi ogni volta di più. Al contrario, se intenzionalmente ed interiormente attraversate, osservate e lasciate decantare fino a farle divenire punti di forza, consentiranno l’accesso alle molteplici possibilità che la vita pone continuamente dinnanzi agli occhi, convertendosi così in preziose risorse di evoluzione. Nel primo caso, ci si oppone al movimento della vita che comunque proseguirà il suo corso anche senza la nostra attiva compartecipazione. Nel secondo, lo si lascia liberamente fluire. Su una Tavola degli Antichi Sumeri risalente a circa 5000 anni fa è riportato il seguente principio, estensibile alle quattro categorie di emozioni sopra indicate: “Ogni paura evitata diventa timor panico. Ogni paura affrontata si trasforma in coraggio”. Da questa prospettiva di osservazione non c’è nulla da cui guarire bensì solo da attraversare, con umiltà e benevolenza. Là dove prima ci si pre~occupava di guarire, adesso e qui c’è opportunità di reale e profondo cambiamento. “Il bambù che si piega è più forte della quercia che resiste” (proverbio giapponese). E TU, INTENDI ANDARE CONTRO O INCONTRO ALLA VITA CON TUTTO CIÒ CHE PORTA CON SÉ? Ti auguro buon discernimento e buona vita. Giuliano Santucci Ricercatore Indipendente – Genealogista; Ideatore del Metodo di aiuto all’evoluzione U.S.R.® {Utilizzo Strategico ed armonico delle proprie Risorse} #osservazioneinterioreelavorosudisé
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“EMOZIONI: OSSERVARLE O GUARIRLE?” La paura, la rabbia, il dolore ed il piacere sono emozioni arcaico~istintive (insite in ogni vivente umano fin dal concepimento) che, se evitate o scaricate all’esterno, si cristallizzano sul corpo fino a trasformarsi in sensazioni fisiche, immettendo così nell’etere informazioni ed emanazioni che danneggiano e contaminano se stessi, gli altri, tutto l’intorno e lo stesso Pianeta Terra, che ospita non solo noi “umani”. Quelle stesse emozioni, se continuamente ed ostinatamente evitate, finiranno per esasperarsi ed intensificarsi ogni volta un po’ di più. Al contrario, se intenzionalmente ed interiormente attraversate, osservate e lasciate decantare fino a farle divenire punti di forza, consentiranno l’accesso alle molteplici possibilità che la vita pone continuamente dinnanzi agli occhi, convertendosi così in preziose risorse di evoluzione. Nel primo caso, ci si oppone al movimento della vita che comunque proseguirà il suo corso anche senza la nostra attiva compartecipazione. Nel secondo, lo si lascia liberamente fluire. Su una Tavola degli Antichi Sumeri, risalente a circa 5000 anni fa, è riportato il seguente principio, estensibile alle quattro categorie di emozioni sopra indicate: “Ogni paura evitata diventa timor panico, ogni paura affrontata si trasforma in coraggio”. Da una simile prospettiva di osservazione, non c’è nulla da cui guarire bensì solo da attraversare, con umiltà e benevolenza. Là dove prima ci si pre~occupava di guarire, adesso e qui c’è la possibilità di un reale e profondo cambiamento evolutivo. “IL BAMBÙ CHE SI PIEGA È PIÙ FORTE DELLA QUERCIA CHE RESISTE” (PROVERBIO GIAPPONESE). E TU, INTENDI ANDARE CONTRO O INCONTRO ALLA VITA CON TUTTO CIÒ CHE PORTA CON SÉ? Ti auguro buon discernimento e buona vita. Giuliano Santucci Ricercatore Indipendente – Genealogista; Ideatore del Metodo di aiuto all’evoluzione U.S.R.® {Utilizzo Strategico ed armonico delle proprie Risorse} #osservazioneinterioreelavorosudisé #lavitaèrealesoloquandoiosono
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alla scoperta del Pranayama Come nel mito greco IL FILO DI ARIANNA: creiamo un ponte tra il mondo esterno e il mondo interiore. Il controllo ritmico del respiro al fine di acquisire l’Energia Cosmica. SPETTACOLO VERO…. La conoscenza del respiro permette l’acquisizione di consapevolezza e concentrazione sul momento presente, che definiremo il QUI ORA. È un’energia elettromagnetica che portiamo consapevolmente dall’esterno. #pranayama #quiora #respirazione #mitologia https://lnkd.in/eHnDcW-Z https://lnkd.in/eBj33C6B
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi