Lo sapevi che le tuffantine sono dotate di due organi lavoranti di forma differente, chiamati spatola e forcola, e da braccia impastanti collegate a due dischi che ruotano in senso opposto ma ad uguale intensità?
È questo movimento che permette di raccogliere la pasta del pane o della pizza dalla vasca e di sollevarla verso l'alto per poi rilasciarla, creando un'ottima ossigenazione e inglobando maggiori quantità di aria.
Questo tipo di impastatrice è più lento nel movimento rispetto alle impastatrici a spirale, con dei valori di riscaldamento dell’impasto più contenuti così da non compromettere lievitazione o idratazione.
Scopri di più su queste attrezzature fondamentali per la cucina professionale, leggi la nostra news 👇