Settimana scorsa ho partecipato al convegno "Commercio Digitale: trasformare la complessità in opportunità per Imprese e Consumatori"L'evento ha offerto spunti estremamente interessanti e rilevanti, soprattutto riguardo alle norme che dovranno governare il commercio digitale. Le discussioni sulla trasformazione del commercio digitale, l'influenza dell'intelligenza artificiale, i nuovi modelli di business e le crescenti aspettative degli utenti digitali sono state illuminanti. In questo momento di rapida trasformazione, il ruolo delle istituzioni è cruciale nel guidare e supportare il cambiamento, assicurando che le nuove tecnologie siano integrate in modo efficace e sostenibile. La leadership e l'impegno delle istituzioni sono fondamentali per creare un ecosistema che favorisca l'innovazione e protegga gli interessi dei consumatori e delle imprese. Spero che queste riflessioni possano stimolare ulteriori discussioni e collaborazioni nel campo del commercio digitale. Grazie a Gianluca Cantamessa Roberto Liscia Costanza Andreini Matteo Bassi Andrea Colombo Umberto Gallo Davide Muci Matteo Realini Guido Scorza Marco Scurria Fabrizio Spada Andrea Stazi Giorgio Maria Tosi Beleffi #CommercioDigitale #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #BusinessModel #TrasformazioneDigitale #Leadership #Roma2024
Post di Maria Chiara Locatelli
Altri post rilevanti
-
Mattinata di #informazione e #dati grazie a Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano Roberto Liscia Valentina Pontiggia e Alice Chieppa hanno introdotto alcuni temi in particolare che sono da tenere in considerazione (oltre all’#AI 🤓), nonché trend di questo periodo nell’#ecommerce: 1️⃣ #ottimizzazione dei processi È un core target che i merchant hanno in questo periodo anche derivante dal fatto che gli acquirenti #online post pandemia sembrano aver raggiunto una quota stabile e nel #2024 aumenteranno di 700k #users, con molta probabilità grazie al ricambio generazionale e, quindi, alla maggior penetrazione di chi è nato nel #digitale e nell’#ecommerce a sostituzione di una generazione fedele ai canali più #tradizionali. 2️⃣ #sostenibilità Favorire l’economia #circolare e avvalorare il concetto di qualità dei #prodotti che non hanno più un’unica vita ma godono di più vite è sempre più un’elemento di valore per i merchant, nonché elemento distintivo per bilanci di sostenibilità e dichiarazioni non finanziarie sempre più forti in ambito #ESG 🚀Nota importante - che è sempre bene ricordare: L’ecommerce non è un canale concorrente al fisico, bensì un accelleratore. Nexi Italy Dhruv Rishi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa settimana ho avuto il piacere di partecipare al #NetcommForum2024, appuntamento di riferimento per il settore digitale italiano, con un focus sull’eCommerce. 🎤 Fondamentale il quadro generale illustrato dal Presidente del consorzio supportato dai dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano. Stimolanti anche i casi concreti proposti dai relatori nei loro interventi, ad esempio: sapere come l’implementazione di un nuovo metodo di pagamento può impattare sull’incremento vendite online; oppure come “semplici”modifiche all’UX e UI sono in grado di rilanciare business e generare crescite importanti; per non tralasciare le difficoltà da superare per portare un business fisico nel digitale, e farlo penetrare con successo nella vita del cliente. 🤖 Grande punto di attenzione si è confermata essere la AI. Moltissime le possibili implementazioni proposte dalle imprese: dall’awarness che si può ottenere con contenuti generati dalla AI, alle nuove possibilità di analisi dei dati che questa offre. Tutto, compresi gli interventi di giganti come Amazon e Google, suggerisce che questa sarà una trasformazione significativa almeno tanto quanto lo smartphone, e questo che stiamo vivendo sembra un momento nodale di transizione. Lo dimostrano sì le soluzioni futuristiche e lo stato dell’arte dei leader del Tech, ma sopratutto i risultati che vantano retailer e fornitori, con implementazioni, a loro detta, ancora in fase di apprendimento. 🛒 Trovo che il retail e l’ecommerce siano una sorta di habitat naturale per queste innovazioni, applicate oggi alla vita concreta. Ci sono possibilità tutte da esplorare create dalla domanda delle imprese di insight e nuovi mezzi per interagire con il cliente; e dalla generosa offerta di dati che proprio il cliente mette a disposizione con le sue abitudini di consumo e le sue nuove esigenze di comodità, personalizzazione, convenienza, coinvolgimento. 👁️ Occhio a piccoli e grandi cambiamenti che sono già qui! ❗️Un grazie ai colleghi e alle colleghe di Selex per avermi invitato a questo evento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La trasformazione digitale sta cambiando il panorama economico globale, con settori come #Banche, #Industria e #TLC & Media al centro di questa rivoluzione. Le previsioni per il periodo 2023-2026 indicano una crescita significativa in questi ambiti. ➡️ Nel corso dell’evento Digitale per Crescere, il 1° luglio presso Palazzo Giureconsulti a Milano discuteremo delle tendenze future e analizzeremo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale per definire le strategie che guideranno il successo nei prossimi anni. Registrati qui: https://lnkd.in/dqttHTmY #DigitaleXCrescere #DigitaleInItalia #AnitecAssinform Massimo Dal Checco Eleonora Faina Domenico Favuzzi Claudio Bassoli Ludovica Busnach Paola Castellacci Biagio De Marchis Gianmatteo Manghi Marco Gay Alberto Tripi Daniele Lombardo Bruno Marnati Maximo Ibarra Stefano Rebattoni Melissa Ferretti Peretti Valerio Romano NetConsulting cube
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intelligenza Artificiale: il Futuro del Commercio e dei Servizi 🚀 Il 24 novembre, Confcommercio Savona ha organizzato un convegno dedicato all'intelligenza artificiale (IA), riunendo esperti del settore per esplorare le potenzialità e le sfide dell'IA nel commercio e nei servizi. L'evento ha messo in luce come l'innovazione tecnologica possa migliorare l'efficienza e la customer experience, con applicazioni pratiche dall'automazione all'analisi dei dati. Casi di successo e best practices sono stati condivisi, dimostrando che l'adozione dell'IA può conferire un vantaggio competitivo significativo. Un altro punto cruciale del convegno è stato l'approfondimento delle questioni etiche e di sicurezza legate all'utilizzo dell'IA. Chiara l'importanza della cooperazione tra aziende e istituzioni per capitalizzare le opportunità offerte dall'IA e stimolare la crescita economica del territorio savonese. #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #ConfcommercioSavona 🤖✨📊
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤔Perché un visitatore del #GlobalSummit Ecommerce & Digital dovrebbe sedersi al nostro tavolo? Massimo Calabrese risponde a questa domanda, ma svelerà anche quali dovranno essere le priorità per le aziende che vogliono tenere il passo verso la trasformazione digitale 🚀 Se vi trovate a Lazise vi consigliamo di non perdere il suo speech 💯 https://bit.ly/4eHDuWW #GEDSummit24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 2024 l'identità digitale è diventata un elemento essenziale per le aziende, spingendole a ridefinire il proprio ruolo nella trasformazione in atto. Scopri di più con il nostro esperto Maurizio Pratesi, Security Division Manager, al Convegno degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano il 14 novembre durante la tavola rotonda "Il ruolo delle aziende italiane nello scenario futuro: spettatori o protagonisti?". Accedi al link e registrati:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il ruolo dell’ e-commerce manager rappresenta una figura sempre più richiesta all’interno delle aziende. Ma qual è il motivo? Durante l’ultimo appuntamento della rassegna organizzata da Camera di commercio di Torino, Punto Impresa Digitale e Associazione Digital Days “Professioni del domani: guida alle scelte vincenti per le aziende” scopriremo insieme cosa riserva il futuro di una professione così importante e ricercata. Per comprenderlo al meglio, analizzeremo come la crescente importanza dell'e-commerce abbia reso fondamentale la gestione efficace della presenza online, all'ottimizzazione delle piattaforme alla cura dell'esperienza del cliente. 📆Martedì 17 settembre ⏱️Ore 12:00 📍Webinar con iscrizione al seguente link https://lnkd.in/dp7gw6Wk Un esperto condividerà le competenze essenziali per sviluppare strategie di vendita online, per adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori digitali e per sfruttare tutte le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale. #torinodigitaldays #cameradicommercio #professionideldomani #AI #professionaldevelopment #business_growth #ecommerce #ecommercemanager
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 “L’#AI è una valente collega con competenze specifiche che accompagna il Retail nella sua evoluzione verso modelli sempre più digitali e integrati: nel negozio, nel mondo virtuale e oltre.” Al Marketing & Retail Summit, il nostro CEO Fausto Caprini ha aperto la tavola rotonda sul tema caldo dell'evento, sottolineando come, pur non avendo ancora visto modelli pienamente trasformativi, l’Intelligenza Artificiale stia già rivoluzionando il settore modificando le aspettative dei consumatori e il rapporto tra questi e i brand. Per Retex, il futuro del #Retail non dipende solo dall’adozione di tecnologie avanzate, ma dalla capacità delle aziende di integrare l’AI come vero elemento di #Diversity. Solo creando un contesto culturale inclusivo, capace di integrare l'AI a tutti i livelli aziendali, si potrà innescare un processo trasformativo davvero efficace. Le aziende che sapranno "innaffiare" tutta l’organizzazione con una cultura pervasiva dell’AI saranno le più pronte a cogliere le opportunità future e rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. 🚀 #Retex #MarketingRetailSummit #IntelligenzaArtificiale #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’ultimo, è stato un mese di incontri e di strette di mano. 🤝 Ho girato come una trottola tra Pitti immagine, Stati Generali delle AI, MIlano Finanza, Netcomm, i meetup coi founder B2B SaaS e chi più ne ha, più ne metta. Due sono le cose che mi sono saltate davanti agli occhi: ⮕ C’è molto appetito attorno all’AI. Avverto davvero tanta richiesta. Anche dove il focus non è unicamente tecnologico, come all’ e-P Summit organizzato da Pitti Immagine. In una fiera che mette a confronto aziende tech e mondo fashion, ho visto degli e-commerce manager letteralmente “azzannare” chi si occupa di intelligenza artificiale. C’è interesse, e noi di indigo.ai ci sentiamo al posto giusto e al momento giusto (così è stato a Netcomm Forum) ⮕ Sono cambiate le domande che riceviamo. Se solo un anno fa la domanda più frequente era «che si può fare?», oggi la situazione è notevolmente diversa. Gli input che riceviamo ora riflettono una comprensione più sofisticata delle potenzialità delle AI e un desiderio di soluzioni sempre più personalizzate e innovative. Vedo un ecosistema in evoluzione, molto più maturo. Molto più pronto ad adottare la tecnologia. In sintesi, le sfide si fanno più complesse, ma anche più stimolanti (menomale!) Anche voi avete questa impressione? Gianluca ✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Scopri come TIM Enterprise sta rivoluzionando il proprio DNA dove il futuro prende forma e si plasma con le nuove tendenze di mercato. Cambiamo pelle e paradigma aziendale per scrivere un nuovo capitolo della nostra storia 🌟 #Innovation #BrandDesign #BusinessTransformation
#TIMEnterprise guida la trasformazione digitale del Paese e risponde alle sfide dell’innovazione e delle nuove strategie di business con una nuova identità: nasce il DYNAMIC BRAND DESIGN, un linguaggio visivo orientato all’innovazione, flessibile e dinamico. Il futuro prende forma. #UnDomaniDaCreare https://lnkd.in/d9tNE5qN
#TIMEnterprise guida la trasformazione digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi