LAVORI PER AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE DI AVEZZANO. INTERVENTI AD ANTROSANO, CARUSCINO, VIA PUGLIE. SEGNALETICA PER LA ROTATORIA DEL NUCLEO INDUSTRIALE
Post di Marsica-Web
Altri post rilevanti
-
LAVORI PER AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE DI AVEZZANO. INTERVENTI AD ANTROSANO, CARUSCINO, VIA PUGLIE. SEGNALETICA PER LA ROTATORIA DEL NUCLEO INDUSTRIALE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LAVORI PER AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE DI AVEZZANO. INTERVENTI AD ANTROSANO, CARUSCINO, VIA PUGLIE. SEGNALETICA PER LA ROTATORIA DEL NUCLEO INDUSTRIALE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LAVORI PER AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE DI AVEZZANO. INTERVENTI AD ANTROSANO, CARUSCINO, VIA PUGLIE. SEGNALETICA PER LA ROTATORIA DEL NUCLEO INDUSTRIALE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#ConsiliereProvinciale #sicurezza #viabilità #asfalti “VIABILITA’, AL VIA LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA PER 370.000 EURO SU 4 PROVINCIALI TRA FRANCAVILLA AL MARE E ORTONA* Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo quattro strade provinciali del distretto manutentivo 1 “Ortonese” nei comuni di Francavilla al Mare (terminati la settimana scorsa) e Ortona, per un importo complessivo di circa 370.000 euro. Il primo intervento ha riguardato il rifacimento del manto stradale della rotatoria e del tratto in corrispondenza dello svincolo del casello A14 di Pescara Sud-Francavilla al Mare sulla S. P. n. 23 “Ripa Teatina-Francavilla” per un importo lavori di 85.000 euro. Il secondo intervento riguarda la S. P. n. 2 “Tricalle-Francavilla” dal bivio di San Silvestro per un tratto di 700 metri in direzione Francavilla, per un importo di 80.000 euro. Nel comune di Ortona sono previsti invece due interventi, uno sulla S. P. n. 66 “Ripari di Giobbe” (strada di accesso ad Ortona) per 105.000 euro e sulla S. P. n. 50 Colombo in località Riccio Brecciara per 55.000 euro. Gli interventi di manutenzione riguardano il ripristino delle condizioni di sicurezza delle pavimentazioni stradali e della relativa segnaletica orizzontale, nonché dei sistemi di guard-rail. I lavori saranno realizzati tramite il quarto contratto attuativo dell’accordo quadro 2023-2026, sottoscritto per gli interventi di manutenzione straordinaria di strade provinciali e relative pertinenze con l’associazione temporanea d'imprese (ATI), composta dalla capogruppo Marinelli Umberto srl e dalle mandanti Cogemar srl e Eurosignal srl, tutte di San Salvo. “Continuiamo a investire risorse per la messa in sicurezza della viabilità provinciale, che ammonta a 1600 km di strade. Questi lavori, attesi da anni, consentono di dare risposte concrete a Sindaci, cittadini e imprese grazie alla puntuale programmazione della nostra amministrazione. Per questi interventi che interessano i comuni di Francavilla al Mare e Ortona, nel distretto Ortonese, abbiamo destinato risorse complessive pari a 370.000 euro, attraverso il quarto contratto attuativo dell’accordo quadro stipulato per la manutenzione straordinaria delle nostre strade provinciali. Grazie agli uffici del settore Viabilità diretto dall’ingegnere Paola Campitelli e ai consiglieri per l’incessante attività operosa a beneficio della comunità, nonostante le esigue risorse che lo Stato assicura alle Province”_, dichiarano il Presidente Francesco Menna e il Consigliere delegato al distretto manutentivo 1 “Ortonese” Angelo Radica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In via Valdicuore e via della Berta lavori per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica con temporanea interruzione al transito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ascoli, rifacimento marciapiedi in Via San Filippo e Giacomo: modifiche alla viabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Modifiche alla viabilità in strada Argini Parma per rifacimento rete idrica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lavori in corso: modifiche alla viabilità in centro, nelle vie Marinelli, Serra e Madonna dello Schioppo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Oggi il termine dei Lavori del 2° Stralcio della Manutenzione Straordinaria SP 136 della Vena Tonezza-Folgaria 💶 Euro 5.200.000 è il costo totale dell’ intervento, complesso ed economicamente impegnativo realizzato con fondi Odi (Comuni di confine), stanziamenti di Provincia di Vicenza, Budget Vi.xn--abilit-nta e Mit. È stato realizzato in 2 stralci: la pianificazione è stata dettata dall’esigenza di una viabilità alternativa alla Sp 64 Francolini, che presentava continue criticità. 🚧 Il progetto di manutenzione straordinaria della Strada Provinciale 136 della Vena ha oggi raggiunto un'importante tappa con il completamento del 2° stralcio dei lavori. Questi lavori, iniziati nel novembre 2023, sono stati portati a termine nel novembre 2024, con un investimento complessivo di € 1.700.000,00. 🔸 Obiettivi del 2° Stralcio L'obiettivo principale del 2° stralcio era il completamento dell'allargamento degli ultimi 600 metri lineari di tracciato. Questo intervento è stato cruciale per migliorare la sicurezza e l'efficienza della circolazione stradale nella zona, creando un collegamento essenziale tra la S.P.92 #francolini e la S.P. 64 #Fiorentini. Il tratto interessato conduce a Folgaria, in località Restele Melegnon. 🚜 L'allargamento della sede stradale è stato progettato con estensione verso monte. Questo è stato realizzato mediante scavo di sbancamento, mantenendo inalterata la posizione del ciglio stradale sul lato valle esistente. L'intervento si è sviluppato in continuità con il lavoro precedentemente realizzato, garantendo un miglioramento significativo delle condizioni stradali senza alterare l'equilibrio ambientale e paesaggistico della zona. Molti i benefici che porterà l’intervento, tra cui: 📍il miglioramento della sicurezza stradale ( l'allargamento della strada riduce i rischi , offrendo maggiore spazio per la circolazione di veicoli). 📍La facilitazione della Mobilità: Il raccordo tra le due strade provinciali migliora l'accessibilità e riduce i tempi di percorrenza per i pendolari e i turisti. 📍Valorizzazione del Territorio: Un'infrastruttura stradale efficiente contribuisce allo sviluppo economico e turistico della regione, incentivando nuove opportunità di crescita per le comunità locali. 🛻Il completamento del 2° stralcio della manutenzione straordinaria della S.P.136 rappresenta un significativo passo avanti per il miglioramento delle infrastrutture locali. Con un investimento mirato e una progettazione attenta, questo progetto non solo migliora la viabilità, ma contribuisce anche a una migliore qualità della vita per i residenti e i visitatori della zona. @Provincia di Vicenza Vi.abilità s.r.l. Andrea Nardin Comune di Tonezza del Cimone Comune di Folgaria Magda Dellai Aliprandini Stefano Mottin #manutenzionestrade #gestionestradale #montagnavicentina #stradedimontagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavori di ripristino dell’impermeabilizzazione e rifacimento del fondo stradale del ponte dei Carrettieri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi