FRANCHISING ROOM: PILLOLE QUOTIDIANE DI FRANCHISING - Come ex #Franchisor, mi sono spesso chiesto quale sia il vero segreto per il successo nel #franchising e nei punti vendita in generale. La risposta più ovvia potrebbe essere la qualità del prodotto o del servizio offerto. Ma è davvero così semplice? Sì e no. Prodotti e servizi possono essere facilmente imitati, perdendo così la loro unicità e diventando vulnerabili alla #concorrenza. Ciò che fa davvero la differenza è l'esperienza che un #brand riesce a creare intorno a quel prodotto o servizio. Questo è il cuore del #marketing #esperienziale, una strategia evoluta che punta a creare un legame emotivo, profondo e duraturo tra il consumatore e il brand. Più l'esperienza è coinvolgente, rilevante e personalizzata, più riesce a promuovere non solo un prodotto, ma uno stile di vita. Questo aumenta il #valore percepito e rafforza la #fedeltà al #marchio. Il marketing esperienziale non riguarda solo la vendita di un prodotto, ma mira a creare un'esperienza che connette emotivamente il cliente al brand, facendolo sentire parte di qualcosa di più grande. Prendiamo ad esempio McDonald's: non è solo il cibo che ci attira, ma l'intera esperienza. Quando mangiamo all'interno del locale, ci sentiamo nel posto giusto, un sentimento che non si riproduce portando via il cibo. Ma come si crea e si vende un'esperienza? Ne scriverò nei prossimi appuntamenti di: #FRANCHISINGROOM. Pillole quotidiane di franchising. Perché il franchising se lo conosci non lo eviti. PROSSIMAMENTE su LinkedIn.
Post di Massimo Tacchini
Altri post rilevanti
-
*SCANDALO: Franchising* Negli ultimi 12/15 mesi si è fatto un gran parlare dei business ONLINE, che molto spesso sono stati (a volte anche giustamente) criticati, ma... È uno scandalo che nessuno dica mai la verità sui franchising, lasciando indisturbate tante aziende poco serie che si fanno pagare da chi vuole aprire un'attività senza dare nulla di vero valore in cambio. Credimi Adriano Andrea,... Io e il mio TEAM sentiamo ogni giorno persone che sono rimaste deluse dai franchising perdendo TEMPO prezioso e risparmi su progetti che hanno fatto bene solo a chi li ha venduti. Persone che avevano dei sogni... Di cui alcune oggi sono rimaste senza un soldo a causa della scelta sbagliata del loro franchising e la cosa mi davvero incazzare, perciò... Mentre passeggiavo sul lungo mare ho fatto un video in cui ti svelo TUTTE le scottanti verità dietro ai franchising. https://lnkd.in/dpu3mj2G Se tai pensando a cosa cavolo aprire -e se i franching possono avere senso- guarda il video immediatamente e ti salverà LETTERALMENTE la vita! https://lnkd.in/dpu3mj2G Ps: Ho detto al mio videomaker di mettere Mr Bean come sfondo in molte parti del video, perchè sono un pessimo cameramen e piuttosto di farti giare la testa, o lasciare perse le perle di saggezza contenute nel video rinunciando a pubblicarlo, abbiamo deciso di optare per questa insolita opzione. https://lnkd.in/dpu3mj2G Guarda il video su questa pagina ora https://lnkd.in/dpu3mj2G
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FRANCHISING ROOM - Benvenuti nella stanza del #franchising di LinkedIn. Appuntamento che vi accompagna ogni giorno alle ore 18:00. 💊 pillole quotidiane per entrare nel mondo del franchising. 17 - ESPANSIONE NEL RETAIL: PERCHÈ IL FRANCHISING È LA CHIAVE DEL SUCCESSO. Il franchising rappresenta una delle strategie più efficaci per espandersi nel mondo del retail, riducendo i rischi e accelerando la crescita. Questo modello commerciale permette alle aziende di replicare formule di successo già collaudate, mentre i franchisee beneficiano di un brand consolidato e supporto operativo. Per chi produce prodotti e servizi, il franchising offre anche l’opportunità di creare una rete di affiliati che rafforza la catena di valore aziendale. Ogni punto vendita diventa una vetrina del brand, moltiplicando la visibilità e il valore percepito. Così, l’azienda espande il suo mercato, mantenendo il controllo sulla qualità e incrementando la forza del proprio marchio. Una strategia win-win da esplorare per costruire un network che cresce insieme al tuo business! FRANCHISING ROOM DELLA SERIE: FRANCHISING SE LO CONOSCI NON LO EVITI.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄NATALE CON I TUOI, FRANCHISING CON CHI VUOI? - Durante le festività, è naturale trascorrere il tempo con i propri cari. Tuttavia, quando si tratta di scegliere un #franchising, è fondamentale essere selettivi. Informarsi accuratamente, studiare il settore e non affidarsi al caso sono passi essenziali per una scelta consapevole. Conoscere a fondo il mondo del franchising permette di evitare errori e di intraprendere un percorso imprenditoriale di #successo. Perché scegliere con cura il tuo franchising partner? Il settore del franchising in Italia ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con un aumento del #fatturato del 4% nel 2023. ➡️Creatività: scegli un franchising che ti permetta di esprimere la tua personalità e innovare nel mercato locale. ➡️ Critiche negative: un partner inaffidabile può portare a perdite finanziarie e danni alla reputazione. ➡️ Critiche positive: un franchising solido offre supporto continuo, formazione e un marchio riconosciuto. ➡️ Percezioni: sentirsi parte di una rete affermata può aumentare la fiducia in se stessi e la motivazione. ➡️ Decisione: investi tempo nella ricerca, valuta le opzioni e scegli un franchising che rispecchi i tuoi valori e obiettivi. Trascorri il Natale 🎄con i tuoi, ma attento ad affiliarti con chi vuoi. ************************** Sono Massimo Tacchini imprenditore ed ex franchisor. Scrivo di impresa, imprenditori, franchising e altro ancora.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FRANCHISING ROOM - Benvenuti nella stanza del #franchising di LinkedIn. Appuntamento che vi accompagna ogni giorno alle ore 18:00. 💊 30 pillole quotidiane per entrare nel mondo del franchising. 23 - OLTRE IL PRODOTTO. Nel mondo del franchising, il prodotto è solo una parte dell'equazione. Le aziende di maggior successo puntano a creare esperienze coinvolgenti e memorabili per i clienti. Che si tratti di un servizio personalizzato, ambienti innovativi o interazioni che lasciano il segno, offrire esperienze uniche può trasformare i clienti occasionali in ambasciatori del brand. Creare emozioni positive e fidelizzare i clienti è il vero valore aggiunto per un franchising vincente. FRANCHISING ROOM DELLA SERIE: FRANCHISING SE LO CONOSCI NON LO EVITI.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FRANCHISING ROOM - Benvenuti nella stanza del #franchising di LinkedIn. Appuntamento che vi accompagna ogni giorno alle ore 18:00. 💊 pillole quotidiane per entrare nel mondo del franchising. 15 - COMUNICAZIONE EFFICACE NEL FRANCHISING. In un mondo sempre più connesso, la comunicazione nel franchising non può essere lasciata al caso. I grandi brand internazionali ci insegnano che la coerenza del messaggio è fondamentale: che tu stia aprendo una nuova location a Londra o a Milano, il brand deve essere sempre riconoscibile. Tuttavia, la chiave del successo risiede nell'adattamento locale. La personalizzazione del messaggio, pur mantenendo l'essenza del marchio, aiuta a creare un legame più forte con i clienti. Infine, ascoltare i feedback dei franchisee è cruciale per un flusso comunicativo bidirezionale. FRANCHISING ROOM DELLA SERIE: FRANCHISING SE LO CONOSCI NON LO EVITI.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ECCO UNA MIA DICHIARAZIONE: FRANCHISING (post social del 2017) E' da 30 anni che ho maturato l'iniziale pensiero (1994, l'inizio di un autonomo percorso di studi e approfondimenti sul tema -per 4 anni- prima di affermare con etica e deontologia di essere in grado di esercitare consulenza). Nel 2017 (anche se da anni esprimevo i concetti con altre forme) espressi tale considerazione prendendo (anche) spunto da una ricerca pubblicata da un'importante organizzazione del settore. Nel 2019 uscì il film "Sorry, we missed you" (Ken Loach). Fu acceso un faro su quella parte del franchising che spaccia la vera e reale attività d'impresa con il "lavoro in franchising", la peggiore maschera del falso lavoro subordinato. Il post e a chi legge le considerazioni: "𝑃𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖 25 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑣𝑜: "𝑖𝑙 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑖𝑛𝑔 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒", 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 (𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀) 𝑒 𝑢𝑛 𝑣𝑎𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 (𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑟𝑜𝑔𝑎𝑡𝑎). 𝐷𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑏𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜 "𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒" 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑖, 𝑚𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑎𝑙𝑒𝑠𝑒, 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎, 𝑖𝑙 "𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜" 𝑎𝑙 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑖𝑛𝑔 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑖𝑛𝑔 (𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜, 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑟𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖), 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 "𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑖𝑛𝑔" 𝑒, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, "𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎", 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙'𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑜𝑟 𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑠𝑒𝑒 𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑐𝑖𝑜𝑒̀, 𝑒𝑠𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 "𝑠𝑜𝑙𝑜𝑛𝑖" 𝑣𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜...𝑚𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒, 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑚𝑜 𝑙'𝑖𝑝𝑜𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖 "𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖", 𝑖𝑙 𝑑𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑡𝑖, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑔ℎ𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑏𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒 𝑛𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑔𝑒𝑟𝑒𝑡𝑒". Così è andata e sta andando e oggi, come dimostrato anche recentemente in eventi e manifestazioni, la cultura del franchising è portata avanti con elementi, descrizioni, affermazioni e strumenti (nonchè personaggi) che sono peggio di quanto e come era allora: una "happycracy" e per sapere cosa sia, potete chiedermi cosa sia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FRANCHISING: SE LO CONOSCI NON LO EVITI - Domanda: hai mai provato a chiedere ad un #affiliato in #franchising come vanno le cose nel suo punto vendita? Sembrerà una domanda banale, ma il più delle volte chi si affaccia al mondo dell'affiliazione non lo fa. Eppure dovrebbe essere una delle prime informazioni e impressioni - positive o negative - che possono fare emergere eventuali magagne di un sistema commerciale con delle falle. Nessun franchise è perfetto, ma sicuramente perfettibile. Tuttavia basarsi esclusivamente su quanto raccontato dall'affiliante non è sempre completamente attendibile. Anzi. Come domandare all'oste quanto è buono il suo vino. Con molta probabilità risponderà che è il migliore sul mercato. Quando si valuta l'opportunità di affiliarsi a un franchising, è fondamentale andare anche oltre le informazioni fornite dall'affiliante e confrontarsi direttamente con gli affiliati esistenti o ex. Questo approccio consente di ottenere una visione realistica del funzionamento quotidiano dell'attività, evidenziando sia i punti di forza che le eventuali criticità. L'affiliante ha l'obbligo di fornire una serie di #informazioni pre-contrattuali, tra cui una lista degli affiliati attuali e di quelli che hanno lasciato la rete negli ultimi tre anni. Questo permette al potenziale affiliato di contattare direttamente chi ha già esperienza sul campo, ottenendo feedback autentici e imparziali. Ovviamente le sedi "visitabili" non devono essere suggerite dal franchisor, ma scelte spontaneamente dal candidato #franchisee e possibilmente in aree molto diverse fra loro. Le testimonianze degli affiliati sono preziose per comprendere aspetti come il supporto operativo, la formazione offerta e la redditività reale dell'attività. Al netto dell'onestà del franchisee (o ex) intervistato che non sempre può riportare la vera verità. Magari frutto distorto di diatribe personali non risolte. Un franchisor trasparente che incoraggia il contatto tra potenziali affiliati e la sua rete esistente dimostra fiducia nel proprio modello di business e nella soddisfazione dei suoi affiliati. Al contrario, un franchisor che ostacola tali interazioni potrebbe nascondere inefficienze o problematiche interne. ❌ AVVISO AI NAVIGANTI: prima di intraprendere un percorso di affiliazione, è essenziale svolgere una due diligence approfondita. Questo include non solo l'analisi dei documenti forniti dal #franchisor, ma anche il dialogo diretto con chi vive quotidianamente la realtà del franchising. ⚠️ ACHTUNG BITTE: solo attraverso una valutazione completa e critica è possibile prendere una decisione consapevole e minimizzare i rischi associati all'investimento. 📌 REMEMBER: franchising se lo conosci non lo eviti. ************************ Sono Massimo Tacchini imprenditore ed ex franchisor. Scrivo di impresa, imprenditori e altro ancora.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FRANCHISING: SE LO CONOSCI NON LO EVITI - Come ex #franchisor con oltre trent'anni di esperienza, imprenditore seriale, consulente e giornalista, il #franchising è sempre stato al centro della mia attività. Questo modello di business, che continua a espandersi, rappresenta oggi una forza trainante nell’economia italiana, con 929 franchisor e un giro d'affari che sfiora i 44 #miliardi di euro. Questi dati confermano il franchising come un’opportunità concreta e solida per chi desidera intraprendere o potenziare un’attività imprenditoriale. Ma nonostante la sua rilevanza, il mondo del franchising è spesso frainteso o non raccontato adeguatamente, lasciando nell'ombra le sue dinamiche più complesse. Ritengo che le testimonianze dirette di chi lavora seriamente in questo settore siano fondamentali per offrire una visione chiara e autentica del franchising, con le sue #sfide e le sue #opportunità. Per questo ho deciso di realizzare una serie di interviste con franchisor e affiliati che vivono quotidianamente le realtà del franchising. Voglio dare voce a chi ha fatto del franchising un modello di successo e condividere le loro esperienze per fornire un quadro più completo e trasparente del settore. Se sei un #affiliante o un #affiliato e vuoi partecipare a questo progetto, ti invito a inviare la tua candidatura a giornalista@massimotacchini.it. A settembre selezionerò le storie più interessanti per avviare un primo contatto. Nota bene: i consulenti e le associazioni di settore sono esclusi dalla partecipazione diretta, ma possono segnalare l'opportunità ai loro clienti e iscritti. PROSSIMAMENTE SU LinkedIn 🔜
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FRANCHISING SE LO CONOSCI NON LO EVITI - Da ex franchisor, imprenditore seriale, consulente e giornalista, il franchising è sempre stato una delle mie grandi passioni. Questo straordinario modello di business si conferma una potenza nel panorama economico: in Italia contiamo 929 franchisor, quasi 66.000 punti affiliati e un giro d'affari che sfiora i 44 miliardi di euro. Numeri che dimostrano come il franchising sia non solo un'opportunità di crescita per gli imprenditori, ma anche un solido pilastro dell'economia nazionale. Purtroppo, questo mondo non è sempre ben rappresentato e raccontato, con luci e ombre che spesso sfuggono al grande pubblico. Credo fermamente che le testimonianze di chi opera seriamente in questo settore possano fare la differenza. Per questo motivo, ho deciso di realizzare una serie di video interviste con affilianti e affiliati che operano nel franchising, per raccontare le loro esperienze e offrire un esempio concreto di questo modello di business. E, magari, andare al prossimo Salone Franchising Milano - l’evento dedicato al franchising ed al retail organizzato da Fiera Milano SpA Milano in programma dal 26 al 28 settembre 2024 all’Allianz-MiCo - con le idee più chiare. Chi desidera candidarsi può scrivere a: giornalista@massimotacchini.it. Prossimamente selezionerò le richieste per avviare un primo contatto. ❌ 𝗡𝗼𝘁𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲: 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲. Raccontare è bene, ma raccontarsi è meglio 👍 #Franchising #Franchise #Affiliati #Affiliante #Franchisor #Franchisee Assofranchising - Associazione Italiana del Franchising Federfranchising - Confesercenti Confimprese Salone Franchising Milano Franchisingcity FRANCHISING: SE LO CONOSCI NON LO EVITI! 📌 https://lnkd.in/dCQZwCw2 📌 https://lnkd.in/desFZpK9 📌 https://lnkd.in/dkCMP-yU 📌 https://lnkd.in/dpbZ-jgi 📌 https://lnkd.in/dXVt7x3s
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CI SIAMO QUASI…!!! Il 37° Salone Franchising Milano e’ alle porte, si parte il 26 settembre… La rubrica invece è giunta al video n. 15 di 21! Se stai pensando di entrare nel mondo dell’imprenditoria attraverso il Franchising vatti a rivedere i video n. 11 - 12 - 13 - 14 ci troverai tantissimi contenuti di valore che non trovi in giro e che nessuno ti dice! Video n. 11 Scoprirai la differenza sostanziale fra l’avvio di una attività in maniera tradizionale o in Franchising o meglio ancora attraverso il buon Franchising! Video n. 12 Capirai perché non devi usare solo le tue disponibilità economiche come elemento di scelta per avviare una attività in Franchising Video n. 13 Comprenderai la differenza fondamentale fra vendita attiva e passiva, solo così potrai capire dove indirizzare i tuoi interessi Video n. 14 Valuterai l’importanza di capire la tipologia di franchisor che ti troverai di fronte. Con chi avrai davvero a che fare: - il core business - l’ex franchisee - il master - il titolare di una rete diretta - il venditore - l’imprenditore in difficoltà E quale di questi e’ quello giusto per te? Ma non finisce qui! Nei prossimi video altre info utili per scegliere il Franchising giusto per te! Ti aspetto al Salone Franchising Milano, non mancare, potresti pentirtene… Per facilitarti ti segnalo anche il link per acquistare il biglietto: https://shorturl.at/FKvyh #adessosi #salonefranchisingmilano #aspettandoSFM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
POLITICHE (D)ISTRUTTIVE PER (NON) DARE UN FUTURO AL PAESE.
Massimo Tacchini 3 anni -
APPALTI E CONVENZIONI NEI SERVIZI ALLA PERSONA. PERCHE' IL "TERZO SETTORE" NON E' SEMPRE BUONO.
Massimo Tacchini 7 anni -
La capacità di ampliare la clientela è il fattore primario per il successo dell’impresa.
Massimo Tacchini 7 anni
co-founder eCure© Digital Home Care Network | co-founder Past President Italiassistenza Spa - PrivatAssistenza | Entrepreneur-Founder-Owner | Journalist | Creator of New Business
7 mesiCome si crea e si vende un'esperienza? Ne scriverò nei prossimi appuntamenti di: #FRANCHISINGROOM. Pillole quotidiane di #franchising. Perché il franchising se lo conosci non lo eviti. PROSSIMAMENTE su LinkedIn.