✨ Spoiler alert ✨ In questo post anticipiamo il tema dell’edizione #4 della nostra newsletter, che uscirà lunedì prossimo! ✨ Continua a leggere per scoprirlo… 🎄 Sephora Kids: consumismo e social, un regalo sbagliato per Natale? 🎁 👉🏼 Chi sono i Sephora Kids? Un fenomeno in crescita tra i giovanissimi, soprattutto tra le preadolescenti: bambine e ragazzine che invadono i negozi di cosmetici o fanno acquisti online, ispirate dai social e dalla cultura del possesso. Il risultato? Prodotti skincare pensati per gli adulti che impattano sulla salute fisica e psicologica di chi dovrebbe vivere solo la spensieratezza dell’infanzia. 🤔 Ma qual è il ruolo del Natale in tutto questo? Tra regali, pubblicità e modelli social, il consumismo rischia di spingere i più piccoli verso la ricerca dell’apparire, anziché dell’essere. ✨ MasterGenitori consiglia: invertiamo la rotta! Regaliamo esperienze che nutrono lo spirito e non il desiderio di possesso. Scopri come nella nostra newsletter di dicembre! 🔗 Non sei ancora iscritto? Non perdere il nostro approfondimento: iscriviti ora per ricevere spunti utili per un Natale diverso e consapevole. __ ⭐ MasterGenitori è una piattaforma di corsi asincroni creata da professionisti del settore per supportare i genitori nella crescita dei figli, migliorando competenze e consapevolezza. Continua a seguirci: la genitorialità è a portata di click! #SephoraKids #ConsapevolezzaDigitale #NataleSostenibile #MasterGenitori #Preadolescenti Sabrina Colombo, Giuliana Ferrari
Post di Mastergenitori
Altri post rilevanti
-
E' partito dagli USA e sui social si è diffuso con hashtag #sephorakids, sembrava un fenomeno lontano ma ora lo stiamo vedendo anche nei nostri negozi. Bambine alla ricerca e alle prese con skin care e routine di bellezza composte da tantissimi prodotti, spesso non adatti all'età. Chi da piccola non giocava a fare la "grande" con i tacchi o i gioielli di mamma? Potrebbe essere un fenomeno simile, ma oggi questo gioco è amplificato dai social quando le bambine tornano a casa e pubblicano su TikTok il video della loro skin care. E questo gesto, oltre ad esporre il rischio di arrecare un danno alla propria pelle, ha tantissime conseguenze su vari livelli, personali e anche sociali. Qui a LaSaponaria ci siamo chiesti: come abbiamo fatto ad arrivare a questo? Che ruolo ha avuto l'industria cosmetica nell'andare a caccia di questo nuovo "target di vendita"? Beh, sicuramente i fattori sono tanti, ma è innegabile che abbiamo, come settore, le nostre responsabilità. Cosa possiamo fare? Riflettere sul tema, offrire delle consulenze per il benessere delle persone, anche quando penalizzano le vendite. In questo articolo i nostri consigli per i giovanissimi che si possono riassumere in un semplice concetto... "less is more"! https://lnkd.in/d3ZrM4EW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le strategie di MKTG devono essere bilanciate per attrarre i consumatori ma proteggere il loro benessere psicologico e fisico
Li chiamano “Sephora Kids”, hanno meno di 12 anni, sono soprattutto ragazzine che spinte dall’acquisto compulsivo, comprano tantissimi prodotti cosmetici (anche di alta fascia, complici le madri) per poi esibire i loro acquisti sui social attraverso video e “tutorial”, imitando i loro influencer di riferimento e, in alcuni casi, diventando punti di riferimento loro stessi. Al di là delle ripercussioni sensibili sul mercato delle vendite, la questione apre una serie di domande di tipo etico, ma soprattutto di opportunità legate alla salute: questi prodotti fanno bene alla pelle così delicata dei bambini? L’allarme tra i dermatologi è già scattato, ma prima di addentrarci sul tema, capiamo insieme a Federica D’Incà, Social & Content Manager for Beauty Brands presso Playmode e alla cosmetologa Elisabetta Casale cosa sta accadendo e le implicazioni sociali, culturali e sulla salute di bambine e teenager, partendo proprio dall’analisi dei social, che sono alla base della nascita del fenomeno. #SephoraKids #beauty #influencer #skincare #beautyindustry #makeup #tutorial #teenager #skin #teenager #cosmetics Polo della Cosmesi #TikTok
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Li chiamano “Sephora Kids”, hanno meno di 12 anni, sono soprattutto ragazzine che spinte dall’acquisto compulsivo, comprano tantissimi prodotti cosmetici (anche di alta fascia, complici le madri) per poi esibire i loro acquisti sui social attraverso video e “tutorial”, imitando i loro influencer di riferimento e, in alcuni casi, diventando punti di riferimento loro stessi. Al di là delle ripercussioni sensibili sul mercato delle vendite, la questione apre una serie di domande di tipo etico, ma soprattutto di opportunità legate alla salute: questi prodotti fanno bene alla pelle così delicata dei bambini? L’allarme tra i dermatologi è già scattato, ma prima di addentrarci sul tema, capiamo insieme a Federica D’Incà, Social & Content Manager for Beauty Brands presso Playmode e alla cosmetologa Elisabetta Casale cosa sta accadendo e le implicazioni sociali, culturali e sulla salute di bambine e teenager, partendo proprio dall’analisi dei social, che sono alla base della nascita del fenomeno. #SephoraKids #beauty #influencer #skincare #beautyindustry #makeup #tutorial #teenager #skin #teenager #cosmetics Polo della Cosmesi #TikTok
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
grazie a COSMOPOLO per l'articolo su questo fenomeno che apre molte riflessioni
Li chiamano “Sephora Kids”, hanno meno di 12 anni, sono soprattutto ragazzine che spinte dall’acquisto compulsivo, comprano tantissimi prodotti cosmetici (anche di alta fascia, complici le madri) per poi esibire i loro acquisti sui social attraverso video e “tutorial”, imitando i loro influencer di riferimento e, in alcuni casi, diventando punti di riferimento loro stessi. Al di là delle ripercussioni sensibili sul mercato delle vendite, la questione apre una serie di domande di tipo etico, ma soprattutto di opportunità legate alla salute: questi prodotti fanno bene alla pelle così delicata dei bambini? L’allarme tra i dermatologi è già scattato, ma prima di addentrarci sul tema, capiamo insieme a Federica D’Incà, Social & Content Manager for Beauty Brands presso Playmode e alla cosmetologa Elisabetta Casale cosa sta accadendo e le implicazioni sociali, culturali e sulla salute di bambine e teenager, partendo proprio dall’analisi dei social, che sono alla base della nascita del fenomeno. #SephoraKids #beauty #influencer #skincare #beautyindustry #makeup #tutorial #teenager #skin #teenager #cosmetics Polo della Cosmesi #TikTok
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi sono i #SephoraKids? Una generazione di tweens che ha abbracciato il mondo dei cosmetici in modo sorprendente dopo la Pandemia! 🎨💄 Spalmano creme, si truccano e condividono i loro look su TikTok, trasformando i negozi di bellezza in nuovi "ToysCenter". Tuttavia, questa tendenza solleva preoccupazioni sulla skincare fai-da-te e l'accesso precoce ai social. Nell'articolo parliamo anche di #Sharenting: il condividere dettagli della vita dei propri figli sui social media. Scopri di più sugli impatti e sulle proposte di regolamentazione ⬇️ ⬇️ #comunicazione #marketing #marketingdigitale #socialmedia #sephorakids
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Quali sono stati i regali più desiderati di questo Natale? 🎁 Parlando di 𝒓𝒆𝒈𝒂𝒍𝒊 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊: 👕 Abbigliamento: la felpa e il piumino dominano tra gli uomini, mentre il cappotto è il più richiesto dalle donne. ⌚️ Accessori: gli uomini hanno preferito orologi e sneakers, le donne profumi e gioielli. Sneakers al primo posto per i Millennial 📱 Tecnologia: smartphone e PC sono stati in cima alla lista degli uomini, mentre le donne hanno privilegiato prodotti Dyson e smartphone. Ma la ricerca indaga anche quali sono i desideri relativi anche a cose 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒐𝒏𝒐: 💊 La “pillola che fa guarire da tutte le malattie” 🚀 Il “teletrasporto” 🤖 E poi, le donne avrebbero voluto un “colf robot”, mentre gli uomini la “macchina del tempo”. E pensando a qualcosa che 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒂𝒓𝒆? Il podio va a "Il tempo con una persona cara", ma non per tutti.. Scopri gli altri risultati della ricerca: https://lnkd.in/d8WjDdDV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa pubblicità della Kinder degli anni '80 è un esempio eccezionale di come si dovrebbe comporre un messaggio efficace, vediamo perchè; Chiarezza del Messaggio: Il claim "Dai loro il meglio" è diretto e parla ai genitori, suggerendo che scegliere Kinder significa fare la scelta giusta per il benessere dei propri figli. Questo messaggio semplice e immediato cattura l’attenzione e comunica subito il valore del prodotto. Enfasi sui Benefici Nutrizionali: L'associazione con alimenti sani come la mela fresca e la tazza di latte è strategica. Questi elementi visivi evocano freschezza e salute, posizionando la barretta Kinder come una scelta nutriente. Il claim "+ LATTE – CACAO" rafforza ulteriormente questa percezione (e ribadisce il posizinamento), rassicurando i genitori sulla qualità e il contenuto nutrizionale del prodotto. Focalizzazione sul Target: La pubblicità è molto efficace nel focalizzarsi sul target di riferimento. L'immagine del bambino sorridente crea una connessione emotiva con i genitori, enfatizzando che il prodotto è pensato specificamente per i bambini. Inoltre, il contesto d'uso suggerito nel testo – "per la merenda o a scuola per lo spuntino di metà mattina" – rende il prodotto parte integrante della routine quotidiana dei bambini, facilitandone l'adozione. Elementi Visivi: Il packaging distintivo del prodotto è ben visibile, facilitando il riconoscimento del marchio sugli scaffali dei negozi. La visualizzazione della barretta di cioccolato con il ripieno di latte stimola l’appetito e rende immediatamente chiaro cosa si sta acquistando. Credibilità e Fiducia: La credibilità del marchio è rinforzata dalla presenza del logo Ferrero, un brand già noto per la sua qualità, che aumenta la fiducia dei consumatori nel prodotto. Copy Persuasivo: Il copy è persuasivo senza essere invadente. Il testo finale sottolinea l'importanza di nutrire i bambini nel modo giusto, incoraggiando implicitamente i genitori a scegliere Kinder come parte di un’alimentazione equilibrata. In sintesi, questa pubblicità è un esempio perfetto di come combinare messaggi emotivi e razionali con elementi visivi accattivanti e un copy chiaro e persuasivo. È un modello di eccellenza nel posizionare un prodotto come una scelta nutriente e deliziosa per i bambini. Non a caso, è un prodotto che è decollato. Cosa ne pensi? == > NEXUS Marketing B2B Lab® #brand #advertising #marketing #business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avete sentito parlare del fenomeno #SephoraKids? Il trend che è nato su TikTok e che oggi lancia nuove sfide ai beauty brand. 🔎 A partire da esso, abbiamo svolto un'analisi netnografica sulla cosmesi per bambini e adolscenti individuando i principali topic di discussione, i punti di contatto e le peculiarità tra il discorso relativo a “Sephora Kids” e quello sulla skincare per bambini e adolescenti, e quali sono i brand più citati dagli utenti. Qui vi sveliamo la TOP 10 dei Beauty Brand. Questo discorso offre ai brand nuove opportunità o ne lede la reputazione? Abbiamo fatto il punto sul nostro blog: https://lnkd.in/d2M-a6FR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄Walk the talk, anche a Natale La promozione di una cultura di equità e di rispetto è realizzabile in molti modi, anche in micro gesti quotidiani che ognuna e ognuno di noi può compiere. Le nostre scelte di acquisto sono uno di questi modi. Sicuramente in questi giorni scambieremo regali e doni con le persone che fanno parte della nostra vita. 🧠 Mettiamoci la testa perché la cultura di genere che ci circonda, unita magari alla fretta, rischia di farci fare scelte stereotipate e contrarie ai nostri valori di equità. ‼️Attenzione soprattutto ai regali per i nostri figli e figlie, nipoti e via dicendo. Non si tratta di non regalare bambole alla bambine, trucchi alle adolescenti (mia figlia ne ha una lista infinita!), palle e costruzioni ai bambini, ma di osservare chi sono realmente al di là delle generalizzazioni. Nel dubbio, proponiamo nuovi orizzonti, in aggiunta, nuove opzioni. 🎁 A Natale, regaliamo possibilità, non etichette. #StereotipidiGenere #PedagogiaDiGenere #CittadinanzaAttiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Live un nuovo articolo sul nostro blog! Dicembre è già iniziato e questo significa una cosa sola: #Natale è alle porte! Per evitare di farti cogliere impreparato, Conbipel ti accompagna nella scelta dei regali con una selezione unica di idee per lui e per lei, pensate per rendere speciale ogni momento delle feste. Come sempre, le nostre parole chiave sono #qualità, #stile e #convenienza per vivere il periodo delle feste al meglio. Scopri la nostra guida ai regali e lasciati ispirare: ogni dettaglio conta, e il regalo giusto può fare la differenza! https://lnkd.in/eu6fFPaY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Guida al benessere naturale | Soluzioni con oli essenziali per il benessere quotidiano | Facilitatore della resilienza
3 mesiServono sempre di più questo tipo di cultura educativa. Mastergenitori