TIPOLOGIE DI ETICHETTA PIÙ UTILIZZATE PER LE BEVANDE – BIRRE
A differenza dei vini, che sono principalmente in bottiglie di vetro, le birre sono confezionate in tre modi principali: sfusa (alla spina), in lattina e in bottiglia.
A livello mondiale le bottiglie rappresentano un terzo del consumo totale di birra.
Le etichette per le birre del mercato di massa sono ancora per lo più realizzate con colla umida. Tuttavia, un importante produttore di birra, Heineken, sta sviluppando quella che chiama "esperienza del marchio" e utilizza le etichette autoadesive come parte integrante del suo piano di marketing.
In questo caso le etichette sono trasparenti per conferire alla bottiglia un aspetto senza etichetta. Un'altra innovazione nell'etichettatura, consiste nel dare una "sensazione tattile" all'etichetta. Ciò avviene mediante goffratura, serigrafia o mediante stampa digitale.
Un forte sviluppo nei mercati della birra è la crescita delle cosiddette birre "artigianali".
Originariamente prodotte in casa dagli amanti delle birre "autentiche", ora rappresentano una parte del mercato in rapida crescita, in particolare in Italia.
Sono 1.326 i birrifici in Italia, con una crescita del 104% nell'arco di sette anni, e una produzione a quota 17,6 milioni di ettolitri nel 2021.
Un'indagine diretta condotta presso i birrifici artigianali evidenzia che su 130 realtà esaminate la produzione totale nel 2022 alimenta 1.162 diverse etichette permanentemente inserite in listino, e altre 716 in maniera non continuativa: a livello di media ciò significa che ogni birrificio ha un portfolio con 7-10 linee di prodotto diverse.
L’importanza della rivoluzione della birra artigianale è che queste bevande sono vendute principalmente in bottiglia, con etichette autoadesive,in molte varietà: effetti speciali come vernici tattili, lamine a caldo/freddo, goffrature e inchiostri che cambiano colore una volta raffreddati
Poiché le birre artigianali sono più costose, a volte le etichette vengono fornite con tag NFC; si tratta di etichette sottili e flessibili che si integrano con la confezione o l'etichetta di un prodotto e possono essere lette con il semplice tocco di uno smartphone abilitato NFC, consentendo al consumatore di dialogare con il produttore di birra o il distributore.
Marketing | Trade Marketing | Sales
5 mesiPack veramente bellissimi e dinamici. Complimenti 👏🏼👏🏼👏🏼