𝐏𝐢𝐮̀ 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐨, 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐚: 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚. Siamo entusiasti di condividere un'importante novità: il nostro maltificio ha ora un terzo tamburo con una capacità di 100 quintali di orzo, che completa la potenzialità massima del nostro impianto. Questo nuovo tamburo, perfettamente integrato con gli impianti esistenti, rappresenta un passo avanti fondamentale: - Incremento del 50% della capacità produttiva - Produzione annua totale di circa 1200 quintali di malto Grazie alla tecnologia avanzata adottata, possiamo controllare in modo automatizzato ogni fase del processo, ottimizzando l’uso di energia e materie prime per una produzione ancora più sostenibile. Attualmente siamo in fase di collaudo, ma non vediamo l’ora di vedere il nuovo sistema all’opera per continuare a garantire qualità e innovazione! #MastriBirraiUmbri #Maltificio #Innovazione #Sostenibilità
Post di Mastri Birrai Umbri
Altri post rilevanti
-
Il Birrificio Valdarno Superiore, fondato poco più di dieci anni fa, rappresenta un’impresa di stampo artigianale, che produce birre ad alta fermentazione e di estrema qualità. La Biscotteria Vannino vanta quasi un secolo di storia e produce specialità dolci e salate della tradizione italiana: prodotti tipici, autentici e artigianali. Queste due realtà, entrambe contrassegnate da una spiccata tensione verso la Sostenibilità e fortemente legate ai temi della Tradizione, hanno messo in atto un'interessante iniziativa di Innovazione. Il Birrificio e il Biscottificio, infatti, hanno elaborato un sistema per trasformare gli scarti della birra artigianale in biscotti e cracker, promuovendo così la filiera corta e l’economia circolare. #birrificiovaldarnosuperiore #biscotteriavannino #BirraBVS #birra #trebbie #economiacircolare #sostenibilità #innovazione #develoopments #ItaliaCircolare https://lnkd.in/dxj2PZc3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 Caso di Studio: La Rivoluzione della Birra Artigianale negli Stati Uniti 🍺 Negli ultimi anni, il mercato della birra artigianale ha vissuto una crescita straordinaria, dimostrando l'importanza dell'innovazione e della qualità nel settore birrario. Ecco alcuni dati affascinanti che sottolineano questa tendenza: 📈 Crescita del Mercato: Dal 2015 al 2020, il numero di birrifici artigianali negli Stati Uniti è aumentato del 44%, passando da 4.225 a oltre 7.450. Questo incremento riflette un cambiamento significativo nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti autentici e di qualità. 🍺 Quota di Mercato: Nel 2020, le birre artigianali hanno rappresentato il 23,6% del mercato totale della birra negli Stati Uniti, rispetto al 12,2% del 2010. Questo dato evidenzia come i consumatori siano disposti a spendere di più per birre che offrono sapori unici e una produzione locale. 💰 Impatto Economico: Il settore della birra artigianale ha generato un impatto economico di 82,9 miliardi di dollari nel 2019, supportando oltre 580.000 posti di lavoro. Questo mostra non solo l'importanza culturale della birra artigianale, ma anche il suo ruolo cruciale nell'economia. 🌿 Innovazione e Sostenibilità: I birrifici artigianali stanno anche guidando l'innovazione nel campo della sostenibilità. Il 79% dei birrifici artigianali ha implementato pratiche di sostenibilità, come il riciclo dei materiali di produzione e l'uso di energie rinnovabili. Come mastro birraio, sono entusiasta di far parte di questo movimento dinamico e di contribuire alla creazione di birre che non solo deliziano il palato, ma rispettano anche l'ambiente. Ogni giorno, mi impegno a perfezionare le mie ricette e a sperimentare con nuovi ingredienti per offrire ai nostri clienti un prodotto che sia davvero speciale. 🍻 Salute! A tutte le persone che apprezzano la qualità e l'artigianalità della birra. Continuate a supportare i birrifici locali e a scoprire nuovi sapori! #BirraArtigianale #MastroBirraio #Innovazione #Sostenibilità #CraftBeer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 La testata Automazione Oggi dà voce all'esperienza della cantina veronese 🇩🇦🇱 🇫🇴🇷🇳🇴 🇷🇴🇲🇦🇳🇴, testimonial che incrocia la tecnologia #RFID al mondo del #vino per l'efficienza (in cantina), la lotta al mercato parallelo (nei canali distributivi worldwide) e una maggior customer engagement (nei locali). Scopri come e leggi l'articolo qui sotto! Soluzione realizzata dal Top Solution Partner Autentico con nostra tecnologia #RFID #NFC #Madeinitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Produzione cresciuta del 60% solo nell’ultimo anno e verso un altro raddoppio tra tre anni. Fatturato delle cantine a quota 13 milioni, il 60% va all’estero e il 90% ai ristoranti. Boom dei prezzi dei vigneti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per i nostri 20 anni, abbiamo intervistato Pierpaolo Pirone, enologo presso l’Antica Tenuta Palombo, una realtà agricola situata ad Atina nell’incantevole Valle di Comino, nel #Lazio 🌱 Con Pirone, abbiamo parlato dei cambiamenti avvenuti nel mondo del #vino negli ultimi 20 anni, delle sfide affrontate, delle tendenze attuali e dei vini più significativi di questa azienda. Scopri di più nell’articolo ⤵️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Leggi l’articolo su Mediakey.tv #mkinforma #mknews
Su Gruppo Media Key si parla delle nuove ciotole in formato apri&gusta Terra Mia: "Questo nuovo lancio rinnova e conferma l'impegno dell'azienda a sostenere una #filieracorta e genuina e la volontà di promuovere prodotti locali del Sud, in linea con la filosofia fin qui seguita incentrata su alcuni plus strategici: #freschezza, praticità, #sostenibilità, qualità, #territorialità e gusto. Queste referenze vanno inoltre a intercettare un target di #consumatori, oggi in decisa crescita, che prediligono soluzioni di spesa pronte, facili da usare per un pranzo veloce ma soprattutto salutare." Leggi l'articolo completo 👉 https://lnkd.in/eJwXrYHn #Naturizia #insalateTerraMia #GDO #sicilia #calabria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cantina Gualtieri è un' #aziendavitivinicola specializzata nella produzione di #Lambruschi di alta qualità che dal 2021 sceglie #ENOLOGIA per digitalizzare tutti i processi di cantina. In questa intervista sul #CorriereVinicolo, Cantina Gualtieri racconta come la digitalizzazione dei processi di cantina con ENOLOGIA sostiene la loro crescita e i loro progetti futuri. Leggi l'articolo 👇 #GSSistemi #SistemiSpA #impreseitaliane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍺 La Birra Artigianale: Crisi o Opportunità? 🌎 Negli Stati Uniti, emerge un trend chiaro: il mercato delle Birre Craft è in contrazione e la concorrenza arriva non solo dai grandi marchi. 🍹Altre categorie, come cocktail ready-to-drink e liquori zero alcohol stanno incontrando i gusti che cambiano dei Consumatori. 💪 In un mercato maturo è forse giunto il momento di innovare, con la creatività che solo i birrifici artigianali, e per giunta italiani, possono utilizzare: ❓posizionarsi su prodotti alcohol-free innovativi e disruptive ❓creazione di hub e consorzi per creare massa critica commerciale ❓ancora una volta, conquistarsi una nicchia non presidiata dalla IDM Tu cosa ne pensi? 🍺 #BirraArtigianale #CraftBeer #Innovazione #Horeca #FuoriCasa #RTD #Cocktail LLD Consulenza Horeca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Oleoturismo una opportunità per le imprese e territori dei Monti Tifatini https://lnkd.in/dWnHFKWK L’oleoturismo è l’occasione per riscoprire la cultura e la storia dei nostri territori, apprezzare l’olio direttamente in una degustazione nei luoghi di produzione. La normativa sull’oleoturismo rappresenta una grande opportunità per i produttori, ma occorre fare squadra per superare la difficoltà delle limitatissime dimensioni aziendali che caratterizzano il nostro settore olivicolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo in Friuli Venezia Giulia, tra i colli orientali, 🌱 nella nuova azienda Ca' Lovisotto . Nel cuore di questa tenuta vitivinicola, la famiglia Lovisotto ha deciso di coltivare il proprio sogno, vinificando Schioppettino di Prepotto, Pignolo e Ribolla Gialla in anfora. ⚱️ Francesca, responsabile Marketing e vendite, doveva affrontare la sfida di far nascere un’azienda assieme alla famiglia e lanciare le nuove etichette dei suoi vini.🍾 Si tratta di vini autoctoni le cui etichette e logo vogliono trasmettere l'impronta del territorio.🌳 Partendo da un’analisi, assieme abbiamo capito come affrontare un lancio e che strategie utilizzare, seguendo le fasi di pre-lancio, lancio e post-lancio. 🚀 . Ognuna di queste fasi dev'essere programmata e monitorata minuziosamente.🔍 . Vuoi sapere come fare una strategia di lancio su misura? Scrivimi in DM #lancio #strategia #anfora #colliorientali #winemarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi