MPS- Mediobanca: non ci sono sinergie? Chi lo dice? Ma non è così,anzi le aggregazioni tra business diversi - come nel caso ipotetico in questione- tra commercial banking (MPS) e investment banking ( Mediobanca) creano e rafforzano un modello di business competitivo sul piano dell’offerta integrata di servizi soprattutto alle imprese. Nei deal non ci sono sinergie solo da costo ma anche da differenziazione! Quindi un deal in grado di dare buone performance. Ps Va ricordato che ci aveva già provato UniCredit a proporre una integrazione con Mediobanca, ma è andata buca. Ora ci prova MPS. Mediobanca, così corteggiata, ha deciso di non maritarsi ? Quali le sue strategie o no strategies? #Banche #Mps #Mediobanca
Condivido il pensiero che l’ offerta integrata di servizi e’ una strada che e’ più stimolante e (sulla carta) più performante rispetto alle sinergie dei costi e alla crescita delle masse amministrate: ricordo tuttavia che negli anni 90 nacquero su iniziativa Banca d’Italia con questo obiettivo i gruppi bancari polifunzionali che sostanzialmente fallirono per le complessità della gestione e la profonda differenza dei singoli “mestieri”
Non sono le sinergie a mancare...
Le chiedo invece professore che differenze Lei trova tra la possibile fusione UNICREDIT-BPM e MPS-MEDIOBANCA ???