Provate a chiedere a una persona l’ultima volta che ha fatto il tagliando della macchina. Vi saprà dire quanti mesi sono passati, il costo, gli interventi fatti. Ora fate la stessa domanda ma chiedendo quanto tempo è passato dall’ultima visita medica. Le risposte saranno molto diverse. La maggior parte degli italiani (soprattutto uomini) trascura la prevenzione, come emerge da un report di UniSalute S.p.A*. Una cosa vista come una semplice routine per un veicolo, diventa impensabile per la propria salute. Perché? Perché nel nostro Paese non è ancora diffusa la cultura della prevenzione. La medicina è percepita come trattamento dell’emergenza. Eppure prevenire - e non è solo un detto - è davvero meglio che curare: costa meno e permette una qualità di vita migliore. Ecco perché fin dai primi giorni di Amicodentista - Amicomedico abbiamo voluto comunicare l’importanza della prevenzione e promuoviamo periodicamente check up completi a prezzi agevolati: vogliamo fare concretamente la nostra parte per diffondere una nuova cultura della salute. *https://lnkd.in/da5dP9Df #prevenzione #salute
Post di Maurizio Pedone
Altri post rilevanti
-
Non “solo” esami e visite mediche. Per gli italiani la prevenzione passa anche attraverso un corretto stile di vita. Scopri la lista dei buoni propositi del 2024 nella nuova indagine del #blueassistancemonitor!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) con lo scopo di sensibilizzare le persone sull'importanza di prendersi cura della #vista, di sottoporsi a controlli regolari e adottare stili di vita sani. La maggior parte delle #malattie agli #occhi può essere trattata o la possibile progressione può essere rallentata se rilevata precocemente: ecco perché la #prevenzione è estremamente importante per una #diagnosi accurata e tempestiva. In questa ricorrenza condividiamo alcuni utili consigli per proteggere gli occhi durante l'attività lavorativa e ridurre la stanchezza oculare dovuta alla sovraesposizione #digitale. Credits: IAPB #salute #sanità #centrodiagnosticoitaliano #oculistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I tempi di attesa nel sistema sanitario pubblico continuano ad allungarsi, e in alcune regioni possono arrivare fino a sei mesi per una visita specialistica. Sapevi che, in alcune regioni del Nord Italia, l’attesa per una visita endocrinologica può superare i 180 giorni? Questo significa che problemi di salute che potrebbero essere risolti in breve tempo rischiano di peggiorare, influendo sulla qualità della tua vita. Con un’assicurazione sanitaria privata, puoi accedere velocemente alle cure mediche necessarie, senza dover affrontare lunghe attese che potrebbero compromettere il tuo benessere. Non aspettare di trovarti in difficoltà per pensare alla tua salute: investi oggi per garantirti un futuro sereno e protetto. Scopri di più sulle soluzioni assicurative che ti permettono di avere accesso immediato alle migliori cure disponibili.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ITALIANI E SALUTE: QUALI OSTACOLI ALLA PREVENZIONE? In Italia si fa ancora poca #prevenzione e la tendenza di andare dal medico solo quando emerge un problema di #salute è un comportamento molto diffuso. Ma una scarsa cultura della #prevenzione non è l'unica causa che spinge gli italiani a rimandare i controlli. Da una delle ultime indagini del nostro #OsservatorioSanità è emerso che i motivi alla base di questa scelta sono molteplici. Vediamoli insieme.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
in Italia sempre più problemi e tagli per la #sanità pubblica. Cerchiamo comunque di volerci bene lo stesso assicurandoci le migliori cure e le migliori strutture. Soprattutto senza #liste d’attesa! Scrivimi per sapere come e leggi l’articolo in basso 👇
ITALIANI E SALUTE: QUALI OSTACOLI ALLA PREVENZIONE? In Italia si fa ancora poca #prevenzione e la tendenza di andare dal medico solo quando emerge un problema di #salute è un comportamento molto diffuso. Ma una scarsa cultura della #prevenzione non è l'unica causa che spinge gli italiani a rimandare i controlli. Da una delle ultime indagini del nostro #OsservatorioSanità è emerso che i motivi alla base di questa scelta sono molteplici. Vediamoli insieme.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E tu, cosa fai per la Tua Salute? Forse non sai che oltre 10 milioni di persone si affidano a UniSalute! Una scelta importante, che tutti possiamo permetterci, che consente di avere piani sanitari personalizzati, polizze sanitarie per tutte le esigenze, strutture di eccellenza e accesso a visite ed esami in tempi rapidi 😉 Vuoi saperne di più? Scrivici!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❤️ La 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 non è solo un 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼, ma anche il dono più grande che possiamo fare a chi amiamo. Fai il primo passo per vivere una 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘁𝘁𝗮 da incertezze. Con i nostri 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 personalizzati, puoi avere accesso a: ✅ Prestazioni sanitarie senza lista di attesa ✅ Accesso al Network con tariffe agevolate ✅ Pacchetti di prevenzione dedicati ✅ Consulenza Medica Telefonica Non aspettare che sia troppo tardi, investi oggi nel tuo benessere e in quello di chi ami. 👉 Scopri i nostri piani sanitari qui https://lnkd.in/dGgru_kV #fondomutuanazionale #MutuaNazionale #mutuosoccorso #mutuasanitaria #prevenzione #salute #Benessere #pianisanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fare prevenzione per ammalarsi meno, vivere meglio e anche garantire sostenibilità economica alla spesa sanitaria che, di fronte ai crescenti bisogni, va razionalizzata e ottimizzata (perché non può crescere all’infinito). La prevenzione, complice l’emergenza covid ed una programmazione miope da parte della politica, non occupa il posto che dovrebbe nella scala delle priorità. Eppure investendo in prevenzione si garantisce non solo una qualità migliore di vita ma anche un risparmio di spesa per le casse pubbliche. In questa intervista a Bergamonews.it - Quotidiano Online spiego i due grandi temi su cui sono impegnato a livello regionale e sui quali ho cercato di coinvolgere anche la maggioranza: l’ampliamento della platea per gli aventi diritto al test gratuito per l’epatite C e la maggior sensibilizzazione attraverso ginecologi e medici di base della possibilità per i cittadini e le cittadine che decidono di diventare genitori di effettuare il test di ricerca del portatore di fibrosi cistica, la malattia rara più diffusa a livello europeo (1 su 30 è portatore e non lo sa e se entrambi i genitori lo sono il nascituro ha il 25% di possibilità di nascere con questa patologia). Qui l’articolo completo di Monica Pagani. 👇👇👇 https://lnkd.in/dzZ5hzhR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi è la Giornata Mondiale dell’ipertensione arteriosa. Oltre 15 milioni di persone in Italia soffrono di questa condizione, che può esporre a gravi rischi per la salute. Se non l’hai già fatto, controlla la tua #pressione e segui i consigli del tuo medico. #giornatamondialeipertensione #SaluteDelCuore #SaluteCardiovascolare
World Hypertension Day
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Apri il tuo #paracadute per curarti nella #sanità #privata! 🏥 In un sistema sanitario sempre più complesso, affrontare le cure mediche senza assicurazione può sembrare un salto nel vuoto. Ma non è necessario rischiare: con la convenzione Salute Privata puoi atterrare in sicurezza, risparmiando sulle tariffe della sanità privata. 🎯 👉 Perché scegliere Salute Privata? ✔️ Tariffe ridotte e trasparenti su visite, esami e interventi. ✔️ Accesso a una rete di strutture sanitarie di qualità. ✔️ Nessun bisogno di un’assicurazione costosa. Non aspettare che sia troppo tardi per “aprire il tuo paracadute”! 🌟 Scopri come prenderti cura della tua salute senza rinunciare alla qualità. 🔗 Iscriviti ora su www.saluteprivata.it e comincia a risparmiare sulle cure mediche private. 💙 La tua salute non è mai stata così accessibile. Parola di Salute Privata! #SanitàPrivata #Risparmio #SalutePerTutti #ConvenzioniSanitarie #SalutePrivata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Con la prevenzione potremmo costruire gratis il ponte sullo stresso di Messina
Maurizio Pedone 10 mesi -
Quanto illusorio sia credere in un rilancio delle sanità pubblica; quanto sia necessario un modello integrato
Maurizio Pedone 1 anno -
La collocazione di un reparto di igiene orale all’interno di una struttura multispecialistica offre notevoli ed inattesi vantaggi
Maurizio Pedone 1 anno