Interessante dibattito sull'ipertensione arteriosa di difficile trattamento e sul ruolo della denervazione renale.
#SanCamilloForlanini#Ipertensione#RDN
📢 Congresso residenziale "𝑼𝑵𝑰𝑻𝑰 𝑷𝑬𝑹 𝑴𝑰𝑮𝑳𝑰𝑶𝑹𝑨𝑹𝑬 𝑳𝑬 𝑪𝑼𝑹𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑷𝑨𝒁𝑰𝑬𝑵𝑻𝑬 𝑰𝑵𝑻𝑬𝑵𝑺𝑰𝑽𝑶 𝑪𝑨𝑹𝑫𝑰𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑪𝑶"
📍Best Western Plus Galileo , Padova
📅 11 ottobre 2024
Le Unità di Cure Intensive Cardiologiche rappresentano ad oggi un pilastro fondamentale nella gestione dei pazienti con condizioni cardiologiche critiche.
Il congresso è suddiviso in 3 tematiche: l’𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐨, lo 𝐬𝐡𝐨𝐜𝐤 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐠𝐞𝐧𝐨 e una miscellanea di argomenti in cui andremo a valutare, in particolar modo, come le recenti 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 siano entrate anche in ambito intensivo cardiologico e come possano essere sfruttate al meglio. Queste tre sessioni sono intervallate da letture di alto livello con relatori di fama nazionale.
🔍𝟒,𝟗 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌
👨⚕️👩⚕️L'accreditamento è stato effettuato per le seguenti categorie:
💠Medico Chirurgo con specializzazione Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Cardiochirurgia, Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza, Neurologia
💠Infermieri
Posti limitati, iscriviti subito gratuitamente⤵️
https://ow.ly/yBl650TmnWi#Formazione#ECM#ClinicaCardiologica#Cardiologia#UCIC
🔎 Qual è il ruolo dell’ecografia all’interno delle attività di un reparto di radiologia interventistica?
👩⚕️ La Dr.ssaPaola Scalise, Dirigente Medico dell'Unità Operativa di Radiologia Interventistica presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, illustra come questa tecnologia rappresenti un supporto cruciale per migliorare precisione ed efficacia degli interventi.
L'ecografia è essenziale in tutte le fasi delle procedure: dalla diagnosi alla pianificazione, dall’esecuzione del trattamento al monitoraggio post-operatorio.
🎥 Guarda il video completo per approfondire e non perdere i prossimi contributi degli esperti.
#ecografia#radiologia#radiologiainterventistica#healthwithcare
Un recente studio di coorte ha analizzato gli esiti della microchirurgia di salvataggio dopo il fallimento della radiochirurgia stereotassica nei pazienti con schwannoma vestibolare sporadico.
#orl#otorinolaringoiatria#otorino#medicina
Vai al contenuto su #ORLnews e non perderti le nostre notizie su #medicina e #salute 👇
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA CORONARICA
La TAC al cuore (Tomografia Assiale Computerizzata coronarica) è un esame non invasivo che consente di analizzare con precisione le arterie coronarie, fondamentali per il funzionamento del cuore. Utilizzata per diagnosticare malattie coronariche, è indicata soprattutto per pazienti con fattori di rischio come fumo, ipercolesterolemia, diabete, ipertensione o familiarità.
Indicazioni
L’Angio TAC viene prescritta per:
• Escludere malattie coronariche dopo indagini inconclusive (es. prova da sforzo).
• Follow-up di pazienti con by-pass o angioplastica.
• Valutare candidati a chirurgia cardiaca o trattamenti per aritmie.
• Identificare malformazioni o malattie silenti.
L’esame è veloce (circa 30 minuti), poco invasivo e fornisce immagini tridimensionali dettagliate.
Tecnologia avanzata
I macchinari moderni garantiscono alta precisione e riduzione delle radiazioni, grazie a software di monitoraggio dosimetrico. Strumenti innovativi come il SOMATOM Drive Dual Source migliorano la qualità delle immagini, riducono artefatti e accelerano le scansioni. Inoltre, l’intelligenza artificiale ottimizza il posizionamento del paziente e il processo diagnostico.
Conclusioni
La TAC coronarica è essenziale per la diagnosi precoce di malattie cardiovascolari. L’uso di tecnologie avanzate la rende rapida, sicura e precisa, migliorando la gestione clinica e prevenendo complicazioni.
https://lnkd.in/dQkr6gqV
In questo reparto vengono espletate le tutte le prestazioni riguardanti la radiologia tradizionale, TAC, MOC, ecc.
#salute #diagnosi#benessere #TAC#tecnologia#centrobeta#casalnuovo
Interventional Cardiologist presso A.O. San Camillo - Forlanini, Rome, Italy
2 mesi