🌟 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: un’eredità di solidarietà che guarda al futuro 👉Le Società di Mutuo Soccorso rappresentano una storia di coraggio e progresso. Fondate per difendere i 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, nel corso del tempo hanno saputo evolversi, affermandosi come 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, previdenza e 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮. 🤝 Oggi più che mai, è fondamentale valorizzare questa tradizione, preservando il 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ e promuovendo la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲. 🔎 Scopri 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 su https://bit.ly/40LNj1l oppure fai un viaggio all’interno del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 con il nostro 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿 su https://lnkd.in/dAb58Pft #mutuosoccorso #solidarietà #prevenzione #mutuosoccorso #mutualià #assistenzasanitaria #Salute #virtualtour #museodelmutuosoccorso #mutuamba #MBA
Post di Mutua MBA
Altri post rilevanti
-
Conoscere per avere la libertà di scelta e opportunità.
🌟 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: un’eredità di solidarietà che guarda al futuro 👉Le Società di Mutuo Soccorso rappresentano una storia di coraggio e progresso. Fondate per difendere i 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, nel corso del tempo hanno saputo evolversi, affermandosi come 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, previdenza e 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮. 🤝 Oggi più che mai, è fondamentale valorizzare questa tradizione, preservando il 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ e promuovendo la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲. 🔎 Scopri 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 su https://bit.ly/40LNj1l oppure fai un viaggio all’interno del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 con il nostro 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿 su https://lnkd.in/dAb58Pft #mutuosoccorso #solidarietà #prevenzione #mutuosoccorso #mutualià #assistenzasanitaria #Salute #virtualtour #museodelmutuosoccorso #mutuamba #MBA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Coraggio e progresso”… non a caso , due sostantivi personalmente a me molto cari .
🌟 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: un’eredità di solidarietà che guarda al futuro 👉Le Società di Mutuo Soccorso rappresentano una storia di coraggio e progresso. Fondate per difendere i 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, nel corso del tempo hanno saputo evolversi, affermandosi come 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, previdenza e 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮. 🤝 Oggi più che mai, è fondamentale valorizzare questa tradizione, preservando il 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ e promuovendo la 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲. 🔎 Scopri 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 su https://bit.ly/40LNj1l oppure fai un viaggio all’interno del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 con il nostro 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿 su https://lnkd.in/dAb58Pft #mutuosoccorso #solidarietà #prevenzione #mutuosoccorso #mutualià #assistenzasanitaria #Salute #virtualtour #museodelmutuosoccorso #mutuamba #MBA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le due associazioni di categoria tracciano un bilancio del doppio evento promosso al Ventidio Basso per evidenziare l'importanza della prevenzione e della formazione per tutelare i lavoratori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi sul TGR dell'Emilia Romagna un servizio sul lavoro di un collega che sono felice di aver selezionato ed assunto in 2A Social! Una nuova opportunità di lavoro, un progetto diverso e innovativo che mi auguro possa essere replicato anche in altri territori. #socialealquadrato #articolo22 #articolo14 #categorieprotette #2asocial #inserimentolavorativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rigore nella Gestione dei Servizi Pubblici e Rispetto per i Contribuenti Le istituzioni sono chiamate a adottare un approccio rigoroso e fermo nella gestione dei servizi pubblici, con particolare attenzione al settore della sanità. Questo è necessario per evitare inefficienze e sprechi che possono compromettere la qualità e la disponibilità delle cure. In tale contesto, è imprescindibile garantire che il denaro dei contribuenti sia utilizzato in modo efficiente e mirato a migliorare i servizi senza incorrere in costi superflui. Tuttavia, emerge una preoccupazione crescente che le regioni e gli assessorati competenti pongano maggiore enfasi sulla gestione economica piuttosto che sull’erogazione di servizi essenziali. Questo atteggiamento rischia di trascurare le esigenze di coloro che necessitano di cure e interventi medici urgenti. Nei contesti delle aziende sanitarie, i pazienti vengono spesso indirizzati dai medici di medicina generale per interventi elettivi e successiva riabilitazione. È evidente che molte di queste persone si rivolgono a strutture accreditate private solo perché non hanno ricevuto risposte adeguate in contesti pubblici. Questo fenomeno solleva interrogativi importanti su quali siano le reali priorità degli amministratori: il denaro o la salute dei cittadini. Un Assessore in termini generali deve riflettere profondamente su questo dilemma. È più importante bilanciare i conti o garantire che ogni cittadino abbia accesso alle cure di cui ha bisogno? La vita umana è un bene indisponibile e non può essere soggetta a logiche puramente economiche. La mancata risposta adeguata alle necessità sanitarie della popolazione rappresenta una grave mancanza che non può essere giustificata con il risparmio di denaro pubblico. Il senso di colpa, seppur velato, dovrebbe emergere nel confronto tra il cittadino e la gestione delle risorse pubbliche. I contribuenti non solo finanziano il sistema sanitario con le loro tasse, ma si aspettano anche che questo sistema risponda alle loro esigenze in modo tempestivo ed efficace. Quando le istituzioni falliscono in questo compito, tradiscono la fiducia dei cittadini e compromettono il principio fondamentale che la salute è un diritto inalienabile. Pertanto, un appello a riconsiderare le priorità è doveroso: i cittadini devono essere al centro delle decisioni politiche, e ogni sforzo economico deve essere orientato a garantire la loro salute e benessere. Solo così si può mantenere intatta la fiducia nella gestione pubblica e assolvere al dovere morale di prendersi cura della comunità.
Si inizia la settimana con un tema locale che deve essere di monito a livello regionale. Dopo il caso dell’azienda in ritardo di mesi nella distribuzione di materiale per le case di riposo, abbiamo deciso anche in questa occasione la linea del rigore e della fermezza. Rigore e fermezza per rispetto del denaro dei contribuenti e dei servizi che tagliando gli sprechi possiamo dare ai piemontesi perché nella sanità pubblica l’attenzione ai conti non vuol dire maggiori profitti ma allargamento della platea dei beneficiari, con particolare attenzione alle fasce più deboli. Siamo per una sanità universale, dove pubblico e privato competono e lavorano a braccetto, per tale ragione non si possono tollerare episodi come quello di Villa Igea. Confermo la mia disponibilità ad associazioni sindacali e datoriali per comprendere lo stato dell’arte dell’impiego presso la struttura e trovare soluzioni che non vadano a penalizzare ulteriormente chi lavora. #SaluteUniversale #PiemonteinTesta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro sono prerequisiti fondamentali per svolgere qualsiasi tipo di attività. 👷 Per questo, assieme a CNA, abbiamo dato vita a un contest all'interno dell'iniziativa #PremioCambiamenti per individuare le imprese che hanno sviluppato soluzioni innovative inerenti la sicurezza e la prevenzione sul luogo di lavoro: https://lnkd.in/dkUtGkvT #ZeroInfortuni #SicurezzaSulLavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👥 Le persone al centro: il valore dell’assistenza tecnica in Esaote. “Esaote è un’azienda italiana che crede nel valore delle relazioni umane come guida delle proprie scelte strategiche, tanto da farne un elemento distintivo del proprio servizio di assistenza tecnica, per garantire sempre al cliente la necessaria attenzione e competenza”. Ne parliamo con Michele Mantero - Responsabile del servizio di Assistenza Tecnica di Esaote per l’Italia - che ci racconta quanto sia importante per Esaote investire sulle persone, affinché crescano e diventino un punto di riferimento sicuro nel tempo per i nostri clienti. 🏥 Sappiamo che per medici e strutture sanitarie avere un supporto sempre presente e capace di rispondere velocemente a richieste complesse è un aspetto fondamentale. Scopri di più nell’intervista! #assistenzatecnica #service #healthwithcare
Michele Mantero - Responsabile del servizio di Assistenza Tecnica di Esaote per l’Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E tu cosa aspetti a iscriverti al webinar?
4 Dicembre 2024 – ore 11:30 Sanità integrativa e Cooperative Sociali: prepariamoci al 2025! Le cooperative sociali si prendono cura delle persone, delle comunità, dei più fragili. Ora è il momento di prendersi cura della loro salute. 💙 Il Mutualismo Piemontese scende in campo con un webinar gratuito per supportare le cooperative nell’adeguarsi alle novità introdotte dall’art. 87 del CCNL Cooperative Sociali. 💡 Cosa scopriremo insieme: ✅ Gli obblighi previsti dalla normativa e le nuove linee guida 2025 ✅ Soluzioni pratiche per ottimizzare la gestione della sanità integrativa ✅ Il ruolo delle mutue sanitarie per migliorare il benessere dei lavoratori 🤝Un’alleanza sul territorio: Fondo Solideo Consorzio Mutue Novara Società Mutua Piemonte ETS Insieme Salute 👉 Iscriviti ora e scopri come costruire un welfare più forte per chi ogni giorno si dedica agli altri. 🔗 Tutte le info e il form di iscrizione qui: https://lnkd.in/d_wKPhjr La salute si fa insieme
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corsi della Scuola per la Salute Planetaria lungo la VIA DELLA GENTILEZZA a Delebio (SO)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Insieme a CNA per promuovere e sensibilizzare sul tema #Sicurezzastradale. Insieme per creare cultura e prevenire Incidenti sul lavoro . Ci aiutano lo sconto INAIL alle aziende , I finanziamenti dei fondi Interprofessionali. Dobbiamo costruire tutti insieme una società in cui non si butta via una vita per una disattenzione o una mancata formazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi