⚠️Il coating è un trattamento superficiale che modifica proprietà ed estetica dei materiali, influenzando riflettività, conducibilità e resistenza. 🔬 Il microscopio elettronico a scansione (SEM) permette analisi non distruttive dei coating attraverso fasci di elettroni, fornendo dati morfologici e chimici con precisione.⚗️ È utilizzabile su campioni metallurgici, ceramici ed elettronici, sia grezzi che preparati, risultando fondamentale per ricerca e sviluppo. 👩🔬 Leggi la nostra ultima application note per approfondire questo argomento 👇 #Coating #MicroscopiaElettronica #Superfici #Film
Post di Media System Lab
Altri post rilevanti
-
[Analisi di un tubo multistrato: analisi SEM sulle saldature] Molte volte durante un processo produttivo capita di incorrere in utilizzo di materiale “standard” che si comporta in maniera diversa dal solito. Un approccio per indagare le cause di queste differenze potrebbe essere quello di andare a studiare il materiale dal punto di vista microscopico, valutando aspetti solitamente trascurati ma che potrebbero dare risposte utili. Lo studio del materiale che ha presentato #failure può essere fatto con un microscopio elettronico a scansione (SEM). Con l’analisi #SEM, si possono vedere eventuali differenze morfologiche grazie agli elevati ingrandimenti e si possono identificare eventuali contaminanti. ☑️ L’utilizzo delle tecniche microscopiche avanzate per le analisi delle failure può fornire informazioni utili sulla composizione puntuale e sulla morfologia del campione. 🔎Nel presente case study l’obiettivo è l’analisi della #saldatura di un tubo multistrato per individuare gli elementi presenti nelle #cricche della saldatura. 🔎 Ecco il link: https://lnkd.in/dSmCb8MH 📧 Per informazioni: laboratorio@abcs.it #ABCS #SEM #microscopiaelettronica #morfologia #composizionechimica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avere a disposizione in laboratorio strumenti di qualità per la preparativa fa la differenza anche per le misure al microscopio elettronico. #Sputter #Microscopia #Laboratorio
Lo sputter coater per preparare i campioni per le analisi al microscopio elettronico a scansione modello DST1-170 è un sistema che produce rivestimenti compatti in grado di sputterare metalli, adatto a periodi di deposizione di breve durata. Il DST1-170 è in grado di depositare film sottili uniformi con granulometria fine in un tempo di ciclo rapido. Il modello DST1-170 è uno sputter da tavolo adatto alla preparazione di campioni al microscopio elettronico a scansione (SEM). Il DST1-170 può depositare un’ampia gamma di materiali ossidanti e non ossidanti, come oro (Au), lega di platino/palladio (Pt/Pd), argento (Ag), cromo (Cr), tungsteno (W), iridio (Ir), ecc. Il DST1-170 offre film uniformi di alta qualità con granulometria fine, adatti a campioni che richiedono una caratterizzazione ad alta risoluzione e di alta qualità come FE-SEM, EDS/WDS, TEM e EBSD. Il DST1-170, con un catodo magnetronico può essere utilizzato per la ricerca e per diverse applicazioni di film sottili. Questo sputter coater è uno della serie di prodotti VAcCoat di cui siamo distributori in Italia. Contattaci per conoscere tutta la gamma di prodotti per la preparativa dei campioni. 📲 +393479742823 info@m-s.it #Sputter #Microscopia #MicroscopiaElettronica #Metallizzatorre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥⚠️Nell'analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM) di rivestimenti sottili, la scelta della tensione di accelerazione è cruciale. 🔬Una tensione troppo alta può penetrare oltre il coating, includendo il substrato nell'analisi. L'esempio mostrato riguarda un coating DLC su una lega Ti-W: a 30 kV l'analisi include il substrato, mentre a 15 kV si ottiene un'immagine più rappresentativa del coating. Per l'analisi EDS degli elementi pesanti, serve una tensione circa 2.7 volte l'energia della riga da rilevare. 🛸 🔝Leggi il nostro articolo per saperne di più. 🔎 Iscriviti alla nostra newsletter....seguici! 🚶🏻♂️➡️👩🏻🔬 #MicroscopiaElettronica #SEM #AnalisiEDS #Coating
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SHAPEGRABBER: PRECISIONE SENZA CONTATTO CON AMPIA GAMMA DINAMICA Le testine di scansione ShapeGrabber offrono un'elevata molteplicità dinamica, misurando accuratamente un'estesa varietà di materiali, colori, trame e finiture senza la necessità di trattamenti superficiali. Vuoi saperne di più? Scarica la nostra scheda tecnica: https://lnkd.in/d--XTKVy #ogphommel #ogp #qvi #shapegrabber #metrology #precision #analysis #highperformance #innovation #measurement #quality #3d #inspection #manufacturing #machines #multisensor #optical #industria40 #smartmanufacturing #qualitycontrol #qualitymanagement #industria #plastic #automotive #engineering #automation #torneria #macchineutensili #automatisation #highestquality #meccanica #gomma #plastica #elettronica #biomedicale #fresatura #ingranaggi #aerospaziale #biomedicale #navale #stampi #dentale #orologeria #components #medical #tomografia
OGP - ShapeGrabber Scanheads | OGP HOMMEL Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SHAPEGRABBER: PRECISIONE SENZA CONTATTO CON AMPIA GAMMA DINAMICA Le testine di scansione ShapeGrabber offrono un'elevata molteplicità dinamica, misurando accuratamente un'estesa varietà di materiali, colori, trame e finiture senza la necessità di trattamenti superficiali. Vuoi saperne di più? Scarica la nostra scheda tecnica: https://lnkd.in/d--XTKVy #ogphommel #ogp #qvi #shapegrabber #metrology #precision #analysis #highperformance #innovation #measurement #quality #3d #inspection #manufacturing #machines #multisensor #optical #industria40 #smartmanufacturing #qualitycontrol #qualitymanagement #industria #plastic #automotive #engineering #automation #torneria #macchineutensili #automatisation #highestquality #meccanica #gomma #plastica #elettronica #biomedicale #fresatura #ingranaggi #aerospaziale #biomedicale #navale #stampi #dentale #orologeria #components #medical #tomografia
OGP - ShapeGrabber ScanHeads | OGP HOMMEL Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✴ Impatto delle Configurazioni di Stampa 3D sulle Proprietà Fisiche e Meccaniche dei Manufatti Odontoiatrici: Uno Studio Comparativo ✴ Per comprendere e valutare l'impatto delle variabili nella stampa 3D come il post-curing, il nesting e l'angolazione dei layer sulle caratteristiche finali delle protesi dentali, l'articolo adotta una metodologia accurata e sofisticata. ✴ Nello studio sono state impiegate diverse resine per la stampa 3D specifiche per applicazioni odontoiatriche. Abutment Compatibili AbutmentCompatibili.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Failure analysis dei componenti metallici: il Microscopio Elettronico a Scansione (SEM) è lo strumento ideale per verificare la presenza di micro-difetti su campioni provenienti dai più svariati settori industriali (meccanica di precisione, #automotive, #aerospaziale, metallurgico, #chimico, microelettronica etc.). Scopri come in questo approfondimento!👇 https://lnkd.in/dYNCeRbV #alfatest #materialscience #failureanalysis #microscopia #phenom #metallurgia #microelettronica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥⚠️💻L'analisi dei guasti su PCB richiede un approccio metodico, dalla microscopia ottica all'analisi SEM-EDS. La preparazione accurata del campione è cruciale, specialmente per le cross-section. 🔬 Il microscopio elettronico consente di identificare difetti come saldature difettose, cricche e contaminazioni, offrendo immagini ad alta risoluzione e analisi elementare per una caratterizzazione completa dei guasti. 🛸🔎 Leggi il nostro articolo per saperne di più.🔝👩🏻🔬 Seguici e ricevi ogni settimana i nostri articoli e application note. 🚶🏻♂️➡️🎓 #ElectronicsManufacturing #QualityControl #FailureAnalysis #PCBTesting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La rugosità superficiale, come noto, ha un impatto significativo sulle caratteristiche dei prodotti industriali intervenendo su proprietà essenziali quali la resistenza all’usura, a fatica, a corrosione, sulle condizioni di interfacciamento, e su molto altro ancora. Da qui emerge la necessità di disporre di strumenti sempre più efficaci e potenti per lo studio delle superfici. Questo articolo descrive, in particolare, l’utilizzo di tecniche basate sulla geometria frattale per studiare la rugosità superficiale di componenti realizzati tramite Fusione Laser Selettiva". Leggi l'articolo completo su #meccanicanews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'analisi dei guasti è cruciale nell'ingegneria dei materiali per prevenire rotture future. Strumenti come la Microscopia Elettronica a Scansione (SEM), l’analisi frattografica, gli esami metallografici e le prove meccaniche sono fondamentali per una valutazione dettagliata. Scopri di più su come queste tecniche avanzate aiutano a garantire sicurezza e affidabilità nei prodotti industriali. Leggi il nostro articolo completo per esplorare gli strumenti più efficaci utilizzati nelle indagini di failure analysis. 🔧🛠️ https://lnkd.in/d5ES4cRY #FailureAnalysis #Microscopia #SEM #AnalisiFrattografica #EsamiMetallografici #ProveMeccaniche #IngegneriaDeiMateriali #SicurezzaIndustriale #Affidabilità #InnovazioneTecnologica https://lnkd.in/d5ES4cRY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Analisi elementare del vetro al SEM
Media System Lab 6 giorni -
Deep Functional Imaging: quanto profondo possiamo andare?
Media System Lab 1 settimana -
Il colore spiegato in bianco e nero: studio della colorazione della pelle di lucertola con la microscopia elettronica a scansione a emissione di campo
Media System Lab 2 settimane