📣 Giovedì 30 gennaio alle 16:30, sulla piattaforma Zoom, è in programma un incontro dedicato ai progetti di Servizio Civile Universale con Medici con l’Africa Cuamm. Anche quest’anno per giovani dai 18 ai 28 anni è possibile vivere un’esperienza di formazione e servizio tra Africa e Italia. Sono 15 le posizioni aperte con destinazione Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone e Tanzania, ma anche Italia presso la sede del Cuamm a Padova. L’incontro sarà occasione per approfondire dubbi o curiosità sul progetto e sui profili che verranno selezionati. 💻 Per partecipare è richiesta la registrazione qui: bit.ly/3E3GQpA ℹ️ Maggiori info sul Servizio Civile con il Cuamm: bit.ly/ServizioCivile2025 #MediciConlAfrica #Cuamm #ServizioCivileUniversale #JoinUs
Post di Medici con l'Africa Cuamm/ Doctors with Africa CUAMM
Altri post rilevanti
-
[Nuova Vacancy] Servizio Civile Universale con Medici Senza Frontiere. GIOVANI SENZA FRONTIERE SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE con MEDICI SENZA FRONTIERE! È online il nuovo bando per la selezione di giovani volontari/e che desiderano svolgere 12 mesi di Servizio Civile Universale in Medici Senza Frontiere. Cos’è il Servizio Civile Universale? Il Servizio Civile Universale è un’esperienza unica di formazione, di crescita personale, umana e civica. Anche quest’anno Medici Senza Frontiere, in collaborazione con Callysto, offre la possibilità di dedicare un anno al servizio di progetti che si pongono l’obiettivo di “diffondere gli strumenti per costruire una società più giusta ed equa” attraverso l’attivo coinvolgimento in attività che rendano tutti/e partecipi del futuro della società nella quale viviamo. Cosa ti aspetta? 12 mesi di impegno in prima linea a sostegno delle nostre attività di sensibilizzazione e inclusione, orientamento e assistenza alla salute in Italia. Formazione specifica sui temi della solidarietà internazionale, dei diritti umani e dell’azione umanitaria con un focus sulle attività di MSF. Un contributo concreto alle nostre missioni per salvare vite…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📃 Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti al Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. 𝐅𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 14:00 𝐝𝐞𝐥 18 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. ✅ Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca "𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚" 𝐞 "𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨", disponibile nella sezione “Progetti” della pagina dedicata al bando. Cliccando il tasto CERCA si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. 💻 Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto. Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://lnkd.in/gWQSfGP. Alessandro Delli Noci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Unicef ha lanciato un programma di sostegno finanziario destinato a ben 700 scuole in tutta l’Ucraina. Il progetto, che prenderà il via a partire da questo novembre, riceve il finanziamento di 203,35 milioni di grivnie (circa 4,5 milioni di euro), fornito dal Ministero federale tedesco per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico e sostenuto tramite la Banca Tedesca per lo Sviluppo (KFW). L’obiettivo principale è assicurare che i ragazzi ucraini possano continuare la propria istruzione anche nei duri mesi invernali, senza ulteriori interruzioni. Obiettivi del sostegno: sicurezza e continuità dell’istruzione Per molti bambini ucraini, la scuola rappresenta l’unico spazio in cui poter trovare stabilità e serenità in mezzo a un ambiente fortemente instabile e complesso. “Ogni bambino merita un luogo sicuro e accogliente in cui imparare, anche in tempo di guerra e durante i difficili mesi invernali“, ha dichiarato John Marks, Vice Rappresentante dell’Unicef per le operazioni in Ucraina. Con queste risorse, l’UNICEF intende sostenere gli istituti nel prepararsi al freddo, evitando così che il clima interrompa il diritto all’istruzione. Marks ha ribadito che l’obiettivo è dare stabilità e un senso di normalità agli studenti, aiutando le scuole a utilizzare i fondi per le proprie necessità specifiche e priorità stagionali. Le 700 scuole coinvolte riceveranno ciascuna un contributo pari a 290.500 UAH (circa 6.500 euro), da impiegare per migliorare le strutture scolastiche. Questa sovvenzione, regolamentata dalla Risoluzione del Consiglio dei Ministri n. 1114 del 26 settembre 2024, è stata pensata per consentire agli istituti di adattarsi meglio al clima e preservare le condizioni di apprendimento, riducendo al minimo i disagi per studenti e insegnanti. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Leggi anche: Trump presidente: cosa cambierà per l’Ucraina? Priorità degli interventi: miglioramento dell’infrastruttura e riscaldamento I fondi saranno destinati a interventi strutturali e miglioramenti tecnici che permetteranno alle scuole di restare operative in condizioni climatiche rigide. Le scuole, infatti, potranno utilizzare il finanziamento per molteplici attività essenziali per affrontare la stagione invernale, tra cui: Riscaldamento e isolamento termico: Uno dei principali problemi in inverno è garantire un ambiente caldo nelle aule. Le scuole potranno investire in sistemi di riscaldamento più efficienti e migliorare l’isolamento di finestre e porte. Sostituzione di serramenti e impianti elettrici: Con l’ausilio dei fondi, le scuole potranno rinnovare finestre e porte deteriorate e aggiornare impianti elettrici per una maggiore sicurezza. Apparecchiature per produzione di elettricità e calore: In vista di possibili blackout e carenze energetiche, gli istituti potranno installare nuovi generatori e dispositivi per la produzione autonoma di elettricità e calore. Manutenzione delle
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼Alcuni scatti dall’incontro dell'Executive Committee #FOSSR di ieri, nel corso del quale i WP leaders hanno fatto il punto sulle attività del progetto e discusso su traguardi e criticità. 💡L’ incontro mensile assicura l'avanzamento del progetto e una gestione efficiente. #infrastrutturediricerca #dati #gestioneprogetti Italia Domani Ministero Istruzione, Universita' e Ricerca European Commission Consiglio Nazionale delle Ricerche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📅 Ecco il calendario delle scadenze 2025 da non mancare, per partecipare al Bando 2025 di #Erasmus+ nel settore dell'Istruzione e formazione professionale: 🔸KA1 - Mobilità Progetti a breve termine: 19 febbraio Richiesta sovvenzione: 19 febbraio Richiesta accreditamento: 1° ottobre 🔹KA2 - Cooperazione Partenariati di cooperazione: 5 marzo Partenariati su scala ridotta: 5 marzo Tante opportunità anche per i newcomer e per le organizzazioni che non hanno mai realizzato una esperienza #Erasmus+ #VET. Scoprite di più e partecipate 🔗 https://lnkd.in/ecuTEpvV INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) #istruzione #formazioneprofessionale #commissioneeuropea #erasmus #erasmusplus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[Nuova Vacancy] Desk officer per gestione progetto JPO e Servizio Civile Universale. RUOLO: Desk officer per gestione progetto JPO e Servizio Civile Universale SEDE DI LAVORO: Italia, Padova INIZIO: dicembre 2024 DURATA INDICATIVA: fino a luglio-agosto 2025 SCADENZA CANDIDATURE: 6 novembre 2024 CHI SIAMO Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Realizziamo progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo ci impegniamo nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto umano fondamentale della salute per tutti. Due essenzialmente i nostri obiettivi: migliorare lo stato di salute in Africa, nella convinzione che la salute non è un bene di consumo, ma un diritto umano universale per cui l’accesso ai servizi sanitari non può essere un privilegio; promuovere un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, ovvero il dovere di contribuire a far crescere nelle istituzioni e nell’opinione pubbli…
Desk officer per gestione progetto JPO e Servizio Civile Universale | Padova, Veneto, Italia | Cuamm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
DOMANDE & RISPOSTE 🗒 Nei casi in cui si abbiano uno o più piani interrati sarà quasi impossibile eccitare l’85% delle masse. In questi casi tutta la parte rigida può essere vista come fondazione (Box-type foundation). Quindi è possibile selezionare tutti gli impalcati interrati e assegnarli al gruppo Fondazione. Per evitare che il programma dia “errore di impalcato o impalcati privi di massa” occorre selezionare almeno 3 o 4 nodi non allineati per ogni impalcato che stanno nel gruppo Fondazione e assegnarli al gruppo predefinito. Amplificare le sollecitazioni del gruppo Fondazione per q=1.5. In questo modo le sollecitazioni del gruppo fondazioni saranno quelle per q=1.5 e basta un limitato numero di frequenze per eccitare le masse necessarie.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Adgi sezione di Catania
C-Level & Board Member | Innovating with Purpose in eHealth & Corporate Strategy | Communication Expert | Connecting People | Building the Next Chapter
📍Dont' Miss #Donne & #sanitàdigitale: il 17 maggio prende vita una #community, gruppo di lavoro espressione del valore di multidisciplinarietà e forza al femminile. ⏩️ Segui la diretta su Zoom! 💡#GenderMainstreaming non è solo un concetto, è soprattutto un campo di azione. Promuovere questa #cultura di pensiero partecipata può rappresentare una leva per trasformare, rispondere e far crescere #servizi, bisogni ed #offerta integrata. L’azione necessaria è quella in primis di creare spazio e incentivare il coinvolgimento delle #donne per espandere le opportunità di realizzare #innovazione. 💡Ruolo, partecipazione e presenza femminile sono leve per l’evoluzione dell’innovazione, un autentico criterio di successo. #SFM Verranno coinvolte esperte provenienti da diversi ambiti interessate a creare scambio e cooperazione con tutti i #Paesi coinvolti nel programma transnazionale #MediteHBeyondNetwork. Albania, Algeria, Saudi Arabia, Croatia, Cyprus, Italy, Jordan, Greece, Malta, Morocco, Montenegro, Slovenia, and Turkey Grazie al Tavolo Sanità di Inclusione Donna per la presenza e al Patrocinio di #ID. Stefania Mancini Sila Mochi e a tutto il #Board #Grazie a tutte le discussants e al Prof. Francesco Gabbrielli Laura Antonioli, Medical Affairs Head at UCB Elena Bottinelli, Head of digital transition and transformation, San Donato Group, Milan Monica Calamai, President of "Donne Protagoniste in Sanità" Association, Ferrara Juli Hysenbelli, Connected Care Lead Global Healthcare, Non-Profit organizations - WWPS Laura Patrucco, President of Scientific Association for Digital Health (ASSD), Rome Lucia Tuccitto, President ADGI Catania Co-Chairs Prof. Francesco Gabbrielli, MD, PhD, Lead of R&D on clinical activity in telemedicine, National Agency for Regional Healthcare - AGENAS, Roma Carola Salvato, Spokesperson for the healthcare working group #InclusioneDonna Rosario Filippo Tomarchio Sabina Ciuffa Fiermonte Rita Gattini DIPLOMATIA Manuela Appendino Guia Lanciani Rossana Berardi Gaya Spolverato elisabetta grioni Giorgia Di Pancrazio www.meditehbeyond.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Agenzia per la Cooperazione, sede di Beirut, ha aperto un bando relativo all’iniziativa Multisettoriale di #emergenza ed early recovery in risposta alla crisi umanitaria in #Siria. L’Iniziativa ha l’obiettivo specifico di fornire assistenza umanitaria salvavita e migliorare il livello di protezione per le fasce della popolazione più vulnerabili, nonché aumentare la resilienza delle comunità colpite dalla crisi protratta in Siria. Il contributo totale dell’AICS per tutti gli interventi realizzati da parte dei soggetti non profit nell’ambito della Call for Proposals è pari ad 7.200.000 €. La durata massima delle attività di progetto dovrà essere di massimo 18 mesi e il finanziamento richiesto all’AICS non potrà essere superiore a 1.200.000 € sia per proposte progettuali presentate da una singola OSC, sia per proposte progettuali presentate da Associazione Temporanea di Scopo (ATS) di OSC. Le proposte di progetto dovranno essere presentate dagli organismi proponenti entro le ore 12:00 (ora di Beirut) del 17 giugno 2024. https://lnkd.in/dYUsH7ch #cooperazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Nuova Vacancy] Fundraiser Emila Romagna e Toscana. CHI SIAMO Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Realizziamo progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo ci impegniamo nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto umano fondamentale della salute per tutti. Due essenzialmente i nostri obiettivi: migliorare lo stato di salute in Africa, nella convinzione che la salute non è un bene di consumo, ma un diritto umano universale per cui l’accesso ai servizi sanitari non può essere un privilegio; promuovere un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, ovvero il dovere di contribuire a far crescere nelle istituzioni e nell’opinione pubblica interesse, speranza e impegno per il futuro del continente. https://lnkd.in/dVn6Tkh RUOLO Fundraiser Emila Romagna & Toscana ATTIVITÀ L’organizzazione sta cercando una persona che, in stretta collaborazione con il responsabile e gli altri membri del settore raccolta…
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi