Medinat si distingue per l’ampiezza delle sue soluzioni, sviluppate attraverso diverse divisioni specialistiche: - Terapia antalgica e neuromodulazione - Oncologia robotica farmaceutica - Anestesia e rianimazione - Telemedicina e intelligenza artificiale Grazie a queste aree di competenza, forniamo un servizio completo e personalizzato. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito web.
Post di Medinat
Altri post rilevanti
-
Nel panorama della chirurgia moderna, la misura non è solo nei risultati ma nella precisione. Gli strumenti chirurgici continuano a evolversi, permettendo interventi sempre meno invasivi e più sicuri. È un viaggio di costante innovazione che esalta la maestria dei chirurghi e migliora significativamente il benessere dei pazienti. Stiamo abbracciando il futuro della medicina! Segui l’hashtag #ParoladelProfZappa per restare aggiornato! #MarcoAntonioZappa #Salute #Innovazione #medicina #laparoscopia #chirurgiagenerale #bybassgrastrico #obesità #oncologia #chirurgiaoncologica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💥 16 Novembre 2024: Innovazione tecnologica e formazione in chirurgia: A che punto siamo? Una corsa ad ostacoli o un’autostrada verso il futuro?💥 La chirurgia sta diventando sempre meno invasiva e la tecnologia robotica sta trovando sempre più spazio, a beneficio di paziente e professionista. Ma questo processo di innovazione come impatta sulla formazione dei giovani chirurghi? E’ possibile parlare oggi di tecnologia e formazione all’interno di un percorso integrato e sostenibile? I sistemi ospedalieri sono attrezzati per ospitare le infrastrutture necessarie alla formazione in chirurgia? Ed ancora quali soluzioni abbiamo per superare le difficoltà che ancora oggi gravano su tempi e modalità della formazione dei giovani chirurghi? Questi i temi che saranno trattati nel corso di un interessantissimo evento che si svolgerà domani 16/11, presso l’Ospedale Civile di Baggiovara AOU Modena, promosso dalla SICE, sotto la direzione dalla bravissima Prof.ssa Micaela Piccoli Zaccanti S.p.A. non poteva mancare! #LaSanitàcheCiPiace. #formazione #healthcare #medicaldevices #patientsafety #endoscopy #tecnologia #europe #sanità #dispositivimedici KARL STORZ KLS Martin Group Sony | Professional Europe SteriPro by UVC Solutions Witapp Dornier MedTech Cook Medical Meril Yushu Healthcare (*) Evento ECM realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di Zaccanti s.p.a. ®
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
- 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 - ❓Che cos'è l’adroterapia e come funziona? 💡L’adroterapia è una forma di radioterapia per il trattamento e la cura di tumori, spesso inoperabili o resistenti ai tradizionali trattamenti radioterapici, che prevede l’uso di protoni e ioni carbonio. 🩺Si tratta quindi di una tecnologia particolarmente sofisticata e che richiede la collaborazione di diversi specialisti per poter essere applicata sui pazienti oncologici. 🚨Infatti, oltre alle competenze mediche, è indispensabile il lavoro di fisici, ingegneri ed informatici per accelerare le particelle sino alla velocità necessaria per colpire, con estrema precisione, le cellule tumorali. 🎥La nostra redazione ha incontrato Marco Pullia, fisico responsabile del dipartimento ricerca e sperimentazione di Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), per scoprire i segreti dell’adroterapia. ❗Guarda il servizio di Sanità Digitale! 👉 https://lnkd.in/dTJDU2Ze #CNAO #sincrotrone #acceleratoreparticelle #eccellenzeitaliane #adroterapie #pavia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
--- Negli ultimi anni, la chirurgia ambulatoriale ha compiuto passi da gigante, rivoluzionando l’esperienza per i pazienti e migliorando i risultati clinici. Oggi, grazie all'integrazione di nuove tecnologie e protocolli avanzati, possiamo ridurre drasticamente i tempi di recupero e le complicazioni post-operatorie. Ecco alcune delle novità più significative: 🔹 Tecniche mini-invasive: Con l’uso di strumenti avanzati come laser e robotica, siamo in grado di eseguire interventi con incisioni minime, riducendo il trauma tissutale e accelerando il ritorno alle attività quotidiane. 🔹 Anestesia locale avanzata: Nuove soluzioni anestetiche permettono di ridurre al minimo il dolore post-operatorio, mantenendo la sicurezza del paziente senza compromettere la sua mobilità immediata. 🔹 Chirurgia guidata dall’intelligenza artificiale: Sistemi di supporto decisionale assistiti dall’IA aiutano a pianificare gli interventi con maggiore precisione, anticipando eventuali complicazioni e ottimizzando i risultati. 🔹 Follow-up remoto: Grazie alla telemedicina, ora possiamo monitorare a distanza i progressi dei nostri pazienti, intervenendo tempestivamente in caso di necessità e riducendo la necessità di visite di controllo in presenza. La chirurgia ambulatoriale non è più solo sinonimo di efficienza e risparmio di risorse: è il futuro della medicina, dove la qualità della vita del paziente e i risultati clinici si incontrano. Noi chirurghi siamo in prima linea in questa rivoluzione. Che ne pensate? Quali innovazioni avete implementato nel vostro approccio alla chirurgia ,
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nell’era della medicina personalizzata, la precisione è fondamentale per garantire una diagnosi accurata e un trattamento efficace 🎯. Questo è particolarmente vero nel campo della cardiologia, dove la capacità di identificare e trattare le patologie cardiache in modo preciso e personalizzato può fare la differenza ❤️. La Cardio TAC rappresenta un significativo passo avanti in questa direzione. Questa tecnologia avanzata ci permette di esaminare il cuore e i vasi sanguigni circostanti con un grande livello di dettaglio, permettendo ai medici di individuare problemi cardiaci con maggiore precisione e di sviluppare piani di trattamento su misura per ogni paziente 🏥. La Clinica Guarnieri ha recentemente fatto un ulteriore passo avanti in questa direzione con l’introduzione della Revolution Maxima 128 Strati, sviluppata da GE Healthcare, nel suo parco tecnologico. Questo sistema all’avanguardia si distingue per la sua capacità di minimizzare la dose di radiazioni somministrate ai pazienti, un aspetto di fondamentale importanza per la sicurezza del paziente ☢️🛡️. L’innovazione e l’avanzamento tecnologico stanno trasformando il campo della cardiologia, rendendo possibile una medicina più personalizzata e precisa 🔬💡. #MedicinaPersonalizzata #Cardiologia #Innovazione #SaluteCardiaca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi decenni, la chirurgia ricostruttiva mammaria ha subito un’evoluzione significativa, sia in termini di tecniche che di materiali utilizzati. Il progresso non si ferma soltanto all’adozione di nuove tecnologie, ma si arricchisce attraverso lo scambio di conoscenza tra paesi diversi, come dimostra l’esperienza di numerosi chirurghi che hanno avuto l’opportunità di formarsi e lavorare all’estero. L'articolo completo è su Revée NEWS https://lnkd.in/d4Wiz5b7 #seno #tumorealseno #chirurgiaricostruttiva #chirurgiaplasticaricostruttiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo Pavia è 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 ad 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 (EV-ICD): 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Nei giorni scorsi, infatti, i cardiologi del Laboratorio di Elettrofisiologia ed Aritmologia hanno eseguito il primo impianto, grazie alla collaborazione fondamentale dei cardiochirurghi della SC Cardiochirurgia 1, diretta da 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗲𝗹𝗲𝗻𝗴𝗵𝗶, e dei cardioanestesisti della SC Terapia intensiva Cardiopolmonare, diretta da 𝗠𝗶𝗿𝗸𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼. Il paziente, un 57 enne affetto da Sindrome di Brugada, una patologia che comporta il rischio di arresto cardiaco, sta bene ed è già stato dimesso. “Grazie al posizionamento di un catetere sotto lo sterno, esternamente al cuore, il defibrillatore extravascolare permette di sentire, in maniera fine, l'attività elettrica cardiaca senza dover ricorrere al posizionamento di cateteri all'interno del cuore, riducendo così il rischio di infezioni e di potenziali complicanze vascolari” commenta Leonardo De Luca, 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗦𝗖 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝟭. “𝐿’𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎𝑐𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑚𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑖𝑡𝑚𝑖𝑒, 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑢𝑙𝑠𝑖 𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠ℎ𝑜𝑐𝑘 𝑎𝑙 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 - spiega Roberto Rordorf, 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲𝗱 𝗔𝗿𝗶𝘁𝗺𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 -." .. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dnB3beHR #defibrillazione #extravascolare #tecnologia #sanità #cuore #arrestocardiaco #ICD #SanMatteo #Pavia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 Innovazione nella Chirurgia Tiroidea: Un Passo Avanti per la Sicurezza del Paziente Sono entusiasta di condividere con voi un'importante novità nel campo della chirurgia endocrina! La tiroidectomia sta vivendo una vera rivoluzione grazie all'introduzione di una tecnologia all'avanguardia che sta cambiando il modo in cui affrontiamo questi interventi. I principali benefici: ✔️ Riduzione significativa dei tempi operatori ✔️ Maggiore precisione chirurgica ✔️ Recovery post-operatorio più rapido ✔️ Migliore sicurezza per il paziente È affascinante vedere come l'innovazione tecnologica stia trasformando procedure chirurgiche tradizionali in interventi sempre più sicuri ed efficaci. Cosa ne pensate di questi progressi nella chirurgia moderna? Condividete le vostre esperienze nei commenti! #ChirurgiaInnovativa #Tiroidectomia #InnovazioneMedica #Healthcare #ChirurgiaEndocrina #MedicalTechnology #Salute #SviluppoMedico #ChirurgiaModerna --- 💡 Seguimi per altri aggiornamenti sul mondo della medicina e della chirurgia!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal percorso di studi da Perfusionista, presso il corso di Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare al 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭 di dispositivi medici: in questo nuovo episodio di #PalexPeople la 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 della nostra 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚, la sua passione per la cardiochirurgia e il mondo della perfusione. Guarda il video per ascoltare il suo racconto! #PalexPeople #ProductSpecialist #Perfusionist #cardiology #perfusion #healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La medicina di precisione ha cambiato radicalmente l’approccio terapeutico in molte aree della medicina, soprattutto in oncologia, migliorando i risultati per i pazienti e riducendo gli effetti collaterali e i trattamenti eccessivi. Scopri gli sviluppi emersi durante l’#ESMO2024 cliccando sull'articolo in basso ⬇️ #onco048 #thenewoncology #personalizedmedicine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi